Unitus

Viterbo - Tante iniziative dell'università della Tuscia in collaborazione con San Pellegrino in fiore

Primo maggio all’Orto botanico con la magia delle farfalle tropicali

L'orto botanico Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il primo maggio, nell’ambito della manifestazione San Pellegrino in Fiore, l’Orto botanico “Angelo Rambelli” ha organizzato l’evento “Primo maggio all’orto botanico… passeggiando tra le farfalle tropicali”. Entrando nella serra tropicale recentemente ristrutturata, il pubblico rimarrà affascinato dalla vegetazione tropicale e, soprattutto, dalle variopinte farfalle. Grandi e piccini potranno osservare da vicino [...]

Civitavecchia - Domani al polo universitario della sede distaccata dell'Unitus

Laurea magistrale in Economia circolare, terzo appuntamento del workshop

Civitavecchia - Unitus - L'inaugurazione del corso di laurea in Economia circolare Civitavecchia – Domani 18 aprile si terrà un interessante appuntamento all’interno del secondo ciclo di workshop nell’ambito della laurea magistrale in Economia circolare al polo universitario di Civitavecchia. Presso la sede distaccata dell’Unitus Eric Ponthieu head of unit at European economic and social committee (capo unità della Commissione europea) terrà una lezione, agli studenti della laurea magistrale nonché a [...]

Viterbo - La lectio magistralis di Ambrogio Fasoli, ordinario di Fisica all’École polytechnique fédérale de Lausanne e presidente di Eurofusion all'Università della Tuscia

“Dobbiamo creare una stella sulla Terra attraverso la fusione”

Ambrogio Fasoli  Viterbo - Ambrogio Fasoli, ordinario di Fisica all’École polytechnique fédérale de Lausanne e presidente di Eurofusion, ha tenuto una lectio magistralis all'ateneo della Tuscia. Titolo dell'incontro 'Plasmi e fusione, ovvero come creare una stella sulla terra'. 

Danimarca - Il rettore dell'Unitus Alessandro Ruggieri dopo la missione come consulente scientifico con una delegazione italiana guidata da Unindustria

“Termovalorizzatore di Copenaghen esempio di innovazione sociale”

Alessandro Ruggieri Copenaghen - "La visita al termovalorizzatore di Copenaghen ci ha aiutato a capire, grazie anche ad altri incontri avuti con la comunità danese, come la vera innovazione non sia la tecnologia quanto il modello sociale e organizzativo, che vede una stretta connessione tra istituzioni locali, cittadini e imprese, con il supporto della ricerca". Così il rettore dell'Unitus Alessandro Ruggieri.

Civitavecchia - Convegno alla sede distaccata dell'Unitus

Ecco le professioni del futuro: economia circolare, innovazione e sviluppo sostenibile

Civitavecchia - Il convegno all'Unitus Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Ieri all’Unitus di Civitavecchia si è tenuto il convegno Economia circolare: le professioni del futuro tra strategie innovazione e sviluppo sostenibile organizzato dall’associazione italiana cultura qualità centro insulare con il consorzio Università per Civitavecchia e l’Università della Tuscia. Un grande afflusso di partecipanti tra manager, professionisti, esperti della certificazione di qualità [...]

Viterbo - L'ordinario di astrofisica e presidente di Eurofusion inaugura l’anno accademico di Ingegneria - Lunedì 15 alle 11 nell’aula magna di Santa Maria in gradi

Lectio magistralis di Ambrogio Fasoli all’Università della Tuscia

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Lunedì 15 alle 11 presso l’aula magna di Santa Maria in Gradi il professor Ambrogio Fasoli, ordinario di Fisica all’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) e presidente di Eurofusion, terrà una lectio magistralis sul tema “Plasmi e fusione, ovvero come creare una stella sulla terra”. Fasoli, durante la lezione, illustrerà le potenzialità [...]

Viterbo - Conclusa la prima edizione

Unitus, bene i corsi pratici di potatura della vite

Viterbo - Unitus - Corsi pratici di potatura della vite Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa con grande successo, in termini di partecipazione, la prima edizione dei corsi pratici di potatura della vite, dell’olivo e di innesto frutticoltura e orticoltura svolti nell’azienda agraria didattica sperimentale “Nello Lupori” dell’Università degli Studi della Tuscia. I corsi, tenuti da professori Universitari ed esperti del settore, sono stati realizzati anche [...]

Viterbo - I partecipanti all’evento hanno potuto vedere e provare dispositivi per applicazioni inerenti la biomeccanica sperimentale

Gli ingegneri dell’Unitus alla RomeCup 2019

Roma Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Il gruppo di ingegneria del Dipartimento di economia, ingegneria, società e impresa (Deim) dell’Università della Tuscia ha preso parte alla RomeCup 2019 che si è svolta dal 2 al 4 aprile scorsi presso l’Università di Roma Tre. La RomeCup è una manifestazione che dal 2007 ha lo scopo di avvicinare al mondo della [...]

Viterbo - Si terrà dal 9 all'11 luglio al polo di Agraria dell’Università della Tuscia

Ricerca, industria e coltivazioni, parte il Biocontrol2019

Via de Lellis - Università della Tuscia - Agraria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo –  A Viterbo, dal 9 all’11 luglio al polo di Agraria dell’Università della Tuscia, e per la prima volta in Italia, verrà organizzato l’International symposium on biological control of bacterial plant diseases (Biocontrol2019) per fare il punto tra la ricerca, l’industria, i professionisti, i produttori e la politica, sul controllo biologico [...]

Università della Tuscia - Ciascuna da cinquemila euro - Saranno finanziate dalle fondazioni di Viterbo, Rieti, Civitavecchia e da quella delle comunicazioni

Quattro borse di studio per un’analisi della sostenibilità nel turismo

Sarracco, Lazzari, Ruggieri, D'Orazio e Miniaci Viterbo - Quattro borse di studio per un'analisi della sostenibilità nel settore turistico. Un progetto di ricerca ambizioso e ad ampio raggio, ma allo stesso tempo concreto e di utilizzo pratico sul territorio. La regia è dell'università degli studi della Tuscia che, sostenuta dalla Consulta delle fondazioni del Lazio, bandirà quattro borse di studio da cinquemila euro ciascuna, rivolte ad altrettanti studenti o laureati per la realizzazione dell'analisi.

Salute - Presentata la convenzione tra Unitus e Asl di Viterbo per gli esami sui pazienti con malattie nefrologiche - La direttrice sanitaria Proietti: "Siamo un fiore all'occhiello"

“Belcolle diventa un’eccellenza per le biopsie renali”

Antonella Proietti - Asl Viterbo Viterbo - "Questa collaborazione è un fiore all'occhiello per quello che si riesce a realizzare a livello tecnico: l'ospedale di Belcolle diventa un centro d'eccellenza per le biopsie renali". La direttrice sanitaria dell'Asl di Viterbo, Antonella Proietti, commenta così la convenzione stipulata col Cga - Centro grandi attrezzature dell'università della Tuscia per l'utilizzo di apparecchiature di microscopia elettronica nelle biopsie renali, presentata stamattina nell'aula magna di Santa Maria in Gradi.

Anche tu redattore - Viterbo - La famiglia augura al neodottore Francesco Soffi un futuro radioso

“110 e lode in Ingegneria nel giorno del tuo compleanno…”

Francesco Soffi Viterbo – Giovedì 21 marzo all’universitaà della Tuscia Francesco Soffi si è laureato in Ingegneria meccanica con la votazione di 110 e lode discutendo una tesi sul moderno argomento della domotica. A Francesco, che nello stesso giorno ha festeggiato anche il suo compleanno, fanno i complimenti e gli auguri i genitori, la sorella, i parenti e [...]

Anche tu redattore - Grotte di Castro - Gli auguri di don Tancredi Muccioli: "Valeria Paolini ha dimostrato che tornare a vivere è possibile"

Vittima di un bruttissimo incidente 13 anni fa, si laurea in scienza biologiche

Valeria Paolini Grotte di Castro - Vittima di un bruttissimo incidente 13 anni fa, oggi si laurea. Gli auguri di don Tancredi Muccioli: "Valeria Paolini ha dimostrato che tornare a vivere è possibile".

Anche tu redattore - Viterbo - Le congratulazioni dei nonni Mario e Franca Sardi

Laurea da 110 e lode per Elettra Palamides

Viterbo - La laurea di Elettra Palamides Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il primo marzo Elettra Palamides ha conseguito la laurea magistrale in Biologia cellulare e molecolare con 110 e lode all’Università degli studi della Tuscia. Congratulazioni dai nonni Mario e Franca Sardi.  Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente. Un ingorgo nel traffico, una [...]

Viterbo - Il 7 marzo alle 9 nell’aula Scarascia Mugnozza del complesso di Santa Maria in Gradi

All’Unitus si parla di agricoltura sostenibile

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Lo scorso anno il dipartimento di Scienze agrarie e forestali (Dafne) dell’Università della Tuscia, dopo il riconoscimento del Miur come dipartimento di eccellenza, ha ottenuto un importante finanziamento per attuare il progetto “Sostenibilità dei sistemi agrari e forestali in ambiente Mediterraneo in un contesto di cambiamento globale” (Safe-Med). Questo è composto da [...]

Viterbo - Il presidente della repubblica all'Unitus per l'inaugurazione dell'anno accademico - Il dono dai facchini di Santa Rosa al monastero

Un ciuffo per Sergio Mattarella

Viterbo - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Vincenzo Fiorillo e Massimo Mecarini Viterbo - L'inaugurazione dell'anno accademico all'Unitus, ma anche il monastero di santa Rosa, la macchina e i facchini. Nemmeno tre ore, ma molto intense. Tanto è durata la visita del presidente della repubblica Sergio Mattarella ieri a Viterbo.Articoli: Sergio Mattarella: “L’Unitus ha contribuito a innalzare il livello culturale del territorio” - Sergio Mattarella in visita alla basilica di santa Rosa – Sergio Mattarella: “40 anni sono molti e questo ateneo ha radici antiche” – Viterbo dà il benvenuto a Sergio Mattarella – Smeriglio: “Mattarella all’Unitus, una cerimonia bella e preziosa”

Lettere al direttore - Viterbo - Scrive Sergio Pollastrelli

“Unitus, il testo di legge del governo Andreotti prevedeva solo il distacco a Cassino…”

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - "Unitus, il testo di legge del governo Andreotti prevedeva solo il distacco a Cassino..."Mezzo secolo di università a Viterbo tra libera e statale

Anche tu redattore - Le congratulazioni da parte dei genitori

Laurea in Scienze politiche internazionali per Arnaldo Casasoli

Arnaldo Casasoli Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Tanti auguri al neodottore Arnaldo Casasoli laureato in Scienze politiche internazionali, da parte di mamma e papà. Giulio Casasoli Anna Cristina SalomoneAnche tu redattore – le segnalazioni dei lettori Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente. Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi [...]

Viterbo - La tre giorni, dal 26 al 28 febbraio, è organizzata dall’associazione al polo fieristico

L’Unitus si presenta a Orienta Lazio

Viterbo - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Anche quest’anno l’Università degli studi della Tuscia parteciperà alla terza edizione del Salone “Orientalazio” organizzato dall’associazione Aster presso il polo fieristico di Viterbo dal 26 al 28 febbraio. Numerosi gli atenei e le scuole di alta formazione che parteciperanno alla manifestazione con i propri stand presso i quali saranno distribuiti materiali [...]

Viterbo - Stamattina la firma a palazzo dei Priori con il sindaco Arena e l'assessora Sberna

Risorse umane e servizi, intesa tra Unitus e Comune

Firmata l'intesa tra Comune e Università Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Ottimizzazione risorse umane, implementazione servizi, collaborazione per la partecipazione a bandi per accedere a finanziamenti europei, interscambio di competenze. Questo e molto altro alla base del protocollo di intesa sottoscritto questa mattina a palazzo dei Priori dal Comune di Viterbo e dall’Università degli studi della Tuscia. A firmare l’importante documento sono stati [...]

Viterbo - Conclusa la giornata all'Università degli studi della Tuscia

“Frumento e salute, 200 partecipanti al convegno”

Campo di grano Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nei giorni scorsi si è svolto, organizzato dal Dafne (Dipartimento di scienze agrarie e forestali), in collaborazione con l’Unicoop Tirreno e la Cna – Associazione provinciale panificatori e pasticceri di Viterbo – l’evento “Il frumento: dal campo alla tavola all’intestino” che, come dice il titolo, ha affrontato i diversi aspetti [...]

Istruzione - Diretto dal professor Enrico Maria Mosconi presso la sede dell’Università degli studi della Tuscia a Civitavecchia

Laurea magistrale in Economia circolare, al via il secondo workshop

Enrico Maria Mosconi e Luca Meini Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Al via il primo incontro del secondo ciclo di workshop nell’ambito della laurea magistrale in Economia circolare (corso unico in Italia) diretto dal professor Enrico Maria Mosconi presso la sede dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo di Civitavecchia. “Agli studenti – dice il professor Mosconi – viene fornita una formazione sia [...]

Viterbo - Il 25 gennaio dalle 9 nell’aula magna del dipartimento di Scienze agrarie e forestali dell’università degli studi della Tuscia

Il frumento: dal campo alla tavola, all’intestino

Campo di grano Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 25 gennaio dalle 9 presso l’aula magna del dipartimento di Scienze agrarie e forestali dell’università degli studi della Tuscia, in via San Camillo De Lellis – Viterbo, si terrà il workshop dal titolo “Il frumento: dal campo alla tavola, all’intestino”. Il workshop è organizzato nell’ambito del progetto di eccellenza Safe [...]

Viterbo - Tre giorni di seminari e approfondimenti per favorire lo sviluppo internazionale del territorio

Al via da domani “Il Lazio incontra l’Europa”

Viterbo - Palazzo dei Priori Viterbo - Riceviamo e pubblichiamo - Il dipartimento per le Politiche europee della presidenza del Consiglio, il comune di Viterbo, l’università degli studi della Tuscia e la Camera di commercio di Viterbo, d’intesa con l’Istituto europeo di pubblica amministrazione (Eipa), organizzano dall’11 al 13 dicembre 2018 "Il Lazio incontra l'Europa", tre giorni di seminari e approfondimenti per promuovere una piattaforma di dialogo e avvicinare i territori all'Europa.

Università- Del dipartimento di studi umanistici, della Comunicazione e del Turismo

Studenti Unitus nella sede del gruppo editoriale Gedi

Un gruppo di studenti Unitus nella sede del gruppo editoriale Gedi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo –  Gli studenti del nuovo corso di Laurea Magistrale in “Informazione digitale” (LM91) del dipartimento di studi umanistici, della Comunicazione e del Turismo (Disucom) sono stati accolti questa mattina nella sede del gruppo editoriale Gedi, tra i più importanti gruppi editoriali italiani, per l’avvio di attività congiunte tra il corso di [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/