Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Unitus

Viterbo - Si è svolto all’Università della Tuscia il convegno "Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell’Alta Tuscia"

Innovazione e tradizione nel mondo rurale, ecclesiastici e ricercatori a confronto

Viterbo - Unitus - Il piazzale di agraria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Innovazione e tradizione nel mondo rurale, ecclesiastici e ricercatori a confronto. Si è svolto il 10 gennaio 2025, all’Università della Tuscia, il convegno “Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell’Alta Tuscia”, organizzato dal Dipartimento di eccellenza di Scienze agrarie e forestali (Dafne). L’evento, parte del progetto [...]

Lettere - Viterbo - Scrive Gabriella Carta

“Disabili discriminati, al Distu montacarichi non funzionante…”

Viterbo - Il complesso San Carlo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Cara redazione di Tusciaweb, avrei bisogno di sporgere una pubblica denuncia perché il rispetto della dignità non è un optional ma un diritto di tutti i cittadini. Viterbo è una bella città, con mille problematiche ma nel complesso bella. Da cittadina posso tollerare le infinite buche che rovinano le auto e mettono [...]

Politica - Viterbo - Su proposta di Mauro Rotelli (FdI) il provvedimento è inserito nella legge di bilancio per il prossimo triennio 2025-2027 - Il deputato: "Un intervento storico per la città"

Unitus, il governo stanzia 7,2 milioni per ristrutturare e restaurare la chiesa di Santa Maria in Gradi

Mauro Rotelli Viterbo - Unitus, il governo stanzia 7,2 milioni per ristrutturare e restaurare la chiesa di Santa Maria in Gradi. Approvata dal governo  la proposta di Mauro Rotelli (FdI) inserita nella legge di bilancio per il prossimo triennio 2025-2027. Il deputato: "Un intervento storico per la sede dell'Unitus".- Rotelli: "Alla chiesa di Santa Maria in Gradi uno spazio polifunzionale unico in Italia"

Good news - Viterbo - Con la tesi su "Il caso di Giorgia Meloni" - Il messaggio di auguri della famiglia

“Eugenia Cencioni neo dottoressa in Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche”

Eugenia Cencioni Viterbo - "Eugenia Cencioni neo dottoressa in Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche".

Viterbo - Il divulgatore scientifico ha tenuto una lezione sul giornalismo e sull'intelligenza artificiale in aula magna all'Unitus lunedì scorso

Marco Camisani Calzolari di Striscia la notizia riceve il sigillo d’ateneo dal rettore Stefano Ubertini

Viterbo - Unitus - Incontro sull'Intelligenza artificiale con Viterbo - Marco Camisani Calzolari di Striscia la notizia e i docenti Viterbo - Marco Camisani Calzolari di Striscia la notizia riceve il sigillo d’ateneo dal rettore Stefano Ubertini. Il divulgatore scientifico ha tenuto una lezione sul giornalismo e sull'intelligenza artificiale in aula magna all'Unitus lunedì scorso.

Viterbo - L'obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica contro la violenza di genere

“Clementine antiviolenza” distribuite da Confagricoltura all’Unitus

Viterbo - Unitus - Confagricoltura ha distribuito le clementine antiviolenza Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è tenuta giovedì scorso presso la sede dell’Unitus in via Santa Maria in Gradi 4 a Viterbo la distribuzione delle clementine antiviolenza, che ha visto Confagricoltura unitamente ad Unitus collaborare per il sostegno del centro antiviolenza dell’Università della Tuscia, ed al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su un [...]

Viterbo - I dati Eduscopio 2024 - Aumentano le iscrizione degli studenti uscenti dall'istituto negli atenei italiani

“Il 34% dei diplomati dell’istituto Da Vinci trovano un lavoro stabile e vicino casa”

Viterbo - Istituto Istruzione Superiore Leonardo da Vinci Viterbo - "Il 34% dei diplomati dell'istituto Da Vinci trovano un lavoro stabile e vicino casa". Aumentano le iscrizione degli studenti uscenti dall'istituto negli atenei italiani.

Viterbo - La Tuscia si posiziona al terzo posto tra gli atenei italiani nella dimensione legata agli input (finanziamenti) dei progetti di studi scientifici

Unitus tra le migliori università al mondo per la ricerca interdisciplinare

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - Unitus tra le migliori università al mondo per la ricerca interdisciplinare. La Tuscia si posiziona al terzo posto tra gli atenei italiani nella dimensione legata agli input (finanziamenti) dei progetti di studi scientifici.

Viterbo - La sindaca Frontini: "Nostro impegno per contribuire a rafforzare ateneo come centro di eccellenza didattica e di ricerca"

Viterbo sempre di più città universitaria, integrato il protocollo di intesa tra comune ed Unitus

Stefano Ubertini e Chiara Frontini Viterbo Viterbo sempre di più città universitaria, integrato il protocollo di intesa tra comune ed Unitus. La sindaca Frontini: "Nostro impegno per contribuire a rafforzare ateneo come centro di eccellenza didattica e di ricerca".

Unitus - Importante risultato lo sviluppo di un’applicazione mobile gratuita, che integra Service-Learning, Citizen Science e Crowdsourcing

Migliorare l’accessibilità di parchi, uffici e spazi pubblici, il progetto Map4Accessibility giunge al suo termine

Disabile e barriere architettoniche Viterbo - Migliorare l'accessibilità di parchi, uffici e spazi pubblici, il progetto Map4Accessibility giunge al suo termine. Importante risultato lo sviluppo di un’applicazione mobile gratuita, che integra Service-Learning, Citizen Science e Crowdsourcing.

Viterbo - Per l'occasione il rettore Stefano Ubertini ha moderato un incontro alla Peking University

L’Unitus a Pechino per la visita di stato del presidente Mattarella

Viterbo - Stefano Ubertini Viterbo - (dan.ca.) - La scorsa settimana l'Unitus è stata una delle università italiane presenti in Cina quando Mattarella e il presidente Xi Jinping hanno introdotto il forum China-Italy University Rectors Dialogue Meeting.

Unitus - Iniziativa di PerCorso, Il 15 novembre in via Cardarelli alle ore 11, contro i tagli previsti nella legge di bilancio

“Lo studio è un diritto non un privilegio, presidio degli studenti”

Viterbo - Una protesta di PerCorso Viterbo - Lo studio è un diritto, non un privilegio: il 15 novembre alle 11 scenderemo in presidio davanti alla sede della Lazio Disco a Viterbo per manifestare contro i tagli previsti nella legge di bilancio 2025 e per difendere il diritto allo studio e il futuro della nostra università.

Cultura - Riparte il progetto Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento)

“Tuscia Farnesiana”, l’Unitus incontra le scuole della provincia di Viterbo

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Per la terza annualità consecutiva, riparte anche in questo anno accademico e scolastico 2024-2025 il Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) intitolato “Tuscia Farnesiana. I luoghi, gli oggetti, la memoria”. Animato dal desiderio di diffondere al pubblico della scuola secondaria di II grado i risultati dei progetti di [...]

Viterbo - Una giornata di approfondimento e studio martedì 12 novembre alle ore 9,30

45 anni dell’Università degli studi della Tuscia, passato e futuro di un’istituzione al servizio del territorio

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - 45 anni dell’Università degli studi della Tuscia, passato e futuro di un’istituzione al servizio del territorio. Una giornata di approfondimento e studio martedì 12 novembre alle ore 9,30.

Viterbo - La presentazione mercoledì 13 novembre alle 17

Vetus Urbs, quattro tesi di laurea di di ambito storico-artistico protagoniste al teatro Unione

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - Vetus Urbs, quattro tesi di laurea di di ambito storico-artistico protagoniste al teatro Unione. La presentazione mercoledì 13 novembre alle 17.

Viterbo - Gli studenti dell'Unitus incontrano i professionisti della nuova stagione di prosa 2024/2025 al Teatro dell'Unione

“110 e lode”, al via i seminari per gli studenti dell’Università della Tuscia

Viterbo - Il teatro dell'Unione Viterbo -  Gli studenti dell'Unitus incontrano i professionisti della nuova stagione di prosa 2024/2025.

Viterbo -Il docente Unitus Andrea Genovese tra gli organizzatori del convegno "Verso una teoria del diritto privato sostenibile?"

“L’università della Tuscia getta le basi per la costruzione di una teoria giuridica della sostenibilità”

Viterbo - Andrea Genovese Viterbo - (dan.ca.) - "L’università della Tuscia getta le basi per la costruzione di una teoria giuridica della sostenibilità". Andrea Genovese, docente di diritto privato dell'Unitus e organizzatore, assieme alla professoressa Maria Barela, del convegno “Dottrine generali della sostenibilità. Verso una teoria del diritto privato sostenibile?”.

Viterbo - È il risultato di una collaborazione che vede coinvolti l’Università di Trento, l’Università Ca’ Foscari Venezia e il dipartimento di scienze ecologiche e biologiche dell’Università della Tuscia

Parte il progetto Antartic-ome, per studiare la trasmissione del microbioma umano

Antartide Viterbo - Parte il progetto Antartic-ome, per studiare la trasmissione del microbioma umano. È il risultato di una collaborazione che vede coinvolti l’Università di Trento, l’Università Ca’ Foscari Venezia e il dipartimento di scienze ecologiche e biologiche dell’Università della Tuscia.

Viterbo - L'evento si è svolto all'Università della Tuscia dal 10 al 12 ottobre

Intelligenza artificiale applicata alla didattica, se ne è parlato al MoodleMoot meeting

Viterbo - MoodleMoot Italia all'Università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nell’aprile 2024, il presidente dell’Associazione Italiana Utenti Moodle (Aium aps) ha annunciato la scelta di Viterbo come sede del MoodleMoot Italia 2024. In questi sei mesi la macchina organizzativa ha fatto della sinergia tra l’Associazione, l’Ateneo e il territorio la sua cifra distintiva. Dal 10 al 12 ottobre il MoodleMoot Italia [...]

Viterbo - Unitus - Il riconoscimento istituito in memoria della signora Brigida Palelli - La cerimonia di consegna il 30 ottobre alle 12

Alla dottoressa Francesca Pancrazi il premio per la migliore tesi di laurea magistrale in scienze della vita

Unitus - Scienze ecologiche e biologiche Viterbo - Alla dottoressa Francesca Pancrazi il premio per la migliore tesi di laurea magistrale in scienze della vita. Il riconoscimento istituito in memoria della signora Brigida Palelli. La cerimonia di consegna il 30 ottobre alle 12.

Viterbo - L'assessore regionale Luisa Regimenti: "La giunta finanzia 350mila euro per favorire il reinserimento sociale"

“Diritto allo studio tra i detenuti, stanziati 60mila euro all’Unitus”

Luisa Regimenti Viterbo - "Diritto allo studio tra i detenuti, stanziati 60mila euro all'Unitus". L'assessore regionale Luisa Regimenti: "La giunta finanzia 350mila euro per favorire il reinserimento sociale".

Viterbo - Cuore dell’attività il coinvolgimento di studenti con e senza disturbi dell’apprendimento

La dislessia come punto di forza, dal progetto Vrailexia al public engagement tramite l’esperienza teatrale

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il successo del progetto Vrailexia, un’iniziativa internazionale innovativa che ha sfruttato la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per sostenere gli studenti con dislessia, è in partenza una nuova fase dedicata alla divulgazione dei risultati: STANDUP 4 Inclusive Science. Questo progetto, realizzato attraverso il teatro e attività esperienziali, ha l’obiettivo [...]

Viterbo - Il 5 ottobre all'apertura della stagione concertistica dell'Università della Tuscia - IL PROGRAMMA

L’Unitus ricorda Vittorio e Manuel De Sica

Viterbo - Franco Carlo Ricci, Stefano Ubertini, Alessandra Moscatelli e Francesco Della Rosa Viterbo - L'Unitus ricorda Vittorio e Manuel De Sica. Il 5 ottobre all'apertura della stagione concertistica dell'Università della Tuscia.

Good news - Viterbo - Il messaggio di Federica Focaracci e dei famigliari per la neo laureata magistrale che proseguirà la sua carriera come ricercatrice all'Unitus Deim

“Martina Spagna dottoressa da 110 e lode in Ingegneria meccanica”

Martina Spagna Viterbo - "Martina Spagna dottoressa da 110 e lode in Ingegneria meccanica". Il messaggio di Federica Focaracci e dei famigliari per la neo laureata magistrale che proseguirà la sua carriera come ricercatrice all'Unitus Deim.

Viterbo - L'obiettivo è recuperare la fiducia nel futuro per realizzare contesti di vita e di lavoro sempre più sostenibili.

Unitus, parte il primo master italiano in resilienza

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università degli Studi della Tuscia, con sede a Viterbo, coadiuvata da Lyve Srl – società del Gruppo Openjobmetis SpA, Agenzia per il Lavoro tra i primi operatori del settore in Italia – inaugura la prima edizione del Master di I livello in Chief Resilience Officer (Direttore Responsabile della Resilienza), un’opportunità di formazione [...]
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/