Economia

Economia - Il consigliere comunale Alvaro Ricci ricorda l'imprenditore scomparso: "Ci lascia un esempio di dedizione e di amore sincero per Viterbo"

“Nicodemo Attanasio ha saputo lasciare un segno profondo nella nostra comunità…”

Nicodemo Attanasio Viterbo - "Nicodemo Attanasio ha saputo lasciare un segno profondo nella nostra comunità...". Il consigliere comunale Alvaro Ricci ricorda l'imprenditore scomparso: "Ci lascia un esempio di dedizione e di amore sincero per Viterbo".

Viterbo - Con le parole dell'economista Massimo Rodà si apre la seconda giornata del festival Economia della Cultura

“Il settore cinematografico italiano cresce più della media europea”

Massimo Rodà Viterbo - "Il settore cinematografico italiano cresce più della media europea". Con le parole dell'economista Massimo Rodà si apre la seconda giornata del festival Economia della Cultura.

Viterbo - Il consigliere regionale, Daniele Sabatini, durante l'inaugurazione del secondo festival Economia della Cultura

“Prossima settimana decisiva per la candidatura di Viterbo come capitale europea della cultura”

Daniele Sabatini Viterbo - "Prossima settimana decisiva per la candidatura di Viterbo come capitale europea della cultura". Così il consigliere regionale Daniele Sabatini, durante l'inaugurazione del secondo festival Economia della Cultura.

Anche tu redattore - Lucia Scarponi torna a sollecitare Trenitalia dopo le risposte ricevute dal call center

“Frecciarossa Orte-Milano ancora non prenotabile da metà dicembre in poi”

Un treno frecciarossa alla stazione di Orte Viterbo - "Frecciarossa Orte-Milano ancora non prenotabile da dopo metà dicembre".  Lucia Scarponi torna a sollecitare Trenitalia dopo le risposte ricevute dal call center.

Provincia - Da Bagnoregio a Roma, custodire la memoria dei luoghi

Il tempo nelle mani: Gentili Srl e l’arte del restauro

Gentili Srl Viterbo - La Gentili Srl, che si è aggiudicata i lavori di sicurezza sismica della Chiesa di Santa Rosa in Viterbo e che sta già lavorando al consolidamento e al restauro della Chiesa di Santa Margherita in Montefiascone, è un’impresa fondata nel 1863 a Bagnoregio; iscritta al registro storico delle imprese di UNIONCAMERE è una delle più antiche imprese italiane specializzate nel settore del restauro. Nata tra i calanchi di Civita di Bagnoregio l’azienda è presente da più di un secolo e mezzo nel territorio della Tuscia, portando avanti la tradizione di “Capomastri – Muratori” con metodi innovativi  e tecniche di restauro sperimentate, apprese e applicate in collaborazione con Soprintendenze, Poli Museali e Parchi Archeologici. 

Civita Castellana - La Fondazione Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre Ets aderisce all'esigenza del consigliere Biondi di realizzare un grande movimento unitario per tutelare l'ambiente

“La proposta di trasformare la cava San Silvestro in discarica d’inerti non è solo un errore tecnico, ma un danno profondissimo ai cittadini”

Civita Castellana - Il consigliere M5s Valerio Biondi Civita Castellana - "La proposta di trasformare la cava San Silvestro in discarica d'inerti non è solo un errore tecnico, ma un danno profondissimo ai cittadini". La Fondazione Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre Ets aderisce all'esigenza del consigliere Biondi di realizzare un grande movimento unitario per tutelare l'ambiente.- Valerio Biondi (M5s): “Discarica a Quartaccio, banchetto informativo il 29 novembre”

Roma - Manuela Rinaldi: "Mettiamo in sicurezza il territorio e tuteliamo una risorsa preziosa come l'acqua"

Nuovo piano delle reti fognarie, di depurazione e risparmio idrico, dalla regione 700mila euro per la Tuscia

Regione Lazio Roma - Nuovo piano delle reti fognarie, di depurazione e risparmio idrico, dalla regione 700mila euro per la Tuscia. Manuela Rinaldi: "Mettiamo in sicurezza il territorio e tuteliamo una risorsa preziosa come l'acqua".

Cultura - Il borgo della Tuscia ottiene la qualifica "Città che legge" riconosciuta dal ministero - Oltre 12mila euro per ampliare l'offerta

Fondo per l’editoria libraria, alla biblioteca comunale di Gallese in arrivo nuovi libri

Gallese - La biblioteca comunale Gallese - Fondo per l'editoria libraria, alla biblioteca comunale di Gallese in arrivo nuovi libri. Il borgo della Tuscia ottiene la qualifica "Città che legge" riconosciuta dal ministero.

Viterbo - Sabato 22 novembre, dalle ore 10 alle 16, la sede Flora di Viterbo, in Strada Cassia Nord km 87,700, si trasformerà in un vero punto di incontro e confronto grazie all’evento speciale “Casa Green e Risparmio Reale”

Fotovoltaico, ristrutturazioni e calore intelligente: Flora guida la rivoluzione della Casa Green e delle attività commerciali

Flora Multiservice Viterbo - Fotovoltaico, ristrutturazioni e calore intelligente: Flora guida la rivoluzione della Casa Green e delle attività commerciali.  Sabato 22 novembre, dalle ore 10:00 alle 16:00, la sede Flora di Viterbo, in Strada Cassia Nord km 87,700, si trasformerà in un vero punto di incontro e confronto grazie all’evento speciale “Casa Green e Risparmio Reale”. Un’occasione unica per vedere e toccare con mano materiali, soluzioni e tecnologie dedicate alla casa sostenibile.

Roma - Coldiretti Lazio scrive alla Regione: "I costi di produzione sono aumentati e le aziende sono già provate da mesi difficili a causa della Blue Tongue, così non si regge"

“Latte ovicaprino, servono subito misure straordinarie per evitare la crisi del settore”

Latte Roma - "Latte ovicaprino, servono subito misure straordinarie per evitare la crisi del settore". Coldiretti Lazio scrive alla Regione: "I costi di produzione sono aumentati e le aziende sono già provate da mesi difficili a causa della Blue Tongue, così non si regge".

Economia - L'assessore all'ambiente Stefano Giannini: "Un intervento che unisce tutela del patrimonio, decoro urbano e accessibilità" - Previsto anche un accesso dedicato alle persone con disabilità per consentire di raggiungere agevolmente la zona portuale e le aree di interesse storico e culturale

Al via il percorso per la riqualificazione dell’area della Rocca e il nuovo accesso al porto

Il porto di Civitavecchia visto dall'alto Civitavecchia - Al via il percorso per la riqualificazione dell’area della Rocca e il nuovo accesso al porto. L'assessore all'ambiente Stefano Giannini: "Un intervento che unisce tutela del patrimonio, decoro urbano e accessibilità". Previsto anche un accesso dedicato alle persone con disabilità per consentire di raggiungere agevolmente la zona portuale e le aree di interesse storico e culturale.

Viterbo - Da qualche settimana, diversi problemi di connessione stanno tenendo banco in una delle zone centrali della città

Via Saffi e via Cavour internet a singhiozzo…

Viterbo - Negozi in via Saffi Viterbo - Disagi che durano da settimane bloccano le transazioni e danneggiano le attrezzature. Molti segnalano interruzioni, anche se non tutti sono stati colpiti con la stessa intensità. Da diverse settimane, la zona compresa tra via Cavour e via Saffi, è teatro di disagi che stanno mettendo a dura prova l'attività quotidiana di diversi esercizi commerciali.

Roma - Il presidente Francesco Rocca: "Una straordinaria leva per lo sviluppo dei territori" - Tutti gli interventi dei politici

Nasce la Zona logistica semplificata del Lazio

La sede della regione Lazio Roma - Nasce la Zona logistica semplificata del Lazio.  Il presidente Francesco Rocca: "Una straordinaria leva per lo sviluppo dei territori". - Rotelli e Sabatini (FdI): “Zls, con la firma del Governo grandi opportunità di sviluppo per imprese e territorio”

Cucina - All'executive cuoco il riconoscimento 100% prodotto Italiano - Le congratulazione del vicepresidente del Europarlamento Antonella Sberna

Premiato ad Amburgo lo chef viterbese Fabio Fini

A destra Fabio Fini Amburgo - Premiato ad Amburgo lo chef viterbese Fabio Fini, come rappresentante della cucina Italiana in Germania.

Viterbo – Al convegno “Colleghiamo la Tuscia 2” l’annuncio di Davide Bordoni – In arrivo un incontro con istituzioni, Anas e Astral per chiarire gli ostacoli al progetto

“Riunione al ministero dei Trasporti entro Natale per sbloccare il raddoppio della Cassia”

Davide Bordoni Viterbo – Un tavolo al ministero entro Natale per provare a sbloccare il raddoppio della Cassia. È l’impegno preso da Davide Bordoni, consigliere del vicepresidente del consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, intervenuto il 15 novembre al convegno “Colleghiamo la Tuscia 2” organizzato dalla Cisl.

Roma - La Regione Lazio lancia un appello ai cittadini: "Non ricontattare i numeri inviati e denunciare alle autorità competenti"

“Sanità, attenzione a sms truffa su finte comunicazioni urgenti”

La sede della regione Lazio Roma - "Sanità, attenzione a sms truffa su finte comunicazioni urgenti". La Regione Lazio lancia un appello ai cittadini: "Non ricontattare i numeri inviati e denunciare alle autorità competenti".

Viterbo - La posta elettronica certificata deve essere personale e comunicata entro il 31 dicembre - Tutte le info

Nuove regole pec amministratori, ecco cosa cambia

Viterbo - Camera di commercio Viterbo - Nuove regole pec amministratori: deve essere personale e comunicata entro il 31 dicembre.

Viterbo - Oggi, 17 novembre, la sedicesima giornata nazionale delle piccole e medie imprese - Presenti Ceramica Catalano e Mastrogregori e gli istituti Paolo Savi e il Rousseau

Pmi day: Unindustria, le aziende del Lazio aprono le porte 
a 1000 studenti

Roma - Pmi Day Ceramica Mastrogregori Viterbo - Lunedì 17 novembre la Sedicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. A Viterbo coinvolte Ceramica Catalano e Mastrogregori, tra le scuole l’iIstituto Paolo Savi e il Rousseau.

Lazio - L’obiettivo è quello di integrare la differenza tra i costi e i ricavi riferiti agli alloggi assegnati ai nuclei familiari rientranti nelle fasce A e B

Compensazione economica Ater Lazio, approvati criteri per la ripartizione delle risorse

Il consiglio regionale - Regione Lazio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La giunta regionale del Lazio ha approvato i criteri e le modalità di applicazione della misura di compensazione per la gestione degli alloggi sociali. L’obiettivo è quello di integrare la differenza tra i costi e i ricavi riferiti agli alloggi assegnati ai nuclei familiari rientranti nelle fasce A e B. Per [...]

Viterbo - Già in carica dal 2021 al 2025, è stato rieletto all'unanimità

Antonio Biagioli confermato segretario generale della Uila Viterbo

Antonio Biagioli Viterbo - Antonio Biagioli confermato segretario generale della Uila Viterbo. Si è tenuto domenica, a partire dalle ore 12,30, l'importante appuntamento congressuale per l'elezione delle nuove cariche della Uila (unione italiana dei lavoratori agroalimentari) lega intercomunale di Viterbo. 

Trasporti - Il comitato pendolari denuncia “una catastrofe” e accusa Astral e Cotral di scarsa comunicazione

Roma Nord, ottobre da incubo: quasi mille corse urbane soppresse sulla ferrovia regionale

Roma Nord, ottobre da incubo: quasi mille corse urbane soppresse sulla ferrovia regionale Roma - Roma Nord, ottobre da incubo: quasi mille corse urbane soppresse sulla ferrovia regionale.

Viterbo - La segretaria generale della Uila, Enrica Mammuccari, all'assemblea congressuale del sindacato dei braccianti agricoli

“Vogliamo cambiare la realtà con risposte concrete, non ci accontentiamo di chiacchiere e polemiche”

Enrica Mammuccari Viterbo - "Vogliamo cambiare la realtà con risposte concrete". La segretaria generale della Uila, Enrica Mammuccari, all'assemblea congressuale del sindacato dei braccianti agricoli.

Economia - Viterbo - Ieri pomeriggio alla Camera di commercio il convegno Colleghiamo la Tuscia 2

Raddoppio della Cassia, superstrada Orte–Civitavecchia, interporto di Orte e aeroporto per uscire dall’isolamento

Colleghiamo la Tuscia 2 - Fabio Belli, Francesco Agostini, Cristina Raghitta, Marco Fazioli e Giuseppe Zapparella Viterbo - Raddoppio della Cassia, superstrada Orte–Civitavecchia, interporto di Orte e aeroporto per uscire dall’isolamento.

Viterbo - L'iniziativa al via oggi e fino al 21 dicembre all'hub Lazio Artigiana

Cna, arriva “Intrecci”: nove appuntamenti con 13 imprese tra arte e agroalimentare con degustazioni

Hub Lazio Artigiana Viterbo - Cna, arriva "Intrecci": nove appuntamenti con 13 imprese tra arte e agroalimentare con degustazioni. L'iniziativa al via oggi e fino al 21 dicembre all'hub Lazio Artigiana. 

L'ammontare del contributo è fissato nella misura del 75% di quanto dovuto per l'anno 2024, in relazione all'immobile per il quale è richiesto. Raddoppiati i fondi stanziati

Agevolazioni Tari per nuove attività economiche e residenze nel centro storico, online l’avviso pubblico

Viterbo - La sede del comune Viterbo - Agevolazioni Tari per nuove attività economiche e residenze nel centro storico, online l'avviso pubblico . L'ammontare del contributo è fissato nella misura del 75% di quanto dovuto per l'anno 2024, in relazione all'immobile per il quale è richiesto. Raddoppiati i fondi stanziati.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/