Eventi

Tarquinia - A San Martino dal 15 al 17 luglio

Sagra del melone

– San Martino di nuovo protagonista dell’estate tarquiniese. Dopo la festa dello scorso anno, torna la Sagra del melone. Dal 15 al 17 luglio tre giorni densi di appuntamenti animeranno l’estate del centro storico. Un’occasione per far conoscere ai tanti visitatori alcuni degli angoli più suggestivi della città e per promuovere il prodotto principale dei terreni locali. [...]

Bagnaia - I concerti nel fine settimana

Tuscia in jazz

– “Questa sera il Tuscia in Jazz sbarca a Bagnaia con quattro importanti concerti”. Lo annuncia il consigliere provinciale Marco Torromacco, che in questi mesi si è occupato dell’organizzazione della manifestazione, una delle più importanti della Tuscia con una rilevanza di carattere nazionale. “Fino al 20 giugno – continua Torromacco – avremo cultura di qualità ed artisti prestigiosi e [...]

Gallese - Il 23, 24 e 29 giugno al Museo

“In nome del popolo sovrano”

– Il 23, 24 e 29 giugno ritorna il teatro a Gallese. Dopo il successo della Tosca nel 2010, quest’anno va in scena “In nome del popolo sovrano”, opera in tre atti liberamente tratta dal film omonimo di Luigi Magni (adattamento teatrale di Paola Testa e regia di Dionisio Finucci) a cura del Gts (Gruppo Teatrale Spontaneo), [...]

Viterbo -Il concerto alla Villa Lante di Bagnaia sabato 18 giugno

Tuscia in Jazz con Gatto e Zeppetella

– Dopo l’apertura della tappa di Bagnaia con Aldo Bassi e il suo trio del 17 giugno, il Tuscia in Jazz sabato 18 giugno si trasferisce nella bellissima location di Villa Lante per uno dei concerti più interessanti dell’estate viterbese. Alle 21,30 sabato saliranno sul palco del festival due dei musicisti più rappresentativi del jazz italiano: Roberto [...]

Viterbo - Martedì 21 giugno l'incontro - dibattito

Sì bella e perduta

– L’associazione politico – culturale Il Sasso nello stagno presenta per martedì 21 giugno, alle 17, alla sala conferenze della Fondazione Carivit, un incontro-dibattito sul tema “Sì bella e perduta”: da che parte cominciare per ricostruire l’Italia? Ne discutono gli storici Maurizio Ridolfi, Alfio Cortonesi, Saverio Ricci. Modera Severo Bruno (Il Sasso nello stagno). A seguire il dibattito. Preso atto della situazione del paese, assai [...]

Viterbo - Estasiarci - L'opera esposta nel Cortile del Palazzo dei Priori

Costellazione

costellazione Riceviamo e pubblichiamo – Venerdì 17 Giugno alle 20, all’interno di Estasiarci XIII edizione che si tiene presso il Cortile del Palazzo dei Priori a Viterbo, presentiamo l’opera Costellazione (per un elogio della differenza) di Pasquale Altieri. Si tratta di un mobile di pani sospesi, realizzato di volta in volta utilizzando le tipologie di pane disponibili nel [...]

Vetralla -Dal 17 al 19 e dal 24 al 26 giugno

Arriva “Fiori alle finestre e cene in cantina”

cantine Riceviamo e pubblichiamo – Tutto pronto per la nuova edizione di “Fiori alle finestre e cene in cantina”. A Vetralla, dal 17 al 19 e dal 24 al 26 giugno. Due fine settimana per una manifestazione divenuta ormai uno degli eventi principali dell’estate vetrallese, organizzata dalla proloco in collaborazione con l’amministrazione comunale, la Provincia e la Regione. Giunta [...]

Tarquinia - Musica, arte e cultura dal 24 al 26 giugno

Festival della complessità

– Un fine settimana tra arte e cultura negli splendidi scenari di Tarquinia. La seconda edizione del Festival della complessità (24-25-26 giugno) proporrà anche libri, musica e storia. Nel cuore della manifestazione, piazza Cavour, la libreria Vita Nova proporrà una selezione di testi riguardanti la complessità, l’approccio sistemico e le sue applicazioni in diversi ambiti e discipline. Accanto [...]

Civita Castellana -Giovedì 16 giugno

Concerto Giovanni Colamedici

– Giovedì  16 Giugno 2011 alle ore 21.15 presso la Chiesa “S.Luigi Gonzaga”, in Località Sassacci – Civita Castellana, si svolgerà l’ottava edizione del  concerto  “Giovanni Colamedici”. Un appuntamento ormai entrato nella tradizione dei festeggiamenti patronali in onore di S. Luigi Gonzaga e che ogni anno ha saputo coinvolgere  il pubblico in originali ed entusiasmanti percorsi musicali. In questa [...]

Viterbo - Il festival dell'Arci dal 17 al 20 giugno

Estasiarci, giornata mondiale del rifugiato

– In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, Arci solidarietà Viterbo e Arci comitato provinciale organizza a Viterbo la tredicesima edizione del Festival Estasiarci con quattro giorni di iniziative, dal 17 al 20 giugno 2011, per sensibilizzare la cittadinanza sul diritto d’asilo. Quest’anno la Giornata mondiale del rifugiato è dedicata al 60esimo anniversario della Convenzione di Ginevra, [...]

Soriano nel Cimino -Lo spettacolo di Antonello Ricci e la Banda del racconto

A passeggio con Pirandello

– Sabato 18 giugno alle 17 a Soriano nel Cimino con il patrocinio del Comune di Soriano nel Cimino e in collaborazione con Fondazione A.di.art e Associazione Culturale Soriano Terzo Millennio onlus, l’associazione culturale Magnitudo presenta “Passeggiata Pirandello. La Sicilia a Soriano”, passeggiata/racconto di e con Antonello Ricci e la Banda del Racconto. Appuntamento alle 17 presso parcheggio comunale “Campetto dei Frati” [...]

Eventi in paese dalle 18 del 2 luglio alle 4 del 3

Notte bianca, al via la sesta edizione

– Comincia a prendere forma la sesta edizione della Notte Bianca di Ronciglione, organizzata dall’Associazione 1728 e con il patrocinio, tra l’altro, della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo, con l’assessore Danti che ha riconosciuto alla manifestazione un grande ruolo promozionale e aggregativo, il Comune di Ronciglione e il Centro commerciale naturale “Gli unicorni”. Il sipario si [...]

Bomarzo - Dal 20 al 30 giugno

“Nel mezzo del cammin… mi ritrovai ne XXI secolo”

– “Nel mezzo del cammin… mi ritrovai nel XXI secolo” Gli artisti si confrontano con la Divina Commedia A cura di Apai (Associazione per la Promozione delle Arti in Italia), Palazzo Orsini – Bomarzo, Vt 20 – 30 giugno 2011 Inaugurazione lunedì 20 giugno 2011 alle 17,30 con la partecipazione del Vescovo di Viterbo, Monsignor Lino Fumagalli Artisti Roberta Agostini, Ilaria [...]

Bolsena -L'appuntamento è per lunedì 13 giugno

Fervono i preparativi per la festa di Sant’Antonio

– In questi giorni a Bolsena fervono i preparativi in vista dei festeggiamenti per una delle feste più sentite dalla cittadina lacustre: la festa di Sant’Antonio da Padova. Ogni anno infatti il 13 giugno Bolsena si sveglia di buon’ora per partecipare alle 7 del mattino, alla messa in onore del santo, celebrata presso il santuario della Madonna [...]

Orte Scalo - Domenica 12 giugno il concerto per organo

L’amor sacro e l’amor profano

– Il Festival internazionale di organo e strumenti antichi, organizzato dall’associazione culturale Incontri Mediterranei e giunto alla decima edizione, presenta “L’amor sacro e l’amor profano”, concerto per organo eseguito dal maestro Angelo Bruzzese. L’evento si terrà domenica 12 giugno alle 17 presso la chiesa di Sant’Antonio in Orte Scalo. “Amor sacro e amor profano” è un dipinto realizzato [...]

Sport - Ciclismo - La gara è prevista per domenica 12 alle 9,15

Ultimi ritocchi per la gran fondo degli Etruschi

–  Cresce l’attesa per la Gran Fondo degli Etruschi, storica classicissima di mtb dell’Italia centrale giunta alla sua 20esima edizione, in programma domenica prossima, 12 giugno, a San Lorenzo Nuovo con partenza alle 9,15. Per la manifestazione si tratta dell’inizio di una nuova era, dopo 19 anni, infatti, cambia la natura della competizione: non più gara [...]

San Martino al Cimino - L'associazione degli arbitri in festa

70esimo anniversario dell’Aia

– Sabato 18 giugno la sezione Aia di Viterbo festeggia al Palazzo Doria Pamphili a San Martino al Cimino il 70esimo° anno di fondazione, alla presenza di Marcello Nicchi, presidente nazionale dell’Associazione italiana arbitri. Si tratta di una manifestazione all’interno della quale si ripercorrerà la storia della sezione e degli uomini che hanno dato lustro alla città [...]

Oriolo Romano - Dall'11 al 12 giugno

Festa della Civiltà contadina

– Gli antichi sapori, i mestieri, le abitudini di un civiltà contadina ormai scomparsa, rivivranno per due giorni nel piccolo Borgo di Oriolo Romano. Sabato 11 e domenica 12 il Comune di Oriolo assieme alla proloco e a gran parte delle associazioni locali, ricostruiranno nelle vecchie cantine del paese, squarci di vita di una volta. La seconda festa [...]

Viterbo -

Coppie di fatto: tutele e discriminazioni

Riceviamo e pubblichiamo – Il prossimo 17 giugno 2011, dalle 15,30 alle 18,30, presso l’Aula della Corte di Assise del Tribunale di Viterbo, si terrà un seminario di aggiornamento organizzato dalla sezione di Viterbo Aiaf – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e i Minori. L’evento, dal titolo “Coppie di fatto: tutele e discriminazioni”, affronterà la [...]

Civita di Bagnoregio - Sabato 11 in concerto la musica rara di Beethoven

Tre duo per clarinetto e fagotto

– L’Accademia musicale A Brunelli di Civita di Bagnoregio, insieme al Comune di Bagnoregio e Archeotuscia presentano il concerto di musica rara di Ludwing Van Beethoven, “I tre duo per clarinetto e fagotto”. Duo numero 1 in Do maggiore WoO27 Duo numero 2 in Fa Maggiore WoO27 Duo numero 3 in Si bemolle Maggiore WoO27. Al clarinetto Massimiliano Ghirimbelli [...]

Blera - Conferenza dell’associazione italiana medici per l’ambiente

Acqua, bene e responsabilità di tutti

Riceviamo e pubblichiamo – Su invito della cooperativa agricola “Il Vignale”, giovedì 9 giugno alle 17,30, presso la biblioteca comunale di Blera, in via Roma 61, la dottoressa Antonella Litta, referente dell’associazione italiana medici per l’ambiente, terrà una conferenza sul tema: “Acqua: bene e responsabilità di tutti”. Associazione italiana medici per l’ambiente

Grotte Santo Stefano - Dal 17 al 19 giugno

Sagra delle fettuccine

– Nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2011 si svolgerà a Grotte S. Stefano la XI^ edizione della “Sagra delle Fettuccine”, organizzata dall’Associazione Pro Loco “Santo Stefano”. Nell’’ambito delle sue molteplici attività l’’Associazione Pro Loco, visto il buon esito riscosso negli anni precedenti, ha riproposto e organizzato anche per l’anno l’evento enogastronomico. L’’esperienza acquisita unita ad una perfetta organizzazione, darà la possibilità [...]

Viterbo - In scena l'11 giugno

“C’era una volta un pezzo di legno”

– Venerdì 10 e sabato 11 giugno alle ore 21.30 all’ex tribunale di Viterbo a piazza Fontana Grande debutterà lo spettacolo teatrale “C’era una volta un pezzo di legno”, ispirato al Pinocchio di Collodi, con la compagnia “Attori per caso” del dipartimento di salute mentale (Dsm) della Asl di Viterbo. Il testo e la regia sono a [...]

Viterbo - Esposizione in tutti i sei piani della Cittadella della salute - 9 e 10 giugno

La Asl si mette in mostra

La Cittadella della Salute, sede della Asl – Dopo il doppio incontro con “Il Giovane Francesco”, lo spettacolo teatrale messo in scena dal regista Pierpaolo Palladino, tornano gli appuntamenti realizzati dall’Unità operativa complessa di Neuropsichiatria infantile della Ausl di Viterbo, diretta dal professor Marco Marcelli, in collaborazione con l’associazione Eta Beta di Viterbo. Giovedì 9 e venerdì 10 giugno, infatti, presso la Cittadella della [...]

Roma - Capitoni, Pifferi e Ricci all'Istituto nazionale di Studi romani

Studiosi viterbesi di odeporica in trasferta

– Una pattuglia di ben tre studiosi viterbesi di letteratura del viaggio, Cinzia Capitoni, Stefano Pifferi e Antonello Ricci saranno a Roma, mercoledì 8 giugno, per parlare di viaggi, pittura di paesaggio e scrittura odeporica nel Lazio del primissimo ‘800, nella prestigiosa sede dell’Istituto nazionale di Studi romani, insieme a Vincenzo De Caprio. In occasione della [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/