Roma - Un contributo da 500mila euro per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi abbandonati in siti dismessi. A prevederlo è un bando promosso dalla direzione Ciclo dei Rifiuti della regione Lazio che destinerà in base ad una graduatoria i contributi ai comuni interessati alla rimozione di rifiuti combusti e pericolosi, caratterizzati da alto potenziale inquinante e di degrado dell’area interessata.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, ha approvato, dopo venti anni di attesa, il programma triennale di interventi per la Polizia locale del Lazio 2025-2027 con una dotazione finanziaria complessiva di 5 milioni 380mila euro. Il [...]
Roma - Due casi di West Nile nel Lazio, lo Spallanzani: "I primi autoctoni".
Viterbo - Sabatini (FdI): "Il modello Rocca pone il Lazio fra le regioni italiane leader su semplificazione urbanistica e rigenerazione urbana. Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge regionale n. 171 che introduce sostanziali semplificazioni amministrative in favore di cittadini, attività produttive e Comuni".- “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”, approvata la proposta di legge 171 in consiglio
Viterbo - “Escludere i regionali dalla Direttissima è inaccettabile, serve una proroga immediata”. Il vicepresidente del consiglio regionale Enrico Panunzi sulle ricadute della delibera 178 dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti: "Senza interventi, studenti e lavoratori subiranno ritardi fino a 80 minuti al giorno. È una battaglia che va combattuta insieme".Articoli: Panunzi: “Da Tiburtina a Orte, il treno delle 17,30 è un carro bestiame inutilizzabile” - Panunzi: “Treni regionali esclusi dalla linea direttissima, danneggiati studenti e lavoratori”
Roma - Dopo una lunghissima seduta di consiglio regionale, terminata questa mattina, e dopo un attento lavoro di analisi dell’articolato e dei relativi emendamenti, è stata approvata la proposta di legge 171 concernente "Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio".
Vetralla - (sil.co.) - "Te ne damo altre due de mazzate". Traditi dalle intercettazioni i due arrestati per l'agguato a Federico Vittorio Rapisarda. - Agguato a Rapisarda, arrestato il funzionario Daniele Moretti
Montalto di Castro – È sulla tempistica dei soccorsi che si concentra l’inchiesta aperta dalla procura di Civitavecchia per la morte di Riccardo Boni, il 17enne rimasto sepolto giovedì scorso sotto la sabbia mentre scavava una buca sulla spiaggia libera.
Roma – Sono stati assolti dal giudice per le indagini preliminari Pietro Merli e Rita Maria Pinto, i due medici dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù che effettuarono il trapianto di midollo su Lisa Federico, la ragazza di 17 anni morta il 3 novembre 2020.
Santa Marinella - "Santa Marinella sott'acqua, ennesimo disastro annunciato". Interviene Stefano Marino, lista civica Io Amo Santa Marinella.
Una notte tutta dedicata alla musica di Marco Sensi.
Montalto di Castro – Indagato per omicidio colposo il padre di Riccardo, morto soffocato nella sabbia. Ma è solo “un atto dovuto”, come spiega la procura di Civitavecchia. L’autopsia, infatti, potrà essere eseguita solo con l’iscrizione nel registro degli indagati. L’inchiesta conferma la dinamica ma si cerca ogni dettaglio della tragedia.
Poggio Mirteto - Tre persone denunciate per guida in stato di ebrezza, è il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri di Poggio Mirteto nel corso dell'ultimo fine settimana.
Roma - Incidente sul Grande raccordo anulare: traffico rallentato all’altezza dell’A24. Nessun ferito grave, ma forti disagi alla circolazione in direzione A24. Anas invita alla prudenza.
Roma - Dopo la lunga parentesi nella Sorianese l’immediato futuro del tecnico Stefano Del Canuto parla “romano”. Il tecnico infatti è stato presentato in queste ore dalla storica e blasonata società capitolina dell’Astrea dove è stato fortemente voluto dal suo ex giocatore ed attuale direttore sportivo Iacomini.
Montalto di Castro - Vasto incendio alla Sugherella, Aeopc Tarquinia in azione con i vigili del fuoco. Da oltre quattro ore impegnati nello spegnimento del rogo esteso.
Santa Marinella - Uomo ferito da un colpo di pistola alla testa.
Roma - Legambiente ha presentato a Roma la nuova edizione del Rapporto Ecomafia 2025, con la pubblicazione dei numeri raccolti da tutte le forze dell'ordine relativi ai reati e illeciti ambientali nell'annata 2024.
Viterbo - “Riqualificazione ex Ospedale Grande degli Infermi, il comune non ha mai visto il progetto”. Emanuele Aronne, da assessore al'Urbanistica dovrebbe saperne qualcosa e invece, ha appreso solo dalla stampa dell'imminente avvio dei lavori.Articoli: Daniele Sabatini (FdI): “Ex Ospedale Grande degli Infermi, partono i lavori di riqualificazione” - Rotelli (FdI): “Ex ospedale, un’altra incompiuta sarà restituita alla città” – Alessandra Troncarelli (PD): “Ex ospedale degli Infermi, FdI si appropria del lavoro altrui…” – Buzzi, FdI: “Risultato storico per Viterbo grazie al buon governo del centrodestra” – Gruppo FdI in comune: “Orgogliosi per l’avvio degli interventi all’ex ospedale”
Orvieto - (sil.co.) - In viaggio sull'Autosole con oltre 270 chili di hashish tra la verdura, "camionista" indagato per traffico internazionale di droga. È stato bocciato dalla cassazione il ricorso dell'autotrasportatore arrestato la notte del 24 ottobre dalla polizia stradale di Orvieto cui viene contestato anche un traffico di cocaina dalla Spagna nell'ambito di un'inchiesta connessa.- Oltre 270 chili di droga nel camion che trasporta verdura, arrestato
Roma - "Legge 171, bene il ritiro del comma 4... Ora si apra un confronto serio nell’interesse pubblico". Il gruppo d'opposizione in consiglio regionale del Lazio commenta la decisione della modifica all'emendamento sull'urbanistica presa dal ministro Giuseppe Schiboni.
Cittaducale - Forzano la serratura di un camper e rubano oggetti all'interno, tre arresti.
Roma - "Esplosione impianto Gpl, siamo vicini alla famiglia di Claudio Ercoli". Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca: "La sua morte, avvenuta dopo giorni di lotta tra la vita e la morte, ci colpisce profondamente. Quanto accaduto è una tragedia che richiama l’urgenza di mantenere altissimi gli standard di sicurezza in ogni luogo di lavoro".- L’esplosione e poi l’incendio in un distributore di carburante, paura fra i residenti: "Ha tremato tutto sembrava una bomba"
Viterbo - Il consigliere regionale Zelli (FdI) commenta gli ultimi provvedimenti che riguardano la Tuscia: "Una serie di risultati inimmaginabili fino a pochi mesi fa".
Viterbo – “La sentenza del Tar Lazio che annulla il piano di dimensionamento scolastico a Viterbo, approvato dalla Giunta regionale guidata da Francesco Rocca, rappresenta un duro colpo alla gestione dell’istruzione nel Lazio. È la conferma che una politica calata dall’alto, senza ascolto delle comunità scolastiche, non può garantire né la qualità né l’equità del [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY