Opinione

L'opinione di un candido democristiano

Il Risveglio rubato con l’Europa in guerra

Renzo Trappolini Renzo Trappolini– Non è questione di incuria amministrativa, quella del livello di attenzione, soprattutto pubblica, al rapimento della fanciulla creata dal maestro Alessio Paternesi per rappresentare il risveglio dell’umanità del vecchio continente, di cui Viterbo bombardata è parte, ed il suo porgersi a un futuro di unità e pace. Le istituzioni cittadine, infatti, l’avevano assunta a simbolo [...]

L'opinione di uno sporco comunista

Tempi difficili…

– E’ tempo di dichiarazione dei redditi e mi viene in mente quanto affermò qualche tempo fa l’allora ministro dell’Economia, da poco scomparso, Tommaso Padoa Schioppa: “Pagare le tasse è bellissimo”. Quante ironie, quante polemiche dovette subire per quell’affermazione! Venerdì mi sono recato alla caserma dei carabinieri di via San Camillo de Lellis per denunciare un [...]

L'opinione di un candido democristiano

Io se fossi Dio… non vorrei gente di partito tra le palle

– Si può esporre un’opinione – pure democristiana – prendendo a prestito le parole scritte da Giorgio Gaber, nel 1980, quando, riferendosi a precedenti “vent’anni di cancrena italiana”, chiamava in causa maggiormente la DC. Tutto da discutere, ovviamente, specie vedendo che la malattia non si è fermata da allora, neanche cambiando numero (la seconda) alla repubblica. La [...]

L'opinione di un candido democristiano

La Chiesa dia un tetto agli immigrati

Due circostanze, una considerazione. La prima: venticinquemila persone, ma aumentano di giorno in notte, lasciano l’Africa per l’Europa.

L'alambicco di Antoniozzi

A Viterbo non se po fa’…

Io amo la mia città, e forse questo si era già capito. E' una premessa necessaria, perché adesso devo ammettere pubblicamente che ci sono due cose che davvero, ma davvero, non riesco a mandar giù.

L'opinione di uno sporco comunista

La buona politica del sindaco Battisti

Per chi è abituato a scrivere, trovarsi senza parole è come essere un pesce fuori dall’acqua. O, meglio, come quei giovani pesci che incontrano il pesce vecchio che chiede loro: com’è oggi l’acqua?

L'opinione di un candido democristiano

La Russa e i vaffa… precedenti

“Spettacolo del parlamento italiano sempre più indecente e distruttivo di se stesso”. Così Giuseppe Prezzolini, il maestro di Montanelli, non dopo il recente vaffa… più o meno sceneggiato del ministro della difesa al presidente della camera, ma 42 anni fa, il primo febbraio 1969.

L'opinione di uno sporco comunista

A la guerre comme a la guerre

– Terremoto in Giappone. La Francia è il più importante produttore di energia nucleare in Europa. Fukushima pone qualche problema. La Francia guida i bombardamenti sulla Libia, tra i primi 8 produttori di petrolio al mondo. C’è qualche connessione? Io sono contro la produzione di energia mediante fissione nucleare: lo ero quando Chicco Testa guidava la lobby degli [...]

L'opinione di un candido democristiano

E’ solo guerra…

– C’è perfino chi sibila: “Ora anche l’aereonautica ha la sua guerra, dopo la marina in Libano e l’esercito in Afghanistan”. Missioni di pace ma con bombe, missili e simili, cioè guerra. Ora contro la Libia, per difendere chi, non si è capito, dal momento che tra Benghasi e Tripoli pare trattarsi di guerra civile, anzi di guerra [...]

L'opinione del sociologo Mattioli sulle corse a vuoto di Ronciglione

Palio, il rischio zero non esiste ma…

– Il ministro Brambilla afferma che è venuto il momento di “cancellare per sempre palii e altre feste popolari che comportino il maltrattamento di animali… e chiudere certe anacronistiche tradizioni… perché i tempi sono cambiati e si è affermata una nuova coscienza di rispetto per gli animali… bisogna adeguarsi”. Parallelamente, il Codacons invita a “riflettere sull’opportunità [...]

L'opinione di uno sporco comunista

Questo secol morto

– Mi sento un po’ come l’uomo della vignetta di Altan, seduto in poltrona che dice: «sono sgomento, turbato, confuso», con la bambina di fronte a lui, in piedi, bambola in mano, che risponde: «Incazzarsi mai, eh?» In questi giorni bunga bunga trovo un po’ di conforto nella bibbia laica della Costituzione italiana e in chi [...]

Viterbo - Una proposta per una città meno sporca

Adotta una via e tienila pulita

– Viterbo è sporca; lo sono meno le strade del centro, ma in periferia la situazione è molto grave: cartacce da tutte le parti, cassonetti spesso stracolmi e, in ogni caso, buste piene di rifiuti, cartoni, sedie, tavoli, televisori ed altro ancora depositati alla loro base. Uno spettacolo indecente e segno di inciviltà. Due miei amici [...]

L'opinione di uno sporco comunista - Un ricordo della giornalista Maria Grazia Cutuli uccisa in Afghanistan

Una cronista in prima linea

– Maria Grazia Cutuli moriva il 19 novembre 2001 nei pressi di Sarobi, sulla strada che da Jalalabad porta a Kabul, a circa 40 chilometri dalla capitale afghana. Venne uccisa in un attentato con l’inviato di El Mundo Julio Fuentes e due corrispondenti dell’agenzia Reuters, l’australiano Harry Burton e l’afghano Azizullah Haidari. Era nata a Catania [...]

L'opinione di un candido democristiano - Trappolini tira le orecchie al ferroviere del Pd: Sposetti

Dell’aeroporto nun ne parlamme cchiu’

– Ci sono o ci fanno quelli che si meravigliano perché il presidente di Confindustria Lazio, Maurizio Stirpe, ha detto che senza investimenti l’aeroporto a Viterbo non si farà e che oggi i soldi ci sarebbero solo per il raddoppio di Fiumicino? Passino, tra i responsabili politici (ma c’è anche chi tace) i due M del [...]

L'angolo della psicologia

Il sogno diventa realtà…

– I sogni si avverano: se non esistesse questa possibilità la natura non ci spingerebbe a sognare. (John Updike) “Basta crederci con tutte le forze e i sogni si avverano”. Questo assunto di base ci viene tramandato da generazioni. Ma cosa c’è di vero? C’è una teoria a supporto?Credere di riuscire, significa attivare oltre alle risorse [...]

Quando dico satira - Fotovignetta by Emiliano

I fratellini, l’aeroporto e il complotto “communista”

– Signor G.: “Ah Marcelli’, quello dice che l’aeroporto nun ce lo danno… Ma chi è ‘sto tizio? Tu che dichi? Sarà vero?”. Signor M.: “Boh Giulie’, mica posso sape’ tutto. A me me pare un complotto. Sarà un comunista che ce l’ha co’ Berlusconi…”. Signor G.: “Dichi? Bah, sarà… ma dicheno che è il presidente de [...]

L'angolo della psicologia

Una scelta consapevole

– C’è un momento particolarmente importante dello sviluppo: la pubertà. E’ il momento in cui avviene la metamorfosi attraverso la quale il corpo della bambina diventa corpo di donna capace di maternità e quello del bambino si trasforma in corpo di uomo, capace di fecondare. Per le femmine avviene con un anno o due di anticipo [...]

L'angolo della psicologia

La schizofrenia e le trappole della mente

Riceviamo e pubblichiamo –  Una sera passeggiavo per un sentiero, da una parte stava la città e sotto di me il fiordo. Ero stanco e malato. Mi fermai e guardai al di là del fiordo – il sole stava tramontando – le nuvole erano tinte di un rosso sangue. Sentii un urlo attraversare la natura: [...]

Pd- Sassi fa coming out

Panunzi? A me me piace

Ho deciso di firmare per la candidatura di Enrico Panunzi a segretario provinciale del Pd. L’ho fatto con alcune certezze e molte speranze, nella consapevolezza che il Pd a Viterbo non è mai nato. Un partito che, sin dai suoi albori, nella Tuscia è stato sempre diviso in tre (chiamatele correnti, fazioni o come volete). Tre come i [...]

Oreste Massolo incontra a Roma il pianista Lang Lang

A pranzo con un genio

– L’altro ieri sono andato a trovare mia sorella che vive a Roma nelle vicinanze dell’albergo Fleming all’inizio della vecchia Flaminia. Abbiamo pranzato alla tavola calda-ristorante presso l’Auditorium (si mangia bene con 16 euro, ma un bicchiere di vino ne costa 5). A scegliere il menù, davanti al tavolo dove sono esposte le portate, c’era il giovane  [...]

L'angolo della psicologia

Il sogno, riti e miti

L’arte di interpretare i sogni non si può apprendere dai libri. I metodi e le regole valgono soltanto quando si sa farne a meno. (C.G.Jung. Opere) I sogni sono una grande esperienza nell’arco della nostra vita. Alla fine tutti ci poniamo l’attenzione, non solo gli addetti ai lavori. Qualcuno prova, seguendo la smorfia napoletana, ad abbinarli a [...]

L'opinione di uno sporco comunista

Il treno che c’è e quello che verrà

Le discussioni di questi giorni intorno ai collegamenti da Viterbo per Roma via Cesano mi paiono appartenere alla dimensione del surreale. Sicuramente non appartengono a quella del reale. Come ieri mattina, quando il treno che doveva arrivare ad Ostiense alle 7.42 vi è giunto alle 8.18, mentre quello il cui arrivo era previsto alle 7.56 aveva [...]

L'angolo della psicologia

Macchina di Santa Rosa e simbologia fallica

La premessa A Viterbo ogni anno, ormai da secoli, il 3 settembre si ripete uno spettacolo unico al mondo: il trionfale trasporto della Macchina di Santa Rosa. L’evento, difficile da descrivere, è foriero di forti emozioni. Si tratta di uncampanile alto circa 30 metri, del peso di una cinquantina di quintali, composto da un traliccio metallico edecorato [...]

L'opinione di uno sporco comunista

Dalle sezioni del Pci a Facebook

Facebook e le sezioni del Pci. Ho sentito l’ex ambasciatore Usa in Italia Gardner considerare il fatto che trent’anni fa era impensabile un incontro ai massimi livelli tra il presidente degli Stati Uniti d’America Barak Obama e il presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano: un afroamericano e un comunista. Certo, per chi, come me, ha sempre [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/