Salute

Pirati della Bellezza - Sandro Mancinelli riflette sull'incontro con l'ideatore di Tuscia in jazz for sla di sabato scorso

“Con l’intervista a Italo Leali siamo andati all’essenza dell’esistenza…”

Pirati della Bellezza - Parla Italo Leali - Carlo Galeotti Viterbo - "Con l'intervista a Italo Leali siamo andati all’essenza dell’esistenza...". Sandro Mancinelli riflette sull'incontro con l'ideatore di Tuscia in jazz for sla di sabato scorso.

Viterbo - Si è parlato di sicurezza e la salute sul lavoro

Safety day, ieri esperti a confronto all’Università della Tuscia

Viterbo - Safety day all'Università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Ieri, presso l’aula magna dell’Università della Tuscia a Viterbo, si è rinnovato il consueto appuntamento organizzato dall’ateneo viterbese in collaborazione con la Asl di Viterbo e con altri enti, in occasione del Safety day, la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. Evento che si svolge ogni anno [...]

Lazio - Ne dà notizia Marietta Tidei (Iv): "Un atto di civiltà e inclusione"

“Approvata all’unanimità in commissione Sanità la delibera sulla Banca della parrucca”

Marietta Tidei Roma – “Esprimo soddisfazione per l’approvazione ieri, all’unanimità, da parte della Commissione Sanità, della delibera che dà piena attuazione alla Banca della parrucca e alle nuove modalità per il contributo all’acquisto delle parrucche”. Lo dichiara la capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale del Lazio, Marietta Tidei. “A luglio scorso – sottolinea Tidei – grazie a [...]

Salute - I dati emersi durante la ricorrenza dei vent'anni di attività: "A Viterbo l’elisoccorso h24 rafforza la risposta nei casi più critici"

“Ares 118, oltre 53 mila interventi nel 2024”

Ares 118 Viterbo - La Centrale operativa regionale di emergenza sanitaria Lazio Nord, oltre 53 mila interventi nel 2024.

Anche tu redattore - Il grazie di Livio Fornari dopo la sua esperienza in ospedale: "In particolare alla otorinolaringoiatria, la chirurgia ciclo breve e il reparto di radioterapia"

“Al Santa Rosa ho conosciuto persone con un’ammirevole efficienza, professionalità e dedizione al lavoro…”

Viterbo - Ospedale Santa Rosa Viterbo - "Al Santa Rosa ho conosciuto persone con un'ammirevole efficienza, professionalità e dedizione al lavoro...". Il grazie di Livio Fornari dopo la sua esperienza in ospedale: "In particolare alla otorinolaringoiatria, la chirurgia ciclo breve e il reparto di radioterapia".

Pirati della Bellezza - Tiziana Laureti, rettrice dell’Università degli Studi della Tuscia, sull'intervista di sabato realizzata da Carlo Galeotti all'ideatore di Tuscia in Jazz for Sla

“Da Italo Leali una lezione di coraggio e d’amore per la vita…”

Tiziana Laureti Viterbo - "Da Italo Leali una lezione di coraggio e d’amore per la vita...". iziana Laureti, rettrice dell’Università degli Studi della Tuscia, sull'intervista di sabato realizzata da Carlo Galeotti all'ideatore di Tuscia in Jazz for Sla.

Viterbo - Serviranno ad aprire la terza sala al day hospital - Utilizzati i proventi delle cene alle cantine di Canepina

Oncologia Santa Rosa, Aman dona due poltrone per la chemioterapia e strumentazione

Viterbo - Donata strumentazione a Oncologia del Santa Rosa Viterbo -  Questa mattina sono state presentate le nuove donazioni Aman per i pazienti dell'unità operativa di Oncologia dell'ospedale Santa Rosa di Viterbo. 

Viterbo – Crescono le segnalazioni nella provincia – L’azienda sanitaria invita dirigenti e insegnanti a informare famiglie e personale sulle misure di prevenzione

Aumentano i casi di scabbia nel Viterbese, circolare urgente della Asl alle scuole

Viterbo - Asl Viterbo - La Asl di Viterbo corre ai ripari dopo l’impennata di segnalazioni di scabbia. Una circolare firmata dal direttore del dipartimento di prevenzione Nicola Ferrarini e dai medici Francesco Corea e Michelangelo Pepà è stata inviata a tutti gli istituti scolastici del territorio, con l’obiettivo di prevenire nuovi contagi e contenere l’allarme.

Viterbo – Sala delle Colonne gremita per la tappa del tour “In nome della legalità” promosso da Codere con il patrocinio di comune e provincia - Le assessore Rosanna Giliberto e Elena Angiani hanno ribadito l’impegno dell’amministrazione

73 sale da gioco e 51 persone in cura, è emergenza ludopatie

Rosanna Giliberto Viterbo - Numeri e prevenzione. È da qui che si è partiti nel confronto organizzato da Codere nell’ambito del tour nazionale “In nome della legalità”, arrivato ieri nella sala delle Colonne di palazzo dei Priori con il patrocinio di comune e provincia di Viterbo.

Lettere al direttore - Scrive il consigliere comunale Alvaro Ricci sull'intervista di sabato al fondatore del Tuscia in jazz for sla, Italo Leali, alla quinta edizione del festival I Pirati della Bellezza

“Un messaggio veramente potente… Tutti ne siamo usciti più forti”

Pirati della Bellezza - Parla Italo Leali

Viterbo - Il consigliere comunale Alvaro Ricci sull'intervista a Italo Leali: "Un messaggio veramente potente... Tutti ne siamo usciti più forti".

Articoli: Andrea Genovese: Con Italo Leali toccati i punti più alti dell’esperienza umana: la vita, la morte, il rapporto con i figli, la speranza, la -felicità e la disperazione…” Italo Leali, il dio di Baruch Spinoza e il bacio di Chiara Frontini… di Carlo Galeotti – “Ho scelto la vita e la vita mi sta ripagando con una gioia inaspettata” di Patrizia Prosperi 

Lazio - Lo annuncia l'assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della regione Massimiliano Maselli

Pubblicati due avvisi per la lotta al gioco d’azzardo e inclusione dei detenuti con fragilità

La sede della regione Lazio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La Regione Lazio ha pubblicato due avvisi di grande importanza sociale. Uno per la prevenzione e la lotta al gioco d’azzardo patologico, l’altro per attività di inclusione di detenuti in condizioni di particolare fragilità sociosanitaria. “Sul contrasto al gioco d’azzardo, la Regione Lazio vuole dare continuità agli interventi avviati negli anni [...]

Tribunale - Ospedale Santa Rosa - Sono finiti indagati in piena emergenza Covid, quando il reparto infettivi era un delirio

Farmaci e garze a casa e in auto, fratelli infermieri accusati di peculato

Viterbo - Polizia all'ospedale Santa Rosa Viterbo - (sil.co.) - Farmaci e garze a casa e in auto, fratelli infermieri accusati di peculato in concorso. Uno sarebbe recidivo. Sono stati scoperti per caso la mattina del 15 maggio 2021, nel corso di un blitz della squadra mobile, cui era stata segnalata la presenza di sanitari sospettati di portare con sé stupefacenti in ospedale mentre erano in servizio.

Viterbo . Migliorerà diagnosi e monitoraggio delle pazienti affette da patologie mammarie

A Chirurgia senologica del Santa Rosa donato un nuovo ecografo

Viterbo - Donato al reparto di Chirurgia senologica dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo, diretta da Francesco Cavaliere, un ecografo di ultima generazione, destinato a migliorare la diagnosi e il monitoraggio delle pazienti affette da patologie mammarie.

Viterbo - Durante l’evento è stato illustrato il progetto Isense (Innovative supporting services for university students with deafness) finanziato dall’Unione Europea

Sordità, identità di genere e diritti: concluso l’incontro all’Unitus

Viterbo - L'università della Tuscia  Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un’aula gremita, un silenzio attento, e poi, improvvisa, l’emozione e il coinvolgimento. Presso l’Università degli Studi della Tuscia si è tenuto l’evento “Tecnologia e segni in dialogo: la storia inclusiva del progetto Isense”. All’interno dell’iniziativa si è svolto l’importante intervento promosso dall’Ens – Sezione Provinciale di Viterbo, con il presidente Andrea [...]

Cronaca - Il ragazzo di 26 anni di Lubriano, prima di andarsene, ha lasciato ai suoi amici un messaggio semplice ma immenso: "Vogliatevi bene e fate del bene"

Le note di Fra dona all’ospedale strumentazioni nel ricordo di Francesco Medori

Ospedale Santa Rosa - Le strumentazioni donate dall'associazione "Le Note di Fra' Viterbo - Le note di Fra dona all'ospedale strumentazioni nel ricordo di Francesco Medori. Il ragazzo di 26 anni di Lubriano, prima di andarsene, ha lasciato ai suoi amici un messaggio semplice ma immenso: "Vogliatevi bene e fate del bene".

Ecosistema Urbano 2025 Legambiente - La città dei Papi rimane nella parte bassa fra le province italiane - 83esima seppure guadagni 4 posti rispetto allo scorso anno

A Viterbo si respira aria buona ma a verde, auto ogni 100 abitanti e piste ciclabili c’è ancora parecchio da fare

Viterbo vista dall'alto Viterbo - Viterbo guadagna qualche posizione, ma Ecosistema urbano, l'annuale indagine di Legambiente continua a relegare il capoluogo delle Tuscia nelle posizioni basse, all'83esimo posto, in salita rispetto al 2024 di 4. Era all'87esimo.

Vetralla - È stato inaugurato oggi all Centro di salute mentale

Progetto 3500cm², l’arte contemporanea entra stabilmente nei luoghi di cura

Vetralla - Inaugurato il progetto 3500cm² Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Al Centro di salute mentale di Vetralla, si è tenuta l’inaugurazione del progetto 3500cm², curato da Lorenzo Benedetti in collaborazione con A-Head Project di Angelo Azzurro Onlus, con il sostegno della presidente Stefania Calapai e del Francesco Cro, responsabile della struttura.   L’arte contemporanea è entrata concretamente nei luoghi della cura, trasformandoli [...]

Civitavecchia - "Ottobre è il mese dedicato alla campagna di prevenzione contro il tumore al seno", ricorda Civitavecchia Servizi Pubblici

Le spillette-gioiello della fondazione AIRC per la ricerca sul cancro nelle farmacie comunali

Paola Rita Stella, membro del Cda di Civitavecchia Servizi Pubblici Civitavecchia - Ottobre dedicato alla campagna di prevenzione contro il tumore al seno. Per tutto il mese di ottobre le spillette-gioiello della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro sono a disposizione della cittadinanza, con una offerta minima di 2 euro presso le farmacie comunali del gruppo CSP. 

Civitavecchia - L'iniziativa si terrà giovedì 23 ottobre alle 18 presso il Think Tank

I Giovani democratici celebrano il 50esimo anniversario della legge sui consultori

Civitavecchia Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, che coincide con il 50esimo anniversario della legge sui consultori, i Giovani democratici annunciano un’iniziativa che si terrà giovedì 23 ottobre, alle 18, presso il Think Tank di Via Vincenzo Annovazzi, 5. L’evento, che vedrà la partecipazione di esperti del [...]

Roma - Marietta Tidei (Italia Viva): "La salute dei cittadini e l’efficienza del Nuovo ospedale dei Castelli non possono più attendere. I fondi stanziati per la costruzione dell’eliporto, la sistemazione delle aree verdi e il miglioramento della viabilità restano bloccati da anni, servono interventi concreti"

“Noc, ascolto del territorio e risorse pubbliche devono diventare opere reali”

Marietta Tidei Roma - "Noc, ascolto del territorio e risorse pubbliche devono diventare opere reali". Marietta Tidei (Italia Viva): "La salute dei cittadini e l’efficienza del Nuovo ospedale dei Castelli (Noc) non possono più attendere. I fondi stanziati per la costruzione dell’eliporto, la sistemazione delle aree verdi e il miglioramento della viabilità restano bloccati da anni, mentre le comunità locali continuano a chiedere interventi concreti".

Anche tu redattore - Scrive Erica Di Gregorio, dopo la lunga degenza di suo nonno: "Fondamentale accanto alle competenze mediche in senso stretto, fornire al paziente e ai suoi familiari supporto morale e psicologico"

“Grati a medici e infermieri del reparto di gastroenterologia per l’assistenza, la competenza e il profondo senso di umanità…”

Viterbo - Ospedale Santa Rosa Viterbo - "Grati a medici e infermieri del reparto di gastroenterologia per l'assistenza, la competenza e il profondo senso di umanità...". A scrivere è Erica Di Gregorio, dopo la lunga degenza di suo nonno: "Fondamentale accanto alle competenze mediche in senso stretto, fornire al paziente e ai suoi familiari supporto morale e psicologico".

Viterbo - Sabato 18 ottobre, dalle ore 10 alle 13 - Ecco dove andare

Apertura straordinaria dei consultori familiari in occasione della Giornata mondiale della menopausa

Viterbo - Il consultorio alla Cittadella della salute Viterbo - In occasione della Giornata mondiale della menopausa, i Consultori familiari di Viterbo, Civita Castellana, Ronciglione, Tuscania e Vetralla sabato 18 ottobre, dalle ore 10 alle 13, effettueranno un'apertura straordinaria, con le ostetriche della Asl di Viterbo che realizzeranno interventi informativi su questo delicato, quanto importante, periodo della vita delle donne.

Sanità - Il dottore ringrazia il direttore generale della Asl Egisto Bianconi: "Presidi territoriali diventano sempre più efficienti"

Attiva la Cardio tac all’ospedale di Tarquinia, Riglietti: “Importante passo avanti nella diagnostica cardiovascolare”

Tarquinia - L'ospedale Tarquinia - Attiva la Cardio tac all'ospedale di Tarquinia, Riglietti: "Importante passo avanti nella diagnostica cardiovascolare". Il dottore ringrazia il direttore generale della Asl Egisto Bianconi: "Presidi territoriali diventano sempre più efficienti".Articoli: Sabatini, FdI: “Cardio tac a Tarquinia servizio all’avanguardia, investiamo su centralità ospedale del litorale” - Attivato il servizio cardio tac all’ospedale di Tarquinia

Asl - Consegnato un totem informativo che servirà a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della donazione e a orientare rispetto ai servizi erogati

Dalla memoria di Paolo Morincasa un dono alla casa di comunità di Montefiascone

Dalla memoria di Paolo Morincasa un dono alla casa di comunità di Montefiascone  Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolto questa mattina, presso la Cittadella della Salute di Viterbo, l’incontro per la donazione di un totem informativo consegnato da Aido Gruppo Comunale di Montefiascone Ornella Cacalloro, nato da un gesto di straordinaria generosità in memoria di Paolo Morincasa, lo storico proprietario del ristorante Miralago, tragicamente scomparso [...]

Salute - È il dato emerso dall'ultimo rapporto Coldiretti/Censis "Mangiare bene, malgrado tutto"

“Otto italiani su dieci chiedono di vietare i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche”

Cucina Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Otto italiani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle merendine confezionate — seguendo l’esempio della California, che ha recentemente approvato una norma per tutelare la salute di bambini e ragazzi rispetto alla diffusione di prodotti [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/