Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Ripartiamo da San Pellegrino - L'assessora ai lavori pubblici: "Chiederò la massima attenzione del Consiglio affinché approvi in bilancio lo stanziamento di 500 mila euro"

Laura Allegrini: “Fontane, condivido le parole di Ricci e sono pronta a sostenere il suo emendamento”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Viterbo - La fontana di Pianoscarano

Viterbo – La fontana di Pianoscarano


Viterbo – “Condivido pienamente le parole del consigliere Alvaro Ricci in merito al recupero e al restauro delle fontane monumentali di Viterbo”. Alvaro Ricci è dell’opposizione, Pd. Palazzo dei Priori, Viterbo. Ma chi ha rilasciato la dichiarazione è assessora di maggioranza. Laura Allegrini, lavori pubblici. Al centro della questione, la tutela del patrimonio storico cittadino di cui le fontane sono parte integrante e fondamentale, ridotte oggi in uno stato di abbandono e degrado senza recedenti. Danneggiate, spesso senz’acqua, utilizzate con secchio della monnezza e piene di muschio e melma.


Viterbo - Laura Allegrini

Viterbo – L’assessora ai lavori pubblici e al centro storico Laura Allegrini


“Chiederò pertanto la massima attenzione e sensibilità da parte del consiglio comunale – prosegue l’assessora ai lavori pubblici e al centro storico – affinché approvi nel bilancio di previsione 2021 lo stanziamento di 500 mila euro, lo stesso preciso importo proposto dal consigliere Ricci nel suo emendamento. Si potrà comunque anche procedere per lotti e quindi ripartire la spesa in diverse annualità”. Quindi, “qualora il consigliere Ricci ripresentasse l’emendamento proposto in passato – ha poi sottolineato Allegrini – può contare fin da adesso sul mio parere favorevole”.



Non è la prima volta che l’assessora Allegrini prende posizione a tutela del patrimonio storico, sviluppando anche progetti riguardanti alcune aree urbane del centro oppure sostenendo interventi indipendentemente dalla forza politica che li propone, in continuo dialogo con l’opposizione.


Alvaro Ricci

Viterbo – Il consigliere comunale del Pd Alvaro Ricci


“Il degrado delle fontane – aggiunge Allegrini – è qualcosa che si protrae da diversi anni. Anche lo stesso Ricci, evidentemente, da assessore nella precedente amministrazione, non è riuscito a far stanziare la somma che ora chiede di stanziare a noi. Le nostre fontane hanno un ruolo talmente importante sia dal punto di vista monumentale, culturale, che turistico, in quanto autentica identità della nostra città, che va fatto un cospicuo investimento. In questi mesi abbiamo cercato di migliorare la pulizia, l’importo stanziato non è però sufficiente a coprire l’intero anno. Abbiamo attivato gli impianti di ricircolo in alcune fontane monumentali, intervento che consente sia un risparmio dell’acqua, sia un risparmio economico. Ma c’è bisogno di un’azione straordinaria, consistente e significativa, realizzata da personale specializzato. Per questo motivo collaboreremo anche con la Soprintendenza. Si tratta di un investimento che va oltre le semplici attività di manutenzione ordinaria”.


Viterbo - Il degrado delle fontane monumentali

Viterbo – Il degrado delle fontane monumentali


Dieci su dieci. Tutte le fontane monumentali del centro storico hanno bisogno di interventi immediati e urgenti. Anche in vista della fase successiva alla fine dell’emergenza Covid o al progressivo ritorno alla normalità quando i turisti riprenderanno di nuovo a muoversi per l’Italia e la Tuscia. E quest’ultima, per ridarsi un’assestata economica dopo la bufera del Coronavirus, dovrà contare e investire pure su ambiente, paesaggi e beni culturali.


 

Viterbo - Il degrado delle fontane monumentali

Viterbo – Il degrado delle fontane monumentali


“Un patrimonio che deve essere salvaguardato – ha commentato infine il sindaco di Viterbo Giovanni Arena – ne sono pienamente convinto. Ne parlerò con la maggioranza, che in settimana incontrerò più volte in vista del bilancio del prossimo anno. Vediamo quale è il segnale che si può dare fin da subito”.

Daniele Camilli


Fotogallery: Le fontane del centro storico

Articoli: Alvaro Ricci: “Le fontane si potevano salvare, ma la giunta Arena disse no…”Le fontane di Viterbo sono tutte da buttare…


Condividi la notizia:
6 febbraio, 2021

Ripartiamo da San Pellegrino ... Gli articoli

  1. "La porta di legno della Verità è seicentesca ed era ridotta molto male..."
  2. "Chiesa della Crocetta, le colonnine verranno tolte e tutto sarà sistemato il prima possibile..."
  3. Il giardino Lubich riapre, ma l'erba non è stata tagliata
  4. “Le porte della città verranno restaurate”
  5. "Il giardino di porta della Verità è vitale per il quartiere, il comune lo deve riaprire"
  6. Piazza San Carluccio, i cavi sono stati tolti e il muro ripulito
  7. "Che fine hanno fatto i pesci e le tartarughe di pratogiardino Lucio Battisti?"
  8. Verranno restituiti alla città i quadranti dell'orologio della torre di piazza del Comune
  9. "Via San Lorenzo, un tratto di strada vergognoso, i lavori non potevano più rinviare"
  10. Via San Lorenzo, i lavori che tagliano in due la città
  11. "Ho comprato la torre della Malta per amore di Dante e di Viterbo"
  12. Le cinque discariche della stazione dei treni di Porta Romana
  13. Buche, crepe e sampietrini al catrame, lo stato indegno delle strade di Viterbo
  14. Il comune di Viterbo taglia l'ortica in centro e fa le pulizie di Pasqua
  15. Anche palazzo dei Priori è stato gettato alle ortiche...
  16. "Decoro urbano, il comune di Viterbo può richiedere contributi fino a 20 milioni di euro"
  17. Suffragio, via Bussi e Sant'Egidio... un centro storico buttato alle ortiche
  18. "Pratogiardino Lucio Battisti verrà restituito ai viterbesi"
  19. Giovanni Arena: "Cassia sud... adesso mi incazzo!"
  20. Cassia sud, la strada riapre ma gli operai del cantiere si oppongono...
  21. Bullicame, torna a ribollire l'acqua di Dante... ma il parco è deserto
  22. Cassia sud, due discariche di rifiuti abusivi all'ingresso del parco di Cornelia
  23. Il marciapiede "dimezzato" di Ponte dell'Elce...
  24. Crocetta, a rischio crollo la balaustra della chiesa
  25. Il centro storico assediato da transenne e lavori in corso
  26. Capriate, termoconvettori, telecamere e luci... lavori in corso al museo Rossi Danielli
  27. Giovanni Arena: "Scatole e fili abbandonati vanno tolti, altrimenti interverrà il comune"
  28. Dipinti distrutti e legno sgretolato, le porte cittadine nel degrado e abbandonate
  29. A Viterbo una transenna non si nega a nessuno, nemmeno al ponte Camillario...
  30. I cavi di piazza San Carluccio stanno ancora lì, nonostante l'intervento di prefetto e vigili del fuoco
  31. Polo Unitus all'ex caserma Palmanova, al via i lavori
  32. Biblioteca comunale di Viterbo... quando parcheggiavano il motorino in mezzo ai libri antichi
  33. "Biblioteca Viterbo, il comune farà la sua parte per salvare e valorizzare Palazzo Santoro"
  34. "Per valorizzare le fontane di Viterbo va istituito un Commissario delle acque"
  35. Alvaro Ricci: "Le fontane si potevano salvare, ma la giunta Arena disse no..."
  36. Degrado in città, transenne "pericolose" per i pedoni al semaforo di porta Romana
  37. Transenne di Natale in via San Girolamo...
  38. Il Paese delle fiabe compie tre anni
  39. "Salvato l'affresco di Matteo Giovannetti a Pianoscarano, capolavoro del Trecento viterbese"
  40. Giovanni Arena: "Museo civico, positiva e importante la proposta di rilancio presentata dall'opposizione"
  41. Il balcone delle meraviglie in piazza del Comune...
  42. Decine di opere d'arte del museo civico Rossi Danielli sparse per la città...
  43. Rilancio del museo civico: trenta per cento di spazi in più, sotterranei visitabili e un meeting point
  44. La torre "azzoppata" di via della Pace...
  45. L'eterna saga dei cavi a Piazza San Carluccio che il comune ancora non ha tolto...
  46. Pianoscarano, l'erba in via dei giardini ha circondato pure Padre Pio...
  47. "Appena possibile il dipinto del '700 sarà nuovamente visibile"
  48. Lo scandalo della facciata graffita di via Annio, violentata da tubi, incuria e abbandono
  49. "Centro storico, per risolvere i problemi di incuria e degrado ci sono soldi e strumenti, ma il comune non ha idee e non vuole farlo"
  50. "Ho ripulito la zona davanti a Santa Maria delle Fortezze, il comune venga almeno a ritirare i sacchi"
  51. Il dipinto del '700 "scomparso" sta per essere restaurato
  52. Il dipinto del '700 "scomparso" in via Saffi...
  53. Il cimitero di San Lazzaro tra monumenti e degrado
  54. L'arco dell'incuria, abbandonato a sè stesso e con le transenne che stanno lì da mesi
  55. Nella Spoon River cittadina ci sono testimoni preziosi e irripetibili
  56. Via delle Mole... dove per colpa del degrado la gente rischia di rompersi il collo
  57. Niente museo della macchina di santa Rosa, il centrodestra preferisce le lucine di Natale
  58. "Ecco come viene tenuto in considerazione il nostro patrimonio culturale"
  59. "Salvaguardiamo la bellezza del quartiere San Pellegrino che tutto il mondo ci invidia"
  60. Il muro a piazza San Carluccio verrà ripulito per poi mettere in sicurezza i cavi...
  61. E' il tempo che abbiamo speso per la nostra città a renderla così importante...
  62. Il degrado parte dal centro storico e arriva fino alle frazioni
  63. Va in malora pure la finestra di piazza del comune da cui si sono affacciati papi e primi ministri
  64. "Il sindaco pensa al quartiere medievale mentre Bagnaia rimane un territorio di serie C"
  65. "La questione del centro storico va risolta e i cavi elettrici deturpanti vanno sistemati..."
  66. Transennato anche il muro che rischia di cadere davanti alla stazione di porta Romana
  67. L'abbandono di via delle Caprarecce, tra buche e transenne che stanno lì da anni
  68. Viterbo-Amsterdam 1-0, a piazza San Carluccio cavi elettrici transennati
  69. "Abbiamo restaurato il ponte sul torrente Freddano per amore della nostra terra"
  70. A San Pellegrino? Facciamo un po' come cazzo ci pare...
  71. Sopralluogo di e-distribuzione nel quartiere medievale "per effettuare lavori sugli impianti"
  72. Fogne a cielo aperto a via Santa Maria delle Rose, in pieno centro storico
  73. I cavi elettrici di piazza San Carluccio stanno ancora lì... nonostante tutto
  74. Incredibile il sindaco Arena non è ad Amsterdam e afferma: "Indecorosi i cavi esterni che deturpano le facciate..."
  75. I cavi elettrici di piazza San Carluccio pendono ancora sulle teste delle persone
  76. Cavi elettrici a rischio a San Carluccio, ci mette mano il prefetto
  77. "Viterbo 'turistica' sotto il palazzo dei Papi"
  78. Ma se non riescono a togliere fili pericolosi o stappare un tombino, come fanno a guidare una città?
  79. Cavi elettrici a rischio e incuria a piazza San Carluccio
  80. I fili e l'incuria che strangolano via e piazza San Pellegrino...
  81. Ebbene sì, il sindaco e la sua giunta vivono ad Amsterdam...
  82. Ma il sindaco Arena e la sua giunta vivono ad Amsterdam?
  83. Il muro di fronte alla stazione dei treni di Porta Romana rischia di crollare
  84. "Ho pulito il marciapiedi davanti alla stazione di Porta Romana perché mi sono vergognato per come era tenuto"

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/