Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tribunale - Frode fiscale da 20 milioni - Uno dei lavoratori sfruttati al processo contro un imprenditore col pallino dell'astronomia

“Ho lavorato per 6-7 cooperative, tutte col nome di pianeti e costellazioni”

Condividi la notizia:

Viterbo – (sil.co.) – Maxifrode fiscale da 20 milioni di euro e sfruttamento dei lavoratori: “Ho lavorato per 6-7 cooperative, tutte col nome di pianeti e costellazioni”. 

Così disse all’udienza del 2 marzo uno dei quattro camionisti sfruttati che si sono costituiti parte civile contro gli imprenditori Giuseppe e Stefania Boni (55 e 53 anni, fratello e sorella) e i dipendenti Roberto Aquilanti e Andrea De Angelis (65 e 39 anni). Il datore di lavoro gli avrebbe letteralmente fatto vedere le stelle. 

Ieri avrebbero dovuto essere sentite tutte le altre parti offese, ma a causa della diversa composizione del collegio le testimonianze sono state rinviate al 30 marzo 2022, fra sei mesi.

I quattro imputati sono accusati a vario titolo di evasione fiscale, intermediazione illecita e sfruttamento dei lavoratori, davanti al collegio presieduto dal giudice Elisabetta Massini.


Carabinieri e guardia di finanza

Carabinieri e guardia di finanza


Indagarono carabinieri e guardia di finanza. Tutto ruota attorno a un consorzio logistico del Poggino che tra il 2010 e il 2014 si sarebbe occupato di trasporto merci e in particolare della distribuzione di medicine in mezza Italia per i più grandi colossi farmaceutici attraverso una girandola di cooperative fantasma chiamate coi nomi di costellazioni e pianeti. C’è poi il consorzio cooperativo a responsabilità limitata in liquidazione Interservice Group di Viterbo. I fratelli Boni sono difesi dai legali Tommaso Luppino e Giuseppe Bongiorno. 

Giuseppe “Pino” Boni, considerato il dominus dagli inquirenti, avrebbe il pallino dell’astronomia. “Tra il 2009 e il 2014 ho lavorato per 6-7 cooperative, tutte col nome di pianeti e costellazioni, come Marte, Mercurio, Sirio, Scorpione”, disse sei mesi fa la presunta vittima, un autotrasportatore in pensione, oggi 76enne, costretto sulla sedia a rotelle.

Il contratto “alla volemose bene”, come lo ha definito il testimone, sarebbe stato a tempo determinato, part-time, per 20 ore settimanali. ““Lavoravo 12 ore al giorno per mille euro al mese. Venti ore le facevamo già in un giorno e mezzo”, ha spiegato il testimone. “Più che un datore di lavoro, Boni era un ‘domatore di lavoro’“, ha detto, spiegando che offese tipo “sei un coglione” e minacce di licenziamento facevano parte del suo linguaggio abituale. “A me il lavoro piaceva e mi serviva, per cui abbozzavo, un altro si sarebbe compromesso”, ha sottolineato. 

Gli autisti, una ventina, tanti quanti le cooperative, sarebbero stati costretti a turni massacranti e sottopagati con lo spettro del licenziamento. In media 12 ore al giorno, sei giorni alla settimana e due domeniche al mese, per 1000-1200 euro. Dalle 5 alle 11,30 e dalle 13,30 alle 19,30, tra consegna di farmaci e merci per tutta la provincia. 


Condividi la notizia:
29 settembre, 2021

Evasione milionaria e sfruttamento ... Gli articoli

  1. Girandola di cooperative stellari: "Ritenute non versate agli autisti, datore di lavoro Giuseppe Boni"
  2. Cooperative stellari, evasione prescritta ma non lo sfruttamento degli autisti di medicinali
  3. Evasione milionaria e corrieri di medicinali sfruttati, un autista: "Mai fatti turni di lavoro massacranti"
  4. "Coop 'stellari' al Poggino, Giuseppe Boni vero dominus e datore di lavoro"
  5. Venti milioni di evasione fiscale e autisti di medicinali sfruttati, processo prescritto per due imputati su quattro
  6. Corrieri sfruttati approfittando dello stato di bisogno, processo in stand-by
  7. Autisti di medicinali sfruttati, i colleghi: "Ripresi per dei disservizi alle farmacie"
  8. Autisti di medicinali sfruttati, i colleghi: "Ripresi per dei disservizi alle farmacie"
  9. "Corrieri di medicinali sfruttati da cooperativa, lavoravano fino a 13 ore al giorno"
  10. Corrieri di medicinali sfruttati, uno dei quattro imputati si difende in aula
  11. Corrieri di medicinali sfruttati da coop "stellari", un autista: "Troppe farmacie da rifornire"
  12. Autisti di medicinali sfruttati da coop "stellari", le vittime: "Trattati come bestie"
  13. Uno degli ex autisti sfruttati: "Lavoravo 12 ore al giorno per mille euro al mese"
  14. Maxifrode fiscale da 20 milioni, al via il processo a quattro imputati
  15. Evasione milionaria e sfruttamento, in quattro a processo
  16. "Indagini sullo sfruttamento partite dagli accertamenti dell'ispettorato del lavoro"
  17. Evasione milionaria e lavoratori sfruttati, nella rete della finanza imprenditore
  18. Evasione milionaria e sfruttamento di manodopera, quattro rinvii a giudizio
  19. Evasione milionaria e sfruttamento, in quattro rischiano il processo

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/