Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tribunale - Operazione "Erostrato" - Discussione rinviata al 21 gennaio e al 4 febbraio - Il processo si è aperto a Mammagialla il 9 marzo 2020, alla vigilia del lockdown

Metodo mafioso, slitta all’anno prossimo la sentenza per Pecci, Erasmi e Pavel

Condividi la notizia:

Mafia viterbese - Udienza a Mammagialla

Metodo mafioso – Il 9 marzo 2020 a Mammagialla la prima udienza alla vigilia del lockdown


Viterbo – (sil.co.) – Operazione “Erostrato”, slitta al 2022 la sentenza del processo ai tre imputati Manuel Pecci, Emanuele Erasmi e Ionel Pavel cui viene contestata la “sola” aggravante del metodo mafioso e non il 416 bis.

E’ il processo che si è aperto il 9 marzo 2020 a Mammagialla, alla vigilia del primo grande lockdown, per consentire la partecipazione in videocollegamento col carcere di Viterbo di Pavel, all’epoca ancora detenuto a Torino, che non poteva essere tradotto per via delle prime misure contro l’emergenza Coronavirus.

La discussione, che doveva iniziare lo scorso 25 giugno, era stata già rinviata al 25 novembre e al 16 dicembre per problemi relativi alla nuova composizione del collegio, nel frattempo modificato ancora per il trasferimento della presidente Silvia Mattei all’ispettorato del ministero della giustizia.

Così ieri il nuovo collegio – presieduto dal magistrato Elisabetta Massini, con a latere i giudici Roberto Colonnello e Francesco Rigato – ha fissato due nuove date per la discussione, il 21 gennaio e il 4 febbraio 2022.

Pecci e Erasmi, in particolare, rivolgendosi secondo l’accusa alla banda di mafia viterbese, avrebbero attuato “soluzione creative” per risolvere contenziosi civilistici. Non davanti al giudice, ma davanti al boss che minaccia e incute timore. Pavel avrebbe contribuito ad alcuni degli attentati messi a segno dai sodali dei boss Giuseppe Trovato e Ismail Rebeshi.

Il 21 giugno il processo era giunto a un passo dalla chiusura con l’ascolto dell’ultimo teste della difesa. Nel frattempo, sempre nel corso della stessa udienza, il pm della direzione distrettuale antimafia Fabrizio Tucci ha depositato il dispositivo della sentenza d’appello che il 7 giugno ha confernato per 9 imputati su 10 l’aggravante dell’associazione per delinquere di stampo mafioso. 

I tre imputati, i soli ad avere optato per il rito ordinario, sono difesi dagli avvocati Carlo Taormina e Fausto Barili (Pecci), Giuliano Migliorati (Erasmi) e Michele Ranucci (Pavel).


Tra le sei parti civili un carabiniere e due imprenditori

Sei le parti civili pronte a chiedere un risarcimento dei danni morali e materiali. Tre sono il Comune di Viterbo, l’associazione antimafia Caponnetto e Sos Impresa. Le altre tre parti civli sono invece tre privati: l’imprenditore romeno Ion Lazar, organizzatore delle serate danzanti per i suoi connazionali al Theatrò bruscamente interrotte dalla banda di Trovato e Rebeshi; il carabiniere Massimiliano Pizzi, cui è stata incendiata l’auto di notte sotto casa per vendetta; l’imprenditore Fabio Chiovelli, titolare del Theatrò, sul cui ingresso furono appese delle teste mozzate di maiale e agnello a mo’ di avvertimento mafioso.


Mafia viterbese - Un attentato incendiario (nei riquadri, da sinistra in senso orario, Ionel Pavel, Emanuele Erasmi e Manuel Pecci)

Mafia viterbese – Un attentato incendiario (nei riquadri, da sinistra in senso orario, Ionel Pavel, Emanuele Erasmi e Manuel Pecci)


Le condanne di primo e secondo grado

– Giuseppe Trovato: 12 anni e 9 mesi di reclusione (13.400 euro di multa) – In primo grado 13 anni e e 4 mesi (14mila euro di multa)
– Ismail Rebeshi: 10 anni e 11 mesi (9.500 euro di multa) – In primo grado 12 anni e 12mila euro di multa
– Spartak Patozi: 8 anni e 8 mesi (5.300  euro di multa) – In primo grado 8 anni e 8 mesi (8mila euro di multa)
– Gabriele Laezza: 7 anni (5.800 euro di multa) – In primo grado 8 anni e 6mila euro di multa
– Shkelzen Patozi: 6 anni e 4 mesi (5.200 euro di multa) – In primo grado 8 anni e 4mila euro di multa
– Fouzia Oufir: 5 anni – In primo grado  5 anni e 4 mesi (6mila euro di multa)
– Gazmir Gurguri: 4 anni e 8 mesi – In primo grado  7 anni e 4 mesi
– Sokol Dervishi: 4 anni e 6 mesi – In primo grado 6 anni
– Luigi Forieri: 3 anni e 6 mesi – In primo grado 8 anni e 4 mesi
– Martina Guadagno: Assolta– In primo grado 2 anni e 4 mesi (assolta dall’accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso)


Condividi la notizia:
29 ottobre, 2021

Mafia viterbese ... Gli articoli

  1. Estorsioni e intimidazioni, rinviata di sette mesi l'udienza preliminare per il boss Giuseppe Trovato e sodali
  2. Intimidazioni e estorsioni, davanti al gup gli 11 imputati
  3. Intimidazioni e estorsioni, due rapinatori e le donne dei fratelli Rebeshi tra gli 11 imputati
  4. Incendi, intimidazioni e estorsioni: il boss Trovato e altri 10 indagati davanti al gup
  5. Spaccio di cocaina, i boss Giuseppe Trovato e Ismail Rebeshi davanti al gup
  6. Accusato di avere minacciato barista con un coltello e spaccato la vetrina, assolto
  7. Minacciò di morte un carabiniere, condannato il boss Rebeshi
  8. Minacciò di morte un carabiniere che stava indagando sul sodalizio, chiesta condanna boss Rebeshi
  9. Mafia viterbese: Shklezen Patozi fuori dal carcere, scatta la sorveglianza speciale
  10. Mafia viterbese, due anni di sorveglianza per Laezza oltre a 7 di carcere
  11. Mafia viterbese, sorveglianza speciale per uno dei sodali
  12. Mafia viterbese, sorveglianza speciale per i fratelli Patozi
  13. Blitz col boss costato a Pecci una condanna a 4 anni e 8 mesi, la vittima: "Una scena da film western"
  14. Mafia viterbese, i fratelli Rebeshi pronti a ricorrere contro tre anni di sorveglianza speciale a fine pena
  15. Sorveglianza speciale per i fratelli di mafia viterbese, il boss Ismail Rebeshi al 41 bis e David ai domiciliari
  16. 12 condanne per Mafia viterbese, ieri quelle degli imprenditori Pecci e Erasmi
  17. Metodo mafioso, condannati Pecci, Erasmi e Pavel
  18. Metodo mafioso per avere chiesto "aiuto" al sodalizio, oggi la sentenza per Pecci e Erasmi
  19. "Erasmi non aveva idea di chi fosse il boss Trovato" - "Pavel era per i sodali solo un ubriacone"
  20. "Assoluzione piena per Manuel Pecci, strumento del boss Trovato per tentare di arrivare a Camilli..."
  21. "Mafia viterbese, il sodalizio agiva con la forza intimidatrice di un vincolo associativo stabile"
  22. Si sarebbero serviti dei boss di mafia viterbese per risolvere "questioni", tocca alle difese di Pecci, Erasmi e Pavel
  23. Metodo mafioso, processo (forse) al rush finale oltre un anno e mezzo dopo la richiesta pene
  24. Dalla droga nascosta a Ferento allo spaccio in Sardegna, le accuse ai boss Rebeshi e Trovato
  25. Spaccio di cocaina, avviso di conclusione delle indagini per il boss Ismail Rebeshi
  26. Carabiniere minacciato di morte, il boss Rebeshi: "Trovo una pistola ed è fatta"
  27. In auto coi martelli per "addrizzare" ristoratore, prescrizione per il boss Giuseppe Trovato
  28. Mafia viterbese, ennesimo rinvio per gli imprenditori accusati di essersi serviti dei boss
  29. Mafia viterbese, torna in carcere il barista del sodalizio criminale
  30. Cerca di montare su un camion pneumatici rubati, prescrizione per il boss Rebeshi
  31. Mafia viterbese, da un anno col fiato sospeso due imprenditori
  32. Sei anni di mafia viterbese, dai primi attentati incendiari alle nove condanne definitive di boss e sodali
  33. Fu veramente mafia viterbese, la cassazione conferma le condanne per Rebeshi, Trovato e sodali
  34. Mafia viterbese: "Giusto il 41 bis" - Per la procura generale fu "associazione"
  35. Banda criminale italo-albanese, ultima spiaggia contro l'accusa di associazione di stampo mafioso
  36. "Ai festini con le donne da Cesare si beve e si pippa... ci sono pure esponenti delle forze dell'ordine"
  37. Metodo mafioso, slitta ancora sentenza per Pecci, Erasmi e Pavel
  38. Estorsione con metodo mafioso: oggi sentenza per Pecci, Erasmi e Pavel
  39. Minacce di morte a un carabiniere, il boss Rebeshi: "Devo lasciare qualche bambino senza padre"
  40. Ancora col fiato sospeso Manuel Pecci e Emanuele Erasmi, l'accusa ha chiesto 7 anni e mezzo
  41. Boss Giuseppe Trovato, l'ultima parola alla corte di cassazione
  42. Metodo mafioso, slitta a dopo l'estate la sentenza per Pecci, Erasmi e Pavel
  43. "Ma quale mafia, quale fusione? Tra Trovato e Rebeshi solo scambio di favori"
  44. Mafia viterbese - La moglie del boss Rebeshi rivuole i soldi degli orologi comprati dal marito...
  45. Metodo mafioso, l'accusa chiede 24 anni e 9 mesi complessivi per Pecci, Erasmi e Pavel
  46. Mafia viterbese, torna in piena libertà Ionel Pavel - Rinviato il "processo dei martelli"
  47. Il boss Trovato: "Il ristoratore ha bisogno di un'addrizzata"
  48. "La prima volta si ragiona, la seconda si bastona, la terza si rompe il culo..."
  49. Metodo mafioso, a un passo dalla sentenza Pecci, Erasmi e Pavel
  50. "La Tuscia non è più immune dall'infiltrazione mafiosa..."
  51. "Emanuele Erasmi dentro di sé soffriva per quei soldi non riscossi"
  52. Metodo mafioso, al rush finale il processo a Pecci, Erasmi e Pavel
  53. Otto condanne per mafia in appello, l'unico viterbese è Gabriele Laezza
  54. Sconti per i boss e il pentito, pena più che dimezzata per il barista Luigi Forieri
  55. "Le opposizioni chiedono il consiglio straordinario sulla presenza della mafia"
  56. "Mafia viterbese, a me m'hanno rovinato l'esistenza e la vita..."
  57. "Il boss Giuseppe Trovato, la ferocia dei clan della 'ndrangheta a Viterbo"
  58. Mafia viterbese, parla la difesa del boss Trovato ma slitta la sentenza
  59. Boss Rebeshi, bocciato il ricorso contro l'arresto per mafia viterbese
  60. "Nessuna minaccia da Trovato, ritenevo auspicabile far fare pace al ristoratore e Pecci..."
  61. Appello per 10 a Roma, mentre a Viterbo sfilano gli ultimi testi di Erasmi, Pecci e Pavel
  62. Voleva picchiare un ristoratore a martellate, alla sbarra il boss Giuseppe Trovato
  63. Mafia viterbese - Chiesta la conferma condanne, ma possibili alcuni "sconti"
  64. "Operazione Erostrato, spaccio e caporalato... La Tuscia area di espansione delle mafie"
  65. Appello mafia viterbese, difese pronte a dare battaglia sul reato di "associazione"
  66. Mafia viterbese, processo bis per boss e sodali condannati a 80 anni di carcere
  67. Evade 100mila euro coi compro oro, alla sbarra il boss Trovato
  68. "Scontri tra bande" o associazione di stampo mafioso, deciderà la corte d'appello
  69. Mafia viterbese, "tre giorni" di fuoco prima della sentenza
  70. Libero dopo due anni Ionel Pavel, il "tuttofare" di mafia viterbese
  71. "Il boss Giuseppe Trovato voleva usarmi per arrivare a Piero Camilli"
  72. Metodo mafioso, è il giorno di Ionel Pavel, Manuel Pecci e Emanuele Erasmi
  73. Il boss Trovato dopo il blitz con Pecci: "Questo ristoratore ha bisogno di un'addrizzata..."
  74. "Trascrizione incompleta delle intercettazioni col boss Trovato", salta l'esame di Pecci e Erasmi
  75. Mafia viterbese, oggi l'interrogatorio di parrucchiere e falegname
  76. Il boss Trovato: "Anche io vittima di intimidazioni, qualche politico ce l’ha con me..."
  77. "Non c'era bisogno di far salire i calabresi a Viterbo per fare come la 'ndrangheta..."
  78. "Non c'era bisogno di far salire i calabresi a Viterbo per fare come la 'ndrangheta..."
  79. Ristoratore ustionato al salone di bellezza: "Pecci venne come un pavone perché protetto dal boss Trovato"
  80. Mafia viterbese, udienza a Mammagialla per sentire il pentito Dervishi in videoconferenza
  81. Il boss Rebeshi: "Ti sbudello" - La vittima: "Hai vinto tu, la discoteca è tua"
  82. Mafia viterbese, torna in libertà dopo 21 mesi la commessa del boss Giuseppe Trovato
  83. Auto bruciate ai carabinieri, Ionel Pavel al supertestimone: "Hai visto cosa ho fatto?"
  84. I boss Trovato e Rebeshi: "A Laezza mo' lo aggiustamo noialtri..."
  85. Il "consigliere" Forieri al boss Trovato: "A Camilli una testa d'animale con scritto 'per Piero'"
  86. "Non c'è nulla nella sentenza, tutto inventato"
  87. "La mafia viterbese assoggettava e imponeva l'omertà alle vittime e a tutta la collettività"
  88. "La mafia viterbese si è interessata delle elezioni comunali"
  89. "L'organizzazione di Trovato e Rebeshi esprimeva la forza intimidatrice tipica delle mafie storiche"
  90. Auto bruciate e teste di animali mozzate, entra nel vivo il processo a Pecci-Pavel-Erasmi
  91. Talucci e Della Rocca: "Attentati per una mancata autorizzazione a un locale notturno"
  92. Gli bruciano la macchina sotto casa, il carabiniere: "Meglio Tor Bella Monaca che Viterbo"
  93. Mafia viterbese, oltre duecentomila euro di provvisionali alle 19 parti civili
  94. “Minchia, calabresi e albanesi, la meglio fusione che c’è...”
  95. Metodo mafioso, riprende dopo 10 condanne il processo viterbese
  96. "Mafia a Viterbo, se ci riprovano troveranno una città pronta a contrastarli"
  97. "Ora è più difficile per le organizzazioni criminali attecchire nella Tuscia"
  98. Martina Guadagno lascia il carcere dopo la condanna
  99. Otto anni per associazione di stampo mafioso agli imprenditori Luigi Forieri e Gabriele Laezza
  100. Mafia viterbese, 13 anni e 4 mesi a Giuseppe Trovato e 12 anni a Ismail Rebeshi
  101. Il boss Rebeshi, dal controllo del traffico di cocaina all'esclusiva delle serate danzanti al Theatrò
  102. Mafia viterbese, la difesa del boss Giuseppe Trovato: "Inutilizzabili le dichiarazioni del pentito Dervishi"
  103. Mafia viterbese, chiesta l'assoluzione e l'immediata scacerazione del boss Ismail Rebeshi
  104. Ultima chance per i boss, Rebeshi rilascia spontanee dichiarazioni
  105. Mafia viterbese, spunta il movente amoroso...
  106. "L'assessore Ubertini vittima di mafia viterbese, si è ribellato alla banda del boss Trovato"
  107. "Viterbo a ferro e fuoco, fu vera mafia", il comune chiede mezzo milione alla banda di Rebeshi e Trovato
  108. "Ismail Rebeshi è uno schiacciasassi che non guarda in faccia nessuno"
  109. "Apri una macelleria che non sei capace a fare il compro oro..."
  110. Mafia viterbese, due anni di attentati e intimidazioni ricostruiti dal maggiore Egidio
  111. Mafia viterbese, sfilano le prime vittime di attentati incendiari e intimidazioni
  112. Mafia viterbese, saranno sentiti il 27 maggio i primi testi contro Erasmi, Pavel e Pecci
  113. Parleranno il primo giugno i legali delle 19 parti civili, tra le vittime un avvocato e un carabiniere
  114. "E' il pentito Dervishi a dire che Ionel Pavel non fa parte del sodalizio criminale"
  115. Slitta al 4 maggio il processo ai dieci imputati di associazione di stampo mafioso
  116. Okay agli arresti domiciliari, fuori dal carcere dopo oltre un anno Ionel Pavel
  117. Mafia viterbese, il processo slitta per Coronavirus
  118. Mafia viterbese, ammissione prove in videoconferenza col Piemonte per Pecci, Erasmi e Pavel
  119. "Il Coronavirus non è una medaglia... io non ce l'ho e vado in udienza"
  120. Al via a Mammagialla il processo a Manuel Pecci, Emanuele Erasmi e Ionel Pavel
  121. Il pm Musarò: "Camilli considerato parte offesa, ma potrebbe essere altro..."
  122. L'operaio Laezza rischia 14 anni di carcere, il barista Forieri 12 e la commessa Guadagno 9
  123. Mafia viterbese, l'accusa chiede 135 anni per 10 imputati
  124. Mafia viterbese, processo al via per i boss Trovato e Rebeshi
  125. Mafia viterbese, sarà abbreviato per 10 arrestati e processo ordinario per 3
  126. Mafia viterbese, resta in carcere Ionel Pavel
  127. Mafia viterbese, liberi dopo un anno Erasmi e Pecci
  128. Operazione Erostrato, chiedono la revoca degli arresti i tre imputati Pecci, Erasmi e Pavel
  129. Mafia, processo ordinario per i viterbesi Manuel Pecci e Emanuele Erasmi
  130. Mafia viterbese, nove arrestati su tredici scelgono l'abbreviato
  131. Mafia viterbese, scatta la corsa all'abbreviato e il maxiprocesso rischia di diventare mini
  132. La difesa del boss: "A Trovato consiglio l'abbreviato"
  133. "Giuseppe Trovato era la mente, voleva adottare il metodo della 'ndrangheta"
  134. Mafia viterbese, la "bomba Dervishi" spinge a una raffica di abbreviati
  135. "Abbiamo incendiato un'auto pure a Lamezia Terme..."
  136. "Il consigliere Claudio Ubertini punito per i mancati appalti pubblici sollecitati dal boss"
  137. Rebeshi: "Questo carabiniere lo fa apposta, è un bastardo" - Trovato: "Auto bruciata, bingo!"
  138. "La pistola della banda la puliva il barista Forieri con l'olio da fucili"
  139. "Ho fatto degli sbagli, ma non voglio essere rovinato per gli altri"
  140. "Trovato aiutava Rebeshi a controllare il mercato della droga, Rebeshi aiutava Trovato a incendiare i negozi..."
  141. Mafia viterbese, Sokol Dervishi collaboratore di giustizia
  142. Mafia viterbese, la costituzione di parte civile del comune è costata più di 31mila euro
  143. Mafia viterbese: abbreviato per Martina Guadagno, Luigi Forieri e Sokol Dervishi
  144. Mafia viterbese, 19 parti civili tra cui il comune
  145. Mafia viterbese, tredici arrestati e 47 vittime davanti al gup di Roma
  146. "Mafia viterbese, il comune si è costituito parte civile"
  147. Mafia viterbese, vigilia di Natale davanti al gup per i 13 indagati
  148. "Fouzia mi lava, mi stira, mi sbriga tante cose rischiose"
  149. Movida gestita dal carcere, indagate per favoreggiamento due donne del boss Rebeshi
  150. Mafia viterbese, inchiesta chiusa con 13 avvisi di fine indagine
  151. Mafia viterbese, incertezza sul rito per i tredici arrestati
  152. "Sono una delle vittime della mafia viterbese", dice in aula la titolare del compro oro di via Genova
  153. Sodale salta il battesimo di "famiglia" per andare al bingo con una "puttanella"...
  154. "Dopo Santa Rosa, vedi i fuochi d'artificio... pam pam"
  155. "Un'associazione di stampo mafioso tutta viterbese capeggiata da Giuseppe Trovato"
  156. "Sussistono il reato associativo e il metodo mafioso"
  157. Vittima della mafia non riesce a onorare un debito, condannata
  158. La mafia e le mani sulle discoteche
  159. Riesame, misure cautelari confermate per i 13 arrestati nel blitz antimafia
  160. "Non c'è l'associazione di stampo mafioso e le intercettazioni sono inutilizzabili"
  161. “Ubertini ha la mia massima fiducia”
  162. "Non mi dimetto, in tutta questa vicenda io sono una vittima"
  163. "Si ride e si piange, gli abbiamo dato indo culo..."
  164. Mafia viterbese, cinque arrestati su 13 rinunciano al riesame
  165. Oggi secondo round al riesame, lunedì tocca al boss Giuseppe Trovato
  166. "Uniti per reagire a tutte le forme di criminalità organizzata"
  167. Mafia viterbese, primi tre "no" del tribunale del riesame
  168. "E' fondamentale opporsi chiaramente alla mafia"
  169. Trasferito in un carcere in Sardegna il boss Trovato
  170. "Confesercenti in prima linea contro la mafia"
  171. "Non ci sottometteremo mai a comportamenti mafiosi"
  172. Il parrucchiere Pecci si difende davanti al tribunale del riesame
  173. 'Ndrangheta, Forieri e Trovato cercavano l'appoggio delle cosche
  174. Mafia viterbese, gli arrestati puntano al tribunale della libertà
  175. "Il naso era tutto frantumato, speriamo muoia"
  176. Anche Coldiretti alla manifestazione per dire no alla mafia
  177. Mafia viterbese, gli arrestati venerdì davanti al tribunale del riesame
  178. Mafia viterbese - Chiuso il bar di Luigi Forieri, "luogo di ritrovo di molti sodali"
  179. Anche l'Adoc alla fiaccolata contro la mafia
  180. "Un atto mostruoso, che continuo a non accettare"
  181. "Mafia viterbese, aderiamo alla manifestazione come chiaro segnale di presa di posizione"
  182. “In comune un muro invalicabile contro la mafia”
  183. Della Rocca e Grazini furono i primi a parlare di mafia
  184. Per non sentirci soli con la mafia...
  185. "La mafia nel viterbese c’è da tempo"
  186. "L'avvocato Alabiso? Me lo devo togliere dai coglioni"
  187. "Signor sindaco non minimizzi il fenomeno mafioso..."
  188. "Mafie, solo con un'azione corale possono essere sconfitte"
  189. "Fiaccolata contro le mafie, saremo in prima fila"
  190. Anche Massimiliano Smeriglio alla fiaccolata contro la mafia
  191. Mafia viterbese, è corsa al tribunale del riesame
  192. "Un panorama criminale pericoloso e inquietante"
  193. "Mai ceduto a tentativi di estorsione e minacce..."
  194. "Sì alla fiaccolata contro la mafia"
  195. "Sindaco... per me non è mai spropositato dire no alla malavita"
  196. "Gravissimo sminuire il fenomeno mafioso"
  197. Mafia viterbese, sfiorato lo scontro tra due bande criminali
  198. "Tutti trattengono il fiato, perché tutti sanno di essere colpevoli..."
  199. “A Viterbo non ci sono organizzazioni mafiose, solo delinquentelli"
  200. "Mafia viterbese, il sindaco Arena riferisca subito in consiglio comunale"
  201. "Una città che si schiera contro la mafia innanzitutto combatte il degrado"
  202. "Mai dato soldi all'organizzazione e non mi sono mai sottomesso"
  203. "Vi ho cacciato fuori dai guai e voglio un bel ringraziamento"
  204. "Rischio infiltrazioni mafiose in Comune, si faccia chiarezza"
  205. "Arena e Ubertini sono traditori di merda..."
  206. "Una fiaccolata per dire no alla mafia"
  207. Mafia viterbese, si difendono il barista e la commessa
  208. "La guerra la facciamo pure a chi ha la divisa"
  209. "Una risposta incisiva alle esigenze di sicurezza dei cittadini"
  210. "Si convochi un consiglio comunale aperto per la legalità..."
  211. "Luigi Forieri si vantava di avere legami con la 'ndrangheta"
  212. "Agivano in una delirante concezione di onnipotenza"
  213. "Un consiglio comunale aperto per parlare di legalità e sicurezza"
  214. "Viterbo mai colpita da organizzazioni criminali e questo ci preoccupa"
  215. "Mosap: "Serve tutelare le vittime della banda"
  216. "Ti ammazzo, brutto figlio di troia. Infame. Ti sparo int' 'a capa"
  217. Un interrogatorio, spontanee dichiarazioni e tanti silenzi
  218. Denunciare! Denunciare! Denunciare!
  219. "Al fianco di vittime di racket e usura"
  220. "Mafia, è la prima volta a Viterbo"
  221. "Io ti sbudello, io me la prendo anche con un bambino"
  222. "Violenza e terrore, intimidazioni ed estorsioni"
  223. "Grazie alle forze dell’ordine che lavorano per garantire sicurezza"
  224. Auto bruciate, teste di maiale mozzate e buste con proiettili
  225. 13 arresti per associazione a delinquere di stampo mafioso

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/