Viterbo - È il 12 settembre la data determinante per le aziende agricole, agroalimentari, zootecniche e della trasformazione primaria del viterbese. Per loro, il Bando Parco Agrisolare apre interessanti scenari ricchi di vantaggi e benefici non solo dal punto di vista della sostenibilità e del risparmio. Vantaggi e benefici che queste aziende potranno cogliere in maniera semplice ed efficace grazie allo staff della Corsi Group che si propone come referente unico per la verifica dei requisiti, la produzione della documentazione necessaria per la richiesta dei finanziamenti e la realizzazione dei lavori stessi.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – È stato pubblicato sul Bollettino ufficiale dellaRegione Lazio il bando teso a selezionare le “Strategie di Sviluppo Locale (Ssl), predisposte e presentate dai Gruppi di Azione Locale (Gal), come previsto dalla “Programmazione Leader 2023-2027”. Nello specifico il provvedimento prevede uno stanziamento di 73 milioni di euro che serviranno a finanziare Strategie [...]
Viterbo - "La mia guida sarà nel segno della continuità, difesa, cura e crescita del territorio saranno le priorità". La neoeletta presidente Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci: "Il mio predecessore Pacifici ha fatto un lavoro egregio". Tra i temi caldi "cambiamento climatico, fotovoltaico e peronospora".
Roma - "David Granieri è un segno di continuità e stabilità nel settore dell’agricoltura". Il messaggio di Francesco Rocca presidente della regione Lazio al nuovo rieletto della Coldiretti Lazio.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Mi congratulo con David Granieri, appena riconfermato alla presidenza di Coldiretti Lazio. Una nomina che sancisce l’ottimo lavoro svolto negli ultimi 5 anni e che sono certo continuerà a svolgere con la grande competenza dimostrata fino ad oggi. Da parte nostra c’è la volontà di proseguire un rapporto istituzionale, produttivo e [...]
Roma - "David Granieri saprà cogliere al meglio le sfide future e portare avanti il lavoro iniziato". Valentina Paterna della commissione Agricoltura e Ambiente si congratula con il presidente della Coldiretti Lazio: "Piena disponibilità di collaborazione".
Roma - David Granieri riconfermato presidente di Coldiretti Lazio. Il consigliere regionale Sabatini: "Insieme a lui potremo continuare a portare avanti un ottimo lavoro".Articoli: Francesco Rocca: “David Granieri è un segno di continuità e stabilità nel settore dell’agricoltura” - Righini: “La conferma di Granieri sancisce l’ottimo lavoro che ha svolto” - Valentina Paterna: “David Granieri saprà cogliere al meglio le sfide future e portare avanti il lavoro iniziato”
Viterbo - Battistoni: "Maria Beatrice Ranucci saprà proseguire nel grande lavoro svolto fino ad oggi da Coldiretti".Articoli: La nuova presidente Ranucci: “Continueremo ad impegnarci per la promozione dei prodotti tipici e la storia delle aziende agricole” - Maria Beatrice Ranucci nuova presidente Coldiretti
Viterbo - "Con Maria Beatrice Ranucci continuerà il positivo clima di collaborazione con la nostra confederazione". Michael Del Moro e Andrea De Simone di Confartigianato Imprese di Viterbo si congratulano con la neoeletta presidente Coldiretti e ringraziano Mauro Pacifici per il lavoro svolto negli anni.
Viterbo - La nuova presidente Ranucci: "Continueremo ad impegnarci per la promozione dei prodotti tipici la storia delle aziende agricole". Maria Beatrice Ranucci è la nuova presidente della Coldiretti Viterbo. Succede a Mauro Pacifici.Articoli: Confartigianato Viterbo: “Con Maria Beatrice Ranucci continuerà il positivo clima di collaborazione con la nostra confederazione” - Maria Beatrice Ranucci nuova presidente Coldiretti
Viterbo - "Allarme peronospora nelle vigne, danni al 90% nella Tuscia". Coldiretti Lazio: "Caldo e pioggia rovinano la raccolta dell’uva. A Vignanello cala del 60% il Ciliegiolo, il Greco e il Trebbiano, del 70% per il Sangiovese". Granieri: "Situazione preoccupante e compromessa, bisogna intervenire con un sostegno immediato".
Montefiascone - “Peronospora della vite, la regione predisponga aiuti in bilancio da destinare agli agricoltori”. La sindaca di Montefiascone Giulia De Santis ascoltata ieri pomeriggio, insieme ad altri primi cittadini della provincia, dalla commissione agricoltura del consiglio regionale del Lazio in merito a questa malattia che quest’anno ha colpito i vigneti.
Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – “La giornata di studi di venerdì a Caprarola, organizzata dal Circolo Legambiente Lago di Vico, sarà un incontro di assoluta importanza per un dialogo serio e costruttivo tra associazioni ambientaliste e organizzazioni di produttori”: così Settimio Discendenti, presidente di Cpn – Cooperativa Produttori Nocciole di Ronciglione, commenta l’invito a partecipare [...]
Canino - "Asparago di Canino, pubblicato sulla gazzetta ufficiale europea il riconoscimento Igp". Così il vicepresidente della commissione Ambiente alla Camera Francesco Battistoni.
Montefiascone - 63esima Fiera del vino: tredici cantine, un nuovo format e diverse novità… Ieri sera alla Rocca dei Papi la conferenza di presentazione del programma della manifestazione che animerà Montefiascone dal 1 al 15 agosto.
Viterbo - Un fermo "no" di Coldiretti Viterbo alla realizzazione di due nuovi impianti fotovoltaici a terra nella Tuscia previsti a Montefiascone e Cellere della potenza di 42,7 Mwp in località Pozza e Spessitella e della potenza di 75 Mwp nel comune di Cellere. Via libera dunque agli espropri di circa 100 ettari di terreni suddivisi tra 10 comuni della Tuscia.
Roma - "Proposte sulle tecniche genomiche alla Ue, un passo verso la transizione ambientale". Confagricoltura: "Siamo d’accordo con la commissione europea. La sostenibilità permette di ridurre l’uso di fitofarmaci".
Viterbo - "Costruiamo insieme un nuovo modello agricolo. Il settore primario fondamentale per lo sviluppo sostenibile”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ieri all’Unitus.
Roma - "Agricoltura sociale, adottata proposta di legge di FdI”. Ne dà notizia il capogruppo Daniele Sabatini: “Punta a coordinare, promuovere e valorizzare tutte le attività socio- sanitarie in accordo con le aziende agricole”.
Roma - L’assessorato alle Politiche Agricole della Regione Lazio ha approvato il nuovo bando pubblico per la “Diversificazione delle attività agricole”, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020. Con questo provvedimento vengono destinati 12 milioni di euro di contributo alle aziende agricole della Regione Lazio per investimenti materiali e/o immateriali finalizzati alla diversificazione dei redditi.
Roma - Agricoltura, finanziati 8 progetti nel viterbese dalla regione. Circa un milione 538 mila euro stanziati per l'innovazione tecnologica.
Orte - "Fotovoltaico, gli agro-imprenditori approfittino dei finanziamenti a fondo perduto". Così il presidente Sergio Del Gelsomino al convegno di Cia Lazio Nord. Presenti Daniele Sabatini per la Regione Lazio e Andrea Colantoni per l'università della Tuscia.- Cia Lazio Nord, riflettori puntati su agricoltura, ambiente e agroenergia
Orte – “I vantaggi di un rating AAA-Agricoltura, Ambiente, Agroenergia”. E’ il titolo del convegno in programma oggi pomeriggio, lunedì 5 giugno, a partire dalle ore 17, presso l’agriturismo Del Gelsomino a Orte, in Vocabolo Annunziata, promosso da Cia-Agricoltori italiani Lazio Nord, di cui è presidente Sergio Del Gelsomino. Oltre agli interventi istituzionali e del presidente [...]
Viterbo - (a.c.) - La lunga ondata di maltempo, che dura ormai da quasi un mese e che sembra destinata a proseguire ancora, per il comparto agricolo della Tuscia è "sicuramente meglio della siccità record da cui venivamo". Lo sostiene il presidente di Coldiretti Viterbo, Mauro Pacifici.
Giancarlo RighiniRoma – Riceviamo e pubblichiamo – “Entro l’anno il Lazio avrà una legge sull’eno-oleoturismo”. È l’annuncio fatto dall’assessore alle Politiche agricole della regione Lazio, Giancarlo Righini, durante l’iniziativa “Un calice di biodiversità in cantina”, che si è svolta ieri presso l’azienda dimostrativa Arsial-Crea di Velletri in occasione della Giornata nazionale della Biodiversità di interesse [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY