Scuola Cronaca

Viterbo - La segretaria generale questa mattina durante l'assemblea del sindacato all'istituto superiore Paolo Savi

Somigli: “Siamo qui per tutelare i diritti dei lavoratori”

Silvia Somigli Viterbo - "Diciamo no al contratto per tutelare i diritti dei lavoratori della scuola". La Uil scuola non firma il contratto di categoria e va all'attacco. Questa mattina all'istituto superiore Paolo Savi di Viterbo l'assemblea dei lavoratori del sindacato. Oltre 200 le persone presenti.

Lazio - È quanto prevede il decreto firmato dal presidente della Regione Francesco Rocca

Caro affitti, cabina di coordinamento regionale contro la scarsità degli alloggi

La sede della regione Lazio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Una Cabina di coordinamento regionale per contrastare la scarsità di alloggi studenteschi e il “caro affitti”. È quanto prevede il decreto firmato dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Lavoro, alla Scuola, all’Università, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni, concernente le “misure a [...]

Regione - L’assessore alla Scuola Giuseppe Schiboni: "Nel Lazio verranno ridotti 7 istituti a Roma, 3 a Frosinone, 3 a Rieti, 1 a Latina e uno a Viterbo"

“Approvate le linee guida per la programmazione della rete scolastica 2024-2025”

Giuseppe Schiboni Roma - "Approvate le linee guida per la programmazione della rete scolastica 2024-2025". Giuseppe Schiboni: "Nel Lazio verranno ridotti 7 istituti a Roma, 3 a Frosinone, 3 a Rieti, 1 a Latina e uno a Viterbo"

Tarquinia - Ha trattato della Colonna Traiana - L'attività si concluderà con una visita al laboratorio dell'artista

Al Cardarelli in cattedra lo scultore Claudio Capotondi

Claudio Capotondi al Cardarelli di Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Alla sede centrale dell’Istituto d’Istruzione secondaria superiore Vincenzo Cardarelli di Tarquinia si è tenuta una lezione davvero speciale. In cattedra, di fronte alle classi quinte del Liceo Scientifico e terza dell’indirizzo Geometra, lo scultore Claudio Capotondi, che ha trattato della Colonna Traiana. L’artista, nativo di Tarquinia, ha al suo attivo numerosi viaggi in Europa e [...]

Scuola - La dirigente scolastica Bugiotti: "Siamo impazienti di ricambiare l’ospitalità"

Viterbo-Sezana, andata e ritorno Erasmus per gli studenti del Paolo Savi

Viterbo - L'Istituto superiore Paolo Savi Viterbo - Viterbo-Sezana, andata e ritorno Erasmus per gli studenti del Paolo Savi . La dirigente scolastica Bugiotti: "Siamo impazienti di ricambiare l’ospitalità".

Montefiascone - Ieri mattina Lord Edward David Gerard Llewellyn ha mantenuto la promessa di visitare la scuola e il paese fatta ad alcuni studenti nel dicembre 2022 durante la premiazione del concorso “British Embassy Christmas Card Competition: linking the United Kingdom and Italy”

L’ambasciatore inglese in visita all’istituto comprensivo “Anna Molinaro” e alla Rocca dei Papi

Montefiascone - La visita dell'ambasciatore inglese all'istituto comprensivo "Anna Molinaro" Montefiascone - L’ambasciatore inglese in visita all’istituto comprensivo “Anna Molinaro” e alla Rocca dei Papi. Ieri mattina l’ambasciatore del Regno Unito in Italia, Lord Edward David Gerard Llewellyn, ha visitato Montefiascone.

Viterbo - Silvia Somigli, segretaria generale della Uil scuola: "Una nostra priorità è adoperarsi per una didattica sempre più inclusiva e innovativa"

“Bisogna coinvolgere docenti e studenti nei progetti sull’ambiente e le relazioni umane…”

Silvia Somigli Viterbo - "Bisogna coinvolgere docenti e studenti nei progetti sull'ambiente e le relazioni umane...". La nota di Silvia Somigli, segretaria generale della Uil scuola di Viterbo.

Civitavecchia - Ieri all'Istituto d’Istruzione Superiore Stendhal

600 studenti alla seconda edizione degli Erasmus Days

Civitavecchia - IIs Stendhal Civitavecchia – Riceviamoe pubblichiamo – Ieri, 13 ottobre 2023 l’Istituto d’Istruzione Superiore Stendhal di Civitavecchia ha celebrato presso le proprie sedi la nuova edizione degli #Erasmus Days, ormai un tradizionale appuntamento della scuola, che è presente ed attiva nella piattaforma ufficiale del progetto europeo Erasmus dal 2014 sempre con ottimi feedback. La nuova dirigente scolastica Maria Federici [...]

Viterbo - A palazzo dei Priori l'incontro tra la sindaca Chiara Frontini e studenti e docenti dei licei Sami Yangin Anadolu Lisesi (Turchia) e "Liceul teoretic Bolyai Farkas" (Romania)

Unitus, nuovo progetto europeo per la conoscenza, promozione e valorizzazione del verde urbano

Incontro degli studenti e docenti dei licei “Sami Yangin Anadolu Lisesi” (Kayseri, Turchia) e “Liceul teoretic Bolyai Farkas” (Targu Mures, Romania) con la sindaca Chiara Frontini Viterbo - Unitus, nuovo progetto europeo per la conoscenza, promozione e valorizzazione del verde urbano. A palazzo dei Priori l'incontro tra la sindaca Chiara Frontini e studenti e docenti dei licei Sami Yangin Anadolu Lisesi (Turchia) e "Liceul teoretic Bolyai Farkas" (Romania).

Viterbo - Quasi conclusi i lavori commissionati dalla provincia - Il presidente Romoli: "Le scuole della Tuscia stanno cambiando volto diventando sempre più efficienti e all'avanguardia"

Nuova facciata, pavimenti e infissi in pvc per l’ex Pinzi, il liceo Buratti cambia volto

Liceo classico M. Buratti - Ex Pinzi Viterbo - Nuova facciata, pavimenti e infissi in pvc per l'ex Pinzi, il liceo Buratti cambia volto. Quasi conclusi i lavori commissionati dalla provincia, il presidente Romoli: "Le scuole della Tuscia stanno cambiando volto diventando sempre più efficienti e all'avanguardia".- Manuel Catini (FI): “Bene la riqualificazione delle scuole avviata dalla provincia”

Tarquinia - Ne dà notizia la Provincia - Romoli: "Stiamo lavorando alla riqualificazione di tutte quelle scuole che necessitano di interventi"

“In dirittura d’arrivo i lavori di manutenzione straordinaria del liceo Cardarelli”

Lavori al liceo Cardarelli di Tarquinia Tarquinia - Continua il progetto di riqualificazione delle scuole della Tuscia. Tra gli interventi avviati in estate dalla provincia di Viterbo, ormai giunti quasi al termine, c'è anche quello di manutenzione straordinaria del Liceo Scientifico V. Cardarelli di Tarquinia - Sede di Tarquinia Lido.

Istruzione - Da lunedì 9 ottobre parte il progetto di ricerca

Didattica delle emozioni, parte lo studio nelle scuole di Viterbo

Scuola - Una classe Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Da lunedì 9 ottobre, negli istituti comprensivi della città di Viterbo, inizia la seconda parte dello studio sulla correlazione tra il metodo della Didattica delle Emozioni® e variazioni epigenetiche, ovvero si andrà a verificare se uno specifico programma di educazione emotiva utilizzato in classe, oltre ad abbassare i livelli di [...]

Viterbo - Silvia Somigli (Uil scuola): "Va riconosciuto il ruolo anche a livello economico"

“Gli insegnanti italiani sono tra i meno pagati d’Europa”

Silvia Somigli (Uil scuola) Viterbo - "Gli insegnati italiani sono tra i meno pagati d'Europa, è arrivato il momento di riconoscere il loro ruolo anche a livello economico". Così la segretaria generale della Uil scuola Viterbo, Silvia Somigli, nella ricorrenza della giornata mondiale degli Insegnanti.

Civitavecchia - La dottoressa dell’asl Roma 4 Cristina Matranga: "Tirocini formativi per gli studenti, un modo per farli avvicinare al percorso"

All’istituto Guglielmo Marconi il sesto appuntamento del tavolo interistituzionale antiviolenza

Civitavecchia - Asl Roma 4 - Il sesto appuntamento del tavolo interistituzionale antiviolenza Civitavecchia - All'istituto Guglielmo Marconi, il sesto appuntamento del tavolo interistituzionale antiviolenza.

Istruzione - 793 i posti alloggio in più per gli studenti che, sommati ai precedenti, fanno un totale di 3131

Università, in arrivo DisCo Lazio per l’anno accademico 2023/2024

La sede della regione Lazio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Sono 793 i posti alloggio in più per gli studenti universitari nel Lazio che, sommati ai precedenti, fanno un totale di 3.131, di cui 178 posti per diversamente abili. Li mette a disposizione l’Ente regionale per il diritto allo studio e alla conoscenza (Lazio DiSco) per l’anno accademico 2023/2024. Dei nuovi [...]

Viterbo - Il titolare Gianluca Nardi: “Tre chili di carne ai ragazzi iscritti all’università della Tuscia per aiutare le loro famiglie"

Macelleria Nardi in lotta con gli studenti contro il caro affitti

Viterbo - Gianluca Nardi Viterbo - Macelleria Nardi in lotta con gli studenti contro il caro affitti. “Un contributo - ha detto il suo titolare, Gianluca Nardi - per ridurre le spese delle famiglie degli studenti della Tuscia”. Studenti che, da diverse settimane, stanno protestando contro i costi eccessivi per stanze e appartamenti. A livello nazionale. In tenda davanti agli atenei di tutto il paese. Per rivendicare il diritto allo studio che, visti i costi per dormire, rischia di essere messo in discussione. A partire dalle tasche delle famiglie.

Viterbo - Sono i dati del bollettino delle nomine del Provveditorato agli studi per l'anno 2023/2024 elaborati da Tusciaweb - I DATI

Scuola, nella Tuscia l’81% dei posti di sostegno sono precari

Una scuola della Tuscia Viterbo - Scuola, nella Tuscia l'81% dei posti di sostegno sono precari, così come il 15% di quelli comuni. Complessivamente il precariato nelle scuole della provincia di Viterbo coinvolge il 32% dei posti disponibili. Ciò significa che su circa 4500 posti, oltre 1450 non sono a tempo indeterminato. Sono i dati dei bollettini delle nomine fatte dal provveditorato agli studi. Dati che Tusciaweb ha elaborato.

Anche tu redattore - Montalto di Castro - La segnalazione di due lettrici

“Caos bus scolastici, i nostri figli tornano a casa alle 17…”

Un bus al capolinea del Riello Montalto di Castro - "Caos bus scolastici, i nostri figli tornano a casa alle 17". La segnalazione di due lettrici.

Viterbo - Interviene la segretaria generale della Uil scuola - A deciderlo una sentenza del tribunale

Silvia Somigli: “L’algoritmo che attribuisce le supplenze è paradossale e penalizzante”

Silvia Somigli (Uil scuola) Viterbo - Silvia Somigli (Uil scuola): "L’algoritmo che attribuisce le supplenze è paradossale e penalizzante". A deciderlo una sentenza del tribunale.

Tarquinia - Il professore Capoccia: "Sinergia importante, le facoltà ad indirizzo economico giuridico sono il naturale sbocco per i nostri ragazzi"

Gli alunni del corso AFM-SIA dell’IISS Vincenzo Cardarelli incontrano l’Università

IISS Cardarelli incontra università Tarquinia - Gli alunni del corso AFM-SIA dell’IISS Vincenzo Cardarelli incontrano l’Università. Il professore Capoccia: "Sinergia importante, le facoltà ad indirizzo economico giuridico sono il naturale sbocco per i nostri ragazzi".

Istruzione - Il servizio sarà attivo a partire da settembre 2023 con l’avvio dell’anno educativo 2023/2024

Al via iscrizioni per le sezioni primavera della scuola dell’infanzia S. Pietro e di Tobia

Scuola dell'infanzia San Pietro Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sono aperte le iscrizioni alle sezioni Primavera nella Scuola dell’Infanzia di San Pietro e nella Scuola dell’Infanzia di Tobia, Viterbo, un prezioso spazio socio-educativo che accoglie il bambino di età compresa tra i due e i tre anni.    Questo servizio fornisce situazioni ludiche, di stimolo e di socializzazione per i piccoli [...]

Viterbo - Hanno raggiunto alti livelli linguistici, conseguendo i livelli di inglese B1, B2 ma anche C1 e C2

Corso Oxbridge, al Da Vinci la consegna delle certificazioni ottenute dagli studenti

Corso Oxbridge Viterbo - Corso Oxbridge, al Da Vinci la consegna delle certificazioni ottenute dagli studenti. Hanno raggiunto alti livelli linguistici, conseguendo i livelli di inglese B1, B2 ma anche C1 e C2.

Cronaca - Il capo dello stato ha inaugurato a Forlì il nuovo anno scolastico: "I migranti studiano da italiani, apprendono la nostra cultura e i nostri valori, e possono costituire un grande potenziale per il nostro paese"

Mattarella: “La scuola è la prima risposta al degrado, diffonde tra i giovani la cultura della legalità”

Forlì - Il presidente Mattarella inaugura il nuovo anno scolastico Forlì - "La scuola è la prima e la più importante risposta al degrado. È la buona scuola lo strumento più efficace e prezioso di cui la repubblica dispone per creare e diffondere tra le giovani generazioni una cultura della legalità, della convivenza, del rispetto". Così il presidente della repubblica Sergio Mattarella che questa mattina ha inaugurato il nuovo anno scolastico dall'istituto tecnico 'Saffi-Alberti' di Forlì.

Viterbo - Presso lo Spazio Attivo – Lazio Innova di Via Faul a Viterbo un evento rivolto ai giovani neodiplomati che sono alla ricerca di una proposta formativa innovativa post diploma di alta specializzazione tecnica

ITS Academy: Open Day a Viterbo il 21 settembre per scoprire i Percorsi per il 2023/2025

ITS Academy: Open Day a Viterbo il 21 settembre per scoprire i Percorsi per il 2023/2025 Viterbo - La Fondazione ITS Agroalimentare insieme alla Fondazione ITS Servizi alle Imprese, incontrano i giovani presso lo Spazio Attivo – Lazio Innova di Viterbo in occasione di un nuovo Open Day, dedicato alla presentazione dei Corsi post diploma per il biennio 2023-2025.

Viterbo - Simone Buzzi del Iiss Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone e Cristina Cecala dell’Iiss statale Paolo Ruffini di Viterbo hanno salpato e raggiunto La Valletta

Gli studenti della Tuscia sulla nave Palinuro per un’esperienza da marinai

Il gruppo Anmi di Viterbo Viterbo - Gli studenti della Tuscia sulla nave Palinuro per un'esperienza da marinai. Simone Buzzi del Iiss Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone e Cristina Cecala dell’Iiss statale Paolo Ruffini di Viterbo hanno salpato e raggiunto La Valletta.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/