Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Cultura

Vetralla - "L’iniziativa segna l’avvio della collezione permanente all’interno dei centri di salute mentale che partirà dal Lazio per diffondersi a livello nazionale", fanno sapere gli organizzatori

Il 18 ottobre verrà inaugurato il primo intervento del progetto 3500cm²

Stefania Calapai. presidente Angelo Azzurro Onlus e Lorenzo Benedetti, curatore 3500cm2 Vetralla - Sabato 18 ottobre alle ore 11 verrà inaugurato, presso il Centro di Salute Mentale di Vetralla (DSM Viterbo Distretto C), il primo intervento del progetto 3500cm², curato da Lorenzo Benedetti in collaborazione con A-Head Project di Angelo Azzurro Onlus, con il sostegno della presidente Stefania Calapai e di Francesco Cro, responsabile della struttura.

Viterbo - Al festival della parola e del pensiero, il futuro si interroga su sé stesso: AI, etica, creatività, consapevolezza - Il filosofo e l'esperto di editoria digitale ospite il 15, la biologa venerdì 17

Due grandi incontri sull’intelligenza artificiale ai Pirati della Bellezza con Gino Roncaglia e Barbara Gallavotti

Gino Roncaglia Viterbo - Pensare con le macchine o pensare di più? L’Intelligenza Artificiale ai Pirati della Bellezza affrontata da Gino Roncaglia e Barbara Gallavotti. Al festival della parola e del pensiero, il futuro si interroga su sé stesso: AI, etica, creatività, consapevolezza. Il filosofo e l'esperto di editoria digitale Gino Roncaglia ospite il 15, la biologa Barbara Gallavotti venerdì 17.

Cultura - Viterbo - Il maestro riceverà il Sigillo d’Ateneo, poi verrà intervistato dal rettore Stefano Ubertini e dal direttore Carlo Galeotti e infine "racconterà" le sue indimenticabili canzoni... – Una giornata dedicata al grande autore all'auditorium dell'Unitus, lunedì 13 alle ore 18 - APERTE LE PRENOTAZIONI FINO A ESAURIMENTO - IL LINK PER L'ACCESSO

Pirati della Bellezza e Unitus, al maestro Giulio Mogol il Sigillo d’Ateneo – Accesso garantito solo su prenotazione

Mogol Viterbo "Emozioni" con il maestro Mogol che apre la quinta edizione dei Pirati della bellezza. All’Università della Tuscia lo spettacolo "Musica e Parole" lunedì 13 ottobre alle 18. Il festival della parola e del pensiero porta sul palco Mogol, Giordano Bruno Guerri, Gino Roncaglia, Barbara Gallavotti, Cecilia Sala, Francesco Cancellato, Toni Capuozzo e Italo Leali. 
L’accesso al grande evento con Mogol è garantito solo su prenotazione cliccando il link:https://www.unitus.it/evento/conferimento-sigillo-al-maestro-mogol. Questo il link diretto al Google Form.

Viterbo - La manifestazione più golosa dell'anno si svolgerà tra palazzo dei Papi e piazza San Lorenzo - FOTO

Al via la 16esima edizione di CioccoTuscia

Al via la 16esima edizione di CioccoTuscia Viterbo - Al via la 16esima edizione di CioccoTuscia. La manifestazione più golosa dell'anno si svolgerà tra palazzo dei Papi e piazza San Lorenzo.

Cultura - È entrato a far parte della Delegazione di Civitavecchia-Tarquinia

Il tarquiniese Simone Luciani nuovo cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Il tarquiniese Simone Luciani nuovo cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Il 3 e 4 ottobre 2025, la Luogotenenza per l’Italia Centrale – Sezione Lazio dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha vissuto due importanti momenti di preghiera e comunione: la Veglia e la Cerimonia di Investitura, svoltesi rispettivamente a Ferentino e ad Anagni. Le celebrazioni, dense di significato spirituale e [...]

Viterbo - Il direttore organizzativo, Giuliano Nisi, alla conferenza di presentazione del festival musicale - L'assessore alla Cultura e vicesindaco Alfonso Antoniozzi: "È ormai un evento di caratura internazionale, è stato fatto il balzo in avanti" - FOTO

“Anche quest’anno al premio lirico Fausto Ricci presenti artisti provenienti da tutto il mondo”

Giuliano Nisi e Alfonso Antoniozzi Viterbo - "Anche quest'anno al premio lirico Fausto Ricci presenti artisti provenienti da tutto il globo". Il direttore organizzativo, Giuliano Nisi, alla conferenza di presentazione del festival musicale.

Chiesa - Viterbo - Intervista al vescovo della diocesi Orazio Francesco Piazza in occasione dell’assemblea annuale diocesana che ha visto come protagonista don Gianfranco Calabrese, vicario episcopale della diocesi di Genova

“Un ringraziamento a chi ha creduto e crede nel cambiamento…”

Il vescovo Piazza e don Gianfranco Calabrese Viterbo - "Un ringraziamento a chi ha creduto e crede nel cambiamento, in un presente che ci chiede di rispondere a domande e difficoltà". Intervista al vescovo della diocesi Orazio Francesco Piazza a margine dell’assemblea annuale diocesana che ha visto come protagonista don Gianfranco Calabrese, vicario episcopale della diocesi di Genova.

Tarquinia - Primo appuntamento martedì 14 ottobre alle 17,30 nella biblioteca comunale "Vincenzo Cardarelli" con Alberto Benedetti e il suo nuovo libro La Via dell'Oro

“Librando”, al via gli incontri d’autunno

Tarquinia - La biblioteca comunale Tarquinia - "Librando", al via gli incontri d'autunno. Primo appuntamento martedì 14 ottobre alle 17,30 nella biblioteca comunale "Vincenzo Cardarelli" con Alberto Benedetti e il suo nuovo libro La Via dell'Oro.

Viterbo - Verrà anche esposto il volume “L’Uffizio della Settimana Santa” con l'incisione del pittore Domenico Corvi

Giornate del Fai, apre il chiostro longobardo della chiesa di Santa Maria Nuova

Viterbo - La chiesa di Santa Maria Nuova Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo –  Nel corso di questo Anno Giubilare un gruppo di volontari si è reso disponibile per tenere aperto nei fine settimana il chiostro cosiddetto “longobardo” e la cripta di Santa Maria Nuova, risalenti all’XI secolo. Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in occasione delle Giornate del Fai di Autunno i visitatori, [...]

Viterbo - Si aprono le iscrizioni per il nuovo anno accademico - Serata gratuita di presentazione venerdì 17 ottobre alle 18 alla Scuola di Fotografia Click!

Trasforma la tua passione in una professione: parte il Corso di Fumetto Professionale

Viterbo - Il corso di fumetto professionale della Scuola di Fotografia Click! Aps Viterbo - Hai sempre sognato di raccontare storie per immagini, dare vita ai tuoi personaggi e magari pubblicare un giorno il tuo fumetto? Il momento giusto è arrivato: il Corso di Fumetto Professionale della Scuola di Fotografia Click! APS apre le iscrizioni per il nuovo anno accademico e promette di trasformare la passione in un vero percorso formativo verso il mondo dell’editoria.

Civitavecchia - Comune - L'assessore alla cultura e all'istruzione, Stefania Tinti: "Un evento come questo è un'opportunità unica per la nostra città"

Il 17,18 e 19 ottobre arriva a Civitavecchia il festival della cultura giapponese

Civitavecchia - Stefania Tinti Civitavecchia - Il programma del Festival prevede: esibizioni musicali e danze tradizionali giapponesi, dimostrazioni di kimono e angoli tematici di Calligrafia, Omikuji (previsioni giapponesi), Via del Te, Washi (la tradizionale carta giapponese), laboratori per realizzare un foglio Washi, arti marziali e dimostrazioni a cura dell'Associazione sportiva locale Mabuni, mostre fotografiche, seminari, e degustazioni.

Viterbo - Subentrano ai religiosi camilliani padre Emilio Blasi e padre Antonio Severini - La direzione della struttura: "Sincera gratitudine per la loro instancabile dedizione e devota opera di questi anni"

La comunità di Villa Immacolata accoglie padre Mario Agasantis e fratel Antonio Ricci

Viterbo - Villa Immacolata Viterbo - La comunità di Villa Immacolata accoglie padre Mario Agasantis e fratel Antonio Ricci. Subentrano ai religiosi camilliani padre Emilio Blasi e padre Antonio Severini. La direzione: "Più sincera gratitudine per la loro instancabile dedizione e devota opera di questi anni".Due camilliani lasciano Villa Immacolata e la Crocetta

Anche tu fotoreporter - Lo scatto di Gino Pepe

La superluna illumina Monte Romano

La superluna a Monte Romano La superluna a Monte RomanoMonte Romano – La superluna sorge sull’abitato di Monte Romano. Lo scatto di Gino Pepe.Anche tu fotoreporter Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb. Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione. Non solo per un ingorgo [...]

Provincia - Il vescovo Salvi: "La presenza della Madonna di Loreto è un richiamo ad aprire il nostro cuore a Cristo" - Ultima tappa Roma per il Giubileo della spiritualità mariana

Il Pellegrinaggio Mariae 2025 fa tappa a Civita Castellana…

Il Pellegrinaggio Mariae 2025 fa tappa a Civita Castellana Civita Castellana - Il Pellegrinaggio Mariae 2025 fa tappa nella capitale falisca. Il popolo di fedeli ha accolto l'arrivo della Madonna Pellegrina. Il culmine sarà l'11 e il 12 ottobre in occasione del Giubileo della spiritualità mariana, con celebrazioni solenni in Vaticano.

Viterbo - 18-19 e 25-26 ottobre - IL PROGRAMMA COMPLETO

A San Martino al Cimino due weekend di gusto con la sagra della Castagna e del Fungo Porcino

San Martino al Cimino - Abbazia cistercense Viterbo - A San Martino al Cimino due weekend di gusto con la sagra della Castagna e del Fungo Porcino.

Eventi - L'appuntamento autunnale che ha il profumo del cacao e il suono dei ricordi - "Hot Chocolate" – Inimitabile e intramontabile - Il 17 e il 18 ottobre

Tuscania celebra la 17ª Sagra della Cioccolata a Squajo

L'evento "Hot chocolate" Tuscania - Tuscania celebra la 17ª Sagra della Cioccolata a Squajo, l'appuntamento autunnale che ha il profumo del cacao e il suono dei ricordi. "Hot Chocolate". Inimitabile e intramontabile. In programma il 17 e il 18 ottobre. 

Viterbo - Una ricca selezione di villaggi natalizi luminosi e decorativi è disponibile nella collezione Holyart, ideale per creare scenari incantati durante le feste - Scopri i nostri suggerimenti

Villaggi natalizi: tradizione, magia e atmosfere delle feste

I villaggi natalizi Viterbo - Villaggi natalizi: tradizione, magia e atmosfere delle feste. Il periodo dell’Avvento e del Natale è sempre stato il momento dell’anno in cui le case si trasformano, si riempiono di luci, colori e simboli che richiamano la gioia della nascita di Gesù. Tra le decorazioni più amate e suggestive, i villaggi natalizi occupano un posto speciale: piccole scenografie in miniatura che riproducono paesaggi incantati, piazze innevate, botteghe e scene di vita quotidiana. Scopri i nostri suggerimenti. 

Valentano - Si è svolta il 5 ottobre - Oltre alla messa anche la premiazione del concorso letterario in ricordo di Flora Leri - FOTO

Celebrata la “festa dei nonni” dal centro ricreativo Santa Lucia Filippini

Valentano - La "festa dei nonni" organizzata dal centro ricreativo Santa Lucia Filippini Valentano - Celebrata la “festa dei nonni” dal centro ricreativo Santa Lucia Filippini. Il 5 ottobre il centro ricreativo Santa Lucia Filippini di Valentano, presieduto da Anna Pancrazi, ha festeggiato i nonni in occasione della “festa dei nonni”.

Viterbo - Il direttore Andrea Sorrenti alla presentazione della 16esima edizione del festival della cioccolata in programma l'11, il 12, il 18 e il 19 ottobre

“CioccoTuscia è diventato un evento di livello nazionale”

Viterbo - Presentazione del Cioccotuscia - Giancarlo Bruti, Katia Scardozzi, Andrea Sorrenti, Chiara Frontini, Marco Nunzi e Luca Fanelli Viterbo - "CioccoTuscia è diventato un evento di livello nazionale". Il direttore Andrea Sorrenti alla conferenza di presentazione della 16esima edizione del festival della cioccolata in programma l'11, il 12, il 18 e il 19 ottobre.

Cultura - Giovedì 30 ottobre 2025 alle 16,30 nella sala parrocchiale l'incontro "Usura: un'insospettabile presenza"

Il generale Luigi Del Vecchio sbarca a Bolsena con “Ostuni. Non mi cercare più”

Bolsena Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 16,30, presso la sala pParrocchiale di Bolsena (Via Mazzini 1/A), si terrà un importante incontro dal titolo “Usura: un’insospettabile presenza”. Protagonista dell’evento sarà il generale della Guardia di Finanza e scrittore Luigi Del Vecchio, autore di romanzi di successo che uniscono thriller, attualità e impegno sociale. Durante [...]

Vitorchiano - Il titolare Daniele Canestro: "Un riconoscimento che premia la nostra passione per il vino e l'impegno nel promuovere la Tuscia come territorio di grandi eccellenze"

“Nando al Pallone” riceve il premio come Miglior carta dei vini nella categoria Ristoranti e Hotel

Daniele Canestro di "Da Nando al pallone" premiato alla Milano wine week awards" Vitorchiano - "Nando al Pallone" riceve il premio come Miglior carta dei vini nella categoria Ristoranti e Hotel. Il titolare Daniele Canestro: "Un riconoscimento che premia la nostra passione per il vino e l'impegno nel promuovere la Tuscia come territorio di grandi eccellenze".

Viterbo - Appuntamento giovedì 23 ottobre alle 18

Musiche e memorie dai popoli andini, il concerto a Santa Maria in Gradi

Gruppo musicale PROGETTO DE PUEBLOSANDINOS Viterbo - Musiche e memorie dai popoli andini, il concerto a Santa Maria in Gradi. Appuntamento giovedì 23 ottobre alle 18.

Viterbo - Recapitata al principe monegasco una copia del volume su 10 donne che hanno fatto la storia della radiofonia fra cui la speaker che da anni vive nella Tuscia

Libro dedicato anche a Barbara Marchand, il principe Alberto di Monaco: “Sono rimasto molto colpito”

Barbara Marchand a Tv2000 Viterbo - (g.f.) - Libro dedicato anche a Barbara Marchand, il principe Alberto di Monaco: “Sono rimasto molto colpito”.

Viterbo - Titolare della bottega d'arte che porta il suo nome nel cuore medievale della città dei Papi, è presidente dell'Unione Cna artistico e tradizionale Lazio

L’agenzia nazionale del turismo ha scelto la ceramista Daniela Lai come eccellenza locale

Viterbo - Daniela Lai nel suo laboratorio Viterbo - L'Agenzia nazionale del turismo ha individuato nella ceramista Cna l'eccellenza locale cui affidarsi per accogliere giornalisti provenienti da Spagna, Giappone, Singapore e Messico, inviati far scoprire loro quanto di meglio la Tuscia ha da offrire.

Gastronomia - L'idea, nata da Giulio Gargiullo è stata realizzata con la collaborazione dell'alimentari "La Bottega dei Sapori"

A Celleno nasce il “Panino del Borgo”, simbolo dei sapori locali

A Celleno nasce il "Panino del Borgo" Celleno - Tradizione e identità gastronomica si incontrano nel "Panino del Borgo", presentato a Celleno come omaggio ai sapori della Tuscia. L'idea, nata da Giulio Gargiullo, esperto di marketing e profondo conoscitore del territorio, è stata realizzata con la collaborazione dello storico alimentari "La Bottega dei Sapori" di Maria Rita Michetti, situato nella piazza principale della zona nuova del paese.
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/