Gastronomia Cultura

Gastronomia - Venerdì 3 e domenica 5 giugno a partire dalle 18 e fino alle 22

Le eccellenze della Tuscia agli aperitivi musicali del castello di Santa Severa

Il castello di Santa Severa Santa Severa – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il successo dello scorso fine settimana, venerdì 3  e domenica 5 giugno proseguono gli appuntamenti con gli aperitivi musicali a partire dalle  18 e fino alle 22, del progetto “Inclusion food”.  Nei suggestivi spazi del Castello di Santa Severa, spazio dellaRegione Lazio gestito dalla società regionale Laziocrea con la [...]

Fotografia - Il progetto è stato presentato questa mattina al Wegil di Roma - Tra gli scatti anche i prodotti della Tuscia

Alla scoperta dei sapori del Lazio, una campagna fotografica social di Piergiorgio Pirrone

Roma - Alla scoperta dei prodotti del Lazio Roma - Alla scoperta dei sapori del Lazio, una campagna fotografica di Piergiorgio Pirrone. Il progetto èè stato presentato questa mattina al Wegil di Roma. Tra gli scatti anche i prodotti con la Tuscia.

Caprarola - Con la quarta D indirizzo enogastronomia e la quarta A sala-vendita hanno ottenuto ottimi risultati

I ragazzi dell’Iis “A. Farnese” in finale al Cooking quiz

I finalisti di Cooking quiz 2022 Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa venerdì, la sesta edizione del Cooking quiz digital, il progetto didattico ideato da Plan Edizioni, Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e da Peaktime. Un’edizione da record per il numero di scuole e studenti coinvolti e per la grande partecipazione e il commovente entusiasmo dei protagonisti: gli [...]

Orte - L'appuntamento organizzato dall'associazione Circomare a via del Lavatoio

Tornano le cene etniche, sabato tocca all’Africa occidentale

Orte Scalo Orte – Riceviamo e pubblichiamo – Sarà dedicata all’Africa occidentale la prossima cena etnica in via del lavatoio a Orte Scalo, sabato 21 maggio a partire dalle 19,30 La prima, sull’America latina, che si è tenuta sabato scorso con un grande numero di adesioni, ha dato il via alla seconda fase di “Know your neighbour – Conosci il [...]

Viterbo - È il primo e unico bar che investe nella genuinità dei suoi cornetti e nell’aggregazione di produttori locali - Nei due punti vendita del Caffè Grandori di piazza della Rocca 32 e di via Romiti 1 troverete solo lieviti di produzione interna e realizzati con prodotti freschi del territorio - Un’esperienza unica

Caffè Grandori lancia il cornetto a km 0. Grazie alla nuova pasticceria interna e agli ingredienti delle aziende della Tuscia

Laboratorio di pasticceria del Caffè Grandori Viterbo - sponsorizzato - Il Caffè Grandori di Viterbo è lo storico punto di ritrovo di Viterbo che è diventatol’abitudine quotidiana di tanti clienti e che negli anni spesso ha anticipato alcune delletendenze della città. Oggi ha deciso di lanciarsi nell’ennesima sfida: realizzare completamente al suo interno tutta la produzione dei cornetti per le colazioni utilizzando prodotti del territorio.

Montecchio - Una cena con vista sui filari delle vigne di Famiglia Cotarella - Un prato verde allestito per l’occasione con pallet, coperte, cuscini e fili di luci per illuminazione - A seguire, per chi vuole, un bellissimo concerto di musica classica nel vicino piccolo borgo medievale di Montecchio

Il 14 maggio ci sarà la Festa della Fioritura. Il tramonto in vigna tra piatti del territorio e ottimi vini

Famiglia Cotarella Viterbo - sponsorizzato - Il 14 maggio ci sarà la Festa della Fioritura presso la foresteria di Famiglia Cotarella. Una giornata dedicata a grandi e piccini tra i filari e i prati in fiore. Cercare l’orizzonte tra i vigneti, sentire il profumo dei luoghi, adagiarsi sul prato al tramonto, semplicemente lasciarsi andare, assecondando il ritmo lento della natura degustando ottimi vini e assaggiando piatti del territorio.

Montecchio - Fattoria Tellus è situata tra le vigne dell’azienda Famiglia Cotarella. La fattoria apre le sue porte ad adulti e bambini per una giornata da trascorrere in natura, per imparare come si fa una torta o dipingere con colori naturali, per conoscere gli animali o per prendersi cura di un orto, per fare escursioni nei campi o partecipare a degustazioni

Torna la Fattoria didattica Tellus. Domenica 8 maggio, una giornata tra degustazioni, laboratori, natura e giochi

Famiglia Cotarella - Fattoria didattica Tellus Montecchio - Sponsorizzato -Torna la Fattoria didattica Tellus. Domenica 8 maggio, una giornata tra degustazioni, laboratori, natura e giochi. Fattoria Tellus è situata tra le vigne dell’azienda Famiglia Cotarella. La fattoria apre le sue porte ad adulti e bambini per una giornata da trascorrere in natura, per imparare come si fa una torta o dipingere con colori naturali, per conoscere gli animali o per prendersi cura di un orto, per fare escursioni nei campi o partecipare a degustazioni.

Anche tu redattore – Soriano nel Cimino - Renata Angelucci, Valentina Ravanotto, Immacolata Apicella partecipano alla gara culinaria

Expo-Cook Pizza challenge, 3 viterbesi a Palermo per rappresentare la Tuscia

Una pizza Margherita Soriano nel Cimino - Expo-Cook Pizza challenge, 3 viterbesi a Palermo per rappresentare la Tuscia.

Orte - Dal 30 aprile degustazioni ed eventi culturali a cura dell’associazione Horti in Tiberi – Il 7 maggio la presentazione del logo

Torna la Festa del carciofo ortano e arriva il marchio ufficiale

Orte - Il fiume Tevere Orte - (a.c.) - Torna la Festa del carciofo ortano e lo fa con il marchio ufficiale dell’ortaggio. Dal 30 aprile all’8 maggio due weekend con degustazioni e iniziative culturali legate alla riscoperta del carciofo di Orte, considerato dagli esperti un’eccellenza ortofrutticola del territorio.

Montecchio - Fattoria Tellus è una fattoria aperta a tutti tra le vigne dell’azienda Famiglia Cotarella. Dall’orto alla vigna didattica, dal prendersi cura degli animali ai laboratori di cucina e sensoriali. Fattoria Tellus è uno spazio “magico” e inclusivo dove tutti i bambini, anche quelli con esigenze speciali, si sentiranno liberi di esprimersi

Tornano le giornate delle “Fattorie didattiche”. Primo appuntamento domenica 24 aprile

Fattoria Tellus Montecchio - sponsorizzato - Alla scoperta della natura, degli animali e dell’agricoltura: ripartono le giornate a Fattoria Tellus. Il primo appuntamento è quello di domenica 24 aprile. I partecipanti potranno conoscere da vicino gli animali, imparare come si fa una torta o come si dipinge con colori naturali, le regole per prendersi cura di un orto, oltre a prendere parte a laboratori, escursioni nei campi e degustazioni di prodotti. In più sono previsti percorsi nella natura e giochi.

Marta - La 45esima edizione si svolgerà il 27, 28, 29 maggio

Torna la Sagra del lattarino

Marta Marta – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo due anni di pandemia torna la Sagra del lattarino. La 45esima edizione si svolgerà il 27, 28, 29 maggio. Negli ormai lontani anni ’70, un gruppo di giovani amici martani (Antonio Lisoni, Giuseppe Fratini, Costantino Scatarcia, Danilo Paganini), con l’approvazione di alcuni pescatori di professione ( Pepparello, ‘lDraghetto,Giuliano il [...]

Gastronomia - Quest'anno si svolgerà a Monterosi l'8, 9, 10 e 15, 16, 17 luglio

Dopo dieci anni la Sagra della pecora lascia Fabrica di Roma

Fabrica di Roma Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – L’associazione Festeggiamenti SS Matteo e Giustino è lieta di informare che la 11esima Sagra della Pecora si svolgerà nei giorni 8, 9, 10 e 15, 16, 17 luglio 2022. Dopo tentativi di contatto con l’attuale amministrazione comunale, tra cui l’invio di una Pec che non ha mai avuto risposta [...]

Tarquinia - Tutto pronto per le lezioni della Fisar di Viterbo che si svolgeranno dal 13 aprile all'11 maggio

Un percorso per conoscere tutti i segreti del vino

Calici di Vino Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Riconoscere un buon vino significa saperlo assaporare con tutti e cinque sensi: profumo, sapore, vista, udito e tatto. Lo sanno bene i sommelier della Fisar delegazione di Viterbo promotori di “Scopriamo il vino con i cinque sensi”, un mini corso di avvicinamento al nettare di Bacco, che si svolgerà [...]

Montalto di Castro - Si svolgeranno alla Fiera di Parma il 5, 6 e 7 aprile

Il bar pizzeria La Torre ai campionati mondiali di pizza

Cristina Piras, Fabio Trabucco, Nicoletta Guidolotti e Nevio Piras Montalto di Castro - Il bar pizzeria La Torre, di Montalto di Castro, parteciperà ai campionati del mondo di pizza, che si svolgeranno alla Fiera di Parma nei giorni 5, 6 e 7 aprile.

Montefiascone - Prosegue il successo dell’iniziativa ideata e voluta da Dominga, Marta ed Enrica Cotarella. Il convegno si è tenuto alla Rocca dei Papi di Montefiascone lo scorso 21 marzo. Presenti istituzioni, amministrazioni locali, docenti universitari, produttori e illustri ospiti.

“Le terre della Tuscia”, quarta tappa a Montefiascone. Formazione e territorio al centro dei numerosi interventi

Montefiascone - “Le terre della Tuscia” Montefiascone - sponsorizzato - Non ha tradito le aspettative, il quarto appuntamento delle “Terre della Tuscia”, il percorso avviato da Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, insieme al Progetto Sviluppo Etruria – Tuscia diretto da Mauro Belli.

Economia - Le Cotarella Sisters presentano la nuova annata del loro rosato, un vino nel segno della femminilità e della sorellanza

SORE’ 2021, IL ROSATO DI FAMIGLIA COTARELLA

Il vino Sorè 2021 Viterbo - sponsorizzato - Con il vino Sorè, giunto alla sua terza annata, si è realizzato un sogno che Dominga, Marta ed Enrica avevano nel cuore da anni. Tutto prese forma quando decisero di intraprendere un’importante percorso di sperimentazione sulla varietà Merlot destinata al loro Montiano.

Viterbo - C'è ancora tempo per aderire alla 29esima edizione del concorso regionale per i migliori oli regionali

“Orii del Lazio”, candidature fino al 16 gennaio

Olio d'oliva Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – C’è tempo fino al 16 gennaio per aderire alla 29esima edizione del concorso regionale per i migliori oli del Lazio “Orii del Lazio – Capolavori del gusto”, selezione regionale per l’Ercole Olivario. Il concorso è promosso ed organizzato da Unioncamere Lazio, con il supporto della segreteria tecnica di Agro Camera, Azienda Speciale [...]

Roma - Prima classificata nella tipologia “Primo sale” e secondo posto nella classifica dei formaggi stagionati

“Concorso formaggi Premio Roma 2021”, incetta di trofei per l’azienda viterbese Monte Jugo

Formaggi dell’azienda agricola viterbese “Monte Jugo” Roma - Incetta di trofei per l’azienda agricola viterbese “Monte Jugo” al “Concorso formaggi Premio Roma 2021”, che si è svolto al Tempio di Adriano.

Cronaca - Doppio riconoscimento per l’Agricola Terra Bianca di Andrea Fralleoni

Concorso regionale “Birre Preziose”, premiate le birre viterbesi e reatine

Camera commercio Rieti Viterbo - Il tavolo premiazione delle birre Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Barricadera, Zia Mimma, Greta, Peach N’Love, Lisa, Checkpoint Charlie. Questi i nomi delle birre prodotte nelle province di Viterbo e Rieti premiate al Tempio di Adriano, presso la Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della seconda edizione del “Concorso regionale delle Camere di Commercio del Lazio per le migliori birre. Birre Preziose-Premio Roma [...]

Viterbo - Il punto di Confartigianato - De Simone: "La pandemia non frena la tendenza a scegliere cibi della tradizione fatti a mano”

“Natale 2021, i consumatori premiano i prodotti artigianali”

I panettoni di Lombardelli Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 2021 è l’anno che consacra i prodotti natalizi artigianali: i consumatori, infatti, preferiscono scegliere pandori, torroni e panettoni fatti a mano da maestri pasticceri piuttosto che prodotti della grande distribuzione. Una tendenza che si sta consolidando da qualche anno, ormai, e che trova riscontro nell’analisi Nielsen Iq per conto di [...]

Viterbo - A disposizione della clientela con orario continuato dal martedì al giovedì fino alle 20, il venerdì e il sabato fino alle 21

Ristopescheria Le delizie dello chef, prenotazioni per le festività natalizie

Viterbo - Ristopescheria Le delizie dello chef Viterbo sponsorizzato - La ristopescheria Le delizie dello chef di Viterbo, in vista del prossimo Natale e Capodanno, vi aspetta per le prenotazioni di pesce fresco e cucinato da asporto. A disposizione della propria clientela con orario continuato dal martedì al giovedì fino alle 20, il venerdì e il sabato fino alle 21. Per informazioni e prenotazioni telefono 0761/221307

Viterbo - Organizzato da Slow Food Lazio dal 4 al 19 dicembre

Il Festival regionale delle Osterie d’Italia fa tappa nella Tuscia

Cena Viterbo - Il Festival regionale delle Osterie d’Italia, organizzato da Slow Food Lazio dal 4 al 19 dicembre, sbarca anche nella Tuscia per celebrare gli interpreti della ristorazione che si distinguono per la loro accoglienza, servizio e cucina.

Tarquinia - L'esposizione gastronomica si terrà il 17, il 18 ed il 19 dicembre

Prodotti tipici a “A Natale gusta la Tuscia”

Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – A Tarquinia il weekend dei prodotti tipici si avvicina, e a sostenerlo in via ufficiale è anche la Camera di commercio Viterbo Rieti. In occasione dell’esposizione di olio, miele, vino ed altre eccellenze di Tarquinia e della Tuscia, promossa poco prima di Natale dall’Università Agraria con la collaborazione dell’assessorato all’Agricoltura [...]

Gastronomia - L'inaugurazione del nuovo punto vendita in viale Trieste sabato 11 dicembre alle 11 - Fino al 18 dicembre, con l'acquisto di 500 grammi di mozzarella di bufala, in omaggio un vassoio di ravioli con ricotta di bufala

A Viterbo arriva il caseificio La Contadina, il re della mozzarella di bufala

La Contadina Viterbo - sponsorizzato - Finalmente apre anche a Viterbo il punto vendita del caseificio La Contadina! L'azienda, regina della mozzarella di bufala, ha una storia antica e propone un prodotto genuino, autentico e preparato con tecniche tradizionali e artigianali.

Montalto di Castro - Il premio sulla Guida Ristoranti d’Italia 2022 e sulla Guida Roma e il Meglio del Lazio 2022 del Gambero Rosso

All’enoteca Quattro Ruote il prestigioso riconoscimento “Tre bottiglie”

Il riconoscimento "Tre Bottiglie" all'enoteca Quattro Ruote Montalto di Castro - All'enoteca Quattro Ruote di Montalto di Castro il prestigioso riconoscimento "Tre bottiglie". Il premio sulla Guida Ristoranti d’Italia 2022 e sulla Guida Roma e il Meglio del Lazio 2022 del Gambero Rosso. 

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/