Televisione - Nella puntata del programma di Borghese in onda stasera il "bike chef" di Montefiascone cucinerà un gioiello della regione con prodotti locali - Appuntamento alle 19,30 su Tv8 - La sfida è contro la Toscana
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 29 ottobre, 2019
Viterbo - Nella puntata di Cuochi d'Italia, il programma di Alessandro Borghese in onda stasera alle 19,30 su Tv8, il "bike chef" di Montefiascone cucinerà un gioiello della regione a base di prodotti locali. La sfida è contro la Toscana.
Articoli: Col pollo alla romana chef Sabatini batte il Piemonte - Cristiano Sabatini a Cuochi d’Italia con Alessandro Borghese Viterbo - I complimenti del presidente della camera di commercio Domenico Merlani per il prestigioso riconoscimento nazionale riservato ai migliori produttori di formaggi
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 28 ottobre, 2019
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – All’Auditorium Verdi della Fiera di Verona domenica 27 ottobre nell’evento finale della quinta edizione del Premio Italian cheese awards, uno dei più importanti riconoscimenti a livello nazionale dedicati al formaggio, è stato consegnato il “Premio alla carriera” a Carmelo Pira, fondatore dell’Azienda Radichino e capostipite della famiglia Pira che con [...]
Viterbo - Lezioni il 28, 30 e 31 ottobre e il 4 e 5 novembre
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 27 ottobre, 2019
Viterbo – L’associazione venatoria Federcaccia, organizza un corso micologico della durata di 14 ore, per il rilascio del tesserino per la raccolta funghi, come da legge regionale 32 del 5 agosto 1998. I corsi si svolgeranno presso la sede Federazione italiana della caccia sezione provinciale, secondo il seguente calendario: 28 – 30 – 31 ottobre e 4 – [...]
Televisione - A Cuochi d'Italia con Alessandro Borghese su Tv8, il professionista di Montefiascone vince e e fa avanzare il Lazio nella sfida
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 20 ottobre, 2019
Viterbo - (g.f.) - Il pollo alla romana vince sul vitello tonnato, la cucina del Lazio ha la meglio su quella del Piemonte e Cristiano Sabatini, chef di Montefiascone ha vinto a Cuochi d'Italia, passando alla fase successiva.
Articoli: Cristiano Sabatini a Cuochi d’Italia con Alessandro Borghese - Cristiano Sabatini: “Siamo arrivati al campo base dell’Everest e abbiamo lasciato la nostra bandiera” – “Raggiungeremo in bicicletta il campo base dell’Everest” Viterbo - La cena preparata per i genitori dai ragazzi del laboratorio di autonomia abitativa
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 19 ottobre, 2019
Viterbo - Rotolini di frittata con zucchine, rucola e speck. Tris di gnocchetti con scamorza, pasta ananas e pancetta, orzo e ceci all'ortolana. Le creazioni in cucina dei ragazzi del laboratorio di autonomia abitativa della cooperativa "Gli anni in tasca", cuochi per una sera.
Caprarola - Tantissimi visitatori hanno fatto tappa allo stand della cooperativa sociale Gea onlus
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 15 ottobre, 2019
Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa con successo l’avventura del Cioccofest, la kermesse del gusto targata Caffeina che per due weekend ha animato le ex scuderie di palazzo Farnese a Caprarola. Tantissimi i visitatori che hanno fatto tappa presso lo stand della cooperativa sociale Gea onlus – progetto “Credici”, accolti dai ragazzi protagonisti del progetto [...]
San Martino al Cimino - Tutti gli appuntamenti di sabato 19 e domenica 20 ottobre
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 15 ottobre, 2019
San Martino al Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Sagra della castagna e del fungo porcino, ottimo bilancio per il primo weekend. Tantissime le persone che hanno partecipato all’evento che, da trentadue anni, si tiene a San Martino al Cimino, apprezzando i numerosi eventi in programma e le ottime castagne, della pregiata qualità “marrone” che è possibile trovare [...]
Viterbo - A farla conoscere e apprezzare Emiliano Fabbrizi, bagnaiolo da 7 anni vicino Toronto - Lavora per una società che gestisce 32 fra ristoranti e locali - "È bello portare i sapori di casa oltreoceano"
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 14 ottobre, 2019
Kitchener - Tutti pazzi in Canada per la porchetta di Bagnaia. A farla conoscere e apprezzare, Emiliano Fabbrizi. Bagnaiolo, 38 anni, da sei a Kitchener, vicino Toronto, dove ha trovato un impiego e messo su famiglia. Lavora per una società che gestisce ristoranti, pub e discoteche. Nell'ultimo aperto ha deciso di proporre la porchetta come da sempre è abituato a mangiarla ed è stato subito un successo. Pubblicizzandola proprio come piatto della tradizione di Bagnaia.
Gallery: Emiliano Fabbrizi e la porchetta in Canada Viterbo - Dal 25 al 27 ottobre la nuova edizione del mercatino regionale francese
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 13 ottobre, 2019
Viterbo – Profumi, sapori e colori d’oltralpe in questa nuova edizione del mercatino regionale francese che si terrà, dal 25 al 27 ottobre 2019, a Viterbo in piazza dei Caduti. Tante le prelibatezze enogastronomiche presenti, tutte rigorosamente di qualità e tradizione francese. Oltre ottanta i tipi di formaggi, i quali potranno essere abbinati ad un’ampia gamma di [...]
Caprarola - In via straordinaria per Cioccofest
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 12 ottobre, 2019
Caprarola - Apertura straordinaria nelle giornate di sabato e domenica, in occasione del secondo weekend di Cioccofest e Festa della castagna. Il sindaco Stelliferi: "Dimostriamo che costruire eventi di qualità è possibile se si mettono al centro la collaborazione fra istituzioni che insistono sullo stesso territorio".
Canino - Il convegno di Legacoop per valorizzare le produzioni locali
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 12 ottobre, 2019
Canino – Riceviamo e pubblichiamo – Dall’olio alla filiera ovicola, passando per la produzione orticola e il suo fiore all’occhiello, il famoso asparago verde di Canino: sono tante le eccellenze agroalimentari del territorio di Canino, comune della provincia viterbese immerso nella Maremma laziale. A raccontarle, tra criticità presenti e prospettive future, il convegno “Cooperazione: risorsa del territorio [...]
Televisione - Il "bike chef" di Montefiascone in gara per il Lazio - Il 18 ottobre alle 19,30 su Tv8 sfida il Piemonte
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 10 ottobre, 2019
Viterbo - (g.f.) - Cristiano Sabatini, chef di Montefiascone a Cuochi d'Italia su Tv8. Sarà in gara a rappresentare il Lazio nello show culinario arrivato alla decima edizione e condotto da Alessandro Borghese, insieme a Gennaro Esposito e Cristiano Tomei.
Articoli: Cristiano Sabatini: “Siamo arrivati al campo base dell’Everest e abbiamo lasciato la nostra bandiera” - “Raggiungeremo in bicicletta il campo base dell’Everest” Viterbo - L'assessora Ludovica Salcini ha presentato la due giorni dedicata alle eccellenze del territorio - Venerdì e sabato prossimi in sala Gatti
Inserito in Agricoltura, Cultura, Economia, Gastronomia Cultura, Politica, Viterbo, | 9 ottobre, 2019
Viterbo - L'agricoltura protagonista nella città dei papi. Venerdì e sabato, dalle 10 alle ore 20. In Sala Gatti, via della rimessa. L'iniziativa è del comune, in collaborazione con Regione Lazio, Arsial e diverse realtà del territorio, tra cui una quarantina di imprese. Laboratori, show cooking, degustazioni, incontri con le scuole e visite guidate.
Caprarola - Successo per gli showcooking con Maria Assunta Stacchiotti nelle antiche cucine di Palazzo Farnese, per le proposte di laboratori nutrizionali per i più piccini e per le tante attività a base di cioccolata
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 7 ottobre, 2019
Caprarola - “Ho voluto personalmente ringraziare Marina Cogotti, direttrice di Palazzo Farnese per il Polo Museale del Lazio, per la volontà di mettere a disposizione della cittadinanza un così bello scenario”. Parla così Maria Assunta Stacchiotti, chef della Trattoria del Cimino dal 1940.
Tarquinia - Il marchio fa parte di un progetto di valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, | 4 ottobre, 2019
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – È stato presentato mercoledì 2 ottobre, all’Enoteca regionale del Lazio di via Frattina a Roma, il brand “Eatrusco”, ideato dall’associazione Tarquinia film office e promosso dall’assessorato all’Agricoltura del comune di Tarquinia, alla presenza del sindaco Alessandro Giulivi, della giunta dei consiglieri dell’amministrazione comunale. Il marchio, che ha come denominazione un gioco di [...]
Soriano nel Cimino - Entra nel vivo la 52esima edizione della manifestazione
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 3 ottobre, 2019
Soriano nel Cimino – Entra nel vivo a Soriano nel Cimino la cinquantaduesima edizione della Sagra delle Castagne, la grande manifestazione storico-rievocativa che coinvolge le quattro contrade della cittadina – Papacqua, Rocca, San Giorgio, Trinità – e che negli ultimi anni si è affermata a livello nazionale, attirando turisti da tutta Italia e oltre. La manifestazione è organizzata dall’ente Sagra [...]
Viterbo - Presentato in camera di commercio il cartellone dell'edizione 17 - Dal 4 ottobre al primo novembre
Inserito in Cronaca, Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 1 ottobre, 2019
Viterbo - (g.f.) - Sei comuni, 150 appuntamenti in cartellone, un mese d'iniziative. Tornano Le Feste della Castagna della Tuscia, la diciassettesima edizione va dal 4 ottobre al primo novembre.
Nepi - La manifestazione è in programma sabato 28 e domenica 29 settembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 24 settembre, 2019
Nepi – Riceviamo e pubblichiamo – Tutto pronto, al Castello dei Borgia di Nepi, per ospitare sabato 28 e domenica 29 settembre, Divinarte, la manifestazione che unisce vino e cultura. Oltre trenta artisti, in una cornice straordinaria, daranno vita ad un’esposizione collettiva di alto pregio con sculture, dipinti ed installazioni tutte da ammirare, si susseguiranno dibattiti, conferenze, [...]
Economia - Erano provenienti dal mercato europeo, cinese, canadese e statunitense - Melaragni: "Grande interesse per la bellezza del territorio"
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 settembre, 2019
Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Il workshop turistico internazionale Buy Lazio, organizzato da Unioncamere Lazio, si è confermato, alla 22esima edizione, che si è chiusa ieri, come una valida opportunità d’incontro tra i buyers esteri e l’offerta turistica della regione. Per la prima volta, ha partecipato la rete d’impresa Porta Francigena – costituita da aziende di Acquapendente, [...]
Viterbo - Organizzato da Enalcaccia e Federcaccia - Il calendario delle lezioni
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 22 settembre, 2019
Viterbo – Le associazioni venatorie Federcaccia ed Enalcaccia di Viterbo organizzano un corso micologico integrale della durata di 14 ore, per il primo rilascio del tesserino per la raccolta funghi. La legge regionale 32 del 5 agosto 1998 con pubblicazione Burl. 16 agosto 2017 art.22 , rende obbligatorio il suddetto corso al termine del quale verrà rilasciato un attestato [...]
Soriano nel Cimino - Tutto pronto per la cinquantaduesima edizione
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 19 settembre, 2019
Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Scalda i motori la cinquantaduesima edizione della Sagra delle castagne di Soriano nel Cimino, la grande manifestazione storico-rievocativa organizzata dall’Ente Sagra delle Castagne, presieduto da Antonio Tempesta, in collaborazione con il comune. Negli ultimi anni ha ottenuto un riscontro di respiro nazionale, attirando l’attenzione dei media e di visitatori da tutta [...]
Nepi - Il senatore al taglio del nastro, dopo il riconoscimento di eccellenza alimentare
Inserito in Agricoltura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 14 settembre, 2019
Nepi - Il senatore Francesco Battistoni alla prima festa della cipolla a Nepi: "Il territorio deve vivere di queste cose, la terra può essere un elemento di sviluppo, basta crederci e impegnarsi".
Viterbo - Organizzato dall'università e valido per prendere il tesserino
Inserito in Ambiente, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 14 settembre, 2019
Viterbo - L'orto botanico dell'Università della Tuscia organizza un corso teorico-pratico per il riconoscimento dei funghi, valido per il rilascio del tesserino abilitante alla raccolta nella Regione Lazio. Lezioni dal 27 settembre al 19 ottobre.
Cucina - "Berto" apre a Londra e spopola - La ricetta è quella di Pietro e Preziosa, marito e moglie con un'attività ventennale nella Tuscia
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, | 9 settembre, 2019
Ronciglione - Milleottocento piatti serviti in una settimana. Nel nuovo ristorante londinese “Berto”, aperto ad agosto al 155 di Holloway Road, batte un cuore ronciglionese. Se è vero – come è vero – il claim di un noto spot televisivo che diceva che “il segreto di una buona pasta è proprio la pasta”, la fortuna di “Berto” è nelle mani di Pietro Romitelli e di sua moglie Preziosa, titolari della “Bottega della pasta” a Ronciglione.
Caprarola - Stasera alle 21 il secondo corso di gala in notturna
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 30 agosto, 2019
Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Va in scena questa sera a Caprarola alle 21 il secondo corso di gala della Sagra della Nocciola, la sagra più antica della Tuscia, che quest’anno giunge alla sua 63 edizione. Una festa del tutto rinnovata grazie al cambio di organico che ogni anno avviene passando alla classe dei nuovi quarantenni. Quest’anno [...]