Cronaca - Si giocano insieme ad altri due partecipanti lo scettro per il miglior cocktail originale
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 10 aprile, 2019
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Ancora non è uscita la ricetta eppure l’agriturismo Valle del Marta è tempestato di telefonate e email per richiedere il nome e la composizione del “Cocktail dell’estate”, forse è il desiderio di tipicità, oppure la novità dell’iniziativa, quello che provoca tutta questa curiosità, certo è che, “se è piacevole farsi un [...]
Viterbo - Andrea De Simone (Confartigianato): "Oltre agli spazi sotto i portici" - Una decina le aziende presenti dal 12 al 14 aprile
Inserito in Cronaca, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 10 aprile, 2019
Viterbo - "Quest'anno Degustando la Pasqua sarà ospitata anche nel giardino di palazzo dei Priori". Al via la nona edizione di Degustando la Pasqua, presentata questa mattina da Andrea De Simone, direttore di Confartigianato Imprese di Viterbo, nella sala conferenze di Confartigianato in via Garbini.
Gastronomia - La manifestazione made in Tuscia sarà al Salone nazionale il 30 e 31 marzo
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 28 marzo, 2019
Ferrara - La Sagra del frittellone di Civita Castellana al Misen di Ferrara. La manifestazione made in Tuscia sarà al Salone nazionale delle sagre che si svolgerà il 30 e 31 marzo a Ferrara fiere.
Viterbo - Lanciato dal Polo Sviluppo Impresa e Lavoro per la giornata europea del gelato artigianale che, dal 2013, si festeggia il 24 marzo
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, | 22 marzo, 2019
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Grande successo per “l’appello al gusto” lanciato dal Polo Sviluppo Impresa e Lavoro di Viterbo, che ha coinvolto diciotto aziende nella giornata europea del gelato artigianale, che dal 2013 si festeggia il 24 marzo. Una giornata importante, che quest’anno avrà la congiunzione positiva di svolgersi di domenica; l’unica che il [...]
Bolsena - In occasione della riapertura stagionale di giovedì 4 aprile parte l'iniziativa "Chi fa il buono, merita un cono"
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 21 marzo, 2019
Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione della riapertura stagionale di giovedì 4 aprile festeggeremo con una bella iniziativa la conferma degli ambiti due coni del Gambero rosso e quindi la nostra presenza per il secondo anno sulla guida “Migliori gelaterie d’Italia 2019”. “Chi fa il buono, merita un cono” è il nome della nostra festa di [...]
Viterbo - Economia - Ogni lunedì lo storico locale di via Genova propone dei video per conoscere accostamenti e metodi di spinatura
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 20 marzo, 2019
Viterbo - Nasce l'Accademia birraia del Toto's pub. Ogni lunedì lo storico locale di via Genova propone dei video per conoscere accostamenti e metodi di spinatura.
Turismo - Il sindaco è intervenuto all'evento della regione Lazio presso l'Istituto Italiano di cultura
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 8 marzo, 2019
Berlino - Il sindaco di Caprarola, Eugenio Stelliferi, ha partecipato a Berlino allâiniziativa della Regione Lazio per la promozione e di approfondimento sul tema del turismo sostenibile legato alle ville e ai giardini, tenutasi lo scorso 7 marzo 2019 presso l'istituto italiano di Cultura, dal titolo "Lazio, la Regione delle meraviglie. Ville e giardini, un'eccellenza del turismo".
Viterbo - Sul sito della rivista gastronomica la specialità di Marco Borgognoni: il formaggio di pecora a pasta morbida
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 2 marzo, 2019
Viterbo - La Piccola Formaggeria Artigiana di Viterbo sul sito del Gambero Rosso. Protagonisti i formaggi di pecora a pasta morbida di Marco Borgognoni, il 35enne che da pochi mesi ha aperto questo caseificio in via Belluno a Viterbo.
Gastronomia - Pesce al banco, da asporto, su ordinazione e al tavolo a via Polidori
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 28 febbraio, 2019
Viterbo -
sponsorizzato - Le delizie dello chef, nuova pescheria - self service a Viterbo. Pesce al banco, da asporto, su ordinazione e al tavolo. In via Polidori, nella zona commerciale di Viterbo, a pochi passi dal centro.
Cultura - In edicola dal 31 gennaio il volume che parla di storia ed enogastronomia
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 29 gennaio, 2019
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Da Gothe a Pirandello, da Dante a Pasolini. C’è un filo magico che, in epoche e in modi diversi, ha legato questi grandi personaggi a terre magiche come la Tuscia e l’Etruria. Che Le Guide di Repubblica tornano a raccontare, secondo il proprio stile. La nuova Guida ai sapori e [...]
Cultura - Organizzato dal club enogastronomico viterbese al ristorante “L’Antica Cantina”
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 gennaio, 2019
Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Il nuovo anno è iniziato con le proposte e le riflessioni che accompagneranno i prossimi mesi: il 2019 viene indicato come decisivo per il futuro del cibo. Secondo la rivista National Geographic la lotta allo spreco, l’attenzione alla preparazione e alla reperibilità del cibo fresco saranno tra i temi centrali. La verdura [...]
Bolsena - Il riconoscimento ieri alla fiera Sigep di Rimini
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 22 gennaio, 2019
Bolsena - Ieri presso la fiera Sigep di Rimini, Lolla gelato di Bolsena è stata confermata con Due coni sulla prestigiosa guida del Gambero Rosso "Gelaterie d'Italia 2019".
Televisione - Viterbese, 33 anni, conquista i giudici del reality Sky con un piatto della tradizione locale - VIDEO
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 19 gennaio, 2019
Viterbo - (g.f.) - Il coniglio leprino della Tuscia vince e Verando Zappi entra a Masterchef. Viterbese, 33 anni, nella prima puntata del reality Sky ha convinto i giudici – chef con il suo piatto. Dal nome un po' bizzarro: hey coniglio hai fegato? Gioco di parole con gli ingredienti della pietanza preparata.
Viterbo - Confartigianato - Coccole sotto le stelle nella calza della Befana
Inserito in Cronaca, Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 28 dicembre, 2018
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il grande successo della prima edizione del 14 dicembre scorso, torna a grande richiesta nel week end dell’Epifania il secondo appuntamento con Vivi le terme con gusto, un’iniziativa organizzata dal movimento Donne impresa di Confartigianato imprese di Viterbo in collaborazione con hotel Salus terme e con otto diverse aziende [...]
Viterbo - L’evento si terrà giovedì 20 dicembre a partire dalle ore 17 al Muvis
Inserito in Cultura, Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, | 17 dicembre, 2018
Viterbo - Un convegno dedicato alla viticoltura nella Tuscia. Ad organizzarlo sono Confartigianato e Coldiretti. L'appuntamento, giovedì prossimo alle 17 al museo del vino di Castiglione in Teverina.
Viterbo - Dal 13 al 16 dicembre tanti appuntamenti con produttori e ristoratori per festeggiare il cibo locale
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 12 dicembre, 2018
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un lungo fine settimana ricco di appuntamenti enogastronomici per festeggiare il Terra madre day. È quanto propone Slow food Viterbo e Tuscia a partire dal 13 al 16 dicembre, attraverso un programma di iniziative aperte a tutti che coinvolgono produttori locali, osti e cuochi. Il Terra Madre day è uno degli eventi collettivi di [...]
Astronomia - Per tutto dicembre e metà gennaio sarà visibile dopo il tramonto e per tutta la notte
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 6 dicembre, 2018
Viterbo - La cometa ripresa dall’Osservatorio astronomico dei Cimini con un Nikon Af-S 400mm f/2.8 D ED + TC20E e con una Ccd Stl1001E per 28 minuti, il 4 dicembre alle 22.
Canino - L’appuntamento è per venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 5 dicembre, 2018
Canino – Riceviamo e pubblichiamo – Tre giorni all’insegna dei prodotti biologici e tipici locali, con musica dal vivo, con Sémina. Il Cantinone di Ortostorto a Canino, in via Roma 16, nell’ambito della cinquantottesima Sagra dell’Olivo. Per il secondo anno i ragazzi del centro socio-riabilitativo “Luigi Capotorti” di Tarquinia e del centro socio-riabilitativo “Giulia Cerioni” di Canino, in collaborazione [...]
Tarquinia - Francesca Castignani, pasticciera e titolare della Bella Helene, si racconta dopo l’assegnazione delle tre torte del Gambero rosso
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 3 dicembre, 2018
Tarquinia - “Le persone devono sempre uscire con il sorriso”. Lei è Francesca Castignani. Pasticciera e titolare della boutique del dolce Bella Helene di Tarquinia che, per il secondo anno consecutivo, è stata inserita nella Guida pasticceri & pasticcerie 2019 del Gambero rosso, ricevendo a metà novembre le ambite tre torte.
Viterbo - Confartigianato presenta "Vivi le Terme con gusto" un percorso sensoriale tra i prodotti tipici e i trattamenti per il corpo in programma il 14 dicembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 30 novembre, 2018
Viterbo - Metti un bagno in una piscina di acqua termale calda, aggiungi un massaggio rilassante e mescola bene il tutto con una degustazione di prodotti tipici della Tuscia. Il risultato è una ricetta eccezionale dove gusto e benessere si fondono e si confondono. Si chiama "Vivi le terme con gusto" ed è l'evento realizzato dalla collaborazione di Confartigianato con Terme Salus, in calendario per il prossimo 14 dicembre. Il primo di una lunga serie, assicurano gli ideatori.
Viterbo - Ancora primi posti per Danilo Lucarini e Ciccio Rossi, stavolta alla gara nazionale a Firenze - E adesso si punta al campionato mondiale in Sicilia
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 29 novembre, 2018
Viterbo - (g.f.) - La pizza “magnifica” è della Tuscia. Si allunga l'elenco dei riconoscimenti a Danilo Lucarini del panificio Vecchio Bottalone a Viterbo e Ciccio Rossi della pizzeria Tomato di Montefiascone.
- La pizza napoletana più buona è di Viterbo Viterbo - Le lezioni per la specializzazione tecnica post diploma si terranno a dicembre a Roma e Caprarola
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 27 novembre, 2018
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Percorsi formativi: ancora pochi posti per i corsi di alta formazione dell’Its servizi alle imprese e dell’Its agroalimentare di Viterbo, le scuole di alta specializzazione tecnica post diploma (titolo Miur) che permettono di acquisire una formazione tecnica per entrare subito in contatto con il mondo del lavoro. Il primo, che si terrà a [...]
Viterbo - La tradizione del capoluogo sta prendendo piede anche fuori i confini della Tuscia
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 27 novembre, 2018
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La tradizione è interamente viterbese, tanto che nel capoluogo c’è una chiesa a lui dedicata, mentre a Canino è anche patrono. Ma piano piano cominciano ad arrivare richieste anche da fuori i confini della Tuscia. Giovedì sera tutti col piattino pronto sul davanzale della finestra: nella notte passerà Sant’Andrea a [...]
Gastronomia - Domenica 2 dicembre Orte in cantina fa il bis
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 26 novembre, 2018
Orte – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il grande successo della prima data, domenica 2 dicembre Orte in Cantina fa il bis. Sono stati tantissimi i visitatori che hanno affollato le vie del centro storico in un percorso enogastronomico in grado di unire passione per il vino, buon cibo e cultura, già si preannuncia il soldout anche per [...]
Gastronomia - Porterà la pinsa romana nella Tuscia grazie a una collaborazione con il ristorante Palazzo Ranucci
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 novembre, 2018
Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo aver conquistato palati e telespettatori con i programmi “La Prova del Cuoco” (Rai 1) e “Detto Fatto” (Rai 2), lo chef Antonio Paolino torna nella Tuscia per firmare una gustosa novità. L’occasione è quella di una collaborazione con il ristorante Palazzo Ranucci, rinomata location di Tuscania, che avrà il piacere [...]