Gastronomia Cultura

Bolsena - L'azienda della Tuscia è stata inserita nell’annuale classifica di riferimento di Dissapore.it

Lolla gelato tra le 15 migliori gelaterie emergenti

Lolla gelato Bolsena - Lolla gelato è stata inserita tra le 15 migliori gelaterie emergenti nell’annuale classifica di riferimento del sito Dissapore.it.

Tarquinia - Tutto pronto per il festival che si terrà dal 29 giugno al primo luglio

Tredici birrifici, tre palchi, dieci concerti a “Fermento”

Birra Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Tredici birrifici, tre palchi, dieci concerti; e ancora deejay, artisti di strada e street food: se esiste una lista di ingredienti per la ricetta di una festa di successo, “Fermento”, la festa della birra a Tarquinia Lido, li presenta tutti. Per tre giorni, dal 29 giugno al primo luglio, il lungomare [...]

Gastronomia - Il bilancio della pro loco di S. Angelo di Roccalvecce

Sagra delle ciliegie, conclusa la 38esima edizione

Sagra delle ciliegie a Sant’Angelo Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Conclusa con successo la 38esima edizione della Sagra delle ciliegie a Sant’Angelo. Un’edizione veramente memorabile, con un grande successo di pubblico e di partecipazione, la kermesse che ha visto celebrare la Ciliegia Santangiolese è ormai volta al termine e l’associazione turistica pro loco di Sant’Angelo vuole ringraziare tutti i partecipanti ad ogni titolo, [...]

Gastronomia - La 38esima edizione della manifestazione si terrà dal primo al tre giugno

A Sant’Angelo torna la Sagra delle ciliegie

Ciliegie Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In ogni periodo dell’anno ci sono degli appuntamenti fissi con occasioni a cui non mancare. É il caso del primo week end di giugno, preambolo d’estate, in cui la natura ci fa dono di uno dei frutti più deliziosi e pregiati, la ciliegia. Ed è da ormai 38 edizioni che a Sant’Angelo, piccola perla [...]

Marta - La manifestazione è in programma dal primo al tre giugno

Sagra del lattarino, al via la 43esima edizione

Marta Marta – Riceviamo e pubblichiamo – Il primo, due e tre giugno, nella splendida cornice del lago di Bolsena, a Marta, si terrà  anche quest’anno la sagra del Lattarino, giunta alla sua 43esima edizione.  Questa manifestazione, ormai tradizione della bella cittadina lacuale, è promossa e organizzata dal circolo culturale “A. Lisoni” e prevede un menù a base di lattarino.  La [...]

Montalto - La manifestazione si è conclusa domenica 20 maggio

Esibizioni, convegni e cucina alla Sagra dell’asparago verde

Montalto - Un momento della sagra dell'asparago verde Montalto – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa domenica 20 maggio, con lo spettacolo pirotecnico, la 15esima edizione della sagra dell’asparago verde. “Per questa quindicesima edizione – commentano la delegata all’agricoltura Rita Goddi e gli assessori Nardi e Corona – abbiamo introdotto alcune novità cercando di dare un’ulteriore slancio alla tre giorni di festa dedicata al nostro asparago. [...]

Spettacolo - Si rinnova sabato e domenica l'appuntamento con il festival

Vino in musica, a Monterosi torna il Mu.vi.

Il comune di Monterosi Monterosi - Sabato 19 e domenica 20 maggio torna Mu.Vi. - Vino in musica, la degustazione a suon di musica a Monterosi.

Grotte di Castro - Conclusa la prima edizione della manifestazione

Arte, cultura e gastronomia alla Festa del tortello

Grotte di Castro Grotte di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Esordio con successo per la prima edizione della Festa del tortello a Grotte di Castro. Il dolce tipico, prodotto dai forni e dalle pasticcerie locali in occasione delle festività dei patroni san Flavio e santa Faustina ha deliziato il palato dei visitatori presenti all’evento. Oltre al gusto, non è mancato [...]

Gastronomia - Il 14 maggio l'incontro di Slow Food Viterbo e Tuscia

Storia, proprietà e tecniche di lavorazione del gelato artigianale…

Un cono gelato Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il gelato artigianale: storia, proprietà e tecniche di lavorazione. Laboratorio del gusto di Slow Food Viterbo e Tuscia lunedì 14 maggio con Claudia Storcè e Lorenza Bernini di Lolla Gelato. Lunedì 14 maggio alle 18 torna l’appuntamento dedicato all’educazione alimentare organizzato da Slow Food Viterbo e Tuscia e diretto da Claudia Storcè, biologa nutrizionista e formatrice Slow Food. Il [...]

Gastronomia - Dal primo al 3 giugno la seconda edizione del Truck food festival

Cibo, le eccellenze italiane a Fabrica di Roma

Fabrica di Roma Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Un viaggio lungo tutto lo Stivale alla scoperta di sapori e tipicità di ogni regione che hanno reso l’Italia famosa nel mondo. Alla seconda edizione del Truck food festival che si terrà dal primo al 3 giugno a Fabrica di Roma, saranno riunite, in un’unica location, le migliori eccellenze nazionali in [...]

Regione - Ci saranno un'area espositiva di 189 mq per le 22 aziende partecipanti e una food court

Le eccellenze del Lazio e della Tuscia al Cibus di Parma

La sede della Regione Lazio Roma - La Regione Lazio partecipa alla 19esima edizione del Cibus di Parma, il salone internazionale dell’alimentazione dedicato alla Gdo e ai buyers di tutto il mondo, in programma da oggi al 10 maggio.

Nepi - Il 12 e 13 maggio si terrà la 16esima edizione

Torna la “Sagra del pecorino e del salame cotto”

Nepi - Piazza del Comune Nepi – Riceviamo e pubblichiamo – Nei giorni 12 e 13 maggio si terrà a Nepi (Vt) la 16esima edizione della “Sagra del pecorino e del salame cotto”, che è diventata un appuntamento fisso del maggio nepesino. Il protagonista della festa è quest’anno il salame cotto, prodotto tipico nepesino che ha ottenuto da poche settimane la Deco (Denominazione [...]

Viterbo - Mercoledì 25 aprile incontri e degustazioni dedicate a grani, farine, pane, pizza e dolci

Tutto pronto per lo Slow food day

Viterbo dall'alto Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La condotta di Slow food Viterbo e Tuscia celebra quest’anno lo Slow food day il prossimo 25 aprile con un evento realizzato in collaborazione con l’Associazione provinciale panificatori e pasticceri di Viterbo della Cna Viterbo e Civitavecchia, nell’ambito della manifestazione “Piacere Etrusco” della camera di commercio Viterbo in programma in [...]

Vitorchiano - Il padrone di casa è lo chef-patron Lorenzo viterbese d’adozione da oltre 20 anni

Casa Iozzìa, una perla della ristorazione gourmet siciliana

Casa Iozzìa Vitorchiano - sponsorizzato - Ad un mese dalla sua inaugurazione il ristorante Casa Iozzìa a Vitorchiano, raccoglie un grande consenso da parte del pubblico, che scopre una perla della ristorazione gourmet siciliana, a pochi chilometri da Viterbo, nel cuore della Tuscia.

Viterbo - Dal 25 aprile al 1° maggio in piazza del comune - Questa mattina la conferenza stampa in Camera di commercio

“Piacere etrusco” per valorizzare e promuovere arti e sapori della Tuscia

Domenico Merlani e Francesco Monzillo Viterbo - Un villaggio dedicato all'agroalimentare e all'artigianato di qualità del territorio organizzato dalla camera di commercio in collaborazione con Unioncamere Lazio. Trenta le aziende presenti. Quindici sono gestite da donne.

Gastronomia - A tavola con prodotti tipici locali con Vivenda e Slow Food Viterbo e Tuscia

Sapori e tradizioni della Tuscia all’ospedale Belcolle

Viterbo dall'alto - Sullo sfondo la chiesa di santa Rosa Viterbo – Per la prima volta Slow Food Viterbo e Tuscia e la Vivenda Spa, società del Gruppo La Cascina, lavoreranno fianco a fianco per la promozione dei prodotti tipici del territorio. Il primo appuntamento sarà mercoledì 11 aprile quando, dalle 12, nella mensa aziendale dell’ospedale Belcolle di Viterbo la società, leader nella ristorazione collettiva da quarant’anni, [...]

Gastronomia - La nota della Cna nel giorno in cui si celebra il piatto di pasta italiano più famoso al mondo

“Carbonara, per essere perfetta deve essere artigianale”

Carbonara Viterbo - "Celebriamo anche noi questo successo planetario tutto italiano, ma cercando di introdurre un elemento in più accanto ai cinque ingredienti fondamentali della ‘carbonara perfetta’, cioè quella dalla quale discendono tutte le altre: guanciale di maiale, pecorino, uova, sale e pepe nero. L’elemento che è doveroso aggiungere è la qualità assoluta delle materie prime, curate sempre in maniera artigianale". Così la Cna in una nota.

Economia - I dati emersi da un'indagine della Confesercenti

“Pasqua, acquisti e consumi a rilento”

Uovo di Pasqua Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Acquisti e consumi molto a rilento nel periodo pasquale secondo i rilevamenti della Confesercenti. Ad incidere sono l’incertezza meteorologica e pure quella politica come anche rilevato anche dall’Istat: a marzo la fiducia dei negozi a livello nazionale è ai minimi da tre anni a questa parte. Un peggioramento dovuto in primo luogo [...]

Economia - Abbacchio, salmone, pasta all'uovo, vini, uova di cioccolato e colombe, al punto vendita di Viterbo convenienza e qualità

A Pasqua c’è più gusto, con i prodotti del Todis

Viterbo - Lo speciale "Buona Pasqua" al Todis Viterbo - sponsorizzato - E' la settimana santa di Pasqua e mentre in molti si stanno preparando per il weekend, tra pulizie di casa e preparativi per i viaggi, una voce importante sono i piatti di una delle domenica più importanti dell'anno. Nel Lazio, e precisamente della Tuscia, un grosso aiuto per la compilazione del menù arriva dal Todis di Viterbo.

Viterbo - A promuoverli e rappresentarli ha provveduto “VisiTuscia-Un club di prodotto” in collaborazione con il Cat-Confesercenti

I prodotti della Tuscia sbarcano in Albania

I prodotti della Tuscia in Albania Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’iniziativa è promossa da Visituscia, un club di prodotto Cat Confesercenti della Provincia di Viterbo in partenariato con Qualitalia e rientra in un progetto più ampio di internazionalizzazione export delle imprese della Tuscia. Sono presenti corsi di formazione per gli addetti del turismo e della ristorazione nei vari paesi dove saranno [...]

Viterbo - Fino a mercoledì 28 marzo viaggio didattico nella provincia per gli studenti del corso di laurea di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Giovani aspiranti gastronomi in tour nella Tuscia

Viterbo dall'alto Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Gli studenti dell’Università degli studi Scienze Gastronomiche di Pollenzo, fondata da Slow Food e considerata a livello internazionale tra le più qualificate del settore, tornano a visitare la Tuscia. Fino al 28 marzo i partecipanti al primo anno del Corso di laura triennale in Scienze e Culture gastronomiche, provenienti da ogni [...]

Viterbo - Un'iniziativa organizzata da Confartigianato - Dal 23 al 25 marzo presso la chiesa di Sant'Egidio in Corso Italia

Una Pasqua di solidarietà a sostegno delle persone con autismo

Viterbo - "Degustando la Pasqua" Viterbo - Una Pasqua di solidarietà a sostegno delle persone con autismo, delle loro famiglie e di un progetto in particolare. Quello dell'associazione Campo delle rose che si sta impegnando nel completamento di una struttura socio sanitaria. È questo uno degli obiettivi di "Degustando la Pasqua" giunta quest'anno alla sua ottava edizione. 

Gastronomia - Vitorchiano - Inaugurazione in programma il 22 marzo dalle 19

Apre il ristorante Casa Iozzia

Il ristorante Villa san Michele Vitorchiano - Apre, all’interno dell’elegante complesso di Villa San Michele Ricevimenti, il ristorante Casa Iozzia. Lo chef-patron Lorenzo Iozzia ha investito tutta la sua vita in questo grande progetto.

Gastronomia - Il riconoscimento arrivato dopo due anni di lavoro

Denominazione comunale di origine per il Salame cotto di Nepi

Denominazione comunale di origine per il Salame cotto di Nepi Nepi - Riceviamo e pubblichiamo - Arriva il riconoscimento De.Co. per il Salame cotto di Nepi.

Viterbo - Stamattina la presentazione a palazzo dei Priori con il direttore della collana Giuseppe Cerasa

Sapori e piaceri della Tuscia in una guida di Repubblica

Viterbo - Giuseppe Cerasa - direttore responsabile delle Guide di Repubblica Viterbo - Ristoranti, agriturismi e bed and breakfast. Aziende che producono vino, olio e formaggi. Il tutto condito da focus particolareggiati sulle tradizioni, il folclore e la storia locale. E' la Guida ai sapori e ai piaceri della Tuscia e dell'Etruria 2018. Edita da Repubblica e in vendita in tutte le edicole e le maggiori librerie d'Italia. Oggi la presentazione nella sala regia di palazzo dei Priori. 

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/