Gastronomia Cultura

Canepina - La stessa azienda ha avvisato i consumatori attraverso il suo sito internet

Uvetta tossica, ritirati lotti nel Lazio

Uvetta Canepina - Uvetta tossica, ritirati lotti nel Lazio, in Umbria e Toscana. Alcune confezioni di uvetta potrebbero essere pericolose per la salute perché contengono l'ocratossina che può avere effetti tossici sull'organismo.

Viterbo - Indagine Confesercenti - Swg - È il piatto tradizionale più cucinato - Boom di prodotti tipici per il pranzo della festa

È Natale, pasta con le noci per tutti

Natale - Pasta con le noci Viterbo - A Natale vince la tradizione, almeno a tavola. Per il pranzo del 25 dicembre, nella Tuscia si cucinano piatti tradizionali. Tra i fornelli si va sul classico per l'84% degli abitanti della Tuscia. Il restante 16% ha altro in menù. Gusti diversi, derivanti da culture diverse.

Grastronomia - La ricetta di Natale della food blogger Valentina Scarnecchia per i lettori di Tusciaweb

Sulla tavola “shocking” passatelli, ravioli e tacchino ripieno

Valentina Scarnecchia Genova - Valentina Scarnecchia, famosa food blogger e volto televisivo, consiglia ai lettori di Tusciaweb la ricetta di Natale.

Viterbo - Musica, spettacoli, lanterne e cenone diffuso per salutare il 2016

Capodanno, col Caffeina Christmas Village la festa torna nelle piazze

Viterbo - Caffeina Christmas village - Piazza S. Lorenzo  Viterbo - Capodanno, col Caffeina Christmas Village la festa torna nelle piazze. Musica, spettacoli, lanterne e cenone diffuso per salutare il 2016.

Viterbo - Fino all'11 dicembre le iniziative Slow Food

Terra Madre Day, si festeggia in tutta la Tuscia

Slow Food - Terra madre day Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un lungo fine settimana ricco di appuntamenti enogastronomici per festeggiare il Terra Madre Day. È quanto propone Slow Food Viterbo e Tuscia a partire dall’8 all’11 dicembre, e non solo, attraverso un programma di iniziative che coinvolgono soci, produttori dei presìdi, comunità del cibo, osti e cuochi, docenti, produttori locali, [...]

Viterbo - La Belle Hélène premiata dalla guida Gambero Rosso

A Tarquinia la pasticceria più dolce

Dolci della pasticceria Belle Hélène Viterbo - Pasticceri e pasticcerie, un dolce premio arriva anche a Tarquinia. Ad assegnarlo è il Gambero Rosso, nell'edizione 2017 della guida. Con tre torte si è al top e la migliore in Italia è Brescia. Per arrivare ai dolci della Tuscia, basta scorrere tra le attività che hanno ottenuto due torte e con 87 punti c'è la Belle Hélène a Tarquinia.

Viterbo - L'enologo Carlo Zucchetti racconta la produzione del 2016 e il nuovo corso della viticoltura

Il vino della Tuscia sempre più donna…

Carlo Zucchetti Viterbo - Se il vino del 2016 sarà super si saprà solo tra qualche mese, al momento di certo c'è un mosto importante e uve buone. A esserne certo è l'enologo per eccellenza della Tuscia: Carlo Zucchetti. Da sempre impegnato sul territorio per promuovere e valorizzare i vini delle cantine locali.

Gastronomia - Il prodotto della Tuscia selezionato dalla guida dell'Espresso

Il Mazzafegato nella guida dei salumi d’Italia

Mazzafegato di Viterbo nella guida "I salumi d'Italia 2017" Viterbo - Il Mazzafegato di Viterbo nella guida "I salumi d'Italia 2017". L'iniziative editoriale dell'Espresso premia anche un prodotto della Tuscia.

Viterbo - Appuntamento domenica prossima 6 novembre con la seconda passeggiata enogastronomica

“Tobia – San Martino al Cimino olio e vino”

“Tobia - San Martino al Cimino olio e vino” Viterbo - (s.c.) Appuntamento domenica prossima 6 novembre, alle 8 nella piazza di Tobia, per partecipare alla seconda passeggiata enogastronomica “Tobia - San Martino al Cimino olio e vino”.

Cronaca - Domenica 6 novembre la seconda passeggiata enogastronomica

“Tobia – San Martino al Cimino olio e vino”

Bruschette San Martino al Cimino - (s.c.) Si terrà domenica 6 novembre la seconda passeggiata enogastronomica “Tobia – San Martino al Cimino olio e vino”.

Viterbo - Dal 22 ottobre al 10 dicembre in via Polidori

Tornano le lezioni dell'”Incanto del cibo”

La prima lezione del nuovo corso di cucina Viterbo - Torna la scuola di cucina amatoriale "L'incanto del cibo". Sabato scorso l'iniziativa è stata presentata con una show cooking della chef della tv Velia De Angelis, che ha intrattenuto il pubblico insieme a Stefania Capati, Silvano Storcè, Danilo Cerasa e Jessica Anselmi.

Gastronomia - Il primo e il due ottobre l'inaugurazione con un ricco buffet in via Cavour

Arriva la Tartuferia

Viterbo - La Tartuferia di Matteo Gorini Viterbo - Il primo e il due ottobre apre la Tartuferia di Matteo Gorini in via Cavour. I clienti potranno gustare tartufi, funghi freschi, i particolari salumi di cervo, oca e capriolo, bere birre artigianali, assaggiare olio e vino locali e molto altro ancora.

Economia - Viterbo - Ogni giorno appuntamenti, nuovi hamburger e bevande artigianali per lo storico locale di via Genova

Settimana a tutta birra col Toto’s

Lo staff del Toto's Viterbo - Ogni giorno appuntamenti, nuovi hamburger e bevande artigianali per il Toto's, lo storico locale di via Genovache da metà settembre riparte con tante novità.

Sutri - Il 10 e l'11 settembre continua la 42esima sagra

Sutri festeggia il suo fagiolo “regina”

Il fagiolo di Sutri Sutri – Arriva il mese di settembre e la “regina” di Sutri si riappropria puntualmente del suo scettro: già, il fagiolo della cittadina in provincia di Viterbo ha un nome nobile, un gusto inconfondibile e una versatilità che si presta ai più svariati accoppiamenti in cucina. Non a caso Carlo Magno fu uno dei primi estimatori di questa [...]

Alimentazione - A Caprarola la conferenza "Cosa c'è nel piatto"

Dalla terra alla tavola

Caprarola - La conferenza "Cosa c'è nel piatto" Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Il primo settembre a Caprarola si è svolta la conferenza informativa sull’alimentazione dal titolo “Cosa c’è nel piatto” alla presenza del sindaco di Caprarola, Eugenio Stelliferi, e di Nicolò Merendino, docente di scienze dell’alimentazione all’università degli Studi della Tuscia che, oltre a ricoprire il ruolo di moderatore, ha dato lustro all’evento. La conferenza, organizzata [...]

Vitorchiano - Venerdì 21 e sabato 22 ottobre da Nando al Pallone

Vinando, torna la maratona enologica tra 630 etichette

Un bicchiere di vino Viterbo - “Vinando” … e tre.  Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, dalle 16 alle 24, torna, da Nando al Pallone di Vitorchiano, la Vinitaly della Tuscia e già cresce l’attesa per uno degli eventi più importanti del Centro Italia nel settore enologico.

Vejano - Dal 19 al 21 agosto

Torna la festa della banda

La banda di Vejano Vejano – Torna a Vejano la festa della banda giunta alla XXIX Edizione. Come ogni anno nella piazza del paese, il 19, 20 e 21 agosto, si potrà assistere a laboratori per bambini, dimostrazioni di tiro con l’arco e softair, intrattenimento musicale e il XXX raduno bandistico. Tutto questo sarà accompagnato dai profumi e i sapori dello stand gastronomico [...]

San Lorenzo Nuovo - Dall'11 al 17 agosto

Largo alla Sagra degli gnocchi

Un piatto di gnocchi San Lorenzo Nuovo - Torna uno degli imperdibili appuntamenti dell'estate: la Sagra degni gnocchi di San Lorenzo Nuovo. Da domani al 17 agosto riapre la grande cucina sotto le stelle in piazza Europa per servire migliaia di piatti di gnocchi per tutti i gusti.

Acquapendente - Dal 13 al 15 agosto

Tornano “I vini del Barbarossa”

Un bicchiere di vino Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Dal 13 al 15 agosto percorso enogastronomico nel centro storico con mostre e spettacoli. Ferragosto ad Acquapendente nel segno del vino. Dal 13 al 15 agosto 2016 a partire dalle 19 torna nella cittadina dell’alta Tuscia la manifestazione “I vini del Barbarossa”, contraddistinta dalla presenza di cantine provenienti da tutta Italia e [...]

Anche tu redattore - Vallerano - Ha ottenuto il riconoscimento totalizzando 58 punti

“Guide pizzerie d’Italia”, Vitelli primo nel girone Centro

Luca Vitelli Viterbo - Grande successo per Luca Vitelli, ventiquatrenne di Vallerano, che si è classificato primo assoluto, con ben 58 punti, nel girone Centro Italia al concorso "Guide pizzerie d'Italia".

Trevinano - Il progetto dedicato alla ristorazione ideato da Iside de Cesare

Angel Chef, borse di studio per talenti al femminile

Iside De Cesare Trevinano - Borsa di studio per i giovani talenti al femminile della ristorazione. E' l'obiettivo del progetto “Angel chef” ideato dalla chef Iside De Cesare, proprietaria insime a Romano Gordini della Parolina (1 stella Michelin) a Trevinano.

Viterbo - Evento speciale ieri al bar di Corso Italia

Il cocktail 103 è tornato sul bancone di Schenardi

Viterbo - Gran Caffè Schenardi - Il barman Roberto Fanelli presenta l'aperitivo 103 Viterbo - Rievocato a Schenardi il famoso aperitivo 103 del 1958. Si tratta di un drink viterbese per eccellenza composto da un terzo bitter Campari, un terzo Martini dry, un terzo Biancosarti è una lacrima di angostura.

Parma -Il miglior formaggio "di fattoria" d'italia, premiato da Alma Caseus al Cibus, è prodotto dal caseificio agricolo Radichino dei fratelli Pira a Ischia di Castro

E’ della Tuscia la “Toma reale”

Il formaggio del caseificio agricolo Radichino dei fratelli Pira premiato a Parma Parma - Primo premio Alma al formaggio della Tuscia. E' della Tuscia la "Toma Reale", il miglior formaggio "di fattoria" d'italia, premiato da Alma Caseus al Cibus di Parma.

Viterbo -Giovedì 12 maggio il pranzo conclusivo del progetto attivato dall’Isis “F. Orioli” nell’ambito della disabilità

Torna “Cucinando insieme”

Torna "Cucinando insieme" Viterbo - “Cucinando insieme” è alla sua seconda edizione. Giovedì 12 maggio il pranzo conclusivo del progetto attivato dall’Isis “F. Orioli” nell’ambito della disabilità.

Spettacolo - L'attrice, conduttrice ed ex Miss Italia a pranzo ieri al ristorante Vecchio Orologio del centro storico

25 aprile viterbese per la Iena Miriam Leone

Miriam Leone con Paolo Bianchini all'Osteria del vecchio orologio

Viterbo - L'attrice, conduttrice delle Iene ed ex Miss Italia a pranzo ieri in un noto ristorante del centro storico di Viterbo.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/