Viterbo - (a.c.) - L'università della Tuscia si prepara agli open days della prossima settimana con novità importanti, soprattutto nell'ambito delle tasse. Il rettore Alessandro Ruggieri questa mattina ha annunciato rimborsi del 15% dei contributi versati nell'ultimo anno d'iscrizione agli studenti che si laureano in tempo e l'assegnazione di tablet ai più meritevoli.
Viterbo - Rettore Unitus, Andrea Vannini consegna le firme e ufficializza la candidatura.Articoli: Rettore Unitus, Giulio Vesperini consegna le firme e ufficializza la candidatura - Unitus, Stefano Ubertini è il primo a candidarsi a rettore
Viterbo - Il 2019 ha visto nascere una nuova modalità di collaborazione tra il Deim - Dipartimento di economia, ingegneria, società e impresa e l’istituto Paolo Savi. Il Savi ha infatti affidato al Deim la realizzazione del progetto Pon/Fse dal titolo: "Se fossi…".
Viterbo - Giulio Vesperini consegna le firme e uffcializza la candidatura. 60 anni, nato a Roma il professore di Diritto amministrativo al Distu (dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici) dell’Università della Tuscia, che dirige dal 2013, è il secondo candidato alla carica di rettore.
Viterbo - (p.p.) - "Vorrei rafforzare il connubio università e territorio". Il professore Stefano Ubertini è il primo candidato formale alla carica di rettore dell'Università della Tuscia.Articoli: Rettore Unitus, Valentini non si candida e Vesperini raccoglie le firme - Rettore Unitus, corsa a tre e forse a quattro – Unitus, Stefano Ubertini è il primo a candidarsi a rettore
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 18 luglio all’Università degli Studi della Tuscia, ha conseguito la laurea in Scienze umanistiche Simone Venanzi gli auguri gli giungono da parte dei genitori, della sorella, degli amici e dai parenti tutti. Massimiliano VenanziGood news Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni esperienza positiva che li ha coinvolti o che ha coinvolto i [...]
Viterbo - “L’università della Tuscia, lo confermano i dati, continua a essere un vanto per il nostro territorio e per il mondo universitario a livello nazionale e internazionale". Il senatore Francesco Battistoni (FI) si congratula col rettore uscente Alessandro Ruggieri.Articoli: “L’unico rammarico è che manca un vero rapporto col territorio…”
Viterbo - E' tempo di bilanci all'Unitus. Quest'anno più che mai. Non solo perché in questi giorni si stilano le classifiche (interne, ministeriali e di settore) sui risultati dell'anno accademico appena concluso. Ma anche, e soprattutto, perché questo è l'ultimo anno da rettore di Alessandro Ruggieri. I sei anni alla guida dell'ateneo stanno per scadere e in autunno si procederà all'elezione del suo successore.Battistoni: “I risultati ottenuti da Ruggieri resteranno indelebili”
Viterbo - (p.p.) - Unitus: Valentini non si candida e Vesperini raccoglie le firme. Inizia a delinearsi lo scenario delle candidature per il dopo Ruggieri. Articoli: Rettore Unitus, corsa a tre e forse a quattro - Unitus, Stefano Ubertini è il primo a candidarsi a rettore
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un successo sotto ogni punto di vista. Biocontrol2019, il quarto simposio mondiale per la protezione biologica delle piante dalle malattie batteriche, organizzato dal Dipartimento di scienze agrarie e forestali (Dafne) Unitus, in collaborazione con la Fao, e tenutosi a Viterbo questa settimana, si è appena concluso. Alcuni numeri: 240 partecipanti provenienti da [...]
Viterbo - Marescialli e dottori. In scienze politiche e delle relazioni internazionali. Questa mattina alla scuola allievi marescialli, l'aeroporto Tommaso Fabbri, lungo la Tuscanese a Viterbo, la consegna dei diplomi ai ragazzi e ragazze del XIX corso Zephir, 134 in tutto.Fotogallery: La consegna dei diplomi di laurea ai marescialli dell'aeronautica militare
Viterbo - (a.c.) - L'università della Tuscia è tra le meno performanti per tasso d'impiego e retribuzione post laurea. Lo dice una statistica del Sole 24 Ore su dati Almalaurea, che colloca l'ateneo viterbese agli ultimi posti tra quelli del Centro-Nord per numero di neolaureati con un lavoro a tre anni dal conseguimento del titolo.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Per la prima volta in Italia verrà organizzato l’International symposium on biological control of bacterial plant diseases (Biocontrol2019) per fare il punto con la ricerca, il mondo industriale, i professionisti ed i produttori sul controllo biologico delle malattie batteriche delle piante. Biocontrol2019 è organizzato dal Dipartimento di scienze agrarie e forestali [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa a Viterbo, la 35esima riunione annuale dei ricercatori di elettrotecnica (ET2019). Il convegno, che si è tenuto all’Università della Tuscia, è stato aperto dai saluti del sindaco di Viterbo Giovanni Arena, dal direttore del dipartimento di economia, ingegneria, società ed impresa (Deim), Stefano Ubertini e dal presidente del [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Grande partecipazione alla tradizionale festa campestre che si è svolta ieri tra l’orto botanico e l’azienda agraria dell’Università della Tuscia. Alle 17 c’è stata la visita guidata dell’orto botanico, del Pomario e della collezione di pioppi nell’azienda agraria. Alle 18,30 è cominciato il percorso gastronomico-culturale con prodotti dell’azienda e tipici della Tuscia. Tavoli imbanditi e [...]
Monaco – Riceviamo e pubblichiamo – Una delegazione del Dipartimento di economia, ingegneria, società e impresa dell’Università della Tuscia è in visita al Max Plank institute di Monaco di Baviera nell’ambito delle attività di ricerca sulla fusione nucleare, un tema in cui l’ateneo viterbese è protagonista a livello europeo. I professori e i ricercatori del gruppo di ingegneria [...]
Civitavecchia - Si è svolto oggi al polo universitario di Civitavecchia il Testimonial day: occasione concreta di confronto con il mondo del lavoro che si pone come valida opportunità di orientamento e di formazione per studenti e laureati.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – A partire dall’ anno accademico 2019-2020 il dipartimento di economia e impresa (Deim) e il dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (Distu) dell’Università degli studi della Tuscia attivano un curriculum “Investigazioni e sicurezza interna e internazionale” nell’ambito del corso di laurea magistrale in Scienza della politiche, della sicurezza internazionale [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nel terzo millennio l’apprendimento permanente e lo sviluppo delle competenze costituiscono le piste prioritarie verso una società inclusiva e sostenibile. Su queste direttrici comuni gli operatori dell’istruzione, dell’educazione e della formazione si ritrovano membri della stessa allargata comunità professionale: facilitatori dei processi di apprendimento e di crescita culturale dei [...]
Viterbo - Il Dafne dell'università della Tuscia ha indetto il premio di laurea magistrale per ricordare Andrea Tomei, laureato in Conservazione e restauro dell'ambiente forestale e difesa del suolo, vittima ad Amatrice degli eventi sismici dell'agosto 2016.
Viterbo – “Formare al cambiamento, contributi dalle comunità di pratica” è il titolo di un evento che si svolgerà all’Unitus il 28 e 29 maggio all’Auditorium di S. Maria in Gradi patrocinato dai Usr Lazio AT Viterbo. E’ stato organizzato in collaborazione con: Ruiap – Rete Università Italiane per l’Apprendimento Permanente. Indire – Istituto Nazionale di Documentazione [...]
Viterbo - Una cerimonia per celebrare i dieci anni di scambi culturali e di studenti e collaborazione didattica tra l'università della Tuscia e la Georgia si è svolta stamattina al rettorato di Santa Maria in Gradi.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Concluse all’Unitus le attività dell’accademia dei Lincei. Si sono concluse lunedì 20 maggio nell’aula magna Scarascia Mugnozza dell’Università degli Studi della Tuscia, le attività del polo di Viterbo del programma dell’accademia nazionale dei Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale, che ha visto impegnati oltre 100 insegnanti [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione della giornata nazionale sulla Bioeconomia, coordinata e promossa dal Cluster Srping con Assobiotec, i dipartimenti scientifici dell’Università della Tuscia hanno organizzato un workshop dal titolo “La Bioeconomia e la ricerca Unitus”. L’evento si terrà il 23 maggio presso l’aula magna “Giovanni Giovannozzi Sermanni”, blocco A (blocco di Agraria) alle [...]
Viterbo - Lunedì 6 maggio alle 10,30 il rettore dell'Università della Tuscia Alessandro Ruggieri consegnerà a Vittorio Storaro la laurea magistrale honoris causa in Filologia moderna, indirizzo Scienze delle lettere e della comunicazione multimediale.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY