Unitus

Viterbo - Festival della scienza - Porte aperte all’Unitus nella serata del 28 settembre - Eventi e dibattiti dal 24 al 29

I ricercatori si raccontano… di notte

Il rettore Ruggieri con la prorettrice Fausto e la professoressa Delfino Viterbo - Sei giorni di tavole rotonde, dibattiti e seminari. Tanti argomenti uniti da un unico filo rosso: la scienza. Che sia applicata alla salvaguardia dell’ambiente o al digitale, all’energia nucleare o alla cosmologia. E poi una notte intera con la gente. È il festival della scienza 2018, l’appuntamento ormai tradizionale con la ricerca, che torna quest’anno dal 24 al 29 settembre all’università della Tuscia.- Il programma del Festival della scienza 2018

Viterbo - Stamattina l'open day dell'Università della Tuscia al rettorato di santa Maria in Gradi

“Un ateneo inclusivo, vicino allo studente con elevati standard di qualità”

L'open day 2018 dell'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Viviamo ormai una realtà virtuale, ma occasioni come queste sono la testimonianza di quanto sia ancora importante il contatto e il confronto diretto”. Con questo messaggio, il rettore Alessandro Ruggieri, alla presenza del direttore generale, della prorettrice e dei direttori di dipartimento, ha dato il benvenuto ad una folla di giovani [...]

Viterbo - Unitus - Al laboratorio del centro grandi attrezzature al Riello si sperimenta con strumenti all'avanguardia - Inaugurato l'Its

Un pane buono per chi soffre di colesterolo e una birra speciale

Viterbo - Unitus - Il laboratorio agroalimentare Viterbo - (g.f.) - Cosa bolle in pentola all'Unitus? Un pane che grazie a particolari ingredienti è utile a chi soffre di colesterolo alto e una birra dalle caratteristiche interessanti. Sono solo alcune delle applicazioni possibili al Centro grandi attrezzature, una struttura al Riello a supporto della ricerca e a disposizione di tutti i dipartimenti. Ricercatori di biologia, chimica e fisica e agroalimentare. Un settore quest'ultimo, di grande interesse.

Viterbo - Domani, martedì 11 settembre alle 11,30, la cerimonia di inaugurazione dell'istituto tecnico superiore dell'Unitus

Agroalimentare, al via l’alta formazione per le tecnologie del made in Italy

Alessandro Ruggieri Viterbo – Martedì 11 settembre 11,30 ci sarà la cerimonia di inaugurazione dell’istituto tecnico superiore per l’alta formazione per le nuove tecnologie per il made in Italy nel comparto agroalimentare. Avverrà presso il centro grandi attrezzature del complesso universitario del Riello. Il programma prevede i saluti del rettore dell’università della Tuscia Alessandro Ruggieri, di Marco Lazzari, presidente fondazione [...]

Lazio - Il 18 settembre, a partire dalle 9, sarà presentata l’offerta formativa attivata per l’anno scolastico 2018/2019

Open day al polo universitario di Civitavecchia

Civitavecchia Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Il prossimo 18 settembre, a partire dalle 9, presso il polo universitario di Civitavecchia sito in piazza Verdi, 1 si svolgerà l’open day durante il quale sarà presentata l’offerta formativa attivata per l’anno scolastico 2018/2019. Tutti gli studenti delle scuole cittadine del comprensorio sono invitati a partecipare alla giornata, per avere informazioni [...]

Viterbo - Dal 10 al 14 settembre al centro grandi attrezzature (Cga) d’ateneo

Arriva il primo “Doctoral summer school”

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’università degli studi della Tuscia di Viterbo organizza una scuola estiva per dottorandi di ricerca e giovani ricercatori degli atenei scientifici italiani, che si terrà dal 10 al 14 settembre presso il centro grandi attrezzature (Cga) d’ateneo. Questa prima edizione aprirà a 19 dottorandi di ricerca provenienti dagli atenei scientifici della [...]

Università della Tuscia - La scoperta degli studiosi del dipartimento di Scienze agrarie e forestali

Un nuovo insetto alieno nei noccioleti dei Monti Cimini

Le nocciole della Tuscia Viterbo - Un nuovo insetto esotico ad elevata dannosità per i nostri noccioleti è stato rilevato per la prima volta dagli entomologi del dipartimento di Scienze agrarie e forestali (Dafne) dell’università degli Studi della Tuscia.

Viterbo - Il bando è stato pubblicato sul sito dell'università degli studi della Tuscia - Antonello Ricci: "La didattica è stata radicalmente rinnovata"

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master per narratori di comunità

Viterbo - I primi diplomati del master narratori di comunità Viterbo - Al via la seconda edizione del master per narratori di comunità. Con una didattica radicalmente rinnovata rispetto all'anno scorso. Un corso promosso dall'università degli studi della Tuscia e firmato da Banda del Racconto.

Scienza e ecologia - E' un pino di 1300 anni che vive nel parco del Pollino - Si è risaliti all'età grazie al team di ricercatori guidato dal professor Gianluca Piovesan

Scoperto dall’Unitus, è stato battezzato Italus l’albero più vecchio d’Europa

Il professor Gianluca Piovesan Viterbo - Scoperto dall'Unitus, è stato battezzato Italus l'albero più vecchio d'Europa. Si trova in Calabria, ha quasi 1.300 anni ed è un pino loricato. A stabilirne l'età sono stati un gruppo di ricercatori italo-americani, guidati dal professor Gianluca Piovesan dell'Università della Tuscia, con un metodo innovativo, che combina la dendrocronologia e la datazione al radiocarbonio di campioni di tronchi e radici.

Unitus - Il rettore Alessandro Ruggieri presenta i dati ufficiali sull'università di Viterbo, poi fa l'endorsement ad Arena: "Da lui segnali importanti"

“Le classifiche che contano non sono quelle del Censis”

Alessandro Ruggieri Viterbo - Il rettore dell'università della Tuscia Alessandro Ruggieri risponde con dati e bilanci alla classifica del Censis, che spediva Viterbo nelle posizioni di coda della graduatoria degli atenei italiani. Poi fa anche un elogio al neo-sindaco Arena.Articoli: L’Unitus arretra nella classifica Censis

Università della Tuscia - Una specializzazione che risponde ai mutamenti di un mercato a rapida espansione e ad alta richiesta di prestazioni

Al via il corso di laurea magistrale in informazione digitale

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’istituzione della nuova laurea magistrale in informazione digitale nell’università degli studi della Tuscia, intende offrire un solido percorso formativo interdisciplinare che metta in relazione le aree delle scienze della comunicazione e dei saperi umanistici con l’area dei linguaggi digitali e delle tecnologie dell’informazione. Il profilo del laureato non è unicamente riferito [...]

Lazio - Firmato l’atto d’impegno alla presenza del vicepresidente della Pisana Massimiliano Smeriglio - La Sapienza sarà capofila ma parteciperanno tutte le università del Lazio, compresa l'Unitus

Ricerca, nasce il centro di eccellenza tecnologico per i beni culturali

Massimiliano Smeriglio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – E’ stato firmato questa mattina dal magnifico rettore dell’università Sapienza, Eugenio Gaudio, l’atto d’impegno per la creazione del centro di eccellenza del Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali del Lazio (Dtc), alla presenza del vicepresidente della regione Lazio, Massimiliano Smeriglio e del presidente di Lazio Innova, Paolo Orneli.  Il centro di eccellenza del [...]

Istruzione - Il primo del genere in Italia nella sede universitaria distaccata di Civitavecchia

Unitus, presentato il primo corso di laurea in Economia circolare

Civitavecchia - Unitus, Presentato il primo corso in economia circolare Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Si è tenuta questa mattina la presentazione del corso di laurea magistrale in Economia circolare, il primo del genere in Italia, nella sede universitaria distaccata di Civitavecchia. Il rettore dell’Università della Tuscia Alessandro Ruggieri ha aperto i lavori alla presenza del vicepresidente della regione Lazio Massimiliano Smeriglio, Valentino Carluccio in rappresentanza della [...]

Università della Tuscia - Il progetto si occuperà di attivare corsi e attività di formazione per i laureati

Erasmus+ a sostegno del lavoro globale per creare ecosistemi sostenibili

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il processo di urbanizzazione è un trend globale con conseguenze ambientali sociali ed economiche che richiedono soluzioni a problemi come l’inquinamento di acqua e aria, impoverimento dei suoli e migrazioni. Le aree urbane verdi svolgono un ruolo chiave per la sostenibilità delle megalopoli, fungendo da infrastrutture multifunzionali per il miglioramento della [...]

Istruzione - Si è tenuta ieri la prima edizione della manifestazione

Cerimonia di consegna del diploma di laurea al polo universitario di Civitavecchia

Cerimonia di consegna del diploma di laurea al polo universitario di Civitavecchia Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Si è tenuta ieri la prima edizione della “Cerimonia di consegna dei diplomi di laurea” – di I e II livello – nella sede distaccata di Civitavecchia dell’Università degli Studi della Tuscia. Una trentina i ragazzi che hanno ricevuto il diploma di laurea consegnato dal rettore Alessandro Ruggieri alla presenza dei due direttori [...]

Viterbo - Consegnati gli attestati agli studenti che hanno frequentato la prima edizione del master - Nuovo bando online tra pochi giorni

L’Unitus diploma i primi narratori di comunità

Viterbo - I primi diplomati del master narratori di comunità Viterbo - (dan.ca.) - Pronta la seconda edizione del master in narratore di comunità voluto dall'Università degli studi della Tuscia (Dibaf) in collaborazione con la Banda del Racconto di Antonello Ricci. La conferma arriva dal direttore scientifico del master, Stefano De Angeli, durante la consegna dei diplomi agli studenti che hanno frequentato le lezioni deprimo corso.Fotogallery: Diplomati i primi narratori di comunità

Viterbo - Sarà presentato domenica 24 giugno a Caffeina in piazza del Plebiscito alle 19,30

“Immagini e spazio pubblico” nel nuovo progetto editoriale del Disucom

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 24 giugno alle 19,30 in piazza del Plebiscito nella cornice di Caffeina Festival 2018, il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo presenta il volume “Immagini dello Spazio Pubblico, immagini nello spazio pubblico curato da Giovanni Fiorentino e Chiara Moroni. Il volume è il primo di una [...]

Viterbo - Domani mattina alle 9,30 la conferenza nell’aula magna della facoltà di Ingegneria sul museo Piero Taruffi

L’aerodinamica e le nuove tecnologie dell’automobile

Un'immagine di Piero Taruffi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si svolgerà domani mattina alle 9,30 presso l’aula magna della facoltà di Ingegneria dell’università di Viterbo la conferenza “L’aerodinamica e le nuove tecnologie dell’ automobile” che il museo Piero Taruffi ha promosso in collaborazione con la commissione Cultura dell’Asi nel quadro delle celebrazioni per il trentesimo anniversario della scomparsa dell’ingegnere [...]

Viterbo - Università - Il meeting è stato coordinato da Tommaso Chiti e Giuseppe Scarascia Mugnozza

Al Dibaf un incontro internazionale sulla lotta ai cambiamenti climatici

Dibaf - L'incontro sul clima Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nell’ambito del progetto Life-MediNet, finanziato dall’Unione Europea e coordinato dal dipartimento per l’Innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali (Dibaf) dell’Università degli Studi della Tuscia, giovedì 14 e venerdì 15 giugno si è tenuto un importante meeting per la lotta ai cambiamenti climatici coordinato da Tommaso Chiti e Giuseppe Scarascia [...]

Viterbo - Università della Tuscia - Nell'incontro si è parlato dei meccanismi e della differenziazione dei vari circuiti detentivi

I corsisti del Crisis incontrano gli operatori del settore penitenziario

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nei giorni scorsi nell’ambito delle iniziative didattiche programmate e in collaborazione con la direzione della casa circondariale di Viterbo nella persona di Pierpaolo D’Andria, i corsisti (tutti laureati) frequentanti il master di primo livello in scienze criminologiche e forensi, investigazioni e sicurezza (Crisis) istituito presso il Deim dell’università della Tuscia di Viterbo, hanno [...]

Economi - Viterbo - Intesa Sanpaolo ha consegnato 11 riconoscimenti alle aziende del territorio che hanno creato valore nonostante la crisi

Premiata l’eccellenza dell’Alto Lazio

Viterbo - Le aziende premiate Viterbo - Seconda edizione di “Promuovere l’Eccellenza per sostenere la crescita”, premio che Intesa Sanpaolo ha consegnato oggi pomeriggio nella sala assemblee della Fondazione Carivit a 11 aziende che si sono contraddistinte per la loro capacità di crescere e creare valore nonostante la difficile congiuntura economica.Fotogallery: Promuovere l’Eccellenza per sostenere la crescita

Economia - L'evento si è svolto oggi alle Terme dei Papi

Unindustria, consiglio direttivo e incontro con l’Unitus

Viterbo - Il consiglio direttivo del Gruppo giovani imprenditori di Unindustria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolta oggi alle Terme dei Papi di Viterbo la riunione del consiglio direttivo del Gruppo giovani imprenditori di Unindustria, guidato dal presidente Giulio Natalizia. Nella stessa giornata, oltre a una sessione di team building che ha approfondito il tema dei rapporti interpersonali e delle loro potenzialità per la creazione [...]

Viterbo - L'accaduto aveva generato dubbi sulla realizzazione dell'Unitus summer party che rimane confermato per venerdì 15 giugno

“Attacco informatico all’associazione UniVerso giovani”

Viterbo - Unitus - Santa Maria in gradi - La basilica Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nella giornata di ieri, lunedì 11 giugno, l’associazione UniVerso Giovani è stata vittima di un grave attacco informatico che ha colpito il sito internet, bloccandolo, eliminato l’evento facebook e togliendo alcune locandine dalla pagina. Un duro colpo per un’associazione studentesca che mette tanto impegno e passione nelle sue attività. Questo piccolo [...]

Viterbo - L'appuntamento è per venerdì 8 giugno alle 9,30

Unitus, all’orto botanico la consegna delle lauree

Viterbo - Orto botanico Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – All’orto botanico dell’Unitus la cerimonia di consegna delle lauree. L’appuntamento è per venerdì 8 giugno alle 9,30 all’Orto Botanico “Rambelli” dell’Università della Tuscia. Ci sarà una cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi di laurea a tutti gli studenti dell’Unitus che hanno raggiunto il meritato traguardo. Una mattinata di grande partecipazione anche delle famiglie [...]

Università della Tuscia - Si tratta di Miriam Noto e Luca Lucchetti che lo hanno ricevuto in occasione dello European symposium on religious art, restoration and conservation a Praga

Il premio Daniel Mareci a due neolaureati in Archeologia

La premiazione del Dniel Mareci young researcher award Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione del decimo European symposium on religious art, restoration and conservation (ESRARC) tenutosi a Praga tra il 31 maggio e il 1 giugno, Miriam Noto e Luca Lucchetti due neolaureati a pieni voti al corso di laurea magistrale interclasse in Archeologia e storia dell’arte tutela e valorizzazione dell’Università della [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/