Unitus

Cultura - Sei sono iscritti al corso di laurea in Biotecnologie e undici a Scienze e tecnologie agroalimentari

Università, premiati diciassette studenti meritevoli

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - Anche quest’anno il Dibaf - Dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agro-alimentari e forestali - ha conferito 17 premi agli studenti più meritevoli nei corsi di studio in ambito biotecnologico, alimentare e forestale.

Viterbo - Sarà presentato mercoledì 30 maggio dalle 17 alle 18,30 nell'aula Perone Pacifico, polo Agraria

Arriva il nuovo bando del servizio civile

Via de Lellis - Università della Tuscia - Agraria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 30 maggio dalle 17 alle 18,30, nell’aula Perone Pacifico, polo di agraria Università degli Studi della Tuscia, si terrà la presentazione del nuovo bando del servizio civile. In collaborazione con il dipartimento Dafne, le associazioni Arci servizio civile Viterbo, CescProject ed Engim Internazionale, in vista dell’apertura del nuovo bando di [...]

Fondazione Carivit - Cultura classica - L'incontro giovedì 31 maggio, dalle ore 16, presso la sala delle assemblee di Palazzo Brugiotti

Giornata di studi dedicata al giudice Adolfo di Virginio, ex studente del liceo Buratti

Viterbo - Il liceo Mariano Buratti Viterbo - Nell’ambito delle iniziative della delegazione viterbese “Raimondo Pesaresi” dell’Associazione italiana di cultura classica, con il patrocinio della Fondazione Carivit, giovedì 31 maggio, dalle ore 16, presso la sala delle assemblee della Fondazione Carivit (Palazzo Brugiotti, via Cavour 67, Viterbo), si terrà un incontro dal titolo “Pluralità dell'Umanesimo. Giornata di studi in ricordo del giudice Adolfo di Virginio”.

Viterbo - Martedì 29 maggio alle 17 l'ultimo libro del docente universitario al polo bibliotecario umanistico sociale dell’Unitus

Roncaglia presenta “L’età della frammentazione”

Gino Roncaglia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il polo bibliotecario umanistico sociale dell’università della Tuscia, da poco trasferito nei nuovi locali all’interno del complesso di santa Maria in Gradi, ospiterà alle 17 di martedì 29 maggio la presentazione dell’ultimo libro di Gino Roncaglia: “L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale”, edito da Laterza. Il professor Roncaglia, docente dell’ateneo [...]

Viterbo - Università - Lo ha indetto il Dafne, per il ragazzo vittima del terremoto di Amatrice

Un premio di laurea in ricordo di Andrea Tomei

Un laboratorio del Dafne  Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il dipartimento di scienze agrarie e forestali (Dafne) dell’università della Tuscia ha indetto un premio di laurea magistrale per ricordare Andrea Tomei, laureato in conservazione e restauro dell’ambiente forestale e difesa del suolo, vittima ad Amatrice degli eventi sismici dell’agosto 2016. La proposta del premio in questione è giunta dal Club [...]

Viterbo - L’appuntamento è per martedì 22 maggio alle 18 nell’aula 12 al Disucom

“Game of Thrones”, al via il seminario all’Unitus

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Gli studenti del Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell’Università della Tuscia organizzano e promuovono un seminario aperto a tutti sulla serie televisiva “Game of Thrones” tradotta per il pubblico italiano in “Il trono di spade”. La serie è diventata rapidamente un fenomeno comunicativo complesso e di grande [...]

Cultura - Appuntamento il 19 maggio alle 10,30 nell'aula magna Distu

Comunità portoghese a Viterbo per rendere omaggio a Pietro Ispano

Papa Joao XXI Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 19 maggio prossimo, l’ambasciatore del Portogallo alla Santa Sede,  António Almeida Lima, promuove un omaggio all’unico papa portoghese, Pietro Ispano, coinvolgendo alcuni membri della comunità lusitana di Roma in una visita alla città di Viterbo. Il papa, nato a Lisbona probabilmente nella seconda decade del XIII secolo, è salito al [...]

Viterbo - Laboratorio permanente di ricerca, progettazione, innovazione e interfaccia

Unitus, nasce il polo per la formazione

Viterbo - Unitus - Presentazione polo per la formazione Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – All’Unitus prende il via il polo per la formazione dei formatori assai innovativo e unico nel Lazio. Rapporto ancora più stretto tra università e scuola. Il polo si configura come laboratorio permanente di ricerca, progettazione, innovazione e interfaccia con i soggetti del territorio locale, e non solo, che a vario titolo [...]

Viterbo - L'incontro è previsto per martedì 8 maggio alle 17 nell’aula 12 di Santa Maria in Gradi

Il fotografo Alessandro Imbriaco ospite all’Unitus

Veduta di Corleone - L'opera del fotografo Alessandro Imbriaco Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Con una trentina di studenti provenienti dai diversi dipartimenti dell’Università della Tuscia, il laboratorio di fotografia ideato e proposto dal Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo, giunto alla sua quarta edizione, raccoglie gli interessi e la passione interdisciplinare di tutti gli studenti viterbesi. Intorno all’immagine digitale convergono competenze [...]

Viterbo - Venerdì 4 maggio alle 10,30 la lezione del professor Filippo Grazzini su Dante nell'aula Radulet dell'Università della Tuscia

Insegnare gli inattuali, i classici all’università oggi

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’attualità di Dante è di scena venerdì 4 maggio alle 10,30 nel dipartimento di studi umanistici, della comunicazione e del turismo (Disucom) dell’università della Tuscia. Nel contesto dell’insegnamento di Letteratura italiana in aula Radulet del complesso Santa Maria in Gradi, il professor Filippo Grazzini discuterà con i professori Marco Grimaldi (Università di [...]

Viterbo - La giornata di orientamento si è svolta oggi al complesso di S. Maria in Gradi

Open day delle lauree magistrali all’Unitus

Viterbo - Open day delle lauree magistrali all’Unitus Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Successo per l’open day delle lauree magistrali dell’Università degli studi della Tuscia svolto al complesso di S. Maria in Gradi. È stata una giornata di orientamento e informazione per gli studenti universitari e per i neolaureati che hanno potuto conoscere da vicino l’offerta formativa di secondo livello dell’Unitus. “L’Università della Tuscia offre [...]

Viterbo - Sabato 21 aprile nell’aula magna del rettorato dell’università degli studi della Tuscia

Origini e prospettive dell’Europa in una tavola rotonda

Unitus - Aula magna Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 21 aprile nell’aula magna del rettorato dell’università degli studi della Tuscia il movimento federalista europeo centro regionale del Lazio in collaborazione con la sezione di Viterbo e l’istituto di studi federalisti Altiero Spinelli con il dipartimento di Scienze politiche e relazioni internazionali dell’ateneo viterbese organizzano una tavola rotonda sulle [...]

Viterbo - Il libro sarà presentato il18 aprile alle 17,30 nella sala assemblee di palazzo Brugiotti

Arriva “Spogliatoio femminile”, la traduzione delle poesie di Marija Stepanova

Viterbo - Palazzo Brugiotti Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 18 aprile alle 17,30 presso la sala assemblee di palazzo Brugiotti sarà presentato il libro “Spogliatoio femminile” prima traduzione italiana dell’opera della poetessa Marija Stepanova.  L’evento è organizzato dalla cattedra di Lingua e letteratura russa dell’università degli studi della Tuscia in collaborazione con la Casa della cultura di Viterbo e vedrà [...]

Viterbo Scienza -Grande partecipazione all'evento rivolto ai giovanissimi nella sala Gatti dall’11 al 13 aprile

Giovani ricercatori alla scoperta del dna e del latte delattosato

Viterbo dall'alto Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa la manifestazione Viterbo Scienza, organizzata per il quinto anno consecutivo dall’associazione Viterbo con Amore per ricordare la figura di Francesco Luiso, studioso e apprezzato insegnante di scienze di diverse generazioni di studenti viterbesi. Dall’11 al 13 aprile numerosi studenti – oltre 600 in rappresentanza di 13 istituti [...]

Viterbo - Mercoledì 18 aprile a partire dalle 10 la giornata organizzata dal Disucom e dall’archivio Flamigni

Un convegno sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione del quarantesimo anniversario della strage di via Fani, del rapimento e dell’uccisione del presidente della dc Aldo Moro, il dipartimento di Scienze umanistiche, comunicazione e turismo (Disucom) dell’università degli Studi della Tuscia di Viterbo e il centro documentazione archivio Flamigni in collaborazione con Officina della storia– rivista di [...]

Viterbo - Soddisfatto del riconoscimento il professore dell'Università della Tuscia

Giuseppe Scarascia Mugnozza membro dell’Accademia di agricoltura di Francia

Giuseppe Scarascia Mugnozza Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il professor Giuseppe Scarascia Mugnozza, direttore del Dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali (Dibaf) dell’Università degli Studi della Tuscia, è diventato membro dell’Accademia di agricoltura di Francia. L’Accademia di agricoltura di Francia è l’unica istituzione del Paese che si occupa di elaborare informazioni e conoscenze sul mondo dell’agricoltura, [...]

Università - Secondo l'indagine di Indire nel 2017 oltre quattromila studenti del Lazio hanno partecipato ai progetti all'estero

Erasmus+, 178 le borse erogate all’Unitus

Viterbo - Santa Maria in Gradi Viterbo - Nell’anno accademico 2016-17, sono saliti a 30 gli istituti di istruzione superiore laziali che partecipano al programma Erasmus, tra università - anche telematiche - conservatori, accademie, scuole superiori per mediatori linguistici e istituti tecnici superiori. 

Università - Il progetto è stato presentato ieri a palazzo Cipolla a Roma dal rettore Ruggieri, Emmanuele Emanuele, Giovanni Malagò, Marco Di Paola e Mauro Checcoli

Coni, Fise e Unitus in un master per rilanciare la cultura equestre

Alessandro Ruggieri, Mauro Checcoli, Emmanuele Emanuele, Marco Di Paola e Giovanni Malagò Viterbo - La cultura equestre italiana, la sua riqualificazione e le sue funzioni sociali e terapeutiche”. È questo il titolo dell’iniziativa voluta con determinazione dalla fondazione Terzo pilastro – internazionale, prontamente accolta e resa realtà grazie alla università della Tuscia di Viterbo, con il contributo della federazione italiana sport equestri e del Coni per il rilancio della cultura equestre italiana. 

Il seminario dell'Unitus è stato organizzato dalla professoressa Flaminia Saccà

Le elezioni politiche e regionali viste dalla Rete

Flaminia Saccà Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Di campagne elettorali social si è parlato durante il seminario “Le elezioni viste dalla rete” svoltosi all’Università della Tuscia, organizzato dalla professoressa Flaminia Saccà (presidente del corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali). I lavori sono stati avviati dal rettore Alessandro Ruggeri. La professoressa Antonella Del Prete (presidente [...]

Università della Tuscia - Il rettore inaugura l'anno accademico

Ruggieri: “Siamo tra i primi 15 atenei in Italia per ricerca e didattica”

Alessandro Ruggieri Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Inaugurato ufficialmente l’anno accademico 2017-2018 dell’università della Tuscia di Viterbo. Presenti le maggiori autorità, i parlamentari viterbesi neoeletti, i rettori degli atenei del Lazio è stato il rettore Alessandro Ruggieri a porgere i saluti a nome di tutto l’ateneo viterbese e a tenere il discorso inaugurale. Il rettore ha messo in risalto il [...]

Viterbo - Dati Istat presentati dal presidente Giorgio Alleva nella lezione magistrale per l'inaugurazione dell'anno accademico Unitus

Una laurea allunga la vita di 4 anni

Alessandro Ruggieri e Giorgio Alleva Viterbo - Studiare allunga la vita. Quattro anni in più, in caso di laurea. Non è matematico, ma statisticamente provato. I numeri dell'Istat parlano chiaro e li ha illustrati Giorgio Alleva, presidente dell'istituto nazionale di statistica, nella lezione magistrale per l'inaugurazione dell'anno accademico Unitus, stamani all'auditorium a santa Maria in Gradi.Articoli: Ruggieri: "Siamo tra i primi 15 atenei in Italia per ricerca e didattica"Multimedia: Inaugurazione dell'anno accademico all'Unitus

Viterbo - Il presidente dell'Istat martedì 20 marzo terrà la lectio magistralis dopo l'intervento del rettore Alessandro Ruggeri

Giorgio Alleva inaugura l’anno accademico dell’Unitus

Il presidente dell'Istat Giorgio Alleva Viterbo - E' fissata per martedì prossimo 20 marzo l'inaugurazione dell'anno accademico dell'università della Tuscia. Dopo la cerimonia la lectio magistralis del presidente dell'Istat Giorgio Alleva.

Terrorismo - Il gip nell'ordinanza d'arresto - Denis Illarionov inneggiava anche a stragi nelle scuole e ai danni di poliziotti - L'avvocato: "Tutto da approfondire, possibile Riesame"

“Voleva attentare alla pubblica incolumità”

Viterbo - Polizia - Armi ed esplosivi sequestrati - Nel riquadro: Denis Illarionov Viterbo - Denis Illarionov voleva "attentare alla pubblica incolumità". E per questo, secondo il gip Savina Poli, "acquistava, fabbricava e deteneva materiali esplodenti, asfissianti, accecanti, tossici o infiammabili".Multimedia: Fotocronaca: Armi, ordigni ed esplosivo: l’arresto di Denis Illarionov – video: L’arresto del ragazzoArticoli: I vicini di casa: “Non si faceva notare, sennò che terrorista era…” – “Un povero angelo caduto per gli infedeli” – “È ora di ammazzare i bambini dell’asilo” – Trovato con dell’esplosivo in casa, arrestato terrorista

Viterbo -Cristina Scarpazza dell'Unitus ha illustrato l’utilizzo delle tecniche neuroscientifiche

All’Unitus va in scena la “macchina della memoria”

Viterbo - La lezione di Cristina Scarpazza Viterbo - La professoressa Scarpazza ha illustrato ai corsisti, tra cui medici, avvocati, psichiatri e funzionari di polizia, come le neuroscienze si stanno affacciando al mondo giudiziario.

Viterbo - L'appuntamento è il 15 marzo al complesso di santa Maria in Gradi alle 9.

Porte aperte all’Università della Tuscia

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Porte aperte all’Università della Tuscia per l’Opena Day 2018. L’appuntamento è il 15 marzo al complesso di santa Maria in Gradi alle 9. Nella giornata successiva del 16, lo stesso evento verrà replicato nella sede distaccata di  Civitavecchia. La tre giorni dedicata all’orientamento, si concluderà il 23 marzo presso la  sede [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/