Viterbo - Una grande opportunità di lavoro per diplomati geometra con capacità informatiche presso la We-COM srl
Inserito in Economia, Viterbo, | 22 gennaio, 2025
Viterbo - Siamo un’azienda fondata nel Viterbese che nei sui oltre dieci anni di esperienza è arrivata alla guida di un gruppo industriale e ha ampliato la sua azione su tutto il territorio nazionale operando con successo in vari settori relativi allo sviluppo tecnologico ed informatico.

Economia - Durante il periodo dei lavori Poste italiane garantirà la continuità di tutti i servizi attraverso sportelli dedicati alla clientela - Tutte le info dove recarsi in alternativa
Inserito in Cronaca, Economia, Provincia, | 21 gennaio, 2025
Calcata - Nuovo look per gli uffici postali di Calcata e Sutri, ecco cosa cambia.
Viterbo - Ufficialmente entrata in vigore la legge 13 dicembre 2024, n. 203 - Confartigianato illustra tutte le novità
Inserito in Economia, Viterbo, | 21 gennaio, 2025
Viterbo - Confartigianato Imprese di Viterbo rende noto che è ufficialmente entrata in vigore la legge 13 dicembre 2024, n. 203, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, contenente importanti novità in materia di lavoro e sicurezza nei luoghi di lavoro, aggiornamenti che interessano il D.Lgs. 81/08 s.m.i., il testo unico sulla sicurezza sul lavoro.
Viterbo - Terna ha avviato la consultazione pubblica rivolta alle comunità locali
Inserito in Economia, Italia Mondo, Provincia, | 21 gennaio, 2025
Montalto - Un nuovo elettrodotto di 500 chilometri tra Milano e Montalto di Castro per trasportare l'energia. Terna ha dato il via alla consultazione pubblica rivolta alle comunità locali per il nuovo elettrodotto in corrente continua Milano-Montalto, un progetto destinato a trasformare il sistema energetico tra il Centro e il Nord Italia.
Viterbo - Istituito con deliberazione di giunta del 17 gennaio: "Il settore rappresenta un tassello fondamentale dell’offerta turistica della città"
Inserito in Cronaca, Economia, Politica, Viterbo, | 20 gennaio, 2025
Viterbo - È stato istituito un tavolo di coordinamento per lo sviluppo economico del settore termalismo. A stabilirlo la deliberazione di giunta numero 6 del 17 gennaio,
Viterbo - Un'iniziativa contro gli sprechi alimentari - L'amministrazione: "Un sistema di recupero delle eccedenze alimentari sul territorio comunale, affinché possano essere redistribuite gratuitamente alle associazioni ed enti del terzo settore che si occupano di assistenza alle famiglie in difficoltà" - Ecco come aderire
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Politica, Unitus, Viterbo, | 20 gennaio, 2025
Viterbo - Unitus e comune insieme per il progetto "Filiera solidale del cibo". L'amministrazione: "Un sistema di recupero delle eccedenze alimentari sul territorio comunale, affinché possano essere redistribuite gratuitamente alle associazioni ed enti del terzo settore che si occupano di assistenza alle famiglie in difficoltà".
Viterbo - La presidente di Kyanos Marta Nori
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 19 gennaio, 2025
Viterbo - "Sportello antiviolenza per le operaie agricole, quattro donne prese in carico in meno di tre mesi". La presidente di Kyanos Marta Nori. Il primo sportello in Italia contro la violenza sulle donne dedicato alle braccianti. Un servizio nato dalla collaborazione tra Fimavla-Ebat, l'ente bilaterale di cui fanno parte Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Fai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, e l’associazione Kyanos.
- “Nella Tuscia il primo sportello in Italia contro la violenza sulle braccianti agricole” Economia - Lo afferma il Codacons che ha analizzato voce per voce l’andamento annuo dei listini al dettaglio dei vari prodotti e servizi che compongono il paniere Istat sull’inflazione
Inserito in Blocco Italia Mondo, Economia, Italia Mondo, | 18 gennaio, 2025
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Nonostante l’assestamento dell’inflazione, che nel 2024 ha registrato una crescita annua del +1%, alcuni beni e servizi continuano a registrare sensibili rincari, pesando in modo non indifferente sulle tasche delle famiglie italiane. Lo afferma il Codacons, che ha analizzato voce per voce l’andamento annuo dei listini al dettaglio dei vari [...]
Economia - L’evento si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 16 presso la sede centrale della Banca Lazio Nord a Viterbo in via Alessandro Polidori n. 72
Inserito in Economia, Viterbo, | 18 gennaio, 2025
Viterbo - Venerdì 24 gennaio alle ore 16.00 verrà presentato il libro "Il pasto gratis – Dieci anni di spesa pubblica senza costi (apparenti)", presso la Sala Michelini nella sede centrale della Banca Lazio Nord Credito Cooperativo, a Viterbo in Via Alessandro Polidori n. 72. All'evento sarà presentel'autrice Veronica De Romanis, economista ed attualmente docente di Economia Europea alla Luiss Guido Carli di Roma e alla Stanford University a Firenze.
Roma - L'assessora Simona Baldassarre: "Un investimento per salvaguardia e valorizzazione le lingue locali"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Economia, Italia Mondo, Lazio, | 17 gennaio, 2025
Roma - "Giornata dei dialetti, 210mila euro dalla Regione per valorizzarli". L'assessora Simona Baldassarre: "Un investimento per salvaguardia e valorizzazione le lingue locali".
Viterbo - Il presidente del consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, al convegno organizzato dalla Cisl
Inserito in Economia, Lazio, Viterbo, | 17 gennaio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Dobbiamo lavorare insieme per creare un tavolo sui giovani, dove coinvolgere istituzioni, associazioni sindacali, datoriali, università, mondo della formazione, del lavoro, tutte le realtà interessate, e naturalmente anche i giovani: la finalità è quella di confrontarsi sulle reali istanze e necessità, e operare insieme per adottare misure utili a supportare la [...]
Viterbo - Il presidente della provincia Alessandro Romoli al convegno della Cisl dedicato alle nuove generazioni
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 17 gennaio, 2025
Viterbo - “Ai giovani non dobbiamo insegnare l’accattonaggio del reddito di cittadinanza, ma responsabilità e sacrificio”. Il presidente della provincia Alessandro Romoli al convegno della Cisl Generazione giovani, nuove visioni per il futuro. Questa mattina nella sala Benedetti di palazzo Gentili.
- Aurigemma: “Dobbiamo lavorare insieme per creare un tavolo sui giovani”
Viterbo - L'amministratore unico di Talete, Salvatore Genova, dopo l'ok dal consiglio regionale
Inserito in Economia, Politica, Salute, Viterbo, | 16 gennaio, 2025
Viterbo - "Stanziamenti per sistema idrico integrato, fondamentali per garantire un servizio più efficiente e di qualità ai nostri utenti". L'amministratore unico di Talete, Salvatore Genova, dopo l'ok dal consiglio regionale.
- Ok dal consiglio regionale al sostegno del sistema idrico integrato Ato Viterbo 1 Bilanci - Economia - Il neoeletto segretario di Cna fa il punto sui suoi primi mesi di attività che coincidono con la fine dell'anno: "Il nostro obiettivo è quello di essere utili alle imprese e divenire organizzazione che offre soluzioni" - Reggono il mondo del beauty e quello dell'informazione e della comunicazione digitale
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 16 gennaio, 2025
Viterbo - "Le maggiori difficoltà delle imprese? Ricerca di personale qualificato, accesso al credito e troppa burocrazia..." Il neoeletto segretario di Cna Viterbo e Civitavecchia traccia il bilancio dei suoi primi mesi di attività alla guida dell'associazione, che coincidono con la fine dell'anno. "Occorre un cambio di passo anche culturale. Per i giovani l'artigianato è attività di serie b".
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento - I soggetti che possono fare ricorso sono individuati dallo stesso legislatore e sono: i consumatori, i professionisti, gli imprenditori minori, gli imprenditori agricoli, le start-up innovative ed ogni altro debitore non soggetto alle altre procedure concorsuali
Inserito in Economia, Lazio, Provincia, Viterbo, | 15 gennaio, 2025
Viterbo - L’OCC di Viterbo fornisce supporto a favore dei soggetti sovraindebitati. I soggetti che possono fare ricorso sono individuati dallo stesso legislatore e sono: i consumatori, i professionisti, gli imprenditori minori, gli imprenditori agricoli, le start-up innovative ed ogni altro debitore non soggetto alle altre procedure concorsuali.

Viterbo - Alle 12 il rito civile davanti al tempio crematorio del cimitero San Lazzaro - Oggi la camera ardente dalle 17 all'ospedale di Belcolle
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Economia, Viterbo, | 14 gennaio, 2025
Viterbo - Domani l'ultimo saluto a Paolo Caporossi. Alle 12 il rito civile davanti al tempio crematorio del cimitero San Lazzaro. Oggi la camera ardente dalle 17 all'ospedale di Belcolle.
Articoli: Tragedia in via Garbini, rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria la salma di Paolo Caporossi -
“Vola alto e trova la pace che qua non trovavi” – È morto l’imprenditore Paolo Caporossi: trovato in fin di vita a casa, non ce l’ha fatta – Imprenditore trovato in fin di vita in casa, è gravissimo Caprarola - Tratta dai bestsellers su Benito Mussolini di Antonio Scurati in onda su Sky - Alcune scene girate a palazzo Farnese - Attilio Lupidi: "Orgogliosi di Marco Poleggi e Claudio Dell'Orto, se hanno scelto loro vuol dire che l'apprezzamento per ciò che riescono a fare è andato oltre i confini della Tuscia"
Inserito in Cronaca, Cultura, Economia, Provincia, Spettacolo, Viterbo, | 14 gennaio, 2025
Caprarola - Nella serie tv "M. Il figlio del secolo", spicca l'artigianato dell'impresa Cna Futurlegno. Alcune scene girate a palazzo Farnese di Caprarola. Attilio Lupidi: "Orgogliosi di Marco Poleggi e Claudio Dell'Orto, se hanno scelto proprio loro vuol dire che l'apprezzamento per ciò che riescono a fare è andato ben oltre i confini della Tuscia".
Viterbo - Era un imprenditore e un uomo stimato e apprezzato - Il dramma ha scosso la città
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Economia, Viterbo, | 14 gennaio, 2025
Viterbo – Rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria la salma di Paolo Caporossi, l’imprenditore trovato impiccato nella sua abitazione sabato pomeriggio. Un gesto estremo che ha scosso profondamente l’intera comunità viterbese, lasciando sgomenti amici e conoscenti. La comunità continua a piangere un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto.
Articoli: “Vola alto e trova la pace che qua non trovavi” - È morto l’imprenditore Paolo Caporossi: trovato in fin di vita a casa, non ce l’ha fatta – Imprenditore trovato in fin di vita in casa, è gravissimo Trasporti - Ieri pomeriggio i rappresentanti dei viaggiatori hanno presentato le loro proposte di "soluzioni immediate" - Venerdì un incontro anche con la regione Umbria
Inserito in Economia, Provincia, | 14 gennaio, 2025
Orte - (a.c.) - Ieri pomeriggio i rappresentanti dei comitati pendolari di Orte e della Teverina hanno incontrato in una videocall esponenti della regione Lazio, di Trenitalia e di Rfi per chiedere interventi per alleviare i disagi causati dai lavori in corso sulla linea direttissima Orte-Roma.
Viterbo - Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia hanno avviato un percorso di aggregazione - A febbraio le assemblee dei soci
Inserito in Economia, Viterbo, | 13 gennaio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia più vicine: le due cooperative di consumo hanno avviato un percorso di aggregazione deliberato dai rispettivi cda che è stato presentato agli organismi di rappresentanza dei soci, al personale direttivo e alle organizzazioni sindacali. L’obiettivo è quello di dare vita a una nuova e più [...]
Roma - Assessore Schiboni: "Strumento eccezionale a tutela delle nuove generazioni"
Inserito in Economia, Italia Mondo, Lazio, Scuola Cronaca, | 13 gennaio, 2025
Roma - Riparte il progetto "A scuola connessi: navighiamo in sicurezza". Assessore Schiboni: "Strumento eccezionale a tutela delle nuove generazioni".
Bagnoregio - Destinato a chi ha avuto un bambino tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2024 - Domande entro il 31 marzo 2025
Inserito in Economia, Provincia, | 13 gennaio, 2025
Bagnoregio – Riceviamo e pubblichiamo – Il comune di Bagnoregio, con l’obiettivo di sostenere le famiglie e incentivare la natalità, ha annunciato l’erogazione del Bonus Bebè 2024, un contributo di 500 euro destinato a tutte le famiglie che hanno avuto un bambino nel corso dell’anno 2024. Questa misura è parte di un programma più ampio di sostegno [...]
Viterbo - Elisa Bianchini (Cobas) commenta i dati Istat su prezzi e inflazione
Inserito in Cronaca, Economia, Viterbo, | 13 gennaio, 2025
Viterbo -Riceviamo e pubblichiamo – Sono stati pubblicati i dati annuali della ricerca Istat sui prezzi e il caro vita. Viterbo come lo scorso anno si pone in vetta alle classifiche per il rincaro dei prezzi e l’aumento dell’inflazione, ormai pari al 10%, siamo al 40 posto in Italia, nel Lazio solo Roma è più cara. [...]
Bilanci - Viterbo - Lo sguardo del segretario provinciale di Confartigianato sugli ultimi 12 mesi e al futuro: "La sfida passa dalle mani dei giovani e dalla loro capacità di sfruttare l’intelligenza artigiana, che è intelligenza creativa"
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 13 gennaio, 2025
Viterbo - Andrea De Simone: "2024 in chiaroscuro, famiglie e imprese hanno limitato investimenti e inevitabilmente c’è stata una contrazione nei consumi". Lo sguardo del segretario provinciale di Confartigianato sugli ultimi 12 mesi e al futuro: "La sfida passa dalle mani dei giovani e dalla loro capacità di sfruttare l’intelligenza artigiana, che è intelligenza creativa".