Viterbo - Pioggia di messaggi di cordoglio sui social per la morte dell'imprenditore Paolo Caporossi, discendente della famiglia Garbini - La sua scomparsa ha scosso la città dei papi
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Economia, Viterbo, | 13 gennaio, 2025
Viterbo - "Vola alto e trova la pace che qua non trovavi". Pioggia di messaggi di cordoglio per la morte dell'imprenditore Paolo Caporossi. Molto conosciuto e stimato in città, la sua scomparsa ha lasciato sgomenta l'intera comunità viterbese che ha riversato tutto il suo affetto e il suo dolore in numerosissimi post sui social.
Articoli: È morto l’imprenditore Paolo Caporossi: trovato in fin di vita a casa, non ce l’ha fatta – Imprenditore trovato in fin di vita in casa, è gravissimo Viterbo - Silvia Somigli (Uil scuola): "Lavoreremo con determinazione affinché gli stipendi del personale, tra i più bassi in Europa, siano adeguati per restituire dignità economica e sociale a chi ogni giorno fa funzionare gli istituti"
Inserito in Economia, Scuola Cronaca, Viterbo, | 12 gennaio, 2025
Viterbo - "Serve uno stanziamento per recuperare il potere d'acquisto". Silvia Somigli (Uil scuola): "Lavoreremo con determinazione affinché gli stipendi del personale, tra i più bassi in Europa, siano adeguati per restituire dignità economica e sociale a chi ogni giorno fa funzionare gli istituti".
Bilanci - Economia - Intervista al presidente della Camera di commercio Rieti Viterbo
Inserito in Economia, Lazio, Provincia, Viterbo, | 12 gennaio, 2025
Viterbo -
"Il saldo tra iscrizioni e cancellazioni al terzo trimestre 2024 risulta essere di 96 imprese (+0,26%)". Il presidente della Camera di Commercio, Domenico Merlani, traccia un bilancio dell'economia della Tuscia.
Viterbo - La vice presidente del Lazio Roberta Angelilli oggi pomeriggio a Valle Faul
Inserito in Economia, Lazio, Politica, Viterbo, | 10 gennaio, 2025
Viterbo - "Innovazione tecnologica, digitalizzazione ed Expo Osaka 2025, la regione stanzia 15 milioni e mezzo di euro per le imprese". La vice presidente della regione Lazio e assessora allo sviluppo economico Roberta Angelilli presenta i bandi regionali dedicati all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione delle imprese.
Viterbo - Politica - Il gruppo consiliare FdI deluso dall'amministrazione Frontini: "Dopo la pessima organizzazione del Natale che ha penalizzato il nostro centro storico e i commercianti, arriva l'ennesimo provvedimento destinato a danneggiare ulteriormente le attività e l'economia del capoluogo"
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 10 gennaio, 2025
Viterbo - "Tassa di soggiorno in aumento, una stangata per le strutture ricettive". Il gruppo consiliare FdI deluso dall'amministrazione Frontini: "Dopo la pessima organizzazione del Natale che ha penalizzato il nostro centro storico e i commercianti, arriva l'ennesimo provvedimento destinato a danneggiare ulteriormente le attività e l'economia del capoluogo"
Viterbo - Il presidente della commissione parlamentare infrastrutture e ambiente Mauro Rotelli presenta l’emendamento alla manovra di governo
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 10 gennaio, 2025
Viterbo - “Stabilità, 10% in più di sconto sulle accise e 25 mila euro di risparmio l’anno ogni mille ettolitri”. Il presidente della commissione parlamentare infrastrutture e ambiente Mauro Rotelli presenta l’emendamento alla manovra di bilancio del governo in favore dei birrifici artigianali. Questa mattina al birrificio Turan di Bagnaia.
Graffignano - Stanziati dalla Regione Lazio - Il sindaco Piero Rossi: "Un passo importante per la valorizzazione del nostro territorio"
Inserito in Economia, Lazio, Politica, Provincia, | 9 gennaio, 2025
Graffignano - "100mila euro per il recupero e la manutenzione straordinaria dei lavatoi comunali, al via i lavori". Stanziati dalla Regione Lazio. Il sindaco Piero Rossi: "Un passo importante per la valorizzazione del nostro territorio".
Roma - Termine per la presentazione delle domande il 22 gennaio alle ore 12 - Tutte le info per partecipare al concorso
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Economia, Italia Mondo, | 8 gennaio, 2025
Roma – Sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it, in data 23 dicembre 2024, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico- logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: 4 per amministrazione; 4 per telematica; 2 per infrastrutture [...]
Economia - L'associazione di rappresentanza dell'agricoltura italiana: "Il Lazio è un'eccellenza per le nocciole, la seconda regione italiana per produzione con oltre 27 mila ettari coltivati"
Inserito in Economia, Lazio, Provincia, Viterbo, | 7 gennaio, 2025
Roma - "Etichetta d'origine obbligatoria per la frutta secca, una battaglia storica di Coldiretti...". A renderlo noto l'associazione di rappresentanza dell'agricoltura italiana.
Economia - Terminati i lavori di ristrutturazione previsti nel progetto Polis - Operativo e aperto al pubblico in via Roma 133
Inserito in Cronaca, Economia, Lazio, Provincia, | 7 gennaio, 2025
Nepi - Nuovo look per l'ufficio postale di Nepi. Operativo e aperto al pubblico in via Roma 133.
Roma - Le vincite superano il milione di euro - Ecco i biglietti fortunati nel dettaglio
Inserito in Economia, Italia Mondo, Lazio, | 7 gennaio, 2025
Roma - Lotteria Italia 2024: il Lazio domina nei premi di terza e quarta categoria, le vincite superano il milione di euro.
Bilanci - Sindacati - La segretaria generale della Cisl: "Evidentemente non si sta facendo abbastanza oppure non si sta facendo nel modo giusto"
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 7 gennaio, 2025
Viterbo - "Le morti sul lavoro sono una piaga vergognosa del nostro territorio". La segretaria generale della Cisl Elisa Durantini. Sul fronte degli incidenti mortali, il 2023 ha visto sei vittime sul lavoro in provincia, mentre nel 2024 si sono già registrati tre decessi, di cui il 75% in ambito agricolo e oltre il 30% causati da schiacciamento.
Estrazione 6 gennaio 2025 - I tre biglietti di quarta categoria venduti 2 a Viterbo e uno a Civitella d'Agliano - L'ELENCO COMPLETO DEI BIGLIETTI VINCENTI
Inserito in Economia, Italia Mondo, Provincia, Viterbo, | 7 gennaio, 2025
Roma - Lotteria Italia 2024: 60mila euro alla Tuscia e 20mila a Civitavecchia. L'elenco completo dei biglietti vincenti.
Estrazione 6 gennaio 2025 - La altre città fortunate sono Pesaro, Palermo, Torino, Dolo (Venezia) - estratti i 280 biglietti vincenti, pioggia di premi per un totale di 21 milioni di euro - Record di vendite: +29% rispetto all'anno scorso. Incrementati i premi per le categorie minori - La fortuna sorride a tanti italiani
Inserito in Economia, Italia Mondo, Provincia, Viterbo, | 7 gennaio, 2025
Roma - I 5 milioni vanno a Somaglia (Lodi). La altre città milionarie sono Pesaro, Palermo, Torino, Dolo (Venezia). Lotteria Italia, i biglietti vincenti e i premi di prima, seconda, terza e quarta categoria: 5 milioni vinti a Somaglia.
Economia - Una crescita del 29,9% rispetto lo scorso anno - Roma capotesta tra le province del paese con oltre 1,2 milioni
Inserito in Economia, Italia Mondo, Lazio, Provincia, Viterbo, | 6 gennaio, 2025
Roma - Lotteria Italia, a Viterbo staccati 67mila 140 biglietti. Roma capotesta tra le province del paese con oltre 1,2 milioni.
Roma - 5 milioni di euro per il primo premio - L'evento in diretta su Rai 1durante il programma Affari tuoi condotto da Stefano De Martino
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Economia, Italia Mondo, Lazio, Provincia, Viterbo, | 6 gennaio, 2025
Roma - Lotteria Italia, questa sera l'estrazione dei biglietti vincenti.
Bilanci - Economia - Civitavecchia - Viterbo - Il presidente di Cna, Alessio Gismondi, fa il punto sulla stato di salute delle imprese
Inserito in Civitavecchia, Economia, Provincia, | 6 gennaio, 2025
Civitavecchia - Il 2024 volge al termine e sta per fare il suo ingresso il 2025, carico di speranze per chi fa impresa sul territorio, dopo un anno difficile per molti settori della produttività. A fare il punto della situazione sullo stato delle imprese locali e del territorio è Alessio Gismondi, presidente di Cna, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa di Viterbo e Civitavecchia.
Bilanci - Economia - Intervista alla presidente di Federlazio e general manager di Hotel Salus terme
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 6 gennaio, 2025
Viterbo - "Il 2024 è stato un anno positivo per le imprese grazie a soluzioni innovative, digitalizzazione e migliori livelli di competitività". "Solo con un impegno condiviso tra operatori e istituzioni, il turismo termale potrà diventare un motore stabile per l’economia locale, attrattivo tutto l’anno". Tiziana Governatori, presidente di Federlazio e general manager di Hotel Salus Terme, traccia un bilancio toccando i vari aspetti che compongono il tessuto economico del nostro territorio.
Economia - Morto a 84 anni il docente in pensione e fondatore della casa d'aste
Inserito in Economia, Provincia, | 6 gennaio, 2025
Vignanello - Pietro Stefani, noto docente in pensione e figura di spicco di Vignanello, è morto ieri notte. Conosciuto per la casa d'aste Eurantico e il suo attaccamento alla comunità, lascia un segno profondo. I funerali si terranno oggi alle 15.30 nella chiesa collegiata.
Lavoro - L'azienda sanitaria chiude le controversie ricorrendo ad accordi transattivi
Inserito in Economia, Salute, Viterbo, | 6 gennaio, 2025
Viterbo - Ferie non godute da tre dipendenti, l'Asl accetta accordi per quasi 50mila euro. L'azienda sanitaria chiude tre controversie con ex dipendenti pensionati ricorrendo ad accordi transattivi.
Bilanci - Civitavecchia - La presidente della Cariciv analizza il 2024
Inserito in Civitavecchia, Economia, | 5 gennaio, 2025
Civitavecchia - Un 2024 di rinascita, forse definitiva per un ente che fino a pochi anni fa rischiava addirittura il commissariamento. La presidentessa della Fondazione Cariciv, Gabriella Sarracco, fa il punto della situazione sull'ente di via Risorgimento, a pochi giorni dall'approvazione del bilancio di previsione.
Bilanci - Economia - Intervista al presidente Ance: "Sostanzialmente i dati sono stabili e quindi le nostre aziende hanno tenuto"
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 5 gennaio, 2025
Viterbo - "I dati cassa edile registrano 881 imprese nel 2024 contro 869 del 2023". Occupazione, edilizia provata e aumento della richiesta delle case in affitto: intervista al presidente Ance Sergio Saggini.
Bilanci - Economia - Intervista al presidente di Unindustria
Inserito in Economia, Viterbo, | 4 gennaio, 2025
Viterbo - (p.p.) - "Bene l'export nella Tuscia, stabile il tasso di occupazione e sale quello di disoccupazione". Intervista al presidente di Unindustria, Andrea Belli. Da esperto dell'evoluzione economica del territorio, sprona le aziende del Viterbese a cogliere le opportunità della transizione ecologica e digitale, mantenendo al contempo una forte connessione con le comunità locali.
Politica - Il sindaco di Valentano, Stefano Bigiotti: "Un contributo che testimonia l’attenzione costante della Regione Lazio verso le realtà locali"
Inserito in Economia, Politica, Provincia, | 3 gennaio, 2025
Valentano - "Il comune di Valentano ottiene un finanziamento di 15mila euro per potenziare il sistema di video-sorveglianza". Il sindaco Stefano Bigiotti: "Un contributo che testimonia l’attenzione costante della Regione Lazio verso le realtà locali".
Civitavecchia - I dati di Confcommercio Litorale Nord: "I consumatori si concentreranno principalmente sull'acquisto di capi di abbigliamento e calzature"
Inserito in Civitavecchia, Economia, | 3 gennaio, 2025
Civitavecchia - "Il 59% dei consumatori nel territorio del litorale nord parteciperà ai saldi". I dati di Confcommercio Litorale Nord.