Esteri Italia Mondo

Lettere - Scrive Cristiana Lamanna

“Con gli orrori Butcha è morta l’essenza stessa dell’umanità”

Guerra in Ucraina - Fonte Telegram - Zelenskiy Official Viterbo - Mentre scrivo queste poche righe, ho ancora impresse nella mente e negli occhi le immagini degli orrori di Butcha. I corpi straziati di giovani, anziani, donne e bambini sono un pugno nello stomaco. Gridano, semmai ce ne fosse bisogno, che le guerre sono barbarie.

L'irriverente

La Nato e un deputato del Viterbese

Guerra in Ucraina - Attacco missilistico contro una base militare a Yavoriv Viterbo - Tutti col fiato sospeso, questo giovedì 24 marzo, a vedere se la Nato riesce davvero a scongiurare la terza guerra mondiale come era negli obiettivi di chi la volle, peraltro, allora, un po' in sordina, se è vero che, quando il primo parlamento repubblicano, il 2 dicembre 1948, discusse respingendola una mozione socialista non proprio favorevole all’Alleanza atlantica, i deputati più che alla politica estera parvero interessati all’argomento sollevato a fine seduta da un eletto del viterbese (seppure nato a Roma) il medico radiologo Domenico Emanuelli.

Viterbo - Il viaggio della fotografa Lietta Granato con la onlus Ripartiamo per portare in Italia i bambini dell'orfanotrofio di Kharkiv bombardato dai russi - FOTO

“Vi racconto come abbiamo salvato 40 persone dalla guerra al confine con l’Ucraina”

Guerra in Ucraina - Il viaggio di ritorno dei profughi dalla Polonia Viterbo - Quaranta persone, di cui 14 bambini dell'orfanotrofio di Kharkiv in Ucraina, città distrutta dai russi e dalla guerra. Tante le donne e i ragazzi portati in salvo dalla missione organizzata dalla onlus Ripartiamo cui la fotografa Lietta Granato ha preso parte. Un viaggio al confine tra Polonia e Ucraina iniziato mercoledì e finito sabato, quando tutti sono tornati in Italia. "E' un viaggio che non dimenticherò mai", ha detto Lietta Granato.Fotocronaca: Il viaggio al confine con l'Ucraina

Racconta la tua storia - Vetralla - La toccante esperienza di una lettrice

“Guardo le nuove amiche ucraine a casa mia e trattengo a stento le lacrime…”

Guerra in Ucraina - Kharkiv - Brucia la facoltà di sociologia Vetralla - "Guardo le nuove amiche ucraine a casa mia e trattengo a stento le lacrime...". La toccante esperienza di una lettrice.

Cronaca - Il drammatico racconto della famiglia ucraina Piadka, partita da Berdyansk - La città sul mar Nero è occupata dall'esercito russo

“Sette giorni di viaggio per fuggire dalle bombe, ma ora siamo circondati dall’amore di Farnese”

Farnese - La famiglia ucraina ospitata in paese e il sindaco Giuseppe Ciucci Farnese - "Sette giorni di viaggio per fuggire dalle bombe, ma ora siamo circondati dall'amore di Farnese". Il drammatico racconto della famiglia ucraina Piadka, partita da Berdyansk - La città sul mar Nero è occupata dall'esercito russo.

Guerra in Ucraina - Oksana Chyzhovych: "Migliaia i pacchi raccolti in questi giorni, grazie a tutti i viterbesi per la grande solidarietà che ci state dimostrando"

“I nostri figli stanno combattendo per la libertà di tutti, domenica di nuovo in piazza contro l’invasione”

Viterbo - Il centro di raccolta della comunità ucraina in via del Suffragio Viterbo - La comunità ucraina torna in piazza della Repubblica per una nuova manifestazione contro la guerra e l'invasione russa del loro territorio. Appuntamento alle ore 15 sotto al monumento dei facchini. "I nostri figli stanno combattendo per la libertà del nostro paese - ha detto la coordinatrice della comunità ucraina Oksana Chyzhovych -, per la libertà di tutti. Chiediamo aiuto all'Europa, alla Nato, ai cittadini per fermare l'invasione della Russia. Per noi è una battaglia fondamentale per la sopravvivenza del nostro popolo".Fotogallery: Il centro di raccolta a via del Suffragio

Guerra in Ucraina - Il portavoce dello stabilimento Andriy Tuz: "Fermate il fuoco, se dovesse esplodere sarebbe 10 volte peggio di Chernobyl" - VIDEO

I russi bombardano la centrale nucleare di Zaporizhzhia

Guerra in Ucraina - Il bombardamento della centrale nucleare Kiev - Le truppe russe hanno attaccato nella notte la centrale di Zaporizhzhia nei pressi della città ucraina di Enerhodar. E' il più grande stabilimento di questo tipo in Europa. a centrale è stata bombardata dalle truppe di Mosca nel corso di violenti combattimenti. I colpi dell'artiglieria hanno colpito l'unità 1 dell'impianto, con i pompieri che inizialmente non sono riusciti ad accedere alla zona dell'incendio, perché ostacolati dagli spari dei russi. Video: Il bombardamento della centrale nucleare - La battaglia attorno alla centrale nucleareIl messaggio del presidente Zelensky

Viterbo - Ad organizzarli è la Aerre security con il contributo di Cristiano Nocilli e il bar Orange - Ad occuparsi del trasporto i dipendenti ucraini dell'azienda

Farmaci e generi alimentari, due nuovi centri di raccolta a sostegno dell’Ucraina

Viterbo - Generi alimentari e farmaci diretti in Ucraina Viterbo - Un'azienda, i suoi lavoratori e due nuovi centri di raccolta. Uniti per dare aiuto al popolo ucraino invaso dall'esercito russo. La prima è la Aerre Security che, assieme ai dipendenti, sta raccogliendo farmaci e generi alimentari a lunga conservazione da portare direttamente in Ucraina. I punti di raccolta sono due, e per chiunque volesse partecipare c'è tempo fino a lunedì. Il primo è la Cristiano Nocilli srl in via Cardarelli 4/e e l'Orange café in via Garbini 84 d/e.

Guerra in Ucraina - Le immagini dal fronte - VIDEO - Dopo l'attacco missilistico della Russia

Brucia la facoltà di sociologia a Kharkiv

Guerra in Ucraina - Kharkiv - Brucia la facoltà di sociologia Guerra in Ucraina - Le immagini dal fronte - Attacco missilistico della Russia contro gli edifici della Polizia nazionale e della Sbu a Kharkiv. Il video è stato pubblicato dal consigliere del capo del Ministero degli affari interni, Anton Gerashchenko. In fiamme l’edificio che ospita la facoltà di sociologia dell’Università Nazionale di Karazin.

Marta - Iryna Moskal è ucraina, ma vive nel Viterbese da molti anni: “Ho due patrie, e una di queste al momento è in fiamme. Che il mondo ci aiuti a fermare Putin, prima che sia troppo tardi…”

“Ho portato mia madre via dalla guerra, ma mio fratello è rimasto lì per aiutare il nostro paese”

Guerra in Ucraina - Kiev - Edifici bombardati Marta - “Ho portato mia madre via dalla guerra, ma mio fratello è rimasto lì ad aiutare il nostro paese”. Ha la voce rotta dall’emozione Iryna Moskal, nata in Ucraina 50 anni fa, ma da tempo residente nel piccolo comune di Marta. Non riesce a trattenere le lacrime quando parla della sua famiglia, del suo paese e delle bombe russe che, da otto giorni ormai, stanno devastando città e uccidendo suoi connazionali.

Anche tu redattore - La testimonianza di Cinzia Birolini

“A Vejano gara di solidarietà per la popolazione Ucraina”

Vejano - Beni di prima necessità per la popolazione Ucraina Vejano - "A Vejano gara di solidarietà per la popolazione Ucraina".  La testimonianza di Cinzia Birolini.

Guerra in Ucraina - Le immagini dal fronte - VIDEO - Con i militari russi alle porte della città

Gli abitanti di Melitopol manifestazione contro l’esercito invasore

Guerra in Ucraina - Melitopol manifesta contro l'invasione russa Guerra in Ucraina - Le immagini dal fronte - Manifestazione della popolazione di Melitopol contro l'accerchiamento russo della città.

Montefiascone - Installata nei resti della chiesa del Riposo, distrutta dai bombardamenti della secondo conflitto mondiale, da parte dell'Associazione mutilati ed invalidi di guerra

Una bandiera della pace e una dell’Ucraina contro la guerra

Montefiascone - Le bandiere nei resti della chiesa del Riposo Montefiascone - L'Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra ha installato nei resti della chiesa del Riposo le bandiere della pace e dell'Ucraina contro la guerra e per esprimere solidarietà al popolo ucraino.

Guerra in Ucraina - Le immagini dal fronte - VIDEO - Razzi contro mezzi militari russi

Carri armati e un elicottero abbattuti dalla popolazione

Guerra in Ucraina - Carro armato russo distrutto Guerra in Ucraina - Le immagini dal fronte - La popolazione distrugge due carri armati e un elicottero russi.

Viterbo - Oksana Chyzhovych: "Mercoledì ci riuniremo in preghiera alla chiesa di San Francesco" - I medicinali che servono e i numeri cui chiamare

“Aiutateci a sostenere la lotta del popolo ucraino”

Viterbo - Manifestazione contro la guerra in Ucraina Viterbo - La comunità ucraina in preghiera contro la guerra e l'invasione russa del proprio paese. "Aiutateci a sostenere la lotta del popolo ucraino". Appuntamento mercoledì prossimo alle 18,30 presso la chiesa di San Francesco in piazza della rocca. "La situazione nel nostro paese è drammatica - spiegano i rappresentanti della comunità ucraina -. Chiediamo il sostegno di tutti, chiediamo a tutti di partecipare alla preghiera di mercoledì. Siamo in tanti, siamo forti e vinceremo".Multimedia: Fotocronaca: La manifestazione contro la guerra in Ucraina – Stop Putin – Video: La piazzaLa contestazioneArticoli: La comunità ucraina di Viterbo: “La Nato chiuda i cieli sopra la Russia” - Gioventù Nazionale Viterbo: “Noi al fianco dei coraggiosi patrioti ucraini e della loro resistenza” – “Quelli del Tavolo parlano di pace ma poi se ne lavano le mani…” di Daniele Camilli – Peppe Sini, responsabile del Centro di ricerca per la pace:  “La Nato è un’organizzazione terrorista e stragista che minaccia l’umanità intera e sta portando il mondo al disastro” – Tuscia in Lotta: “La manifestazione contro la guerra ha palesato la natura inconcludente dell’ideologia borghese del movimento pacifista” –  “Manifestazione contro la guerra, una piazza egemonizzata da nazionalismo e odio etnico” –  Gli ucraini: “Noi vogliamo l’intervento della Nato…” – Si spacca in due la manifestazione contro la guerra di Daniele Camilli

Lettere - Viterbo - Riccardo Altissimi inerviene in merito alla guerra in Ucraina

“Chi ha ascoltato il discorso di Putin si sarà reso conto della gravità dei ragionamenti…”

Vladimir Putin Viterbo - Chi ha ascoltato il discorso di Putin si sarà reso conto della gravità dei ragionamenti. Forse non tanto evidente nella manipolazione dei fatti riferiti, ma soprattutto lampante nella arbitraria e personale presunzione che tali fatti siano di per sé sufficienti a giustificare una guerra. 

L’Irriverente

Una 500, la Nato e il papa sulla prospettiva Nevskij

Milano – Renzo Trappolini con i giovani dc contro la Nato nel maggio 1969 Viterbo - Cinquantatre anni fa, i giovani democristiani. Al mattino con i maggiorenti del partito che si impegnavano a costituire il consorzio per l’università. A sera, partenza per Milano sulla 500 di Franco Piccioni per sfilare il giorno dopo in corteo contro la Nato. Giacca e cravatta d’ordinanza e insieme ai comunisti per reclamare il "superamento della politica dei blocchi e degli equilibri di potenza" e preparare l’uscita dell’Italia dall’alleanza militare con gli Stati Uniti.

Guerra in centro Europa - L'appello della coordinatrice Oksana Chyzhovych

La comunità ucraina di Viterbo: “La Nato chiuda i cieli sopra la Russia”

Viterbo - Oksana Chyzhovych Viterbo - "Ci appelliamo alla Nato, perché chiuda i cieli sopra la Federazione Russa, al fine di limitare lo spazio di manovra dei militari e i bombardamenti che stanno colpendo le nostre città e uccidendo in massa i nostri fratelli". A chiederlo è Oksana Chyzhovych, coordinatrice della comunità ucraina. "Chiediamo - prosegue - che le informazioni che vengono pubblicate derivino solo da fonti ufficiali. Il nemico combatte una guerra mediatica, vuole avvelenare le menti e confondere le idee. Non tacete".Multimedia: Fotocronaca: La manifestazione contro la guerra in Ucraina – Stop Putin – Video: La piazzaLa contestazioneArticoli: Gioventù Nazionale Viterbo: “Noi al fianco dei coraggiosi patrioti ucraini e della loro resistenza” “Quelli del Tavolo parlano di pace ma poi se ne lavano le mani…” di Daniele Camilli - Peppe Sini, responsabile del Centro di ricerca per la pace:  “La Nato è un’organizzazione terrorista e stragista che minaccia l’umanità intera e sta portando il mondo al disastro” – Tuscia in Lotta: “La manifestazione contro la guerra ha palesato la natura inconcludente dell’ideologia borghese del movimento pacifista” –  “Manifestazione contro la guerra, una piazza egemonizzata da nazionalismo e odio etnico” –  Gli ucraini: “Noi vogliamo l’intervento della Nato…” – Si spacca in due la manifestazione contro la guerra di Daniele Camillimanifestazione contro la guerra di Daniele Camilli

Lettere - Viterbo - Attacco della Russia al paese dell'Europa orientale scrive Riccardo Altissimi

“Guerra in Ucraina, sanzioni e opposizioni sono due cose diverse ma oggi si tende a confonderle…”

Bombardamenti in Ucraina Viterbo - Sanzioni e opposizioni. Perché ancora non funzionano. Per prima cosa distinguiamole, sono due cose diverse ma oggi si tende a confonderle. "Sanzioni" sono definite quelle azioni che una organizzazione infligge ad un'altra per ridurne la sua capacità economica. Le "opposizioni" sono invece le interruzioni di quei rapporti che una organizzazione non vuole più intrattenere con qualcun altro che ripudia, nei suoi valori, nei suoi obiettivi o nei suoi comportamenti.

Viterbo - L'ateneo della Tuscia: "Le parole non sono sufficienti, stanziato un fondo straordinario di 200mila euro"

Unitus tende la mano all’Ucraina: “Accogliamo studenti, ricercatori e professori”

Viterbo - Unitus - Santa Maria in Gradi con i colori della bandiera dell'Ucraina contro la guerra Viterbo - L'Unitus tende la mano all'Ucraina perché, afferma, "in un momento del genere non sono sufficienti le parole". Eppure l'ateneo viterbese ha condannato senza mezzi termini "l'atto di guerra intrapreso dalla Russia che si configura come un attacco alla libertà e alla democrazia".

Viterbo - La coordinatrice della comunità Oksana Chyzhovych: "Putin non si respinge a parole. Chi ha organizzato l'iniziativa è contrario all'alleanza atlantica, noi vogliamo una sua azione militare"

Gli ucraini: “Noi vogliamo l’intervento della Nato…” – Si spacca in due la manifestazione contro la guerra

Viterbo - Manifestazione contro la guerra - Rappresentanti della comunità ucraina Viterbo - "Non pensiamo come loro. Noi la Nato la vogliamo e vogliamo il suo intervento militare. Quanto meno quello aereo". Si spacca in due la manifestazione indetta per oggi pomeriggio dal Tavolo per la pace in piazza della Repubblica, davanti al monumento dei facchini. Contro la guerra in Ucraina e l'invasione del suo territorio da parte della Russia di Putin.Fotocronaca: La manifestazione contro la guerra in Ucraina

Viterbo - L'associazione Culturaidentità ricorda la "carestia e collettivizzazione forzata delle terre nel 1932 e 1933"

“Ieri Stalin e oggi Putin, si ripete l’oppressione comunista del popolo ucraino”

La collettivizzazione delle terre da parte dell'Unione sovietica Viterbo - L'associazione Culturaidentità ricorda lo sterminio del popolo ucraino ad opera di Stalin. Il dittatore comunista sovietico pianificò una carestia e una collettivizzazione forzata dell'Ucraina nel 1932-1933.

Kiev - Il presidente ucraino risponde al premier italiano, che stamattina aveva riferito di averlo cercato senza successo

Zelensky al veleno su Draghi: “La prossima volta sposto l’agenda di guerra per parlare con lui”

Volodymyr Zelensky Kiev – “La prossima volta cercherò di spostare l’agenda di guerra per parlare con Mario Draghi”. Durissima risposta del presidente ucraino Volodymir Zelensky al premier italiano, dopo le dichiarazioni di questa mattina nell’audizione tenuta alla Camera dei deputati. Draghi aveva affermato che questa mattina era stato cercato da Zelensky ed era stato “fissato un appuntamento telefonico per le 9,30” [...]

Cronaca - Lo riferiscono agenzie russe - Le truppe del Cremlino stanno assediando Kiev

Ucraina, Zelensky chiede negoziato a Putin

Guerra in Ucraina - Bombardamenti Kiev – Il presidente dell’Ucraina, Volodymir Zelensky, ha chiesto al suo omologo russo, Vladimir Putin, di riaprire i negoziati per fermare la guerra. Lo riferiscono le agenzie russe Tass e Interfax. “I combattimenti sono in corso in tutta l’Ucraina. Sediamoci al tavolo dei negoziati per fermare la morte di tante persone” ha detto Zelensky rivolgendosi a Putin. Al momento l’esercito [...]

Cronaca - Le truppe di terra del Cremlino hanno raggiunto la periferia della capitale - Il ministero degli Esteri Lavrov: "Ci vendicheremo delle sanzioni dell'Occidente"

Guerra in Ucraina, l’esercito russo è arrivato a Kiev

Guerra in Ucraina - Militari russi Kiev - L'esercito russo è arrivato a Kiev. Secondo quanto riporta il Corriere della sera, le truppe di terra del Cremlino hanno raggiunto la periferia capitale ucraina con i carri armati. Nel frattempo, sarebbe in corso un pesante bombardamento su Kharkiv, la seconda città del Paese.
Articoli: Guerra in Ucraina, il Consiglio d’Europa estromette la Russia dal comitato dei ministri -Putin all’esercito ucraino: “Prendete il potere nelle vostre mani” - Cremlino: “Russia pronta a trattare a Minsk con l’Ucraina” - Russia esclusa dall’Eurovision di Torino per la guerra in Ucraina -Guerra in Ucraina, Mattarella: “L’Europa rischia di precipitare in una spirale di guerra” Zelensky al veleno su Draghi: “La prossima volta sposto l’agenda di guerra per parlare con lui” - Ucraina, Zelensky chiede negoziato a Putin Di Maio: “L’aggressione russa all’Ucraina rischia di mettere a rischio la sicurezza di tutta l’Europa” Zelensky: “L’Ucraina è rimasta sola, il mondo sta a guardare” - Guerra in Ucraina, la Uefa sposta la finale della Champions da San Pietroburgo a Parigi

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/