Operazione Vox Populi - Acquapendente - Corruzione e turbativa d'asta - I due imprenditori e i tre funzionari arrestati, davanti al gip - In quattro non rispondono
|
 Viterbo – La procura |
 Operazione Vox Populi – La forestale al comune di Acquapendente  Un commissario capo in forza al comando provinciale di Viterbo con un assistente capo della stazione locale di Acquapendente  Operazione Vox Populi – La forestale al comune di Acquapendente |
Viterbo – Confermati i domiciliari.
Sono comparsi questa mattina davanti al gip Stefano Pepe, i due imprenditori e i tre funzionari arrestati con l’accusa di corruzione, turbativa d’asta e rivelazione di segreti di ufficio. Tutti contestati a vario titolo.
Gli imprenditori Fabrizio Galli e Marco Bonamici di Acquapendente, il dipendente comunale Ferrero Friggi e il funzionario della regione Lazio Giorgio Maggi si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.
L’unico che, per più di un’ora, si è sottoposto alle domande del gip è il dipendente del comune di Acquapendente, Vincenzo Palumbo. “Il mio assistito – dice l’avvocato Claudia Polacchi – ha chiarito la sua posizione e si ritiene totalmente estraneo alla vicenda”.
L’interrogatorio di garanzia, iniziato alle 10,15, si è concluso dopo due ore. Presente anche il pm titolare delle indagini, Stefano D’Arma.
Gli agenti del Nipaf della forestale hanno svegliato i cinque all’alba di lunedì, nell’ambito dell’operazione Vox Populi. A farli finire nei guai la denuncia di un imprenditore. Dalle indagini, coordinate dalla procura di Viterbo, è emerso che alcuni imprenditori sarebbero stati avvantaggiati, in cambio di “significativi ritorni economici”, dai pubblici ufficiali coinvolti. Tutto a dispetto della libera concorrenza.
Nel mirino degli investigatori, l’affidamento di lavori pubblici per una scuola di Acquapendente e le autorizzazioni per rilevanti attività commerciali. Per la procura, si tratta di “plurimi affidamenti da parte del comune, mediante procedura negoziata in favore di un solo imprenditore.
Procedure turbate da accordi collusivi concernenti l’individuazione, concordata tra pubblici amministratori e imprenditori, dei soggetti da invitare a partecipare alle offerte. Gli accertamenti hanno anche riguardato casi di affidamento di lavori in somma urgenza, in difetto dei presupposti di legge, e il rilascio di permessi riguardanti attività commerciali di rilievo”.
Come emerso dalle indagini, i presunti illeciti sarebbero stati commessi sino alla fine al 2015. Ma “il gip – sottolinea la procura - ha ritenuto sussistente sia l’attuale pericolo di reiterazione di reati che quello di inquinamento prove”. Da qui l’arresto, su richiesta dei pm Fabrizio Tucci e Stefano D’Arma.
Domiciliari confermati questa mattina dal gip.
19 ottobre, 2016Appalti truccati ad Acquapendente ... Gli articoli
- Appalti pubblici truccati, l'ex sindaco Alberto Bambini contesta le intercettazioni
- Tangente a fin di bene, salta la testimonianza del grande accusatore
- Appalti truccati ad Acquapendente, rinviati a giudizio l'ex sindaco e altri quattro imputati
- "Richiesta di tangente a fin di bene, esiste una registrazione"
- "Appalti truccati, stupisce che il comune non sia parte civile contro l'ex sindaco Bambini"
- Appalti truccati nell'Alta Tuscia, il processo non decolla
- Appalti truccati, in sospeso le intercettazioni a carico degli imputati
- Vox populi, no alla lista testi dell'imprenditore Mauro Gioacchini
- Stop all'udienza preliminare per l'ex sindaco di Acquapendente
- Vox populi va avanti - Appaltopoli bis prescrizione rinviata per i 31 imputati
- "Violato il diritto di difesa, illegittimo l'immediato"
- Appalti truccati, l'ex sindaco di Acquapendente rischia il processo
- Appalti truccati, imprenditori e tecnici non dovevano essere arrestati
- Appalti truccati, Riesame bis contro gli arresti domiciliari
- "Spero in un futuro dove merito e legalità prevalgano su arroganza e vessazione"
- Annullati i domiciliari a Friggi
- Appaltopoli, libero anche il funzionario regionale
- Appalti truccati, arresti bocciati dalla Cassazione
- L'ex sindaco e quella tangente "a fine di bene"...
- Appalti truccati, avviso di fine indagine per l’ex sindaco Bambini
- "Gioacchini solo come persona fisica non è parte civile"
- Revocati i domiciliari a imprenditori e funzionari
- Appalti truccati, comune e due aziende parti civili
- Appalti truccati, "Vox Populi" in tribunale
- "Compresso il diritto di difesa, questo è un accanimento assurdo"
- Il Riesame: "Friggi, ok all'accusa di corruzione"
- "Nessun rito alternativo, tutti a processo"
- "Appalti truccati, Palumbo provato ma sereno"
- Appalti truccati, si attende la decisione del Riesame
- "Giudizio immediato? Nemmeno fosse un omicidio"
- Appalti truccati, sarà giudizio immediato
- "Quei domiciliari sono solo punitivi"
- Appalti truccati, anche Maggi resta ai domiciliari
- I pm: Mettete Galli in carcere
- Appalti truccati, i pm chiedono il carcere
- Appalti truccati, il bis di Galli al Riesame
- "L'ordinanza d'arresto per Maggi? Un copia e incolla"
- "Un accanimento incomprensibile"
- Appalti truccati, il Riesame conferma i domiciliari
- "C'è un feeling tra Galli e il comune..."
- Il funzionario regionale Maggi davanti al Riesame
- Appalti truccati, il Riesame prende tempo
- Appalti truccati, è il giorno del Riesame
- "Quel maiale m'ha fatto uno sgarbo..."
- Appalti truccati, giovedì l'udienza al Riesame
- "Andremo a fondo sulle intercettazioni sessuali..."
- "Se quello te dà il lavoro daje l'8%"
- Corruzione, indagato l'ex sindaco Bambini
- Galli: Troppi appalti per me...
- "Lavori di somma urgenza a iosa"
- "Spero che ti vada tutto per le medicine..."
- "L'ex sindaco Bambini complice..."
- Un collaudato sistema criminale
- "40 posti di lavoro in pericolo..."
- Appalti truccati, si setacciano le intercettazioni
- In quattro già indagati in altre inchieste
- Appalti truccati, arrestati 2 imprenditori e 3 funzionari
- Turbativa d'asta e corruzione, cinque arresti