Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Montefiascone - Escono allo scoperto i difensori - A breve gli interrogatori in procura

I dieci indagati sul colle falisco: “Siamo pronti a chiarire la nostra posizione”

Condividi la notizia:

Massimo Paolini

L’ex sindaco Massimo Paolini


Montefiascone – (sil.co.) – Polizia municipale falisca, sono pronti a difendersi i dieci indagati per abuso d’ufficio in concorso tra cui tutti i componenti della ex giunta Paolini.

Anzi, a detta dei rispettivi legali, non vedono l’ora di poter chiarire la loro posizione davanti ai magistrati di via Falcone e Borsellino. Allo stato delle indagini, in piena fase preliminare, la vicenda d’altra parte potrebbe ancora chiudersi con una richiesta di archiviazione. 

Il caso è esploso quando l’ex sindaco Massimo Paolini, il vicesindaco Orietta Celeste, gli assessori Massimo Ceccarelli, Paolo Domenico Manzi, Fabio Notazio e Rita Chiatti sono stati raggiunti dall’avviso di garanzia della procura, assieme all’ex comandante Luigi Salvatori (in pensione), all’attuale comandante della municipale di Montefiascone (e Tarquinia) Giulia Bassi e agli agenti Luciana Fronda e Giovanni Nunziati

Indagati a vario titolo per il reato di abuso d’ufficio in concorso, nell’ambito dell’inchiesta coordinata dal pubblico ministero Franco Pacifici, saranno tutti interrogati in procura nelle prossime settimane, con l’assistenza di un difensore.


Montefiascone - Rita Chiatti

L’assessore Rita Chiatti


Alla luce del clamore suscitato dalla vicenda, che coinvolge sei pubblici amministratori e quattro dipendenti del comune, commissariato di recente, le difese promettono battaglia, anche alla luce della prossima campagna elettorale che stavolta a Montefiascone si preannuncia, per più di un motivo, ancora più incandescente del previsto. 

“Sono certo – dice l’avvocato Fausto Barili, che assiste l’ex assessore Rita Chiatti – che la posizione della mia assistita verrà presto chiarita e che in realtà la ricostruzione operata dalla procura fino a questo momento, secondo noi, necessita di doverosi approfondimenti dai quali non potrà non emergere la totale estraneità dei fatti oggetto di contestazione provvisoria”.

Giulia Bassi, comandante della polizia locale di Montefiascone

Giulia Bassi, comandante della polizia locale di Montefiascone


 L’avvocato Giovanni Labate, invece, difende l’ex comandante Luigi Salvatori, l’attuale comandante Giulia Bassi e gli agenti Luciana Fronda e Giovanni Nunziati: “I miei assistiti confidano, nelle prossime settimane, di poter chiarire ogni equivoco con la procura della repubblica avendo agito nel  pieno rispetto delle norme e senza voler determinare un  danno all’amministrazione, che anzi ha avuto notevolissimi risparmi. E men che meno avvantaggiare ingiustamente chicchessia”.
 
“L’incarico di comandante – sottolinea Labate, riferendosi in particolare a Giulia Bassi – non le ha comportato nessun aumento economico, come impropriamente riportato dal capo d’imputazione, ma anzi percepisce circa 200 euro in meno al mese rispetto alla nomina. Quindi c’è ansia di chiarire”.

 Montefiascone - Presentazione della 60esima fiera del vino - L'assessore Massimo Ceccarelli

L’assessore Massimo Ceccarelli


“Fare delle informazioni di garanzia a tutta la giunta in questo momento – aveva dichiarato ieri l’avvocato Enrico Valentini, che difende gli ex assessori Ceccarelli e Manzi – prima delle elezioni, con il comune che sta rinnovandosi, non è il massimo. Ma siamo convinti di poter fare molto in fretta a chiudere questa vicenda, straconvinti dell’assoluta estraneità ai fatti. Vogliamo chiuderla il prima possibile, in modo da presentarci agli elettori in maniera pulita”.

“Occhio – ha fatto notare il legale – che tutto scaturisce da una lettera di un consigliere di opposizione, alla quale è stata data un’importanza che probabilmente non merita. Valuteremo tutto. Nel frattempo regna molta tranquillità nei miei assistiti e credo in tutti gli altri indagati”. 


 Presunzione di innocenzaPer indagato si intende semplicemente una persona nei confronti della quale vengono svolte indagini preliminari in un procedimento penale.

Nel sistema penale italiano vige la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.


Articoli: Polizia municipale, indagata per abuso d’ufficio l’ex giunta Paolini – Sandro Leonardi: “Selezione polizia locale, la prova è a tutti gli effetti regolare” – Cicoria, Cimarello, Moscetti e De Santis: “Concorso polizia locale, anche per l’Anac gli elaborati scritti dovevano essere anonimi” – Rosita Cicoria (M5s), Luciano Cimarelllo, Giulia Moscetti e Giulia De Santis:“Prova selettiva per quattro agenti di polizia locale, è tutto regolare?”

 

Condividi la notizia:
29 gennaio, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/