Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Petizione popolare di Tusciaweb "La città allo sbando - Subito alle urne" - Puoi ancora firmare per far tornare a vivere Viterbo, per liberare Viterbo - VIDEO

Superate le 5000 firme, una vittoria solo dei cittadini… – Let the sunshine in

di Carlo Galeotti
Condividi la notizia:


Giovanni Arena

Giovanni Arena

ViterboLet the sunshine, let the sunshine in, the sunshine in…

Raggiunte e superate le 5000 firme in appena 6 giorni. Un successo travolgente quello della petizione di Tusciaweb “La città allo sbando – Subito alle urne”. Un successo e una vittoria solo dei cittadini. In buona parte, vedendo le firme, si tratta di elettori di centrodestra. E questo fa capire, che a parte qualche asino che fa finta di non capire o non capisce, la questione non era una questione di partito. Di destra e sinistra. Ma la divisione era tra chi è preoccupato per lo stato di abbandono della città e chi se ne frega altissimamente.


– Clicca per votare la petizione: La città allo sbando – Subito alle urne per eleggere una nuova amministrazione a Viterbo


Ripeto: se si andasse veramente alle elezioni nulla toglie che potrebbe vincere di nuovo il centrodestra. Quello che ci sentiamo di chiedere a chiare lettere è che si presentino, da ogni parte, liste con candidati competenti, e non di mariti e mogli, di parenti e amici. Liste di capaci e onesti. Punto.

Va pure detto che ovviamente è normale che un fatto politico, come la petizione dei cittadini viterbesi, venga strumentalizzato da opposizioni e maggioranza. Ci mancherebbe. È la politica bellezza. E così le opposizioni ci voglio montar sopra. E la maggioranza la usa, come sta accadendo, per saldare conti interni e sbeffeggiare la minoranza. È solo politica.

Il dato vero è che questa volta i cittadini hanno vinto, riprendendosi il diritto di dire la propria.  Ora e sempre.

Perché la petizione ha avuto il successo che ha avuto? Ha avuto il successo che ha avuto perché è andata a toccare un nervo scoperto, un interesse vero dei cittadini: vivere una città decorosa, pulita, sicura, capace di iniziative culturali e turistiche e di aiutare i cittadini che si trovano in difficoltà. Insomma lo stretto indispensabile. Nessun miracolo, chiedono i cittadini. Ovviamente l’asino di turno, dedito alla critica falso o vero giornalista che sia, non può capire queste cose. Ma va detto che, al contrario di altre campagne giornalistiche di Tusciaweb, questa volta le critiche sono state praticamente nulle e comunque tanto inconsistenti da scadere nel ridicolo.

Un par di persone ci hanno detto per esempio: “Ma siete sicuri che chi viene dopo sia meglio?”. Ovviamente l’obiezione è a dir poco sciocca. Noi non siamo intanto i facitori della storia e del futuro. Protagonisti sono ora e sempre i cittadini. Se la prossima amministrazione sarà migliore dipenderà da chi voteranno i cittadini. E poi questa pseudoobiezione è particolarmente ridicola. Facciamo un esempio iperbolico e immaginifico. Sarebbe come dire che un padre che vede qualcuno che sta stuprando la figlia, invece di andare lì e dargliene quattro, dicesse: “Forse è meglio lasciarlo fare, potrebbe venire uno stupratore peggiore e più violento”.

Un padre normale intanto va lì e impedisce lo stupro. E poi tenta di non farlo accadere più. Ma l'”intelligentone” di turno ovviamente non può capire… Non vive di solito nella stessa nostra città.

Passiamo a cose serie. Intanto la decisioni di oltre 5000 persone di firmare la petizione ha un significato politico intrinseco e pesantissimo. Checché ne dica il sindaco Arena, che sputando in un occhio ancora un volta a oltre 5000 cittadini, ha detto che la petizione non ha nessun valore giuridico, cosa esattissima, ma ha aggiunto che non ha “nessun valore politico”. Corbelleria sesquipedale, non degna di un politico navigato, e offensiva per i 5000 firmatari. I 5000 firmatari, poi sindaco, non hanno semplicemente “espresso il loro punto di vista”, come dice lei. Ma hanno mostrato tutta la loro sofferenza e indignazione di dover vivere in una città pericolosa, sporca e non amministrata bene. Altro che esprimere il loro punto di vista. Ma lei dove vive?

Perché non c’è chi non veda la situazione drammatica in cui si trova Viterbo. Lo sostiene anche quel noto comunista di Vittorio Galati che ha criticato l’amministrazione molto più pesantemente di quanto abbiano fatto i cittadini con la loro petizione. Ma dimenticavo: per lei il rancio/amministrazione che ha sfornato la sua giunta è ottimo e abbondante. Contento lei. Noi a Viterbo viviamo male.

Le firme hanno aperto poi un dibattito politico ampio e vasto sul futuro della città.


Hair di Milos Forman – Let the sunshine


Ma andiamo a vedere che peso politico ha la petizione dei viterbesi. Facciamo due conti. Prendiamo i dati delle elezioni comunali primo turno del 10 giugno 2018. 
Il numero dei cittadini aventi diritto al voto era 53289, gli elettori effettivi 33405. I 5000 firmatari sono il 9,40% degli aventi diritto e 15% degli elettori effettivi.

Numeri grandi che hanno un peso politico. Peso politico sul quale degli amministratori di maggioranza e minoranza seri, se ci sono, non possono non riflettere. 

Un risultato politico, ripeto, dovuto tutto ai cittadini viterbesi che hanno firmato con nome e cognome, mettendoci la faccia. Alla loro intelligenza politica, alla loro rabbia e al loro amore per una città di cui sono orgogliosi e non vogliono che vada rasa al suolo da dilettanti dell’amministrazione. 


Hair di Milos Forman – Age of Aquarius


Ultima cosa sindaco, ma non le pare strano che nessun esponente della maggioranza, neppure di secondo piano, in sei giorni abbia trovato il tempo e il modo di difendere l’operato della sua giunta? Di difendere il suo sindaco? Non si sente solo e abbandonato?

Ma la sua maggioranza da che cosa è tenuta insieme? Lei sa bene nei quartieri popolari come si dice…

Buon lavoro sindaco! Abbia uno scatto di orgoglio e ridia la parola ai cittadini. Se, come sostiene lei, ha operato bene, verrà sicuramente confermato insieme alla sua armata Brancaleone. Armata certo simpatica e giggiona, ma non esattamente un esempio di efficienza e competenza.

Let the sunshine, let the sunshine in, the sunshine in…

Carlo Galeotti


Lucio Battisti – Let the sunshine


Articoli:  Doriana Giacomelli: “Cari consiglieri, togliete la fiducia a una giunta fallimentare…” – Filippo Rossi: “Caro Arena, la tua Viterbo è più morta di quando era una città morta…” – Vittorio Galati (Lega): “La situazione è drammatica: cambiamo marcia, altrimenti meglio il voto…” – Valerio De Nardo: “E’ stata rotta una cappa di aria stagnante…” – Il sindaco Arena: “La petizione di Tusciaweb ha dato l’opportunità di manifestare il proprio punto di vista…” di Daniele Camilli – Trappolini: Dionigi e le petizioni… – Rita Pacella:“Ho firmato con gioia la petizione che propone la cacciata di questa amministrazione incapace e boriosa” – Erbetti (M5s):  “Il sindaco Arena sbeffeggia opposizione e migliaia di cittadini…” – Che i morti seppelliscano i morti… di Carlo Galeotti – 4200 cittadini firmano per andare al voto e il sindaco prende anche per il culo… di Carlo Galeotti – Gruppo consiliare Pd: “Prima si porrà fine alla disastrosa esperienza politica di Arena e meglio sarà per tutti” – “La stampa non è destinata a servire coloro che governano, bensì quelli che sono governati…”  di Carlo Galeotti – Barelli (Forza civica): “Poche duemila firme? Il sindaco dica quante servono e se si raggiungono se ne va…” – Frontini: “Viterbesi, tirate fuori il coraggio e metteteci la faccia” – Circolo Pd Viterbo: “Giunta senza nessuna credibilità, si vada alle elezioni subito…” – La città allo sbando, subito alle urne per eleggere una nuova amministrazione di Carlo Galeotti


Condividi la notizia:
9 giugno, 2021

Petizione "Al voto subito!" ... Gli articoli

  1. Nessuno tocchi Arena! Il sindaco lo difendiamo noi, visto che nessuno lo difende...
  2. Petizione di Tusciaweb, perché non fare un consiglio sullo stato della città aperto ai cittadini
  3. "Sporca e aiuole come giungle... ho firmato perché mi vergogno a invitare gli amici nella mia città"
  4. "Sfiducia ad Arena e voto in autunno? Non la vedo proprio come possibilità"
  5. A.A.A. 5 consiglieri cercasi per mozione di sfiducia al sindaco Arena
  6. "Non sono soddifatto ma non mi arrendo, si va a casa con una mozione di sfiducia"
  7. "Oltre 5000 cittadini firmano per andare al voto, la maggioranza ne prenderà coscienza?"
  8. "Cari consiglieri, togliete la fiducia a una giunta fallimentare..."
  9. "Caro Arena, la tua Viterbo è più morta di quando era una città morta..."
  10. "E' stata rotta una cappa di aria stagnante..."
  11. "La situazione è drammatica: cambiamo marcia, altrimenti meglio il voto..."
  12. "La petizione di Tusciaweb ha dato l’opportunità di manifestare il proprio punto di vista..."
  13. "Ho firmato con gioia la petizione che propone la cacciata di questa amministrazione incapace e boriosa"
  14. Dionigi e le petizioni...
  15. Che i morti seppelliscano i morti...
  16. 4200 cittadini firmano per andare al voto e il sindaco prende anche per il culo...
  17. "Prima si porrà fine alla disastrosa esperienza politica di Arena e meglio sarà per tutti"
  18. "Poche duemila firme? Il sindaco dica quante servono e se si raggiungono se ne va..."
  19. "La stampa non è destinata a servire coloro che governano, bensì quelli che sono governati..."
  20. "Viterbesi, tirate fuori il coraggio e metteteci la faccia"
  21. "Giunta senza nessuna credibilità, si vada alle elezioni subito..."
  22. La città allo sbando, subito alle urne per eleggere una nuova amministrazione
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/