Gastronomia Cultura

Economia - I sapori viterbesi da Tirelli's, enoteca e miniristorante di Marco Tirelli nel quartiere multiculturale di Kreuzberg

“Vi faccio assaggiare la Tuscia a Berlino…”

Viterbo - C'è più Viterbo di quanto si pensi a Berlino. Nel crocevia di culture di Kreuzberg, si può cenare con un piatto di ravioli al sugo Coccia con dessert a base di "Nellina". O assaggiare salumi viterbesi sorseggiando un rosso delle cantine Podere Grecchi, dalla Sammartinese in Germania. L'enoteca Tirelli's esporta la Tuscia in Europa.Fotocronaca: Un angolo di Tuscia a Berlino

Tarquinia - Dovrà mangiare la maggiore quantità di Bhut Jolokia in 2 minuti - Per ora il primato è dello statunitense Kevin "L.A. Beast" Strahle

Jack Pepper tenta di conquistare il Guinnes world records

Giancarlo Gasparotto alias Jack Pepper Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – In un’estate già climaticamente rovente, quella che Tarquinia Lido (Area Eventi Pineta Avad) riserverà sabato 19 agosto agli amanti della spezia più prediletta al mondo sarà la sfida più incandescente dell’anno che ha già attirato curiosità ed attenzioni non solo nazionali ma anche da oltre oceano, in particolar modo dagli [...]

Soriano - Si svolgerà dal 24 settembre al 15 ottobre

Tutto pronto per la 50esima Sagra delle castagne

Castagne Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Edizione speciale per la Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino, che quest’anno taglia il traguardo della cinquantesima edizione, organizzata dall’Ente Sagra in stretta collaborazione con il Comune. Gli eventi si svolgeranno dal 24 settembre al 15 ottobre, ma già dal 2 settembre sarà aperta, presso le scuderie di Palazzo Chigi-Albani, [...]

Kentucky Fried Chicken - Il terzo locale del Lazio, e quindicesimo in Italia della famosa catena, darà lavoro a venti persone

Il pollo fritto del colonnello è servito, dal 23 agosto in viale Diaz

Kentucky Fried Chicken - Vietnam Viterbo - Kentucky Fried Chicken sbarca a Viterbo e inaugura mercoledì 23 agosto alle ore 12 il primo ristorante nella Tuscia, il terzo nel Lazio. Darà lavoro a venti persone e sarà aperto dalle 10 alle 23. 

Marta - Appuntamento il 19 e 20 agosto - Menu rigorosamente a base di pesce di lago, a partire dal coregone

Al via la festa, al borgo dei pescatori è conto alla rovescia

Una veduta di Marta Marta - Al via la “Festa del Pescatore", a Marta il 19 e 20 agosto. Tutto pronto al Borgo dei pescatori. Definito il menù, rigorosamente a base di pesce di lago: filetto di coregone, gnocchi del pescatore con filetto di coregone, persico reale e luccio, filetto di pesce in salsa rossa martana, frittura di pesce di lago variegata, patate fritte e dolce. 

Vignanello - Conclusa con successo la kermesse di agosto organizzata dalla proloco

In 30mila alla festa del vino

Vignanello - I carri alla festa del vino Vignanello – Oltre 30mila visitatori hanno affollato Vignanello dal 10 al 15 agosto in occasione della Festa del Vino, la quarantottesima edizione della kermesse estiva organizzata organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e della Regione Lazio. Un’edizione da record, che ha registrato un grande successo di pubblico in tutte le iniziative in programma, dalle degustazioni [...]

Bolsena - In programma dal 17 al 20 agosto nel centro storico

Al via la settima edizione di Di Tuscia un po’

Bolsena Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Al via la settima edizione di Di Tuscia un po’ e la quarta edizione del Bolsena Street Food che si svolgeranno dal 17 al 20 agosto nel centro storico di Bolsena, dove saranno allestiti circa quaranta stand dedicati ai prodotti tipici di qualità del territorio. Anche quest’anno il programma è ricco di [...]

Graffignano - E' in programma da giovedì 17 fino a domenica 20 agosto

Tutto pronto per la Sagra del cinghiale

Graffignano - Castello Baglioni Graffignano – Riceviamo e pubblichiamo – Tutto pronto, a Graffignano, per l’attesissima Sagra del Cinghiale, in programma da giovedì 17 fino a domenica 20 agosto. Il caratteristico paese al confine tra Lazio ed Umbria, e a pochi chilometri dal casello autostradale di Attigliano, ospita ormai da quindi anni l’acclamata manifestazione organizzata dalla squadra S. Martino, guidata dal presidente [...]

Economia - Al punto vendita di Viterbo soluzioni per tutti: panini, salse, würstel e un intero banco frigo dedicato agli hamburger

Grigliata d’estate? Ci pensa il Todis

Economia – L’hamburgeria del Todis Viterbo Viterbo - Il Ferragosto è alle porte e la settimana più rovente è appena entrata nel vivo. In tanti si stanno organizzando per trascorrere la festività fuori casa: al mare, in montagna oppure in campagna. Tra le soluzioni più gettonate c'è sempre quella in famiglia con la classica grigliata d'estate: le soluzioni offerte dal Todis.

Tarquinia - Il programma completo dal 16 al 19 agosto

Anche Anna Moroni e Osvaldo Bevilacqua alla festa del peperoncino

Anna Moroni Tarquinia - È Anna Moroni, direttamente dalla "Prova del cuoco", la madrina della festa del peperoncino ArgenPic in programma a Tarquinia dal 16 al 19 agosto. Una lunga serie di eventi legati al consumo del peperoncino. E poi la sfida che vedrà Giancarlo Gasparotto cercare di strappare all'americano Kevin "L.A. Beast" Strahle il record mondiale per la maggiore quantità di peperoncino Bhut Jolokia mangiati in due minuti.  

Economia - Viterbo - Il Colonnello ha trovato casa nei locali dell'ex McDonald's a porta Romana, dove i lavori per il nuovo fast food procedono spediti

Il pollo è pronto, KFC apre il 23 agosto

Viterbo - KFC - Lavori in corso per l'apertura del fast food Viterbo - Il pollo è pronto! O quasi. Ma una cosa è certa: dovrà essere fritto a puntino entro il 23 agosto, quando a Porta Romana verrà inaugurato il primo KFC della città dei Papi. Si tratta di una delle più famose catene di fast food americane, nota per le sue vaschette di pollo fritto.A Viterbo arriva il pollo fritto del Colonnello

Vignanello -Dall'11 al 15 agosto. Ad organizzarla, la Pro loco con il patrocinio di comune e regione Lazio

Entra nel vivo la festa del vino di Vignanello

La festa del vino a Vignanello Vignanello - Prosegue la festa del vino con un programma di degustazioni guidate, circuiti enogastronomici, gare di cucina, carri allegorici, esposizioni d’arte, concerti.

Roma - E' il nuovo regolamento delle attività commerciali, che vieta di utilizzare vetrine e ingressi come magazzini per l'esposizione delle merci

Mai più negozi-suk nel centro storico della capitale

Roma - Il Pantheon Roma - Mai più negozi-suk nel centro di Roma. Stop anche a insegne di cattivo gusto con schermi luminosi e led. E' il nuovo regolamento delle attività commerciali, che vieta di utilizzare vetrine e ingressi come magazzini per l'esposizione delle merci. 

San Lorenzo Nuovo - Da venerdì 11 agosto a giovedì 17 - Stand gastronomici saranno aperti ogni sera dalle 19 alle 24

Tutto pronto per la 40esima sagra degli gnocchi

La sagra degli gnocchi a San Lorenzo San Lorenzo Nuovo – Tutto pronto per la 40esima edizione della sagra degli gnocchi. I volontari dell’associazione “Pro San Lorenzo” stanno alacremente lavorando per le ultime predisposizioni al fine di garantire il regolare avvio della manifestazione gastronomica. La sagra avrà la durata di una settimana da venerdì 11 agosto a giovedì 17; gli stand gastronomici saranno aperti [...]

Graffignano - Dal 10 al 20 agosto tra sagra della lumaca e sagra del cinghiale

Gastronomia, luci e cultura all’ombra del castello del borgo

Graffignano - Castello Baglioni Graffignano - Il Castello di Graffignano: cultura, gastronomia e luci. Nelle notti di questa caldissima estate il borgo medioevale di Graffignano si veste a festa. Trascorrere agosto a Graffignano quest'anno sarà più divertente.

Montefiascone Tra le prelibatezze coda alla vaccinara, pappardelle al cinghiale e ombrichelli all’amatriciana

Al via la settimana ghiotta del Cantinone

Il Cantinone a Montefiascone Montefiascone - Prende il via oggi a Montefiascone la 33esima edizione del Cantinone. La settimana gastronomica si protrarrà fino al 13 agosto. 

Graffignano - Una lunga serie di eventi dal 10 al 20 agosto

Cultura, gastronomia e luci al castello Baglioni

Graffignano - Castello Baglioni Graffignano - Un agosto di sapori, tradizioni, arte e cultura all’ombra del castello Baglioni. Si inizia il 10 agosto con la sagra della lumaca arrivata alla 22° edizione.

Economia - Lo chef-patron Lorenzo Iozzia: "Siamo molto soddisfatti perché è stato apprezzato il nostro costante impegno"

Gambero rosso, “due forchette” al ristorante viterbese Villa san Michele

Il ristorante Villa san Michele Viterbo - La cucina di Lorenzo Iozzia a Villa san Michele, ristorante gourmet nel cuore della Tuscia, ottiene 80 punti sulla guida del Gambero Rosso e si aggiudica le 2 forchette della prestigiosa guida.

Guida ai ristoranti della Tuscia 2017 by Tusciaweb - Fishmarket da Otello al Riello tutte le sere fa il pieno di avventori ed è diventato un vero fenomeno di culto per chi ama la buona cucina

Pesce fresco in tutte le salse nella città dei papi

Il Fishmarket da Otello di Viterbo Viterbo - In collina e a 400 metri sopra il livello del mare. A gestire il primo fishmarket viterbese due giovani. Andrea Guidozzi e Otello Poleggi. Multiculturalità, qualità di mare e di lago e possibilità di scelta da parte di chi li va a trovare. Una novità che prende corpo a New York per arrivare nel 2016 a Viterbo. Fishmarket da Otello al Riello tutte le sere fa il pieno di avventori ed è diventato un vero fenomeno di culto per chi ama la buona cucina.Fotogallery: Il Fishmarket del Riello

Enogastronomia - Sono tra le sedici etichette del Lazio premiate con 5 stelle

Vini della Tuscia sulla nuova Guida di Repubblica

Vino Viterbo - Anche i vini della Tuscia tra le 5 stelle presenti nella nuova Guida di Repubblica ai sapori e ai piaceri di Roma e del Lazio 2018. Sono sedici le etichette presenti, tra cui alcuni nomi importanti della Tuscia.

Barbarano Romano - Il sindaco Rinaldo Marchesi fa il bilancio della quarta edizione dell'evento

Cultura, cibo e antichi mestieri alla Sagra dei pizzicotti

Barbarano Romano Barbarano Romano – Riceviamo e pubblichiamo – Barbarano Romano è il quarto anno consecutivo che mette al centro dell’attenzione i valori, la cultura ed i prodotti tipici nonché gli antichi mestieri. Anche quest’anno il bellissimo borgo ha rivissuto le epoche dell’acqua e farina, dei poeti a braccio e degli stornelli che nascevano nelle osterie. Il paese è stato visitato [...]

Blera - Si terrà tra il 28 e il 30 luglio

Torna la Festa del volontariato – Sagra dell’antica cucina blerana

Blera - Festa del volontariato – Sagra dell’antica cucina blerana Blera – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo 15 anni di successi, nella splendida cornice del centro storico di Blera, l’associazione del volontariato di Blera Onlus, propone la sedicesima edizione della Festa del volontariato – Sagra dell’antica cucina blerana. La Festa del volontariato costituisce un appuntamento fisso, per una manifestazione ormai radicata nel cuore della gente, nel segno della buona [...]

Estate Caninese - Protagonisti gli spazi della realtà rurale nel cuore del paese per recuperare le tradizioni e le danze popolari più antiche

Al via la tre giorni della festa del contadino

Canino Canino - Attesa a partire da questa sera la prima festa del contadino che permetterà a turisti e non di degustare i piatti tipici locali nelle vie del centro storico. Nella cornice di questa prima edizione un filo conduttore che sostiene e comunica la realtà contadina e che animerà per tre giorni consecutivi gli spazi della realtà rurale nel cuore del paese con la proposta di recuperare le tradizioni e le danze popolari più antiche.

Vasanello - Da venerdì 28 a domenica 30 luglio

Al via “Girgliando con le stelle”

Una grigliata Vasanello – Riceviamo e pubblichiamo – Un nuovo appuntamento all’insegna del gusto e del divertimento a Vasanello. Da venerdì 28 a domenica 30 luglio, la Classe 1978, guidata da Fabio Santori, in collaborazione con l’amministrazione comunale, organizza “Grigliando con le stelle”. Parafrasando la nota trasmissione televisiva, Ballando con le Stelle, anche questa manifestazione intende rendere protagonisti la musica ed [...]

Bomarzo - Appuntamento al Campo Valori Madonna del Piano il 21, 22 e 23 luglio dalle 19,30

Sagra del baccalà, continua la quinta edizione

Bomarzo - La sagra del baccalà Bomarzo – Riceviamo e pubblichiamo – L’associazione Valori di Bomarzo ha dato il via alla quinta Sagra del Baccalà. Lo scorso fine settimana ha servito moltissime persone ed è già stato un successo per l’associazione e per il paese di Bomarzo. Ricordiamo che l’associazione Valori è un’associazione senza scopo di lucro, che si ispira a principi di solidarietà, con [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/