Gastronomia Cultura

Economia - Al punto vendita di Viterbo uova, pane, biscotti e tanti altri prodotti senza ogm, ma anche burger, lasagne e polpette vegetali

Bio e vegan, al Todis offerte da pazzi!

Viterbo - I prodotti bio e vegan al Todis Viterbo - Bio e vegan. Un fenomeno di nicchia che si sta allargando sempre più. Ancora una volta il Todis si dimostra al passo con i tempi e dal 13 al 23 luglio propone offerte da pazzi, con il doppio speciale biologico e vegano.

Vetralla - Concluse le prime due giornate del laboratorio

“Impariamo a cucinare”, i bambini diventano chef

Vetralla - Il laboratorio “Impariamo a cucinare” Vetralla -Riceviamo e pubblichiamo – Divertirsi imparando: tanta soddisfazione per le prime due giornate che “Pappallegra” ha dedicato ad una ventina di piccoli allievi, i bambini dell’asilo-ludoteca “Mamma portami là”. Il laboratorio di cucina si sta rivelando un vero successo, stimolando notevolmente l’interesse dei piccoli, che attraverso la manualità tipica del lavoro di cuoco apprendono cose nuove. “Impariamo a [...]

Tarquinia - Sabato 19 agosto il record mondiale più piccante dell'anno

Vince chi mangia più peperoncino

Il peperoncino Bhut Jolokia Tarquinia – Sarà il campione italiano dei mangiatori di peperoncino Giancarlo Gasparotto, più conosciuto come Jack Pepper, nativo di Isernia ma da anni residente a Monza, a tentare la scalata al massimo vertice mondiale per cercare di strappare a uno statunitense il Guinness World Records per la maggiore quantità di Bhut Jolokia mangiati in due minuti. La maggior quantità di [...]

Tv - Le telecamere del programma di Rai 1 condotto da Piero Angela nel capoluogo della Tuscia per un sondaggio

Superquark ai Viterbesi: “Si può dimagrire con una dieta vegetariana?”

Viterbo - Gaetano Labellarte intervistato da Superquark Viterbo - Gli inviati di Superquark, il programma culturale condotto da Piero Angela, sono andati in giro per l'Italia. E hanno fatto tappa anche a Viterbo. Un sondaggio, per la rubrica Scienza in cucina. Una domanda: "Si può perdere peso con una dieta vegetariana?". Per i viterbesi, la risposta è sempre la stessa...

Fabrica di Roma - Si terrà dal 14 al 16 luglio al Parco delle Vallette

Cinquantamila arrosticini per la Sagra della pecora

Arrosticini Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Ancora qualche giorno e a Fabrica di Roma si rinnoverà l’appuntamento all’insegna dei piatti tipici locali e delle specialità della tradizione. Dal 14 al 16 luglio, il Parco delle Vallette ospiterà l’attesissima Sagra della Pecora. L’evento, alla sesta edizione, è organizzato dal comitato San Matteo e Giustino in collaborazione con l’amministrazione [...]

Viterbo - Conclusa la rassegna enogastronomica che si è svolta nell'ambito di Caffeina

Oltre venti eventi per “I buoni dei Cimini e della Teverina”

Viterbo - Un momento della manifestazione "I buoni dei Cimini e della Teverina" Viterbo – Concluso il progetto “I buoni dei Cimini e della Teverina” che si è svolto a piazza San Carluccio con il temporary restaurant allestito nella ex chiesa di San Salvatore. L’associazione di produttori locali puntava a condividere con il pubblico l’idea che la Tuscia non sia soltanto un area geografica, quanto piuttosto una comunità fatta di persone, [...]

Viterbo - Il bilancio della manifestazione che si è svolta dal 23 giugno al 2 luglio

“Slow food village, un inno alla cultura e al cibo”

Viterbo - Caffeina - Slow food village Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un inno alla cultura del cibo, partecipato e condiviso con migliaia di persone che dal 23 giugno al 2 luglio in piazza dei Caduti a Viterbo, anche nel giorno di pioggia, hanno affollato il salotto cittadino del cibo buono, pulito e giusto. Lo Slow Food Village 2017 si è consacrato come [...]

Viterbo - Ogni tappa del tour ha visto il coinvolgimento di varie aziende produttrici di eccellenze enogastronomiche italiane

Le eccellenze agroalimentari della Tuscia a “Risate&Risotti”

Viterbo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Le eccellenze agroalimentari della Tuscia entrano a far parte dell’evento “Risate&Risotti” edizione 2017, una kermesse che accosta l’alta cucina ad abbondanti risate e, ormai da dieci anni riscuote un grande successo in tutta Italia. Noti chef affiancano per una sera lo staff del locale che ospita l’evento, proponendo menù di alto [...]

Economia - Al punto vendita di Viterbo grande attenzione anche ai celiaci con un'accurata selezione di prodotti per gli intolleranti

Mangiar bene e senza glutine, al Todis si può

Viterbo - I prodotti senza glutine al Todis Viterbo - Aumenta in maniera incessante il mercato dei prodotti senza glutine, che vede l'Italia tra i suoi primi consumatori e ha un tasso di crescita medio del 30 percento. Ne è consapevole il Todis, che dopo aver ampliato il reparto di prodotti gluten free rilancia con l’offerta “Speciale senza glutine”.

Informazione - I dati del ministero dell'Interno - Nel dossier Ossigeno anche il caso di una giornalista di Montefiascone

20 giornalisti sotto scorta in Italia, uno nel Viterbese

Magdi Cristiano Allam Viterbo - Venti giornalisti sotto scorta in Italia, uno nel viterbese. Lo ha reso noto Ossigeno per l'informazione, che ha chiesto e ottenuto che il governo rendesse pubblico il dato dei giornalisti sottoposti a misure di protezione personale a seguito di minacce in Italia.

Gastronomia - L’assessore Marianna Rosati ha svelato aneddoti e curiosità sulla coltivazione del Cece del solco dritto

Valentano a Caffeina con il progetto “Legumi in comune”

Slow food village Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Martedì 27 giugno alla quinta edizione del festival enogastronomico “Slow food village” e in occasione della conclusione dell’anno internazionale dei legumi, anche Valentano ha avuto modo di poter parlare del suo prodotto di eccellenza rappresentato dal “Cece del solco dritto”. A illustrare aneddoti e curiosità legati alla coltivazione del Cece [...]

Fabrica di Roma - Appuntamento dal 14 al 16 luglio

Torna la Sagra della pecora

Fabrica di Roma Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Tre giorni all’insegna dei piatti tipici locali e delle specialità della tradizione. Torna a Fabrica di Roma, dal 14 al 16 luglio, nel Parco delle Vallette, il gustosissimo appuntamento con la Sagra della Pecora. Cinquantamila arrosticini, tavoli all’aperto sotto le stelle, piatti da leccarsi i baffi e prezzi altamente popolari, gli [...]

Viterbo - Racconterà la sua idea di cucina semplice a partire dalle 19,30 nell’arena di piazza dei Caduti

Giorgione allo Slow Food Village

Viterbo - Giorgione Viterbo – Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, questa sera allo Slow Food Village. Lo scrittore, enogastronomo e volto tv sarà ospite dell’Arena della manifestazione organizzata da Slow Food Viterbo e Tuscia a piazza dei Caduti e in programma fino al 2 luglio prossimo. Tra gli oltre 150 tra dibattiti, incontri, show cooking, laboratori e degustazioni, anche l’appuntamento con [...]

Viterbo - Fra le novità dello Slow food village - 150 appuntamenti dal 23 giugno al 2 luglio

Un’osteria anni 70 a piazza dei Caduti

Slow food village Viterbo - (g.f.) - Un'osteria anni 70 a piazza dei Caduti. Per la quinta edizione dello Slow food village, è una delle novità in programma. Il villaggio del buon mangiare e del buon sapere apre il 23 giugno, fino al 2 luglio. Diverse le sorprese. Sono 150 gli appuntamenti in programma.

Vallerano - Si terrà il 23, 24, 25 giugno

Tutto pronto per la Sagra della frittura

Vallerano Vallerano – Riceviamo  pubblichiamo – Giochi per bambini, musica dal vivo, serate animate e visite guidate. La stagione degli eventi estivi valleranesi, organizzati dall’associazione religiosa #SVittoreM, Comitato festeggiamenti 2016 – 2017, si conclude l’ultimo week end di giugno con la Sagra della frittura, specialità tipica locale conosciuta, insieme alla porchetta, in tutta la Tuscia Viterbese. Melanzane, patate, zucchine, il mitico [...]

Gastronomia - Sono Giovanni Rossi di Capodimonte con il gusto "Etiopia" e Alessio Poli di Montalto di Castro con "Transumante"

Gelato world tour italian, due viterbesi tra i 12 finalisti del Lazio

Un cono gelato Roma - Giovanni Rossi del Dry Bar Gelateria di Capodimonte (VT) con il gusto “Etiopia” e Alessio Poli della gelateria Rosa dei Venti – Stabile Stella Polare di Montalto di Castro (VT) con il gusto “Transumante” sono stati selezionati tra i migliori dodici del Lazio al Gelato world tour italian challenge.

Provincia - Dal 23 al 25 giugno giochi per bambini, musica dal vivo, serate animate e visite guidate

La sagra della frittura chiude gli eventi estivi valleranesi

Sagra della frittura a Vallerano Vallerano – La stagione degli eventi estivi valleranesi, organizzati dall’associazione religiosa #SVittoreM, comitato festeggiamenti 2016 – 2017, si conclude l’ultimo weekend di giugno con la sagra della frittura, specialità tipica locale conosciuta, insieme alla porchetta, in tutta la Tuscia viterbese. Melanzane, patate, zucchine, il mitico baccalà, la salvia, i fiori di zucca e le pizze. Tutto impastellato e fritto [...]

Viterbo - Appuntamento dal 23 giugno al 2 luglio nella ex chiesa di San Salvatore

Candele e cibo per “I buoni dei Cimini e della Teverina”

Centro storico - Piazza San Carluccio Viterbo – Il progetto “I buoni dei Cimini” fa il bis e si estende al territorio della Teverina, diventando “I buoni dei Cimini e della Teverina”. Dal 23 giugno al 2 luglio, all’interno del festival Caffeina nel centro storico di Viterbo, candele e cibo riempiranno di sapori piazza San Carluccio, dove nella ex chiesa di San Salvatore [...]

Fabrica di Roma - Tre giorni, dal 9 all'11 giugno, dedicati al cibo

Tutto pronto per il Truck food festival

Fabrica di Roma Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Tutto pronto, a Fabrica di Roma, per l’evento più cool dell’estate: il Truck food festival. Tre giorni, 9-10 e 11 giugno, all’insegna del cibo di qualità ed esclusivamente made in Italy, con qualche incursioni nelle eccellenze culinarie internazionali ma tutto rigorosamente “da strada”, come impone la moda del momento. Arancini, [...]

Civita Castellana - Il suo è un lavoro secolare che passa da generazione in generazione

Stefania Santolini celebra il ventesimo anniversario del suo negozio

Stefania Santolini Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione dei venti anni dall’apertura del suo negozio in via Roma a Civita Castellana (VT), Stefania Santolini, classe 1971, titolare dell’Industria Carni Santolini Stefania a Magliano Sabina, in via Vocabolo Boccaperla, racconta che la sua è una storia di lavoro secolare, che passa da generazione in generazione.  Dal nonno, che [...]

Vignanello - Il viterbese di adozione ha partecipato insieme al suo staff - Sindaco Grasselli: "Complimenti per il traguardo"

Campionato italiano pizza alla pala, 11esimo posto per Luca Vitelli

Luca Vitelli Vignanello - Un risultato prestigioso quello ottenuto dal vignanellese di adozione Luca Vitelli, al campionato italiano assoluto di pizza alla pala disputatosi a Civitavecchia. Luca, insieme al suo staff della Pizzeria da Belgo, si è classificato all'undicesimo posto.

Viterbo - L'iniziativa coinvolgerà il capoluogo, Sant'Angelo, Roccalvecce e Celleno - Si parte il 27 maggio per proseguire dal 2 al 4 giugno e dal 9 all'11

Tutto pronto per “Ciliegie in comune”

Il sindaco di Celleno Marco Bianchi con le ciliegie, l'assessore Delli Iaconi e il consigliere Quintarelli Viterbo - (f.b.) - Cosa hanno in comune Viterbo, Celleno, Sant'Angelo e Roccalvecce? Le ciliegie, ovviamente. E anche quest'anno, per la seconda volta, le due amministrazioni, quella del capoluogo che comprende anche le frazioni di Sant'Angelo e Roccalvecce, e quella di Celleno hanno unito le forze per dar vita alla manifestazione "Ciliegie in comune".

Vasanello - Festa della luce e delle lanterne - Dal 9 all'11 giugno, in programma anche spettacoli medievali e dalle 20 saranno aperte le antiche taverne

Tre giorni all’insegna della magia e delle novità

Vasanello - Castello Orsini Vasanello – Riceviamo e pubblichiamo – Tre giorni di magia con la Festa della luce e delle lanterne Vasanello si immerge, di nuovo, in un’atmosfera fatata e senza tempo. Per tre giorni, dal 9 all’11 giugno, torna l’imperdibile Festa della luce e delle lanterne. Dopo lo straordinario successo della prima edizione nel mese di agosto scorso, l’evento cresce nei numeri [...]

Tarquinia - Il 28, 29 e 30 luglio l'11esima edizione della rassegna nel centro storico

Gusto e cultura, torna DiVino Etrusco

Tarquinia Tarquinia – Gusto e cultura. Torna il DiVino Etrusco. Il 28, 29 e 30 luglio a Tarquinia. Ad attendere i visitatori un percorso enogastronomico che proporrà i migliori vini della dodecapoli etrusca. Lo scenario quello delle vie e delle piazze più belle del centro storico. Ad accompagnare le persone nelle degustazioni bellissima musica, spettacoli, flash mob. Immancabile lo [...]

Montalto di Castro - Dal 19 al 21 maggio torna per le vie del paese la festa giunta quest'anno alla sua XIV edizione

Mercatini e musica per la Sagra dell’Asparago Verde

Asparagi Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Con l’entrata della primavera il paese si prepara ad onorare l’ortaggio Re di questa terra: l’asparago. Dal 19 al 21 maggio torna infatti la Sagra dell’Asparago Verde, una festa giunta quest’anno alla sua XIV edizione. Tre giorni intensi, tra via Aurelia Tarquinia, viale Garibaldi e piazzale Gravisca, in [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/