Gastronomia Cultura

Gastronomia - Sabato 21 dicembre all'ex Chiesa di San Giacomo e Martino, in via Saffi - Inizio alle 17,30 con "Pesce di lago e di mare: un trionfo a Natale" - Si prosegue domenica con un altro appuntamento

Camera di commercio, tutto pronto per lo showcooking di Slowfood Viterbo e Tuscia

Viterbo - Camera di commercio Viterbo - Camera di commercio, tutto pronto per lo showcooking di Slowfood Viterbo e Tuscia.

Economia - A "Roma eccelle" ancora riconoscimenti per la Tuscia - Premi a Laura Parri, Alessandro Creta e Lolla Bolsena

Il miglior olio, il miglior giornalista enograstronomico under 35 e la migliore gelateria fuori provincia del Lazio sono viterbesi

Alessandro Creta e Lolla Bolsena Viterbo - Il miglior olio e il miglior giornalista enograstronomico under 35 del Lazio sono viterbesi. Ancora riconoscimenti per le eccellenze nostrane. Questa volte arrivano dalla seconda edizione del premio Roma eccelle. A primeggiare nel format curato da Ciak si cucina e Deacomunicazione eventi, con la collaborazione di Fabrizio Pacifici e dell'onorevole Fabrizio Santori, sono stati Laura Parri, per il miglior olio del Lazio Cerrosughero d.o.p., il giovane ortano Alessandro Creta, nella sezione giornalismo e web e Lolla Bolsena come migliore gelateria fuori provincia.

Gastronomia - L'assessore al Commercio, Enzo D'Antò: "Sarà possibile valorizzare e promuovere i prodotti autentici e artigianali locali"

Il biscottino natalizio di Civitavecchia sarà il primo prodotto inserito nell’albo Deco (Denominazione comunale origine)

Civitavecchia Civitavecchia - Il biscottino natalizio di Civitavecchia sarà il primo prodotto. L'assessore al Commercio, Enzo D'Antò: "Sarà possibile valorizzare e promuovere i prodotti autentici e artigianali locali".

Viterbo - Il segretario Attilio Lupidi: "I nostri pasticceri e fornai ogni anno riescono a sorprenderci"

Panettoni Red velvet, Pansucchio, dolci tradizionali: il Natale nei forni e nelle pasticcerie Cna

I dolci del panificio Anselmi Viterbo - “Ogni anno riescono a sorprenderci. Quando pensi che ormai sia stato tutto già sperimentato, i nostri pasticceri e fornai vicino a un tradizionalissimo panettone o pandoro creano qualcosa di nuovo, aggiungendo altre sfumature al sapore della festa”. È la sintesi del segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, sui prodotti di Natale che in questi giorni stanno uscendo dai forni della Tuscia.

Viterbo - Si parte il sette dicembre a via Saffi con l'esperienza didattica "Mani in pasta"

Laboratori e show cooking per “Il Natale più sorprendente è arrivato in città”

Viterbo - Il Natale di piazza del Teatro Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Partiamo alla grande il 7 dicembre con i primi appuntamenti de “Il Natale più sorprendente è arrivato in città” edizione 2024, promosso dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo in collaborazione con i Comuni di Viterbo e di Rieti, la Provincia di Rieti ed altri partner nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura”. A Viterbo, in [...]

Civita Castellana - Con oltre trent'anni di esperienza nel settore enogastronomici, è un punto di riferimento per chi cerca vini, distillati e prodotti artigianali di qualità - Ecco cosa c'è da sapere

Enoteca Rachele: La destinazione per gli amanti del buon gusto

Enoteca Rachele Civita Castellana - Enoteca Rachele: La destinazione per gli amanti del buon gusto. Con oltre trent'anni di esperienza nel settore enogastronomici, è un punto di riferimento per chi cerca vini, distillati e prodotti artigianali di qualità.

Viterbo - Simone e Paolo Di Giorgio hanno condotto in Angola, la settimana della cucina Italiana alla presenza di ministri e autorità aprendo la strada a future collaborazioni

Due fratelli di Grotte Santo Stefano portano in Angola i sapori della Tuscia

Simone e Paolo Di Giorgio in Angola Viterbo - Due fratelli viterbesi, precisamente di Grotte Santo Stefano, hanno condotto in Angola, la settimana della cucina Italiana, alla presenza di ministri e rappresentanti vari, facendo degustare prodotti tipici locali.

Gastronomia - Targato Fondazione Cottarella in collaborazione con il consorzio Orvieto Way of Life alla scoperta dell'enogastronomia tipica di qualità del territorio orvietano - Il programma

Torna “Orvieto città del gusto e dell’arte” con un’edizione pre natalizia

Orvieto città del gusto e dell’arte Orvieto - Torna "Orvieto città del gusto e dell’arte" con un’edizione pre natalizia.

Enogastronomia - Tre studenti si sono cimentati nella preparazione di una cena esclusiva con i sapori del Lazio utilizzando i prodotti della Tuscia

L’istituto alberghiero di Caprarola a Copenaghen per la Settimana della cucina italiana

Copenaghen - L’Istituto alberghiero di Caprarola alla Settimana della cucina italiana Copenaghen - La settimana della cucina italiana nel mondo, dedicata a “Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione”, ha portato l’Istituto alberghiero “A. Farnese” di Caprarola all’interno dell’ambasciata d’Italia a Copenaghen, in Danimarca, per un progetto che mira a presentare la cucina italiana e a valorizzarne il ruolo nella promozione di uno stile di vita salutare, con un approccio al cibo sano, equilibrato e sostenibile.

Gastronomia - Ex rugbista italiano insegnerà le basi culinarie a quattro adulti con difficoltà all'Acquedotto Polo-Culturale del borgo

Lo chef Andrea Lo Cicero sbarca a Nepi per un corso di cucina con i ragazzi speciali della Gea

Lo chef Andrea Lo Cicero Nepi - Lo chef Andrea Lo Cicero sbarca a Nepi per un corso di cucina con i ragazzi speciali della Gea.  Ex rugbista italiano e vincitore di 4 coppe del mondo, insegnerà le basi culinarie a quattro adulti con difficoltà all'Acquedotto Polo-Culturale del borgo.

Oslo - Ha ricevuto il prestigioso titolo di "Two knives - World class" - Il cuoco: "Premiati il duro lavoro e la dedizione"

Il tarquiniese Andrea Selvaggini eletto tra i migliori chef del mondo

Andrea Selvaggini Oslo - Il tarquiniese Andrea Selvaggini eletto tra i migliori chef del mondo. L'annuncio arriva direttamente dai social del suo ristorante Savage. Il locale si trova ad Oslo e Andrea Selvaggini è l'executive chef.

Viterbo - Valentina Uselli del ristorante Il Labirinto a cui è andata la vittoria di Quattro ristoranti - Nei giorni scorsi le riprese - Borghese accolto con affetto dai fan, scherza: "Praticamente ho fatto selfie con tutta la città" - La puntata verrà trasmessa nel 2025 - FOTO E VIDEO

“Vincere o non vincere non era importante, è stata una buona occasione per promuovere il territorio”

Viterbo - Il Labirinto vince Quattro ristoranti - Nel riquadro Alessandro Borghese Viterbo - "Vincere o non vincere non era importante, è stata una buona occasione per promuovere il territorio. Sono contenta di aver vinto, ma credo che l'obiettivo sia stato raggiunto". Parola di Valentina Uselli del ristorante Il Labirinto. A lei è andata la vittoria della puntata viterbese di Alessandro Borghese Quattro ristoranti. - Quattro ristoranti di Alessandro Borghese, vince Il Labirinto

Spettacolo - Dopo giorni di sfide a suon di buoni piatti - FOTO E VIDEO

Quattro ristoranti di Alessandro Borghese, vince Il Labirinto

Quattro ristoranti di Alessandro Borghese, vince Il Labirinto Viterbo - Il Labirinto è il vincitore della tappa viterbese dei Quattro ristoranti.

Enogastronomia - Una stella per il ristorante di Trevinano e due per quello di Montemerano - L'elenco completo dei locali "stellati"

Guida Michelin 2025, la Tuscia brilla con le conferme per La Parolina e Caino

Ristorante - La Parolina Acquapendente - (b.b.) - La Tuscia conferma la sua eccellenza gastronomica nella guida Michelin 2025, con riconoscimenti che celebrano la sua cucina tradizionale e innovativa. In questa edizione, il ristorante Caino di Montemerano preserva le sue due stelle Michelin, mentre La Parolina di Trevinano, ad Acquapendente, si riconferma tra i ristoranti di eccellenza con una stella Michelin.- Ristorante N’uovo vino e cucina: da Sutri alla Guida Michelin

Cultura - Il 9 novembre, dalle 15, a piazza Giacomo Matteotti un tuffo nelle tradizioni con l'enogastronomia, l'artigianato e la musica

A Bolsena si festeggia San Martino

Bolsena Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Per la ricorrenza di San Martino, Bolsena fa un tuffo nelle tradizioni con l’enogastronomia, l’artigianato e la musica. La cittadina in riva al lago vulcanico più grande d’Europa si vestirà a festa il 9 novembre, per una giornata densa di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la comunità bolsenese e il suo [...]

Santa Severa - L'attaccante biancoceleste ha pranzato nel noto ristorante dei vip a due passi dal Castello

Il bomber della Lazio Taty Castellanos “pazzo” per le tagliatelle alla pescatora dell’Isola

Taty Castellanos a Santa Severa Santa Severa - Dopo Chris Smalling, ex romanista trasferitosi in Arabia Saudita, è la volta di un big della Lazio, per il derby della tavola. Taty Castellanos, asso argentino della squadra biancoceleste ha fatto visita nel litorale per pranzare nel noto ristorante dei vip "L'Isola del Pescatore". 

Viterbo - Simpatico siparietto ieri a piazza delle Erbe tra lo chef e un gruppo di studenti delle superiori che lo ha circondato e tempestato di affetto - Oggi ultima giornata di riprese all'Hosteria dal Sor Bruno - FOTO E VIDEO

“Qual è il programma più figo del mondo? Alessandro Borghese Quattro ristoranti!”

Viterbo - Alessandro Borghese a piazza delle Erbe con un gruppo di studenti Viterbo - "Qual è il programma più figo del mondo?". "Alessandro Borghese Quattro ristoranti!". Simpatico siparietto ieri a piazza delle Erbe tra lo chef e un gruppo di studenti delle superiori che lo ha circondato e tempestato di affetto. Oggi ultima giornata di riprese all'Hosteria dal Sor Bruno.

Gastronomia - Viterbo - Lo chef ha assaggiato la cucina di Osteria Moderna e del Labirinto - Domani sarà la volta dell'Hosteria Dal Sor Bruno - FOTOGALLERY E VIDEO

Sfida di Quattro Ristoranti, i Tre re alla conquista di Alessandro Borghese

Alessandro Borghese al Labirinto, prosegue la sfida di Quattro ristoranti Viterbo - La gara di Quattro ristoranti entra nel vivo. Oggi lo chef Alessandro Borghese e i ristoratori potranno scegliere le portate dal menù dei Tre re, locale di tipica cucina locale nel centro storico di Viterbo.Articoli: Alessandro Borghese al Labirinto, secondo giorno di riprese per Quattro Ristoranti - Il Labirinto: “Decine di commenti denigratori, azionate i neuroni prima di scrivere” – Continua la sfida di Quattro Ristoranti, oggi Alessandro Borghese è al Labirinto – Alessandro Borghese: “Viterbo è la città dei mille misteri” – Alessandro Borghese all’Osteria Moderna, inizia la sfida di Quattro ristoranti – I tre re, Osteria moderna, Labirinto e Sor Bruno si sfidano nel reality di Alessandro Borghese – L’Hosteria dal sor Bruno e altre tre attività a Quattro ristoranti di Alessandro BorgheseMultimedia: Video: Alessandro Borghese al Labirinto, continua la sfida di Quattro ristoranti - Alessandro Borghese alla fine del pranzo all’Osteria Moderna – Alessandro Borghese guarda su un telefonino la macchina di santa Rosa – Alessandro Borghese all’Osteria Moderna, inizia la sfida di Quattro ristoranti – Fotogallery: Alessandro Borghese all’Osteria moderna

Blera - Dall'8 al 10 novembre torna la tradizionale manifestazione dedicata ai sapori della Tuscia - Tutti i dettagli

“Per San Martino ogni mosto diventa vino”, al via la festa del vino e dell’olio novello

Blera Blera - "Per San Martino ogni mosto diventa vino". Dall'8 al 10 novembre torna la festa del vino. Tutti i dettagli.

Viterbo - Oltre alla natura, la storia, l’archeologia e la religione, una degustazione-pranzo di prodotti tipici direttamente al frantoio

Da Tobia a San Martino alla scoperta dell’olio e del vino, successo per la decima edizione della passeggiata enograstronomica

Passeggiata enogastronomica Tobia - San Martino Viterbo - Oltre alla natura, la storia, l’archeologia e la religione, una degustazione-pranzo di prodotti tipici direttamente al frantoio. Oltre alla natura, la storia, l’archeologia e la religione, una degustazione-pranzo di prodotti tipici direttamente al frantoio.

Televisione - La troupe del reality ha iniziato a girare in via del Bottalone - FOTOGALLERY E VIDEO

Alessandro Borghese all’Osteria Moderna, inizia la sfida di Quattro ristoranti

Alessandro Borghese all'Osteria Moderna, inizia la sfida di Quattro ristoranti con una serie di selfie Viterbo - Alessandro Borghese all'Osteria Moderna, inizia la sfida di Quattro ristoranti. - I tre re, Osteria moderna, Labirinto e Sor Bruno si sfidano nel reality di Alessandro Borghese

Gastronomia - Viterbo - Quattro ristoranti in corsa per vincere 5mila euro

I tre re, Osteria moderna, Labirinto e Sor Bruno si sfidano nel reality di Alessandro Borghese

Alessandro Borghese Viterbo - I tre re, Osteria moderna, Labirinto e Sor Bruno: quattro ristoranti di Viterbo si sfidano nel reality di Alessandro Borghese. Nel centro storico di Viterbo, il reality 4 Ristoranti approda con una competizione che coinvolge quattro locali iconici della cucina viterbese. La sfida tra I tre re, Osteria moderna, Labirinto e Sor Bruno promette emozioni e sapori tipici, mentre la città si trasforma in set televisivo.

Viterbo - Dal 2 al 6 novembre le riprese del programma tv che vede coinvolti ristoratori

Quattro ristoranti, Alessandro Borghese in città

Alessandro Borghese Viterbo - (g.f.) - Quattro ristoranti, Alessandro Borghese in città.L’Hosteria dal sor Bruno e altre tre attività a Quattro ristoranti di Alessandro Borghese

Viterbo - Appuntamento alle 8 nella piazza principale della frazione - Un interessante percorso naturalistico e culturale, con un tratto della via Francigena

“Tobia – San Martino al Cimino olio e vino”, domani la tradizionale passeggiata enogastronomica

La festa dell'olio e del vino al frantoio di Tobia Viterbo - Domani da Tobia a San Martino con degustazione di bruschetta condita con olio extravergine di oliva. Appuntamento ore 8 nella piazza principale della frazione.

Cambridge - Soddisfatto il direttore generale del rinomato Tradizioni restaurant: "Onorato di contribuire a questa iniziativa significativa"

Il viterbese Andrea Scaramuccia nel consiglio di amministrazione del Coordinamento dei ristoranti italiani all’estero

Andrea Scaramuccia Cambridge – Il viterbese Andrea Scaramuccia, direttore generale del rinomato Tradizioni restaurant di Cambridge, è stato eletto nel consiglio di amministrazione del Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/