Viterbo - Appuntamento alle 8 nella piazza principale della frazione - Un interessante percorso naturalistico e culturale, con un tratto della via Francigena
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 2 novembre, 2024
Viterbo - Domani da Tobia a San Martino con degustazione di bruschetta condita con olio extravergine di oliva. Appuntamento ore 8 nella piazza principale della frazione.
Cambridge - Soddisfatto il direttore generale del rinomato Tradizioni restaurant: "Onorato di contribuire a questa iniziativa significativa"
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 31 ottobre, 2024
Cambridge – Il viterbese Andrea Scaramuccia, direttore generale del rinomato Tradizioni restaurant di Cambridge, è stato eletto nel consiglio di amministrazione del Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero.
Viterbo - Appuntamento domenica 3 novembre alle 8
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 30 ottobre, 2024
Viterbo - (p. c.) – Si terrà domenica prossima 3 novembre la decima edizione della passeggiata enogastronomica "Tobia San Martino olio e vino". Un percorso enogastronomico, naturalistico e culturale, da Tobia a San Martino al Cimino andata e ritorno accompagnati da studiosi di storia locale e dalla guida naturalistica Martina Iezzi.
Viterbo - Sabato 26 ottobre nel ristorante Acquarossa Sandra Ianni, sociologa, presenta il suo libro
Inserito in Cose Mai Viste, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 23 ottobre, 2024
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il Club enogastronomico viterbese riprende la propria attività, dopo la pausa estiva, con un incontro di carattere prettamente culturale che susciterà l’interesse sia letterario che gastronomico. Sabato 26 ottobre presso il ristorante Acquarossa Sandra Ianni, sociologa, esperta di storia gastronomica e sommelier, ci parlerà della sua ultima pubblicazione: Vocabolario del cibo. Ciò [...]
Soriano nel Cimino - Tempesta (presidente Ente Sagra): "Una manifestazione storico-rievocativa di rilevanza nazionale"
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 22 ottobre, 2024
Soriano nel Cimino – Con un notevole successo di turisti, domenica mattina l’evento Alacris Civitas (scene di vita quotidiana medievale e rinascimentale) e i giochi popolari (recuperati dopo il rinvio per maltempo e vinti dal rione Rocca) hanno concluso l’edizione numero 57 della Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino (Vt), la grande manifestazione storico-rievocativa che [...]
Viterbo - Lo chef nel capoluogo della Tuscia per la decima edizione del programma
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 21 ottobre, 2024
Viterbo - Lo chef Alessandro Borghese arriva nel capoluogo della Tuscia. Viterbo e la sua cucina saranno protagoniste nel programma Quattro ristoranti, uno dei programmi di cucina più amati dal pubblico televisivo. E a partecipare ci sarà anche L'Hosteria dal sor Bruno. Ancora mistero invece sugli altri tre concorrenti.
Anche tu fotoreporter - Soriano nel Cimino - Gli scatti di Patrizio Mezzetti
Inserito in Cose Mai Viste, Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 21 ottobre, 2024
Soriano nel Cimino - "I preparativi per il Convivium secretum, giro enogastronomico d’ epoca nei 4 rioni contrade...". Gli scatti di Patrizio Mezzetti.
Gastronomia - Un'iniziativa per valorizzare le eccellenze locali attraverso l'innovazione e il marketing, sottolineando il potenziale del patrimonio culinario per attrarre turisti e sostenere l'economia del territorio
Inserito in Civitavecchia, Gastronomia Cultura, | 20 ottobre, 2024
Civitavecchia - Percorsi del gusto a Civitavecchia.
Viterbo - La pioggia non ferma l'appuntamento in programma oggi nel borgo all'insegna del buon cibo, della tradizione e di tante sorprese
Inserito in Cronaca, Gastronomia Cultura, Provincia, | 20 ottobre, 2024
Viterbo - La pioggia non ferma la sagra di San Martino nel Cimino.
Gastronomia - Sabato 19 e domenica 20 ottobre appuntamento con il cibo e tante attività
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 17 ottobre, 2024
Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Lo scorso fine settimana, il Cioccofest Caprarola ha conquistato il pubblico con una festa del cioccolato che ha riempito di allegria il parco delle Scuderie di Palazzo Farnese e l’intero borgo. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, le strade si sono riempite di visitatori, attratti dall’inebriante profumo di cioccolato e [...]
Gastronomia - Il 19 e 20 ottobre per tutti gli amanti del cioccolato sarà un appuntamento da non perdere, una prelibatezza da gustare in una delle sue forme più deliziose e autentiche
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 15 ottobre, 2024
Tuscania - Torna la festa della Cioccolata a Squajo: un dolce evento gastronomico nel cuore di Tuscania. Il 19 e 20 ottobre per tutti gli amanti del cioccolato sarà un appuntamento da non perdere, una prelibatezza da gustare in una delle sue forme più deliziose e autentiche.
Corchiano - La pasticcera, insieme al marito Emanuele Isanti: "Avremo 40 tipologie provenienti da tutto il mondo e ogni mese verrà creata una miscela con i prodotti del territorio"
Inserito in Gastronomia Cultura, Lazio, Provincia, Viterbo, | 14 ottobre, 2024
Corchiano - Da campionessa del cioccolato a regina del tè, Monia Achille arricchisce la pasticceria Isanti di Cna. La pasticcera, insieme al marito Emanuele Isanti: "Avremo 40 tipologie provenienti da tutto il mondo e ogni mese verrà creata una miscela con i prodotti del territorio".
Gastronomia - Appuntamento a San Martino al Cimino 19-20 e 26-27 ottobre
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 13 ottobre, 2024
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – San Martino al Cimino vi invita a celebrare la tradizione: castagne e funghi porcini in un borgo medievale che si accende di colori autunnali, storia e sapori”. In autunno, quando l’aria si riempie del profumo delle caldarroste e dei funghi porcini appena raccolti, il borgo medievale di San Martino al Cimino [...]
Nepi - Riparte il progetto socio-lavorativo targato cooperativa sociale Gea dedicato ai giovani adulti disabili nel settore della ristorazione
Inserito in Cronaca, Gastronomia Cultura, Provincia, | 11 ottobre, 2024
Nepi - Tutto pronto per "Il pranzo è servito da Gea". Riparte il progetto socio-lavorativo targato cooperativa sociale Gea dedicato ai giovani adulti disabili nel settore della ristorazione. Da domenica 13 ottobre si parte con l'iniziativa targata Cooperativa sociale Gea in collaborazione con il comune di Nepi e i partner L'Acquedotto Polo Culturale di Nepi, Caffetteria Dami e Gastromania Nepi.
Viterbo - Andrea Sorrenti direttore dell'evento: "Per il secondo weekend, il 12 e 13 ottobre, previste tante novità"
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 9 ottobre, 2024
Viterbo - All'interno della sala Alessandro IV del Palazzo Papale si sono svolti i laboratori didattici per bambini di pasticceria, cioccolateria e food art; in particolare da sottolineare la presenza di Irene Caporali, concorrente dell'11esima edizione di Bake Off Italia, che ha gestito benissimo i bambini del suo laboratorio che consisteva nella realizzazione di 3 tipi di biscotti da portare via in una scatola di latta personalizzata.
Canepina - Il sindaco Aldo Maria Moneta dà il via all'edizione numero 42 della festa - In programma cantine aperte, folclore, musica e mostre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 9 ottobre, 2024
Canepina – Riceviamo e pubblichiamo – “Le Giornate della castagna di Canepina, giunte alla quarantaduesima edizione, sono una delle manifestazioni più longeve e attese della Tuscia, nella quale celebriamo il principale prodotto dell’agricoltura del nostro paese e le sue tipicità culturali e gastronomiche. Insieme alla Pro Loco e alle altre realtà coinvolte, abbiamo lavorato a lungo all’organizzazione [...]
Santa Severa - L'ex difensore giallorosso ieri ha pranzato all'Isola del Pescatore - Giocherà in Arabia Saudita
Inserito in Gastronomia Cultura, Lazio, Sport, | 7 ottobre, 2024
Santa Severa - Chris Smalling lascia Roma, ma prima fa tappa a Santa Severa, per pranzare all'Isola del Pescatore, il ristorante dei vip. L'oramai ex difensore giallorossi, con la maglia dell'As Roma ha collezionato 155 presenze, ieri ha fatto tappa nel noto locale a due passi dal Castello.
Viterbo - I primi due fine settimana di ottobre - Questa mattina il taglio del nastro
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 5 ottobre, 2024
Viterbo - CioccoTuscia, al via il festival del cioccolato della città dei papi. Questa mattina il taglio del nastro in piazza San Lorenzo. 15esima edizione.
Roma - Il Gambero Rosso li premia con i "Tre bicchieri".
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 27 settembre, 2024
Viterbo - Due vini e uno spumante della Tuscia si sono distinti nella prestigiosa guida "Vini d'Italia 2025" del Gambero Rosso. Le etichette "Habemus 2022" della San Giovenale Agricola di Blera, "Poggio Triale 2022" della Tenuta La Pazzaglia di Castiglione in Teverina e lo spumante "Metodo Classico 2015" della cantina di Sergio Mottura a Civitella d'Agliano hanno ricevuto il massimo riconoscimento dei "Tre bicchieri", segnalando l’eccellenza dei prodotti viterbesi.
Roma - Oltre 1700 buyer e più di 3700 seller al workshop turistico dedicato alla promo commercializzazione dei servizi culturali regionali
Inserito in Cultura, Economia, Gastronomia Cultura, Lazio, Provincia, Viterbo, | 26 settembre, 2024
Roma - Al Buy Lazio& Rome, c'è anche la Tuscia con Dmo Extra e Expotuscia. Oltre 1700 buyer e più di 3700 seller al workshop turistico dedicato alla promo commercializzazione dei servizi culturali regionali.
Cultura - L'evento si terrà il 28 e 29 settembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 25 settembre, 2024
Castiglione in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – Si terrà il 28 e 29 settembre a Castiglione in Teverina (VT), tipico borgo della Tuscia situato su un colle, vicino al confine con l’Umbria e a pochi passi dal Fiume Tevere, immerso in un silenzioso paesaggio agreste, la manifestazione “Borgo con Gusto” promossa dalle Rete d’Impresa Castiglionese. Nel corso dell’evento [...]
Viterbo - Il costruttore Mirko Fiorillo: "Un appuntamento che è diventato ormai una tradizione" - Il presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini: "Un momento di gioia per rivivere le emozioni del 3 settembre"
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 8 settembre, 2024
Viterbo - "Oltre mille persone alle pennette sotto la Macchina". Mirko Fiorillo, costruttore di Dies Natalis, la Macchina di Santa Rosa ideata da Raffaele Ascenzi.Quattordicesima edizione di pennette sotto la macchina voluta, come ogni anno, dai costruttori Fiorillo. Vincenzo, Mirko e Alessio.
Tarquinia – La cerimonia di premiazione si è tenuta a palazzo Vitelleschi, nell'ambito del DiVino Etrusco
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 1 settembre, 2024
Tarquinia – Fabio Ciambella ha vinto il Divin Mangiando 2024, il concorso gastronomico per cuochi non professionisti, con la ricetta "La Tuscia nel mio piatto: dal Tirreno ai Cimini".
Economia - E' la proposta in occasione della Fiera Mondiale del Peperoncino l'Azienda speciale Centro Italia
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Lazio, | 23 agosto, 2024
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Undici degustazioni gratuite per scoprire le meraviglie di olio extravergine d’oliva, caffè, miele millefiori, vino e birra. E’ quanto propone in occasione della Fiera Mondiale del Peperoncino l’Azienda speciale Centro Italia con il finanziamento della Camera di Commercio di Rieti Viterbo e il contributo della Camera di Commercio di Roma. Gli appuntamenti [...]
Gastronomia - La rassegna è organizzata da Voltumna dal 29 al 31 agosto
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 22 agosto, 2024
Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Vini di alta qualità, degustazioni, assaggi gastronomici e il magico richiamo del quartiere medievale Castello, che negli angoli più caratteristici sarà reso ancora più suggestivo da preziosi addobbi floreali. È “Wine & Flowers”, la rassegna enogastronomica organizzata da Voltumna, in collaborazione con il comune di Bolsena, la pro loco Bolsena ed [...]