Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Media

Cultura - Viterbo - Oggi martedì 21 ottobre, ore 18, la giornalista all’Auditorium della Fondazione Carivit

Cecilia Sala ai Pirati della Bellezza: la verità raccontata dal cuore delle guerre

Cecilia Sala Viterbo - La grande inviata di guerra, Cecilia Sala, oggi ai Pirati delle Bellezza. Alle ore 18, la giornalista all’Auditorium della Fondazione Carivit.

Televisione - Il duo originario di Bassano Romano incanta il pubblico e supera brillantemente la semifinale

La Tuscia su Canale 5 a Io Canto Family, Fabio Montecolle e il figlio Andrea in finale

Canale 5 - Io Canto Family - I Montecolle con Michelle Hutzinger Bassano Romano - C'è anche un forte legame con la Tuscia nella finale del programma di Canale 5, Io Canto Family. Il duo formato da Fabio Montecolle e dal figlio Andrea, di appena 11 anni, ha superato con successo la semifinale del talent show, guadagnandosi un posto tra i protagonisti dell'ultima e decisiva puntata.

Media – Due deflagrazioni nella notte a Campo Ascolano, danni ingenti ma nessun ferito – “Era un ordigno capace di uccidere”, ha detto il conduttore di Report

Bomba davanti alla casa di Sigfrido Ranucci, distrutte le auto del giornalista e della figlia

Bomba davanti alla casa di Sigfrido Ranucci, distrutte le auto del giornalista e della figlia Pomezia – Due forti esplosioni hanno scosso ieri sera la tranquillità di Campo Ascolano, danneggiando gravemente le auto di Sigfrido Ranucci e di sua figlia, parcheggiate davanti alla casa del giornalista. Le deflagrazioni, avvenute poco dopo le 22, hanno provocato danni anche al cancello e al giardino dell’abitazione, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito.Articoli: I messaggi di vicinanza al giornalista Report dal mondo politico e istituzionale: "Solidarietà a Sigfrido Ranucci vittima di un vile attentato" - Giorgia Meloni: "Solidarietà a Sigfrido Ranucci e ferma condanna per il grave atto intimidatorio" - Il presidente della regione Lazio"Rocca: "Gravissimo attacco contro la libertà di stampa, vicinanza Sigfrido Ranucci"

Viterbo - Recapitata al principe monegasco una copia del volume su 10 donne che hanno fatto la storia della radiofonia fra cui la speaker che da anni vive nella Tuscia

Libro dedicato anche a Barbara Marchand, il principe Alberto di Monaco: “Sono rimasto molto colpito”

Barbara Marchand a Tv2000 Viterbo - (g.f.) - Libro dedicato anche a Barbara Marchand, il principe Alberto di Monaco: “Sono rimasto molto colpito”.

Televisione - Avvincente puntata del programma di Rai 1 che ha visto protagonista l'agricoltore della Tuscia

Da Montalto di Castro ad Affari tuoi, Giuseppe vince 50mila euro

L'agricoltore di Montalto di Castro, Giuseppe, ad Affari Tuoi Montalto di Castro - Da Montalto ad Affari tuoi, Giuseppe vince 50mila euro.

Roma - Per avere scritto sei libri sulla gigantesca figura dii Papa Wojtyla in lingua polacca

A Franco Bucarelli il premio giornalistico internazionale San Giovanni Paolo II

Il Premio giornalistico internazionale San Giovanni Paolo II a Franco Bucarelli Roma – Assegnato a Roma il premio giornalistico internazionale San Giovanni Paolo II a Franco Bucarelli per avere scritto, in lingua polacca, sei libri sulla figura dii papa Wojtyla e per il suo titolo di decano dei Giornalisti Vaticanisti. Anche la chiesa polacca gli ha conferito la medaglia d’oro per la sua lunga vicinanza a Giovanni [...]

Media - Record su Tv2000 per la diretta curata da Provideo di Gianni Ricci

Boom di ascolti per il trasporto della macchina di Santa Rosa

Trasporto della macchina di Santa Rosa - I facchini Viterbo - Boom di ascolti per il trasporto della macchina di Santa Rosa. Record su Tv2000, la diretta curata da Provideo di Gianni Ricci.

Viterbo - L’avvocato Samuele De Santis ricorda Emilio Fede

“Mai banale, mai domo: conoscerlo è stata un’esperienza unica”

Samuele De Santis con Emilio Fede Viterbo“Alla fine l’uomo ha messo da parte il personaggio. Intelligenza cristallina, intuizioni geniali: mai banale, mai domo. Per me è stata un’esperienza unica”. L’avvocato Samuele De Santis ripercorre oggi il rapporto con l’ex direttore del Tg4 Emilio Fede, scomparso nei giorni scorsi, e racconta il legame costruito nel tempo.

Allarme attentato - Media - L'esperto di mafie in un nuovo video si scorda di aver affermato che Baris Boyun era in carcere a Viterbo, cosa del tutto falsa - Ora poi riprende una analisi dei media turchi secondo cui i due arrestati il 3 settembre erano in città per uccidere Ismail Atiz - Nuova ipotesi molto dubbia

Saviano bacchetta i giornalisti in prima linea ma dimentica i suoi errori…

Roberto Saviano torna a parlare di mafia Turca e Viterbo Viterbo - Roberto Saviano è tornato a parlare dei due arresti del 3 settembre a Viterbo, pubblicando un secondo video sui social. E se la prende con i media italiani, accusati di superficialità e approssimazione, ma nel frattempo rilancia un’altra ipotesi avanzata da media turchi. Ma si dimentica, stranamente, dei suoi errori contenuti nel primo video pubblicato su Youtube.

Lettere al direttore - Scrive Marcello Tarnani che aveva lavorato nella segreteria di direzione del Tg1 al fianco di Franco Colombo

“Emilio Fede mi ringraziò regalandomi un crocifisso…”

Emilio Fede Viterbo - "Emilio Fede mi ringraziò regalandomi un crocifisso..." Scrive Marcello Tarnani che per tanti anni ha lavorato nella segreteria di direzione del telegiornale al fianco di Franco Colombo.

Santa Rosa 2025 - Viterbo - Intervista al deus ex machina Gianni Ricci alla vigilia del trasporto di due anni fa - Nel 2023 furono ben 43 i tecnici impegnati per la buona riuscita della trasmissione - VIDEO

Maxischermi e diretta del trasporto, confermato affidamento alla Provideo

Gianni Ricci (Provideo) nella cabina regia per la diretta del trasporto di Santa Rosa Viterbo - (sil.co.) - Maxischermi e diretta del trasporto della macchina di santa Rosa, confermato anche per il 2025 l'affidamento  alla Provideo. Riproponiamo con l'occasione una intervista al deus ex machina Gianni Ricci alla vigilia del trasporto di due anni fa. 

Media - E riporta alla mente la tragedia di Riccardo Boni - Critiche e allarme sui social: “Non è un gioco, può trasformarsi in tragedia” - VIDEO

Si infila in un tunnel scavato sotto la sabbia, un video fa discutere e diventa virale

Si infila in un tunnel scavato sotto la sabbia, un video fa discutere e diventa virale Montalto - Un video diffuso online mostra una ragazza che attraversa un tunnel scavato sotto la sabbia, tra le risate di chi la riprende. La clip, intitolata “Ai claustrofobici non piacerà questo video”, è stata realizzata prima della tragedia di Montalto di Castro, ma oggi viene riletta alla luce di quel dramma. 

Cronaca - La storia di Stanislao, polacco di nascita e italiano di adozione, raccontata sui canali social di Simone Carabella, influencer da migliaia e migliaia di follower: "Per cucinare uso l'alcol"

“Per 13 anni ho lavorato al campo sportivo di Civita Castellana, ora vivo sotto un ponte”

Da sinistra: Simone Carabella e Stanislao Civita Castellana - Un materasso appoggiato su cassette come letto, una ciotola piena di alcol denaturato come fornello improvvisato. A 100 metri dal Vaticano, sotto un ponte di via di Porta Cavalleggeri, Stanislao vive così. Ha 77 anni, è nato in Polonia, ma da 43 anni è in Italia. "Per 13 anni ha lavorato a Civita Castellana, al campo sportivo" racconta a Simone Carabella, influencer molto seguito sui social, con quasi 60mila iscritti su YouTube e 84mila follower su Instagram. Stanislao, oggi, è un senzatetto.

Viterbo - Aveva 86 anni - I funerali si svolgeranno sabato 9 agosto alle 10,30 nella chiesa di santa Maria Nuova

È morto il giornalista Luigi Torquati

Luigi Torquati Viterbo - Lutto nel mondo del giornalismo viterbese, è morto il pubblicista Luigi Torquati.

Giallo di Gradoli - La vicenda per molti versi oscura oggi a Fatti di Nera - Mai ritrovati i resti di madre e figlia, nonostante le condanne definitive degli amanti diabolici Paolo Esposito e Ala Ceoban - Lei è stata rispedita in Moldavia coi suoi segreti - FOTO

Duplice femminicidio senza cadaveri, il mistero della scomparsa di Elena e Tatiana

Giallo di Gradoli - Tatiana ed Elena Ceoban Gradoli -Tra gli scomparsi più noti d'Italia ci sono madre e figlia di Gradoli, i cui resti non sono mai stati ritrovati nonostante le due condanne definitive degli amanti diabolici, lui all'ergastolo per duplice omicidio e lei per favoreggiamento nell'occultamento dei cadaveri. Il giallo sarà protagonista oggi su Canale 122 a Psiche Criminale-Scomparsi, Fatti di nera. In studio anche l'avvocato Paolo Pirani. 

Anche tu redattore – Scrive Fabio Gagni di Se Ami Tarquinia

“Gian Marco D’Eusebi fa diventare virale Tarquinia”

Gian Marco D'Eusebi Tarquinia - Gian Marco D'Eusebi fa diventare virale Tarquinia.

Media - Viterbo - Accolto dal direttore Carlo Galeotti in una redazione pervasa d'arte, storia e scienza

Il nuovo prefetto Sergio Pomponio in visita a Tusciaweb: “La bellezza di questo luogo mi accompagnerà in questa avventura appena iniziata”

Il nuovo prefetto di Viterbo, Sergio Pomponio, in visita alla sede di Tusciaweb con il direttore Carlo Galeotti Viterbo - "La ringrazio per la capacità di meravigliarmi senza uscire dalla sua sensibilità e storia personale". Così Sergio Pomponio, neoprefetto di Viterbo, ha commentato la sua visita di ieri sera alle redazioni di Tusciaweb e Galeotti Editore.

Tuscania - Le serate sono in programma il 21 e 22 luglio nell'ambito di Ombre festival

Italo Bocchino e Mario Giordano protagonisti di due serate al Parco Torre di Lavello

Italo Bocchino e Mario Giordano Tuscania - Due appuntamenti da non perdere, due giornate diverse, ma un unico scenario d'eccezione: il Parco Torre di Lavello a Tuscania ospiterà due importanti incontri culturali nell'ambito dell'Ombre Festival, grazie all'iniziativa promossa dall'associazione Aestum in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Tuscania.

Strasburgo - Antonella Sberna ha presentato l’esposizione fotografica per gli 80 anni dell’Ansa

“Un racconto vivo e intenso della nostra storia”

La vicepresidente dell’eurocamera Antonella Sberna Strasburgo – “Un racconto vivo e intenso della nostra storia”. A Strasburgo l’esposizione fotografica per gli 80 anni dell’Ansa ospitata da Antonella Sberna.

Viterbo - All’auditorium dell’Università della Tuscia la cerimonia per il concorso del liceo Santa Rosa

Premio Vismara, vincono Giulia Albis e Giovanni Paolo Ciorba

Viterbo - Un momento del Premio Vismara Viterbo - Premio Vismara, vincono Giulia Albis e Giovanni Paolo Ciorba. All’auditorium dell’Università della Tuscia la cerimonia per il concorso del liceo Santa Rosa.

Media - Il ricordo di Italo Leali a pochi giorni dalla scomparsa a Sutri della voce del Gr3

Con la morte di Giuseppe Carrisi non perdiamo solo un grande giornalista, ma anche un difensore dei diritti civili e la parte migliore dell’umanità…

Giuseppe Carrisi Sutri - Con la morte di Giuseppe Carrisi non perdiamo solo un grande giornalista, ma anche un difensore dei diritti civili e la parte migliore dell’umanità. Il ricordo di Italo Leali a pochi giorni dalla scomparsa della voce del Gr3. Il giornalista è morto a Sutri.

Buon compleanno - È stato festeggiato da amici e parenti

Il giornalista Franco Bucarelli ha compiuto 92 anni

Franco Bucarelli Viterbo - Festeggiato da amici e parenti, il noto giornalista Franco Bucarelli ha compiuto 92 anni. Gli auguri di Tusciaweb.

Media - Nella rubrica "Paesi, paesaggi…" attraverso l'incontro con Vincenzo Dobboloni, detto "Mastro Cencio", maestro nella riproduzione di maioliche rinascimentali

Striscia la notizia, Davide Rampello riscopre l’arte delle ceramiche di Civita Castellana

Striscia la notizia - Davide Rampello ha incontrato Vincenzo Dobboloni, conosciuto come "Mastro Cencio" Civita Castellana - Nella puntata andata in onda ieri sera su Canale 5, Davide Rampello ha esplorato Civita Castellana, mettendo in luce l'antica tradizione ceramica locale attraverso l'incontro con Vincenzo, detto "Mastro Cencio", maestro nella riproduzione di maioliche rinascimentali.

Media - L’amato conduttore, scomparso prematuramente nel 2018, ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli italiani - Forte il suo legame con la Tuscia, dove ha trascorso l’infanzia e dove oggi è sepolto

Sette anni senza Fabrizio Frizzi, il gentiluomo della Tv che riposa nella sua Bassano Romano

Bassano Romano - La tomba di Fabrizio Frizzi Bassano Romano - Sette anni senza Fabrizio Frizzi, il gentiluomo della Tv che riposa nella sua Bassano Romano. L’amato conduttore, scomparso prematuramente nel 2018, ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli italiani. Forte il suo legame con la Tuscia, dove ha trascorso l’infanzia e dove oggi è sepolto.Video: L'ultimo saluto a Fabrizio Frizzi: "Era il nostro fratellone"

Media - Questa sera alle 22 in onda sul Canale 33 l'attività di Daniele Dezi e Pietro Zoroddu sbarcano nel format televisivo con Ida Di Filippo e Tommaso Foglia

La caffetteria Royal di Tarquinia protagonista a “Pazzi di dolci”

Tarquinia - La caffetteria Royal Tarquinia - La caffetteria Royal di Tarquinia protagonista a "Pazzi di dolci". Questa sera alle 22 in onda sul Canale 33 l'attività di Daniele Dezi e Pietro Zoroddu sbarcano nel format televisivo con Ida Di Filippo e Tommaso Foglia.
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/