Toscana

Molestie sul lavoro - Cinquantenne dell'alta Tuscia davanti al gup del tribunale di Grosseto - Quattro le vittime pronte a costituirsi parte civile

“Quando me la dai?”, dirigente accusato di violenza sessuale dalle dipendenti

Tribunale di Grosseto Acquapendente - "Quando me la dai?", sarebbe una delle frasi esplicite con cui approcciava le sue vittime nei corridoi della ditta. Protagonista un dirigente d'azienda di Acquapendente, dove è nato nel 1972, finito davanti al gup del tribunale di Grosseto con le pesanti accuse di violenza sessuale, lesioni e molestie ai danni di quattro dipendenti.

Seconda guerra mondiale - Precipitato nel novembre 1943 - Il team di ricercatori composto da Michele Mari, Dario Colantoni, Andrea Rodolico e dall’associazione Air Crash Po, è riuscito a ritrovare i resti del velivolo, ad identificare l’equipaggio e risalire alla loro missione - FOTO

Monte Amiata, da una piastrina dell’equipaggio ricostruita la storia del bombardiere tedesco Ju-88

Seconda guerra mondiale - Un bombardiere Ju-88 Grosseto - Monte Amiata, da una piastrina di uno dei quattro membri dell’equipaggio ricostruita la storia del bombardiere tedesco Ju-88 precipitato nel novembre 1943. Il team di ricercatori, composto dai montefiasconesi Michele Mari e Andrea Rodolico insieme a Dario Colantoni di Abbadia San Salvatore e all’associazione Air Crash Po nelle persone di Luca Merli ed Agostino Alberti, è riuscito a ritrovare i resti del velivolo precipitato alle pendici del Monte Amiata nel comune di Seggiano in provincia di Grosseto e a ricostruire un tassello della seconda guerra mondiale.

Cronaca - L'anziano era partito da Acquapendente - È stato soccorso dalle commesse di un supermercato in cui ha chiesto aiuto e dalla polizia - L'anziano era preoccupato per la moglie che non lo vedeva rincasare

A 91 anni si mette in auto per andare a Grosseto… ma si ritrova a Orbetello

Alla guida di un'auto Acquapendente - Disavventura per un uomo di 91 anni che, partito da Acquapendente, avrebbe voluto raggiungere in auto Grosseto. Ma si è ritrovato a Orbetello, dove in stato confusionale ha chiesto aiuto a un supermercato ed è stato soccorso dalle commesse e della polizia.

Ciclismo – Orbetello - L’atleta falisco ha preceduto l’ex professionista Massimiliano Lelli

Cronoscalata dell’Argentario, trionfa il montefiasconese Luca Cesarini

Luca Cesarini Orbetello - Cronoscalata dell’Argentario, trionfa il montefiasconese Luca Cesarini.

Rave party sul lago di Mezzano - La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese dalla Camera rivendica le decisione prese sul raduno e annuncia: "Il Viminale si costituirà parte civile e risarcirà il comune di Valentano"

“Sgombero rischioso, ho condiviso la strategia della prefettura”

Luciana Lamorgese Roma - "Evacuare con la forza l'area del rave sarebbe stato rischioso". La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese lo ha detto ieri alla Camera, durante l'informativa sul raduno di Ferragosto davanti al lago di Mezzano nel comune di Valentano.

Valentano - Le forze dell'ordine viterbesi hanno più volte chiesto di chiudere tutte le vie d'accesso all'area del party ma dalla Toscana i colleghi hanno risposto: "Abbiamo indicazione di monitorare il transito e non di bloccarlo" - Intanto Meloni e Salvini tentano di approfittare politicamente della polpetta avvelenata lanciata da qualche "giornale" nell'agone mediatico - Ovviamente nessuno fa verifiche

I camper del rave non sono stati scortati, ma controllati costantemente…

Valentano - Lo sgombero del rave party Viterbo - (c.g.) - Rave di Valentano, i camper scortati dalle forze dell'ordine. Ma scortare non vuol dire avergli spianato la strada verso quei campi davanti al lago di Mezzano. Significa che carabinieri e polizia hanno tenuto costantemente sotto controllo quella carovana che a cavallo di Ferragosto si dirigeva alla festa illegale.Rave sul lago di Mezzano – Monitoraggio, controlli e mediazione con gli organizzatori di Raffaele Strocchia

Anche tu redattore - La segnalazione di Alina Briciu

Giovani ibis eremita alla laguna di Orbetello

Giovani ibis eremita alla laguna di Orbetello Orbetello – Riceviamo e pubblichiamo – Sono arrivati oggi (mercoledì primo settembre, ndr) poco prima delle 11 all’oasi Wwf laguna di Orbetello i giovani ibis eremita insieme allo staff.Giovani ibis eremita alla laguna di OrbetelloFanno parte di un progetto di reintroduzione su le rotte migratorie di una specie scomparsa 400 anni fa.Giovani ibis eremita alla laguna [...]

Viterbo - È il capitano 34enne Lucia Dilio - In Sardegna ha fatto arrestare il boss Ismail Rebeshi

Carabinieri, una viterbese al comando della compagnia di Siena

Carabinieri - Il capitano Lucia Dilio Viterbo - (sil.co.) - E' una viterbese il nuovo comandante della compagnia dei carabinieri di Siena. Si tratta del capitano Lucia Dilio, 34 anni, che dall'ottobre 2017 era al timone della compagnia di Carbonia, in Sardegna. E' lei che il 26 novembre 2018, quando era in Sardegna, ha fatto finire in carcere il boss di mafia viterbese Ismail Rebeshi.

Cultura - Prodotto da Rai Teche, Rai Cultura e Rai Storia - Il giornalista, storico e ambientalista è scomparso il 25 aprile dello scorso anno

Capalbio ricorda Nicola Caracciolo, domenica la proiezione del suo docufilm

Nicola Caracciolo Capalbio - Capalbio ricorda e rende omaggio a Nicola Caracciolo, giornalista, storico, ambientalista e molto altro, capalbiese d’adozione, scomparso il 25 aprile dello scorso anno. Lo fa domani, domenica 29 agosto, alle 21.30 in piazza della Repubblica a Borgo Carige, quando, sul sagrato della Chiesa sarà proiettato il docufilm “Nicola Caracciolo, il paesaggio e la storia” di Caterina Intelisano, con la regia di Nicoletta Nesler, prodotto da Rai Teche, Rai Cultura e Rai Storia.

Rave party - Proseguono le indagini sul corpo della giovane scoperto in un oliveto del Livornese e sul suo possibile collegamento al raduno di Valentano

Esclusa la morte violenta, chi ha nascosto il cadavere voleva farlo ritrovare

Cadavere ritrovato nel Livornese Livorno - Cadavere nell'oliveto nel Livornese, eseguita l'autopsia sul corpo della giovane donna. I risultati preliminari dell'esame confermerebbero l'esito dei primi accertamenti: la morte non sarebbe stata violenta. Gli investigatori tendono ad escludere l'omicidio.Articoli: Morta al rave per droga, poi nascosta nell’oliveto… - Trovato il cadavere di una giovane, potrebbe essere morta al rave di Valentano

Cadavere nel Livornese - L'ipotesi degli investigatori - Eseguita l'autopsia sul corpo della giovane e trovato un piccolo anello

Morta al rave per droga, poi nascosta nell’oliveto…

Valentano - Lo sgombero del rave party - I carabinieri Livorno - Giovane trovata morta in un oliveto nel Livornese, l'ipotesi degli investigatori: la donna potrebbe essere morta durante il rave party a Valentano, per abuso di droga, e poi "nascosta" in quel terreno. Ma al momento quella dei carabinieri è una ricostruzione non avvalorata da indizi o prove.Trovato il cadavere di una giovane, potrebbe essere morta al rave di Valentano

Livorno – Questa l'ipotesi principale degli investigatori

Trovato il cadavere di una giovane, potrebbe essere morta al rave di Valentano

Valentano - Il rave del lago di Mezzano Livorno - Il cadavere di una giovane donna, in avanzato stato di decomposizione, è stato trovato il 21 agosto in un campo tra San Vincenzo e Campiglia (Livorno) lungo una strada provinciale vicino ad un olivo. Si pensa che potrebbe essere una partecipante straniera al rave party di Valentano.

Cronaca - Gli arresti, collegati alla manifestazione, sono stati effettuati tutti in Toscana - Otto persone nude sono entrate in un supermercato a Manciano - La ministra Lamorgese intanto incontra i prefetti di Viterbo e Grosseto - Primo bilancio dei danni che ammonterebbe ad almeno 100mila euro

Rave di Valentano, in manette spacciatore e una coppia che ha aggredito due carabinieri

Valentano - Lo sgombero del rave party Valentano - Rave arriva una prima resa dei conti. E spuntano anche i primi arresti di partecipanti al rave di Valentano o collegati alla manifestazione.

San Vincenzo - È l'unica superstite della deposizione giugno-ottobre 2020 - Tre esemplari rari di Caretta caretta furono trovati sulle spiagge toscane

La baby tartaruga Conchiglia è di nuovo in mare

Una tartaruga Caretta caretta San Vincenzo - Liberazione in mare dell'esemplare baby di Caretta caretta. Altri due esemplari trovati. Unica sopravvissuta alla deposizione dello scorso anno.  

Anche tu fotoreporter - Lo scatto di Graziella Venturelli

“A Orbetello un arcobaleno a forma di cerchio perfetto intorno al sole”

Orbetello - Arcobaleno a forma di cerchio perfetto intorno al sole Viterbo - "A Orbetello un arcobaleno a forma di cerchio perfetto intorno al sole". Lo scatto di Graziella Venturelli.

Giudiziaria - In primo grado era stato assolto per "desistenza volontaria" - I difensori Barili e Taormina: "Dopo otto anni è stata fatta giustizia"

Rapimento di un bimbo, maresciallo dell’aeronautica assolto con formula piena in appello

Fausto Barili e Carlo Taormina Firenze - (sil.co.) - Rapimento bimbo, maresciallo aeronautica assolto con formula piena in appello.  In primo grado era stato assolto per "desistenza volontaria". Parlano i difensori Fausto Barili e Carlo Taormina: "Dopo otto anni è stata fatta completamente giustizia".Articoli: Tentato sequestro di un bimbo, assolto sottufficiale dell'Aeronautica - Tentato sequestro di un bambino, chiesta l’assoluzione - Tentato sequestro di un bambino, due rinvii a giudizio - Tentato sequestro di un bambino, atti trasmessi a Roma  -  Tentato sequestro di un bimbo, convalidato l’arresto del maresciallo - Tentato sequestro di un bimbo, non convalidato l’arresto dell’imprenditore - Sventato il sequestro di un bambino, due arresti

Coronavirus - Luigino D'Ottani, classe 1937 di Vetralla: "Voglio rinunciare a quella dose per il bene di una madre"

84enne vuole donare il suo vaccino a una mamma malata di tumore…

Luigino D'Ottani Viterbo - Non la conosce, ma ha chiesto con forza che la sua dose di vaccino arrivi proprio a lei. I protagonisti della storia sono Luigino D'Ottani, classe 1937 di Vetralla e Giovanna, 45enne di Empoli, madre di tre figli e malata di tumore. A fare da tramite è Angela Putzulu, moglie di Luigino ed ex cliente dell'associazione GiustItalia, che si occupa della tutela dei diritti di cittadini e consumatori.

Coronavirus - In via precauzionale - Tamponi rapidi a tutti il 23 febbraio

Un positivo, da domani scuole chiuse a Saturnia

Gli alunni a scuola Manciano - Da domani, venerdì 19 febbraio fino mercoledì 24 febbraio, le scuole elementari e medie di Saturnia e le materne di Poggio Murella e di Montemerano rimarranno chiuse, in via precauzionale rispetto al caso di positività riscontrato nella scuola di Marsiliana, legato con Saturnia.

Anche tu fotoreporter - Lo scatto di Francesco D'Angelo Lampignano

Mare d’inverno a Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano Grosseto – Mare d’inverno a Porto Santo Stefano. Lo scatto di  Francesco D’Angelo Lampignano.Anche tu fotoreporter Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb. Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione. Non solo per un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, [...]

Capalbio - Mercoledì pomeriggio i funerali - Aperta la raccolta fondi per finanziare i progetti sociali per la comunità

Addio al sindaco Bianciardi, da domani la camera ardente in municipio

Settimio Bianciardi Capalbio – Riceviamo e pubblichiamo – Sarà aperta domani, martedì 19 gennaio, alle 15,30, nella sala consiliare del municipio, la camera ardente per il sindaco Settimio Bianciardi, scomparso sabato scorso. La cittadinanza, nel rispetto delle misure di sicurezza anticovid, potrà dare il proprio saluto alla salma fino alle 20. La camera ardente sarà accessibile anche mercoledì mattina, [...]

Cronaca - Sul posto i vigili del fuoco con i nuclei sommozzatori, cinofili, tas e sapr - VIDEO

Scomparso un 54enne ad Abbadia San Salvatore, ricerche in corso

Vigili del fuoco - Ricerche di un uomo scomparso Abbadia San Salvatore - 54enne scomparso ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, ricerche in corso. Dal pomeriggio  di mercoledì 30, sono iniziate le operazioni di ricerca, che si concentrano nella zona di Laghetto Verde.

Manciano - Oggi le verifiche tecniche

Maltempo, voragine sulla strada provinciale 101: chiusa

Manciano - La voragine Manciano – Maltempo, voragine sulla strada provinciale 101: chiusa È stata chiusa per valutazioni tecniche e in via del tutto precauzionale, fanno sapere dal comune di Manciano, la strada provinciale 101, all’altezza del ponte sul torrente Elsa che collega la località Sgrillozzo con Vallerana. A causa del maltempo, sul manto stradale della strada provinciale 101, si è aperta una [...]

Capalbio - Per le norme di sicurezza dettate dal Coronavirus

Passa la Tirreno Adriatico, vietato assistere all’evento

Capalbio Capalbio – La cinquantacinquesima edizione della “Tirreno Adriatico” attraversa anche Capalbio. Mercoledì 9 settembre, infatti, nel corso della terza tappa della competizione ciclistica sono previste alcune modifiche alla viabilità. In particolare, fanno sapere dall’amministrazione comunale, per parte di via del Cutignolo, fino all’intersezione con via Leopardi e su un tratto della strada provinciale Capalbio – Pescia Fiorentina, sarà [...]

Siena - Indagini in tutta Italia - Era possibile anche interagire con gli aguzzini

Violenze e torture su minori scoperte dai carabinieri nel dark web

Carabinieri Siena – Violenze sessuali e torture su minori in diretta nel dark web. Scoperto dai carabinieri a Siena con un’inchiesta partita un anno fa. Stanza segrete in cui assistere alle violenze, con la possibilità d’interagire con gli aguzzini. Pagando, ovviamente, con costi diversi se si assisteva in diretta o si volevano visionare video registrati. Venticinque minorenni sono indagati [...]

Cronaca - Aggredita nei bagni esterni di uno stabilimento balneare

Grosseto, una minorenne denuncia: “Sono stata stuprata da tre coetanei”

Minorenne stuprata a Grosseto Grosseto –  “Sono stata stuprata da tre coetanei”. Uno stupro di gruppo, quello denunciato da una minorenne di Grosseto. Tre i presunti aggressori, coetanei della vittima.  Dopo alcuni giorni dall’accaduto, la ragazza avrebbe raccontato tutto ai genitori. Il padre della giovane quindi ha prontamente sporto denuncia alla polizia che, come riporta il quotidiano La Nazione, sta proseguendo [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/