Una riflessione sul caso Brunetta - Tusciaweb, il mondo dei media e l'intervista in ginocchio di Mario Sechi.
Video: L'intervista integrale a Brunetta
D'Avanzo, il suo amico fraterno e collega, gli è morto tra le braccia. L'ultima parola che ha gridato è il suo nome: "Attilio". Un giorno dopo la sua scomparsa, Attilio Bolzoni omaggia la storica penna di Repubblica, con uno splendido ricordo sulle pagine del quotidiano.
- Il ricordo di Bolzoni su Repubblica - Il ricordo di Ezio Mauro: testo e audio - Morto a Calcata Giuseppe D'Avanzo
Renzo Trappolini commenta il polverone causato dagli insulti del ministro Brunetta ai contestatori.
Lo show del ministro Brunetta fa rimpiangere il tempo della politica in bianco e nero. Una politica che aveva le sue asprezze e i suoi errori e orrori, ma che sembrava ancora avere autorevolezza.
Video: Brunetta insulta: Cretino, cretino, cretino * Il ministro Brunetta fischiato * In strada non si fa…
Articoli: Brunetta: "Siete solo dei cretini e dei poveretti" - Come un bambino viziato
* Fotogallery
Renzo Trappolini sulla vicenda del parlamentare milanese Alfonso Papa.
Chi ha fatto fuori Granziera? A chi dava fastidio Granziera? Perché è stato fatto fuori? signor sindaco risponda.
Arnaldo Sassi cerca di far capire al presidente della Provincia quanto la sua posizione su Caffeina non sia da amministratore.
Sui giornali di luglio, la notizia che a Roma, in una sacrestia dei Salesiani (la congregazione del cardinale segretario di Stato Vaticano, Bertone) si sarebbero riuniti (e si riuniranno ancora) con Giuseppe Fioroni alcuni tra i politici "più democristiani" di vari schieramenti per verificare come i cattolici possano contare di più in parlamento e nella società.
Sassi replica e commenta i commenti alla sua incazzatura.
- Caro Bersani, sono proprio incazzato
Alfonso Antoniozzi riflette sull'articolo di Mattioli e rigira la domanda del sociologo: e se fosse il mercato a non volere l'aeroporto viterbese?
Ryanair è comunque una primaria azienda mondiale del settore e le sue valutazioni, secondo Trappolini, non rispondono certo ad afflati di simpatia o conati di antipatia quando concludono che Pescara, la quale dista dalla Capitale più di 200 chilometri ed è in Abruzzo, può diventare il terzo aeroporto del Lazio.
Il feroce commento di Arnaldo Sassi, caporedattore del Messaggero sull'astensione del Pd sul voto per l'abolizione delle Province.
Altro che differenziata, in centro l'immondizia imperversa. E nessuno prende provvedimenti.
Renzo Trappolini fa una analisi delle parole di Casini sull'abolizione delle Province.
Mense, Dazio e Miniera d'oro 2. Tre processi monumentali per corruzione, concussione e turbativa d'asta slittati a dopo l'estate insieme ad altri due non meno importanti, per sequestro di persona e violenza sessuale.
Crisi del centrodestra e il ruolo della Lega visti da Oreste Massolo.
E così, finalmente, a cinque anni dalla sua uscita nelle sale cinematografiche, “Il caimano” di Nanni Moretti è approdato nel prime time della domenica sera sugli schermi della Rai, proprietaria dei diritti televisivi: anche di quelli di tenerlo in un cassetto per tutto questo tempo.
Il punto di vista di Renzo Trappolini sul risultato del referendum del 13 giugno scorso.
Fondazione per il teatro Unione, interviene Alfonso Antoniozzi. Come dice lui nel suo articolo, comodamente seduto da Spoleto.
– Due osservatori della società che mi piace molto leggere, Michele Serra e Stefano Gramellini, hanno entrambi tratto dai risultati delle recenti elezioni amministrative la conclusione che quei dati elettorali traducono la fine degli anni ’80. Avendo in quel decennio vissuto adolescenza e gioventù ricordo bene l’affermazione di quegli elementi valoriali che poi, in fondo, venivano sagacemente [...]
Gli studenti nel recente sciopero– Genitori in rivolta, arrabbiati e delusi ad un tempo; famiglie sconvolte. Assemblea infocata l’altro giorno al liceo scientifico Ruffini: la preside aveva convocato i genitori per comunicare il disagio in cui si era venuta a trovare la scuola dopo che il ministero della Pubblica istruzione aveva comunicato che era stata autorizzata una [...]
– L’Udc, partito rappresentato nella Giunta della provincia di Viterbo da tre assessori, ha deciso di procedere alla “verifica” dell’attuale governo della Tuscia, eletto solo un anno fa. Niente di nuovo per quanto riguarda il modo di amministrare la cosa pubblica che, in Italia, come titola un libro di Giulio Andreotti, significa “Governare con la crisi”. L’esperienza [...]
– Di fronte all’avvitarsi della crisi politica, culturale e morale italiana, di fronte all’arroganza del potere che piega le scelte pubbliche agli interessi privati, di fronte a mezzi di comunicazione sempre più asserviti, le parole capaci di esprimere sdegno, di criticare, di opporsi parevano negli ultimi tempi venir meno. Lo sconcerto soppiantava l’indignazione e la rassegnazione [...]- Io un po’ di paura ce l’ho. Perché quello che è accaduto a Paolo Esposito e ad Ala Ceoban potrebbe accadere a ognuno di noi. Intendiamoci, io non sono affatto sicuro che l’elettricista di Gradoli e la sua cognata-amante siano innocenti.
Riceviamo e pubblichiamo – Con la seduta odierna del Cipe finalmente si va nella direzione che abbiamo sempre indicato:via libera allo stralcio Cinelli – Monte Romano della trasversale, utilizzando i fondi della Regione Lazio, e al progetto definitivo sull’autostrada tirrenica, che permetterà di iniziare i lavori anche nella Tuscia viterbese. Sulla Orte-Civitavecchia adesso sta all’Anas compiere [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY