Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Farnese - Udienza straordinaria per sentire le cinque vittime - Nel frattempo Marco e Paolo sono finiti in carcere per un fucile

Cani uccisi a bastonate, l’ex sindaco Pomarè teste contro i fratelli Pira e il padre

Condividi la notizia:

Farnese – (sil.co.) – Riprende il 15 gennaio con la testimonianza dell’ex sindaco Dario Pomarè e di altre quattro presunte vittime il processo al 78enne Antonio Pira e ai figli, accusati di avere massacrato a bastonate i cani dell’ex sindaco di Farnese e devastato il suo oliveto.

Nel frattempo il tribunale del riesame ha confermato la misura di custodia cautelare in carcere per i fratelli Marco e Paolo Pira. Sono i due allevatori d’origine sarda residenti a Farnese, indagati a piede libero per avere pianificato due rapine. La coppia è stata arrestata lo scorso 12 dicembre in seguito al sequestro all’interno di un ovile di un fucile con la matricola abrasa e di una decina di munizioni di cui non avrebbero saputo spiegare la provenienza.

Per i difensori Angelo Di Silvio e Giuseppe Picchiarelli l’arma sarebbe stata detenuta per difendere il bestiame da eventuali attacchi di lupi, particolarmente tenuti nelle campagne della zona. Per il pm Massimiliano Siddi, titolare delle indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Tuscania, era destinata a mettere a segno i due colpi contro una coppia dell’Alta Tuscia e un uomo di Montefiascone, nelle cui abitazioni i fratelli Pira sarebbero stati sicuri di trovare decine di migliaia di euro in contanti. Con l’accusa di tentata rapina è indagato a piede libero anche l’unico dei presunti complici emersi dalle intercettazioni, un uomo di Valentano.


Farnese - Il terreno di Dario Pomarè devastato - Uno dei cani morti

Cani uccisi sul terreno del sindaco Dario Pomarè 


Disposta dal giudice Silvia Mattei, si terrà venerdì della prossima settimana un’udienza straordinaria per sentire le cinque presunte vittime dei fratelli Pira e del padre Antonio. 

La vicenda ha fatto epoca. I tre Pira sono accusati di atti persecutori, furti aggravati, abigeato, detenzione e porto abusivo di armi clandestine, nonché uccisione di animali. All’ex sindaco Pomarè, in particolare, nel febbraio 2015, avrebbero abbattuto 160 olivi e massacrato a bastonate i cani. Arrestati il successivo 28 luglio dai carabinieri nell’ambito dell’operazione Terra Madre, avrebbero agito per vendetta. 

Il primo avvertimento è arrivato il 19 febbraio 2015, quando all’ex sindaco è stato raso al suolo un intero oliveto, 160 piante abbattute e non solo. Gli è stato incendiato un casale agricolo, un trattore e un rimessaggio. Poi sono stati uccisi animali da cortile e due cani da caccia.

Dopo Pomarè, avrebbero potuto esserci altre vittime, ma l’intervento dei carabinieri lo ha impedito. I tre, sempre secondo l’accusa, avrebbero voluto compiere altri atti intimidatori nei confronti del resto dei firmatari della lista, una quarantina di persone in tutto da punire una per una, “colpevoli” di aver firmato la riforma, poi approvata, per la regolamentazione dei terreni a uso civico. Un provvedimento che avrebbe costretto i Pira a perdere circa 60 ettari di fondi agricoli a uso pascolo, di cui si erano appropriati nel tempo.

Un atto intimidatorio che non ha avuto precedenti in tutta la provincia. Le indagini sono state portate avanti grazie a intercettazioni ambientali che hanno permesso di orientare le indagini verso i tre pastori. Durante le perquisizioni sono stato trovati scanner, circa 500 cartucce a palla singola, quattro passamontagna, tre cartuccere, diversi pugnali del genere proibito, un puntatore laser notturno.

Al termine dell’inchiesta furono denunciate a piede libero altre tre persone, due per detenzione abusiva di armi e un’altra perché, secondo le investigazioni, avrebbe fiancheggiato i tre componenti in diverse occasioni legate agli atti intimidatori.


Presunzione di innocenza
Per indagato si intende semplicemente una persona nei confronti della quale vengono svolte indagini preliminari in un procedimento penale.

Nel sistema penale italiano vige la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.


Condividi la notizia:
4 gennaio, 2021

Operazione Terra madre ... Gli articoli

  1. Cani dell'ex sindaco uccisi, Antonio PIra accusato di minacce gravi a Dario Pomarè durante il processo
  2. E' morto l'ex sindaco di Farnese Dario Pomarè
  3. Cani ex sindaco uccisi a bastonate, condannato a 2 anni per furto Antonio Pira
  4. Cani del sindaco ammazzati a bastonate, chiesti tre anni e mezzo ma solo per furto
  5. Cani dell'ex sindaco uccisi a bastonate, vittima di attentato incendiario anche il vice
  6. Cani del sindaco ammazzati a bastonate, udienza straordinaria "ridotta" a tre testi dell'accusa
  7. "Cani del sindaco ammazzati a bastonate, ecco come siamo risaliti ai Pira"
  8. Cani dell'ex sindaco Pomaré massacrati a bastonate, processo al palo
  9. Cani da caccia dell'ex sindaco uccisi a bastonate, stop al processo per cambio giudice
  10. Jack russel e segugia ammazzate a bastonate, contro i Pira gli ultimi testi dell'accusa
  11. "La ferocia dei Pira, cani ammazzati a bastonate e galline col collo spezzato"
  12. "Gli olivi abbattuti li ho recuperati, i cani uccisi a bastonate li ho persi per sempre..."
  13. Cani del sindaco uccisi a bastonate, un'interprete di lingua sarda per "tradurre" le intercettazioni
  14. Atti intimidatori contro il sindaco Dario Pomarè, al via il processo a tre allevatori
  15. Cani presi a bastonate e olivi abbattuti, in tre a processo
  16. Olivi abbattuti e cani del sindaco massacrati, tre allevatori davanti al gup
  17. Attentato all'ex sindaco, la procura ricorre in Cassazione
  18. Attentato all'ex sindaco, chiusa l'inchiesta
  19. Test del dna, nessuna traccia dei pastori sardi
  20. Nuova riunione del comitato per l’ordine e sicurezza pubblica
  21. Test del dna, pool di consulenti al lavoro
  22. Attentato all'ex sindaco Pomarè, liberi tutti
  23. Prelevato il dna ai tre sardi
  24. Farnese come Corleone degli anni ’50...
  25. Ai domiciliari senza poter accudire il gregge
  26. I tre sardi non rispondono
  27. Attentato ai danni dell'ex sindaco Pomarè, oggi gli interrogatori
  28. "Sappiamo fare dispetti nel tempo... anche con la morte"
  29. Una lista di 40 persone da colpire
  30. Attentato intimidatorio all'ex sindaco Pomarè, tre arrestati
  31. Arrestati padre e due figli per atti persecutori, furti e detenzione di armi
  32. Le campagne nel mirino degli attentatori
  33. Attentato intimidatorio a Farnese, si indaga a 360 gradi
  34. Distrutto l'oliveto, uccisi gli animali, incendiato il motocoltivatore
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/