Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tribunale - Operazione "Terra madre"- Descritta dall'ex comandante dei carabinieri di Farnese la scena raccapricciante della strage di animali dell'ex sindaco Pomarè

“La ferocia dei Pira, cani ammazzati a bastonate e galline col collo spezzato”

di Silvana Cortignani
Condividi la notizia:

Farnese - Il terreno di Dario Pomarè devastato - Uno dei cani morti

Farnese – Il terreno di Dario Pomarè devastato – Uno dei cani morti


Farnese – Un’escalation di violenza fino al finale da film horror. La Panda avvolta dalle fiamme. Il casale e il trattore incendiati. Gli alberi d’olivo mozzati con la motosega. Due cani ammazzati a bastonate. 

E’ ripreso ieri il processo ai fratelli Marco e Paolo Pira e al padre Antonio, la famiglia di allevatori d’origine sarda di Farnese, che la notte tra il 18 e il 19 febbraio 2015 si sarebbe vendicata in maniera feroce e brutale dell’ex sindaco Dario Pomarè per la riassegnazione dei terreni a uso civico. Due giorni dopo avergli massacrato i cani, la notte tra il 20 e il 21 febbraio, gli hanno dato fuoco alla macchina sotto casa.

Alla faccia del “dispetto”, come lo ha chiamato ieri uno dei testimoni del processo per stalking, furti, armi in corso davanti al giudice Silvia Mattei, scaturito dagli arresti dell’operazione “Terra madre” del luglio di sei anni fa.

Tra i testi più significativi dell’udienza fiume un ex indagato, un 42enne del posto la cui posizione è stata archiviata, amico dei Pira che, sollecitato dall’avvocato di parte civile del’ex sindaco, Elisabetta Centogambe, ha ammesso: “Marco mi ha chiesto una mano per fare un dispetto a Pomarè”. 


Dario Pomarè

L’ex sindaco Dario Pomarè


Conosciuto in zona come un valido potatore, il 42enne ha detto di possedere due motoseghe, una arancione e una rossa. Rossa come le tracce di vernice lasciate sui ceppi dei circa 160 olivi del sindaco decapitati. Circostanza confermata dall’ex comandate della locale stazione dei carabinieri Fedele Abbadessa, il quale ha parlato di una “scena drammatica”.

“Anche al vicesindaco l’anno prima, l’8 aprile 2014 erano stati tagliati gli olivi e incendiata l’auto, ma sul terreno devastato della campagna di Pomaré ci siamo trovati davanti anche due cani ammazzati a bastonate e sei galline cui era stato spezzato il collo”, ha spiegato il militare, raccontando i particolari più raccapriccianti.

Vittime una segugia maremanna e una jack russel, mentre un terzo cane non è morto per miracolo. “E’ tornato con un ematoma sul collo, ma è sopravvissuto alla strage. La loro uccisione per me è stata una pugnalata”, ha raccontato commuovendo tutti l’ex sindaco 79enne all’udienza del 15 gennaio.

Una volta saputo che c’era un “sopravvissuto”, i Pira, nel frattempo sottoposti a intercettazioni, se ne sarebbero dispiaciuti, progettando di porvi rimedio: “Dobbiamo fargli fuori anche il terzo cane”. 

Agguerritissimi i difensori Angelo Di Silvio e Giuseppe Picchiarelli, i quali hanno fatto notare, tra le altre cose, come ad esempio la sera dell’incendio della Panda, in paese ci fosse un sacco di gente in giro perché c’era stato un veglione. 


Dai furti di agnelli all’antigelo nel trattore

Tra le presunte vittime di furti e ritorsioni dei Pira, sono sfilati ieri davanti al giudice anche diversi agricoltori della zona. Al centro delle deposizioni anche i furti a raffica di agnelli, 28 in meno di un anno a una sola delle parti offese.

A un altro, invece, ad aprile 2015, una volta è stato rubato un agnello e un’altra due taniche di gasolio agricolo: “Ma hanno anche messo del liquido antigelo nella pompa del trattore, così quando l’ho messo in moto non  è partito e sono dovuto andare dal meccanico che ha trovato il refrigerante nella pompa e ha dovuto ripararlo”. 

Un altro agricoltore – cui è stato rubato un trattore con rimorchio del valore di 13mila euro carico di 50-60 quintali di sementi per il bestiame del valore attorno ai 12mila euro – ha invece affrontato Pira padre, oggi 78enne, in un bar di Latera, dopo che i carabinieri hanno ritrovato il mezzo ribaltato in una cunetta verso Valentano gravemente danneggiato, perché gli restituisse un pezzo mancante. Le sementi, invece, i militari l’hanno ritrovate in un terreno incolto dei Pira vicino al lago di Mezzano, sotto gli alberi, seminascoste da un telone blu, mentre le stavano insaccando. 

Il processo riprenderà il prossimo 15 settembre quando saranno sentiti gli ultimi testimoni dell’accusa. 

Silvana Cortignani


Condividi la notizia:
21 maggio, 2021

Operazione Terra madre ... Gli articoli

  1. Cani dell'ex sindaco uccisi, Antonio PIra accusato di minacce gravi a Dario Pomarè durante il processo
  2. E' morto l'ex sindaco di Farnese Dario Pomarè
  3. Cani ex sindaco uccisi a bastonate, condannato a 2 anni per furto Antonio Pira
  4. Cani del sindaco ammazzati a bastonate, chiesti tre anni e mezzo ma solo per furto
  5. Cani dell'ex sindaco uccisi a bastonate, vittima di attentato incendiario anche il vice
  6. Cani del sindaco ammazzati a bastonate, udienza straordinaria "ridotta" a tre testi dell'accusa
  7. "Cani del sindaco ammazzati a bastonate, ecco come siamo risaliti ai Pira"
  8. Cani dell'ex sindaco Pomaré massacrati a bastonate, processo al palo
  9. Cani da caccia dell'ex sindaco uccisi a bastonate, stop al processo per cambio giudice
  10. Jack russel e segugia ammazzate a bastonate, contro i Pira gli ultimi testi dell'accusa
  11. "Gli olivi abbattuti li ho recuperati, i cani uccisi a bastonate li ho persi per sempre..."
  12. Cani uccisi a bastonate, l'ex sindaco Pomarè teste contro i fratelli Pira e il padre
  13. Cani del sindaco uccisi a bastonate, un'interprete di lingua sarda per "tradurre" le intercettazioni
  14. Atti intimidatori contro il sindaco Dario Pomarè, al via il processo a tre allevatori
  15. Cani presi a bastonate e olivi abbattuti, in tre a processo
  16. Olivi abbattuti e cani del sindaco massacrati, tre allevatori davanti al gup
  17. Attentato all'ex sindaco, la procura ricorre in Cassazione
  18. Attentato all'ex sindaco, chiusa l'inchiesta
  19. Test del dna, nessuna traccia dei pastori sardi
  20. Nuova riunione del comitato per l’ordine e sicurezza pubblica
  21. Test del dna, pool di consulenti al lavoro
  22. Attentato all'ex sindaco Pomarè, liberi tutti
  23. Prelevato il dna ai tre sardi
  24. Farnese come Corleone degli anni ’50...
  25. Ai domiciliari senza poter accudire il gregge
  26. I tre sardi non rispondono
  27. Attentato ai danni dell'ex sindaco Pomarè, oggi gli interrogatori
  28. "Sappiamo fare dispetti nel tempo... anche con la morte"
  29. Una lista di 40 persone da colpire
  30. Attentato intimidatorio all'ex sindaco Pomarè, tre arrestati
  31. Arrestati padre e due figli per atti persecutori, furti e detenzione di armi
  32. Le campagne nel mirino degli attentatori
  33. Attentato intimidatorio a Farnese, si indaga a 360 gradi
  34. Distrutto l'oliveto, uccisi gli animali, incendiato il motocoltivatore
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/