Archivio di giugno, 2021

Giustizia - Motivo: "Il cambio di giudice dopo la scarcerazione degli indagati è un fatto gravissimo" - Delegazione della Tuscia alla manifestazione nazionale a Roma

Tragedia del Mottarone, sciopero dei penalisti a Viterbo e in tutta Italia

Funivia precipitata a Stresa - Vigili del fuoco al lavoro sul luogo della tragedia Viterbo - (sil.co.) - Funivia precipitata, astensione dei penalisti di tutta Italia in segno di solidarietà coi colleghi del foro di Verbania. Stop alle udienze per due giorni. Oggi e domani, 24 e 25 giugno, anche i penalisti viterbesi aderiscono allo sciopero, indetto dall'Unione nazionale delle camere penali. In programma anche una manifestazione nazionale nella capitale.

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Andrea Corinti: "Il comune si ostina a non mettere il semaforo, almeno metta dossi artificiali"

“Ennesimo incidente in via Lorenzo da Viterbo”

Viterbo - Incidente in via Lorenzo da Viterbo Viterbo - "Ennesimo incidente in via Lorenzo da Viterbo". La segnalazione di Andrea Corinti: "Il comune si ostina a non mettere il semaforo, almeno metta dossi artificiali".

Viterbo - Lina Delle Monache (Pd) denuncia il degrado in cui versa la frazione divenuta famosa in tutta Italia per i murales dedicati alle fiabe

“Altro che favola, Sant’Angelo abbandonato dal comune”

Sant'Angelo di Roccalvecce - Biancaneve di Layla Xing Viterbo - È il paese delle fiabe, ma non per l'amministrazione comunale, che ha abbandonato residenti e turisti a Sant'Angelo di Roccalvecce al loro destino. Quasi un incubo.

Tribunale - Dottoressa testimone a un processo per maltrattamenti: "Mai una parola dalla vittima. Se avessi avuto sospetti, avrei preso provvedimenti"

“Un inferno, per 12 anni ho sputato sangue”, moglie lo dice all’amica ma non al medico

Violenza sulle donne - foto di repertorio Viterbo - (sil.co.) - "Ho passato l'inferno, per 12 anni ho sputato sangue", avrebbe detto all'amica parrucchiera, conosciuta frequentando il suo negozio. Ma dei presunti maltrattamenti da parte del marito, che l'avrebbe picchiata anche davanti alla figlia minore con problemi di salute, non avrebbe mai fatto parola col medico di famiglia. "Se mi avesse detto qualcosa o avessi anche soltanto avuto un sospetto, avrei preso provvedimenti", ha detto la dottoressa. Articoli: Picchia la moglie davanti alla bimba malata, situazione precipitata durante il primo lockdown - Picchiata davanti alla figlioletta, parti civili la vittima e l’associazione antiviolenza Battiti

Sport - Volley - Civita Castellana - Il presidente dell'Ecosantagata Francesco Santini dopo la sconfitta al golden set della finale playoff: "Una stagione da 10, ci è mancata la lode"

“Serie A sfuggita per 4 punti, ma non vogliamo il ripescaggio”

Sport - Volley - Francesco Santini Civita Castellana - "Una stagione da 10 senza lode. Abbiamo sbagliato solo una partita in tutta la stagione e quella ci è costata la serie A". Dopo l'amarissima sconfitta al golden set nella finale dei playoff promozione contro i campani della Tya Marigliano, il presidente dell'Ecosantagata Civita Castellana, Francesco Santini, tira le somme dell'annata appena conclusa.

Cronaca - Tappa tecnica del tour che sta portando in giro per l'Italia in bici i conduttori del network milanese

Linus e Nicola Savino di Radio Deejay a Tarquinia

Linus - L'arrivo a Tarquinia su Instagram Tarquinia - (g.f.) - Linus e Nicola Savino di Radio Deejay a Tarquinia. Tappa di passaggio del Tour de fans.

Tribunale - E' la seconda assoluzione dopo la morte del dirigente avvenuta il 28 febbraio - Il difensore Valentini: "Avrei voluto che fosse qui con me"

Ugo Gigli-Angela Birindelli, l’ex direttore Ater assolto con formula piena

Ugo Gigli Viterbo - Mobbing all’Ater, assolto con formula piena Ugo Gigli. Si tratta della seconda assoluzione "post mortem" per l'ex direttore delle case popolari, scomparso lo scorso 28 febbraio all'età di 81 anni. Questo era il processo scaturito dalle plurime denunce di Angela Birindelli, licenziata nell’aprile 2014 dopo ben 4 provvedimenti disciplinari e reintegrata il 7 dicembre 2017 dal giudice del lavoro.

Tribunale - Pestaggio in discoteca -Parla il responsabile della sicurezza, che però non ha assistito all'aggressione

“Vittima a terra priva di sensi, con la faccia insanguinata e la camicia a brandelli”

Viterbo - Il Giardino della solidarietà all'interno del palazzo di giustizia Nepi - (sil.co.) - Massacrato di botte in discoteca per un giro di valzer fatto da un suo amico con una ragazza. Ma durante l'udienza di ieri del processo non sono emersi testimoni oculari che potessero indicare gli autori del massacro nei due giovani imputati di lesioni personali aggravate. I presunti aggressori sono stati identificati tramite le foto della serata pubblicate sulla pagina Facebook del locale. Massacrato di botte in discoteca per un giro di valzer con una ragazza

Viterbo - Rissa in piazza del Comune - Il video che ha portato all'individuazione e alla denuncia di tre giovani

Calci, schiaffi e raffica di pugni nel centro storico

Viterbo - Rissa in piazza del Comune Viterbo - (r.s.) - Rissa in piazza del Comune, il video che ha portato all'individuazione di tre delle persone coinvolte. "I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile - spiega l'Arma di Viterbo con una nota - hanno denunciato in stato di libertà tre soggetti già conosciuti alle forze dell'ordine".Articoli: Rissa a piazza del Comune, individuati e denunciati in tre - Alterco a piazza del Comune finisce con un calcio a una macchina

Viterbo - Il vescovo Lino Fumagalli ha inaugurato ieri la cappella delle reliquie nel monastero che conserva il corpo di Rosa - FOTO

“I santi sono modelli da imitare e la vita monastica è un’anticipazione del Paradiso”

Viterbo - Le reliquie del monastero di Santa Rosa Viterbo - Opere d'arte e oggetti sacri. E' la cappella delle reliquie del monastero di Santa Rosa. Inaugurata ieri pomeriggio. Con diocesi, fondazione Carivit e università degli studi della Tuscia. La prima è titolare delle reliquie, la seconda ha sostenuto il progetto e la terza le ha restaurate. Un progetto iniziato nel 2011. Con già due esposizioni nel curriculum. 2012 e 2019. Quella di ieri, la terza, è invece permanente.Fotogallery: La cappella delle reliquie

Viterbo - Ieri mattina, prima dei festeggiamenti per il 247esimo anniversario di fondazione della Guardia di finanza

Quindici macchine rimosse dalla Polizia locale in via Carletti

Viterbo - La rimozione delle automobili in via Tommaso Carletti Viterbo - (dan.ca.) - Via Tommaso Carletti. Mercoledì mattina. Una quindicina le macchine in divieto di sosta rimosse dalla Polizia locale e portate via col carroattrezzi. Tutte a lato della strada, prima del liceo classico Mariano Buratti dove ieri mattina la guardia di finanza ha festeggiato il suo 247esimo anniversario di fondazione.

Montefiascone - È l'appello lanciato da un cittadino in merito alla situazione del traffico all’interno del centro storico

“Ambulanza bloccata in via Trento, servirebbe una nuova regolamentazione dei parcheggi”

Montefiascone - L'incrocio tra via Trento e largo Barbarigo Montefiascone - “Ambulanza bloccata in via Trento, servirebbe una appropriata regolamentazione dei parcheggi”. È l'appello lanciato da un cittadino in merito alla situazione del traffico all’interno del centro storico di Montefiascone.

Good news - Ha presentato la tesi sulla contrattazione di secondo livello

“Laurea per Daniele Fallini, congratulazioni dalla tua famiglia”

Daniele Fallini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Auguri al dottor Daniele Fallini (autista Atac) che oggi (mercoledì, ndr) si è laureato in economia gestione di impresa con la tesi sulla contrattazione di secondo livello.Daniele FalliniTrattando in particolare il contratto di servizio con Roma capitale per il trasporto pubblico locale. Congratulazioni dalla tua famiglia. Elisa FiorucciGood news Chiediamo a tutti [...]

Cronaca - E' stato trovato senza vita nella sua abitazione - La sindaca Pandolfi: "Questa notizia ha folgorato tutta la comunità"

Poliziotto in pensione si spara alla testa, tragedia a Calcata

Carabinieri e 118 Calcata - (e.c.) - Poliziotto in pensione si spara alla testa.  Tragedia martedì a Calcata quando Orlando De Santis è stato trovato senza vita nella sua abitazione nel piccolo borgo della Tuscia. La sindaca Pandolfi: "Questa notizia ha folgorato tutta la comunità".

Coronavirus - La controffensiva dell'assessore alla sanità del Lazio Alessio d'Amato - Si ferma la campagna sugli adolescenti: manca Pfizer - Nella Tuscia 84mila vaccinati

“Richiami con Astrazeneca anticipati, dobbiamo correre più della variante indiana”

Vaccinazione anti-Covid Viterbo - (r.s.) - Coronavirus, il Lazio anticipa i richiami con il vaccino Astrazeneca. Lo annuncia l'assessore alla Sanità Alessio d'Amato che fa sapere che il cambiamento partirà dal prossimo mese di luglio. A preoccupare è la variante Delta, anche detta Indiana.

Coronavirus - Nella Tuscia meno di novanta casi - Ieri un morto nell'alto Lazio

Sempre più comuni Covid-free ma prudenza dai sindaci: “Nemico non ancora sconfitto”

Coronavirus - Mascherina Viterbo - (r.s.) - Nella Tuscia sempre meno positivi e sempre più comuni Covid-free. Ieri si sono liberati del virus Oriolo Romano e Soriano nel Cimino. Ma i sindaci continuano a fare appello alla prudenza: "Non mollare".

Economia - L’azienda Trebotti di Castiglione in Teverina racconta il vino che più di tutti rappresenta la Tuscia e i vini vulcanici, l’Incanthus Grechetto della Tuscia DOP Bio - Mineralità, sapidità, longevità, le caratteristiche del principe dei vitigni della Tuscia espresse dal terroir vulcanico

Vini vulcanici? Il Grechetto esplosivo della Trebotti

L'azienda Trebotti Castiglione in Teverina - sponsorizzato - Ciò che da sempre ha caratterizzato i terreni vulcanici è la grande abbondanza di nutrienti che rendono unico il territorio sul quale gli stessi terreni insistono. Contatti: - Tel 0761 1986704 - Whatsapp 328 7279717 - Mail info@trebotti.it

Viterbo - Il colonnello della gdf Pecorari ha reso omaggio al comandante partigiano - Ieri le celebrazioni per il 247esimo anniversario di fondazione della guardia di finanza - FOTO

“Mariano Buratti era un eroe, la sua vita è fonte d’ispirazione e punto di riferimento”

Viterbo - La Guardia di finanza rende omaggio a Mariano Buratti Viterbo - Da comandante a comandante. "Mariano Buratti - ha detto il colonnello della Guardia di finanza Andrea Pecorari - era un eroe e una brava persona". Un eroe della finanza, medaglia d'oro al valore militare, comandante partigiano, ucciso a Forte Bravetta a Roma, da nazisti e fascisti, il 31 gennaio 1944. Dopo essere stato torturato in via Tasso.Fotocronaca: Guardia di finanza, 247esimo anniversario di fondazione- "Scoperti 185 evasori totali e 273 lavoratori in nero, 700mila euro percepiti indebitamente col reddito di cittadinanza"

Berlino - Preoccupa molto la variante Delta - I nuovi positivi al Covid nel Regno Unito sono oggi 16mila 135, il numero più alto dal 2 febbraio

Merkel: “La quarantena sia obbligatoria per chi arriva dalla Gran Bretagna”

Angela Merkel Berlino - Preoccupa non poco in Europa l'aumento dei contagi da Covid in Gran Bretagna a causa del diffondersi della variante Delta. E la cancelliera Angela Merkel chiede che venga istituita la quarantena in tutta l'Ue per chi arriva dalla Gran Bretagna.

Viterbo - L'uomo, che avrebbe già usato numerosi alias, è stato denunciato

Va in questura per documenti smarriti, la polizia scopre che è ricercato

Viterbo - La questura Viterbo - Si presenta in questura per denunciare lo smarrimento dei documenti, ma la polizia scopre che è ricercato e lo denuncia. È successo ieri, quando alla questura di Viterbo si è presentato un 30enne nigeriano che, secondo la nota diffusa dalla stessa questura, voleva denunciare lo smarrimento dei documenti d'identità e presentare richiesta di nuovi documenti originali.

Roma - Il premier ha risposto al senato a una domanda sul ddl Zan in seguito alle critiche ufficiali espresse dal vaticano sul disegno contro l'omotransfobia

Draghi: “Il nostro è un paese laico, il parlamento è libero di discutere e legiferare”

Mario Draghi Roma - "Il nostro paese è uno stato laico, non uno confessionale. E il parlamento è certamente libero di discutere e di proliferare". Lo ha detto il premier Mario Draghi durante il su intervento al Senato rispondendo a una domanda sul ddl Zan in seguito alle critiche sollevate ufficialmente dal Vaticano.

Viterbo -Sul posto polizia locale e 118

Scontro tra Audi e minicar all’Ellera

Viterbo - Scontro tra via Istria e via Pola Viterbo - Scontro all'Ellera, coinvolte una macchina e una minicar. Sul posto polizia locale e 118.

Civitavecchia - Il Polo democratico lista Tedesco commenta l'approvazione del progetto da parte della regione Lazio

“La pista ciclabile dal porto al castello di Santa Severa è un grande successo”

Civitavecchia - Il porto Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Il Polo democratico lista Tedesco manifesta la sua soddisfazione per il contributo di tre milioni e 326 mila euro ottenuto dall’amministrazione comunale di Civitavecchia. Tale finanziamento, ricevuto dalla regione Lazio in partnership con il comune di Santa Marinella, permetterà la realizzazione di una pista ciclabile che dal porto di Civitavecchia raggiungerà il castello [...]

Viterbo - Partono tre cantieri in contemporanea in zona - Misure straordinarie per il traffico

Porta San Pietro da oggi chiusa

Viterbo - Porta San Pietro Viterbo - Lavori a porta San Pietro. Massima attenzione ai provvedimenti al traffico e alla sosta veicolare a partire da oggi 24 giugno alle ore 8. Necessaria la chiusura del tratto compreso tra porta San Pietro e via delle Fortezze, con deviazioni della viabilità proveniente da via San Pietro verso il quartiere Pianoscarano.

Nepi - Intervento di 118, carabinieri e vigili del fuoco

Frontale sulla Nepesina, due feriti di cui uno grave

Vigili del fuoco, 118 e carabinieri Nepi - Frontale sulla Nepesina, due feriti di cui uno grave. Intervento di 118, carabinieri e vigili del fuoco.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/