Scuola Cronaca

Viterbo - Sabrina Sciarrini dell’ufficio scolastico: “Domani attività sospese per 5 minuti in tutti gli istituti” - Questa mattina la presentazione dell’iniziativa in sala Regia nell’ambito della seconda edizione dell'International forum on Bullying and Cyberbullying

“Le campanelle di tutte le scuole suoneranno contro bullismo e cyberbullismo”

Giornata contro bullismo e cyberbullismo Viterbo - “Cinque minuti contro il bullismo, domani le campanelle delle scuole di ogni ordine e grado suoneranno per sospendere le attività per almeno 5 minuti”. È l’iniziativa presentata questa mattina in sala Regia a palazzo dei Priori da Sabrina Sciarrini.

Viterbo - La consegna venerdì 2 febbraio in prefettura dopo la partecipazione al progetto

“Percorsi di sensibilizzazione a sostegno degli amministratori locali”, targa ricordo per l’Iss Orioli

Viterbo - Prefettura - La targa consegnata all'istituto Orioli Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nella mattinata di venerdì 2 febbraio, presso il Palazzo del governo, il prefetto Gennaro Capo ha consegnato agli studenti dell’indirizzo sociosanitario e agrario dell’Iss “F. Orioli” di Viterbo la targa ricordo che il ministero dell’Interno, di concerto con il ministero della Pubblica istruzione e del Merito, ha voluto conferire allistituto [...]

Anche tu fotoreporter - Montefiascone - Lo scatto di Andrea Angeli

“Scuola elementare Golfarelli, giornata della Fratellanza”

Montefiascone - La giornata della Fratellanza alla scuola elementare Golfarelli Montefiascone - "Scuola elementare Golfarelli, giornata della Fratellanza". Lo scatto di Andrea Angeli.

Viterbo - Secondo posto per la scuola Fantappiè e terzo la scuola di Bagnaia

“Fare impresa”, l’istituto Egidi si aggiudica il primo premio

Viterbo - La giuria di "Fare impresa" Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 3 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “P. Savi” di Viterbo, si è svolta la finale del concorso “Fare impresa”, promosso dall’Istituto in collaborazione con la Fondazione Carivit. Si tratta di un progetto che coinvolge studentesse e studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di [...]

Civitavecchia - Ospiti rappresentanti del comune e dell'Unitus

Cerimonia di consegna delle certificazioni linguistiche all’istituto Stendhal

Civitavecchia - Cerimonia di consegna delle certificazioni linguistiche all'istituto Stendhal Civitavecchia - Cerimonia di consegna delle certificazioni linguistiche all'istituto Stendhal di Civitavecchia.

Taranto - Calci e pugni per il dirigente scolastico dell'istituto Europa-Dante Alighieri - La vittima dell'aggressione: "Sono amareggiato"

Preside picchiato da un padre di un’alunna

Bambini Taranto - Preside picchiato da un padre di un'alunna.

Montefiascone - Una ricorrenza che si ripete ogni 2 febbraio dell'anno - Un'iniziativa per dimostrare che nessun è diverso

Alla scuola Golfarelli si celebra la giornata dei calzini spaiati

Montefiascone - La scuola Golfarelli celebra la giornata dei calzini spaiati Montefiascone - Alla scuola Golfarelli si celebra la giornata dei calzini spaiati.

Scuola - L'onorevole Rotelli: "La nostra provincia in tema di eccellenze e di promozione territoriale ha moltissimo da dare" - Dal 23 gennaio al via le iscrizioni

“Liceo del Made in Italy, bene l’attivazione in tre nuove sedi nella Tuscia”

Mauro Rotelli Viterbo - "Liceo del Made in Italy, bene l’attivazione in tre nuove sedi nella Tuscia". L'onorevole Rotelli: "La nostra provincia in tema di eccellenze e di promozione territoriale ha moltissimo da dare". Dal 23 gennaio al via le iscrizioni.

Vignanello - I ragazzi dell'istituto di Orte hanno raccontato le loro esperienze ai giovani delle terze medie

Gli studenti del Fabio Besta ospiti dell’istituto Falcone e Borsellino

Vignanello - I ragazzi del Fabio Besta ospiti dell'istituto Falcone e Borsellino Vignanello – Riceviamo e pubblichiamo – Ieri 1 febbraio l’istituto omnicomprensivo di Orte torna sotto i riflettori dell’istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Vignanello, nell’ambito del progetto Talenti, come attività di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado. L’evento, realizzato con la preziosa collaborazione dell’associazione Juppiter, ha mostrato il meglio che la scuola superiore [...]

Viterbo - C'è ancora tempo per i giovani in uscita dalla terza media o che intendono cambiare percorso di studio per iscriversi ai nostri corsi di Istruzione e Formazione Professionale!

Dopo la terza media: iscrizioni ancora aperte ai corsi gratuiti di formazione professionale

Corsi di formazione professionale Viterbo - La Provincia di Viterbo offre l'opportunità di iscriversi ad una vasta gamma di settori, da Estetista ad Acconciatore, da Cuoco a Barman/Cameriere di Sala, fino a Meccanico. I corsi, rivolti a giovani con un'età compresa tra i 14 e i 17 anni, rappresentano un'occasione unica per acquisire competenze pratiche e certificate in settori al passo con le richieste del mercato.

Tarquinia - La giornata di sensibilizzazione si terrà l'8 febbraio presso la sede centrale dell'istituto

Combattere il bullismo partendo dalla scuola, il Cardarelli e l’associazione Il cinghiale bianco insieme

Tarquinia - L'istituto Vincenzo Cardarelli Tarquinia - Combattere il bullismo partendo dalla scuola, il Cardarelli e l'associazione Il cinghiale bianco insieme. La  giornata di sensibilizzazione si terrà l'8 febbraio presso la sede centrale dell'istituto.

Viterbo - Il preside Damiani: "Il guasto c'è stato ieri, ma è stato riparato e il riscaldamento c'è"

Studenti fuori scuola all’Itis per le aule fredde, ma la dirigenza precisa: “Impianto funzionante, le lezioni si svolgono regolarmente”

Itis - Studenti fuori scuola Viterbo - (b.b.) - Studenti fuori scuola all'Itis per le aule fredde, ma la dirigenza precisa: "Impianto funzionante, le lezioni si svolgono regolarmente". Il preside Damiani: "Il guasto c'è stato ieri, ma è stato riparato e il riscaldamento c'è".

Viterbo - Cpia al freddo - Dopo la manifestazione in piazza interviene Maria Antonietta Bentivegna presidente provinciale Anp

“Comune e provincia cerchino una soluzione perché il tempo è già scaduto”

Viterbo - La manifestazione di studenti e docenti del Cpia in piazza del Plebiscito Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’ Anp, Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, organizzazione sindacale maggioritaria dei dirigenti scolastici, da sempre è impegnata nell’affrontare le problematiche del mondo della scuola e punta a promuovere innovazione e miglioramento nelle politiche educative e socio-economiche del Paese. Per questo l’Anp Viterbo non può più assistere passivamente [...]

Viterbo - Il vice sindaco dopo la manifestazione di studenti e docenti in piazza del comune che hanno preferito fare lezione all'aperto piuttosto che in aula dove mancano i termosifoni - I ragazzi chiedono inoltre locali idonei per la scuola - FOTO E VIDEO

Alfonso Antoniozzi: “Cpia via Saffi, individueremo una soluzione che consenta la piena attività dell’istituto”

Viterbo - La manifestazione di studenti e docenti del Cpia in piazza del Plebiscito - Nel riquadro Alfonso Antoniozzi Viterbo - "Cpia via Saffi, individueremo una soluzione che consenta la piena attività dell'istituto". Così il vice sindaco Alfonso Antoniozzi che ieri mattina ha incontrato gli studenti e i docenti del Centro provinciale per l'istruzione degli adulti che stavano manifestando in piazza del Plebiscito per chiedere di risolvere il problema delle caldaie che costringe ragazze, ragazzi e professori a fare lezione al freddo.Multimedia: Fotogallery: La manifestazione in piazza del Plebiscito - Video: La lezione in piazza di docenti e studenti del Cpia- Bentivegna (Anp): "Comune e provincia cerchino una soluzione perché il tempo è già scaduto"

Bilanci di fine anno 2023 - Istruzione - Intervista al segretario generale Uil scuola

Somigli: “Lottiamo per i precari, i diritti dei lavoratori e la qualità della scuola”

Silvia Somigli col segretario generale Uil scuola Giuseppe D'Aprile Viterbo - "Lottiamo per i precari, i diritti dei lavoratori e la qualità della scuola. Il sindacato che dirigo è e resterà un presidio di professionalità utile per tutto il territorio". Silvia Somigli, segretario generale Uil scuola, fa il punto. 

Economia - Così il segretario generale Brunella Marconi: "Saremo presenti giorno 29 gennaio alla lezione dimostrativa a piazza del Comune"

“Il sindacato Snals scuola segue e supporta da un anno la situazione del Cpia di Viterbo”

Brunella Marconi Viterbo - "Il sindacato Snals scuola segue e supporta da un anno la situazione del Cpia di Viterbo".  Così il segretario generale Brunella Marconi: "Saremo presenti giorno 29 gennaio alla lezione dimostrativa a piazza del Comune".

Civita Castellana - Con la collaborazione degli istituti Midossi e Alighieri

Murales nelle aule della scuola dell’infanzia Cerquetti e primaria Don Bosco

Civita Castellana . La realizzazione dei murales in aula Civita Castellana – Realizzazione di murales per le aule della scuola dell’infanzia “Anita Cerquetti” in piazza Di Vittorio e la scuola primaria “Don Bosco”. Grazie alla collaborazione di due importanti istituti scolastici di Civita Castellana, quali l’Istituto D’Istruzione Superiore “Ulderico Midossi” e l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, di cui fa parte la Scuola dell’Infanzia “Anita Cerquetti”, nelle persone [...]

Reggio Emilia - Indagano i carabinieri per risalire all'autore - Sul posto anche il personale sanitario del 118

Spruzzano spray al peperoncino in corridoio, evacuata una scuola

Studenti Reggio Emilia - Spruzzano spray al peperoncino in corridoio, evacuata una scuola.

Viterbo - A intervenire la segretaria generale Silvia Somigli: "Il comune deve assolutamente e immediatamente trovare una soluzione"

“Cpia, la Uil scuola parteciperà alla manifestazione al fianco di studenti e docenti”

Silvia Somigli Viterbo - "Cpia, la Uil scuola parteciperà alla manifestazione in piazza del comune al fianco di studenti e docenti". A intervenire la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli.Gli organizzatori del presidio: “Cpia via Saffi, lunedì manifestazione degli studenti in piazza del Plebiscito per chiedere al comune di non morire di freddo a lezione” 

Viterbo - Gli organizzatori del presidio: “Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti è senza termosifoni da mesi e dobbiamo anche cambiare sede, vogliamo un incontro con la sindaca Chiara Frontini” - E aggiungono: “Chiediamo ai sindacati della scuola di aderire all’iniziativa"

“Cpia via Saffi, lunedì manifestazione degli studenti in piazza del Plebiscito per chiedere al comune di non morire di freddo a lezione”

Viterbo - Uno sciopero degli studenti del Cpia di via Saffi Viterbo - “Cpia via Saffi, manifestazione degli studenti per chiedere al comune di non morire di freddo a lezione”. Ragazzi e ragazze del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti, in prevalenza studenti europei ed extracomunitari, si sono organizzati e hanno convocato un presidio sotto palazzo dei Priori per lunedì prossimo alle 10 di mattina. Previsto l’arrivo di un centinaio di manifestanti con tanto di docenti della scuola.Articoli: Silvia Somigli: “Cpia, la Uil scuola parteciperà alla manifestazione al fianco di studenti e docenti” - “Cpia via Saffi, abbiamo ordinato i pezzi ma non è una questione che si risolve dall’oggi al domani” - Irina Kolesnikova: “Sciopero del Cpia, 450 studenti costretti da mesi a fare lezione al freddo e al gelo” – “Cpia via Saffi, stiamo morendo di freddo perché il riscaldamento non funziona da mesi”

Viterbo - Lello Dell’Ariccia, testimone della Shoah, oggi al teatro dell’Unione per un’iniziativa di comune e prefettura - Il vice sindaco Alfonso Antoniozzi: "Chi non spezza la catena dell’odio non è degno di niente"

“Gli italiani mandavano a morire gli ebrei per 5 mila, 3 mila e mille lire…”

Lello Dell’Ariccia

Viterbo - "Gli italiani mandavano a morire gli ebrei per 5000 mila, 3 mila e mille lire". È uno dei passaggi dell’intervento di Lello Dell'Ariccia, testimone della Shoah e presidente di Progetto Memoria. Oggi, al teatro dell’Unione a Viterbo dove il comune e la prefettura, in collaborazione con l’archivio di stato hanno celebrato la Giornata della memoria.

Lettere - Bassano Romano - Scrive Elisa Mancinelli che si fa portavoce di studenti colleghi e società civile

“Chiediamo l’intitolazione della scuola superiore al professor Luigi Roberto Pulcinelli”

Il professore Luigi Roberto Pulcinelli Bassano Romano – Riceviamo e pubblichiamo – A pochi mesi dalla scomparsa del professore Luigi Roberto Pulcinelli, di Caprarola, è partita forte dai  suoi ex studenti, colleghi e famigliari la volontà di fargli intitolare l’IIs di Bassano Romano, scuola  dove ha insegnato ininterrottamente dal 1979 al 2007, anno del pensionamento. Titolare della cattedra di matematica e fisica [...]

Sport - Una collaborazione con l'istituto Istruzione Stendhal superiore plesso Tecnico Economico Guido Baccelli - Il giovane promettente rugbista argentino Benjamin Lizarraga Avellaneda seguirà le lezioni in città

Al via il progetto di interscambio sportivo e culturale del Rugby Civitavecchia per gli studenti-atleti

Civitavecchia - La dirigente scolastica Maria Federici e il giovane rugbista Benjamin Lizarraga Avellaneda Civitavecchia - Al via il progetto di interscambio sportivo e culturale del Rugby Civitavecchia per gli studenti-atleti.

Roma - L'assessore alla Scuola Giuseppe Schiboni in occasione della Giornata mondiale dell'educazione: "Abbiamo investito oltre 90milioni di euro per il rispetto della diversità e continueremo a farlo perché servono fatti concreti"

“Equità, inclusione ed eccellenza i parametri su cui la regione sta impostando ogni iniziativa scolastica”

Giuseppe Schiboni Roma - "Equità, inclusione ed eccellenza i parametri su cui la regione sta impostando ogni iniziativa scolastica". L'assessore alla Scuola Giuseppe Schiboni in occasione della Giornata mondiale dell'educazione: "Abbiamo investito oltre 90milioni di euro per il rispetto della diversità e continueremo a farlo perché servono fatti concreti".

Vignanello - Conversazione con il regista Francesco Costabile

A scuola di cinema al liceo artistico Midossi

Vignanello - Incontro col regista Costabile Vignanello – Riceviamo e pubblichiamo – A scuola di cinema al Liceo Artistico “Midossi” di Vignanello: conversazione con il  regista Francesco Costabile.   Al Liceo “Midossi” di Vignanello il cinema è materia che si studia e si pratica in classe con attenzione ormai da molti anni: per l’unico Liceo Artistico con indirizzo Audiovisivo Multimediale della Provincia di Viterbo, [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/