Viterbo - “Cinque minuti contro il bullismo, domani le campanelle delle scuole di ogni ordine e grado suoneranno per sospendere le attività per almeno 5 minuti”. È l’iniziativa presentata questa mattina in sala Regia a palazzo dei Priori da Sabrina Sciarrini.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nella mattinata di venerdì 2 febbraio, presso il Palazzo del governo, il prefetto Gennaro Capo ha consegnato agli studenti dell’indirizzo sociosanitario e agrario dell’Iss “F. Orioli” di Viterbo la targa ricordo che il ministero dell’Interno, di concerto con il ministero della Pubblica istruzione e del Merito, ha voluto conferire allistituto [...]
Montefiascone - "Scuola elementare Golfarelli, giornata della Fratellanza". Lo scatto di Andrea Angeli.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 3 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “P. Savi” di Viterbo, si è svolta la finale del concorso “Fare impresa”, promosso dall’Istituto in collaborazione con la Fondazione Carivit. Si tratta di un progetto che coinvolge studentesse e studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di [...]
Civitavecchia - Cerimonia di consegna delle certificazioni linguistiche all'istituto Stendhal di Civitavecchia.
Taranto - Preside picchiato da un padre di un'alunna.
Montefiascone - Alla scuola Golfarelli si celebra la giornata dei calzini spaiati.
Viterbo - "Liceo del Made in Italy, bene l’attivazione in tre nuove sedi nella Tuscia". L'onorevole Rotelli: "La nostra provincia in tema di eccellenze e di promozione territoriale ha moltissimo da dare". Dal 23 gennaio al via le iscrizioni.
Vignanello – Riceviamo e pubblichiamo – Ieri 1 febbraio l’istituto omnicomprensivo di Orte torna sotto i riflettori dell’istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Vignanello, nell’ambito del progetto Talenti, come attività di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado. L’evento, realizzato con la preziosa collaborazione dell’associazione Juppiter, ha mostrato il meglio che la scuola superiore [...]
Viterbo - La Provincia di Viterbo offre l'opportunità di iscriversi ad una vasta gamma di settori, da Estetista ad Acconciatore, da Cuoco a Barman/Cameriere di Sala, fino a Meccanico. I corsi, rivolti a giovani con un'età compresa tra i 14 e i 17 anni, rappresentano un'occasione unica per acquisire competenze pratiche e certificate in settori al passo con le richieste del mercato.
Tarquinia - Combattere il bullismo partendo dalla scuola, il Cardarelli e l'associazione Il cinghiale bianco insieme. La giornata di sensibilizzazione si terrà l'8 febbraio presso la sede centrale dell'istituto.
Viterbo - (b.b.) - Studenti fuori scuola all'Itis per le aule fredde, ma la dirigenza precisa: "Impianto funzionante, le lezioni si svolgono regolarmente". Il preside Damiani: "Il guasto c'è stato ieri, ma è stato riparato e il riscaldamento c'è".
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’ Anp, Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, organizzazione sindacale maggioritaria dei dirigenti scolastici, da sempre è impegnata nell’affrontare le problematiche del mondo della scuola e punta a promuovere innovazione e miglioramento nelle politiche educative e socio-economiche del Paese. Per questo l’Anp Viterbo non può più assistere passivamente [...]
Viterbo - "Cpia via Saffi, individueremo una soluzione che consenta la piena attività dell'istituto". Così il vice sindaco Alfonso Antoniozzi che ieri mattina ha incontrato gli studenti e i docenti del Centro provinciale per l'istruzione degli adulti che stavano manifestando in piazza del Plebiscito per chiedere di risolvere il problema delle caldaie che costringe ragazze, ragazzi e professori a fare lezione al freddo.Multimedia: Fotogallery: La manifestazione in piazza del Plebiscito - Video: La lezione in piazza di docenti e studenti del Cpia- Bentivegna (Anp): "Comune e provincia cerchino una soluzione perché il tempo è già scaduto"
Viterbo - "Lottiamo per i precari, i diritti dei lavoratori e la qualità della scuola. Il sindacato che dirigo è e resterà un presidio di professionalità utile per tutto il territorio". Silvia Somigli, segretario generale Uil scuola, fa il punto.
Viterbo - "Il sindacato Snals scuola segue e supporta da un anno la situazione del Cpia di Viterbo". Così il segretario generale Brunella Marconi: "Saremo presenti giorno 29 gennaio alla lezione dimostrativa a piazza del Comune".
Civita Castellana – Realizzazione di murales per le aule della scuola dell’infanzia “Anita Cerquetti” in piazza Di Vittorio e la scuola primaria “Don Bosco”. Grazie alla collaborazione di due importanti istituti scolastici di Civita Castellana, quali l’Istituto D’Istruzione Superiore “Ulderico Midossi” e l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, di cui fa parte la Scuola dell’Infanzia “Anita Cerquetti”, nelle persone [...]
Reggio Emilia - Spruzzano spray al peperoncino in corridoio, evacuata una scuola.
Viterbo - "Cpia, la Uil scuola parteciperà alla manifestazione in piazza del comune al fianco di studenti e docenti". A intervenire la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli.Gli organizzatori del presidio: “Cpia via Saffi, lunedì manifestazione degli studenti in piazza del Plebiscito per chiedere al comune di non morire di freddo a lezione”
Viterbo - “Cpia via Saffi, manifestazione degli studenti per chiedere al comune di non morire di freddo a lezione”. Ragazzi e ragazze del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti, in prevalenza studenti europei ed extracomunitari, si sono organizzati e hanno convocato un presidio sotto palazzo dei Priori per lunedì prossimo alle 10 di mattina. Previsto l’arrivo di un centinaio di manifestanti con tanto di docenti della scuola.Articoli: Silvia Somigli: “Cpia, la Uil scuola parteciperà alla manifestazione al fianco di studenti e docenti” - “Cpia via Saffi, abbiamo ordinato i pezzi ma non è una questione che si risolve dall’oggi al domani” - Irina Kolesnikova: “Sciopero del Cpia, 450 studenti costretti da mesi a fare lezione al freddo e al gelo” – “Cpia via Saffi, stiamo morendo di freddo perché il riscaldamento non funziona da mesi”
Viterbo - "Gli italiani mandavano a morire gli ebrei per 5000 mila, 3 mila e mille lire". È uno dei passaggi dell’intervento di Lello Dell'Ariccia, testimone della Shoah e presidente di Progetto Memoria. Oggi, al teatro dell’Unione a Viterbo dove il comune e la prefettura, in collaborazione con l’archivio di stato hanno celebrato la Giornata della memoria.
Bassano Romano – Riceviamo e pubblichiamo – A pochi mesi dalla scomparsa del professore Luigi Roberto Pulcinelli, di Caprarola, è partita forte dai suoi ex studenti, colleghi e famigliari la volontà di fargli intitolare l’IIs di Bassano Romano, scuola dove ha insegnato ininterrottamente dal 1979 al 2007, anno del pensionamento. Titolare della cattedra di matematica e fisica [...]
Civitavecchia - Al via il progetto di interscambio sportivo e culturale del Rugby Civitavecchia per gli studenti-atleti.
Roma - "Equità, inclusione ed eccellenza i parametri su cui la regione sta impostando ogni iniziativa scolastica". L'assessore alla Scuola Giuseppe Schiboni in occasione della Giornata mondiale dell'educazione: "Abbiamo investito oltre 90milioni di euro per il rispetto della diversità e continueremo a farlo perché servono fatti concreti".
Vignanello – Riceviamo e pubblichiamo – A scuola di cinema al Liceo Artistico “Midossi” di Vignanello: conversazione con il regista Francesco Costabile. Al Liceo “Midossi” di Vignanello il cinema è materia che si studia e si pratica in classe con attenzione ormai da molti anni: per l’unico Liceo Artistico con indirizzo Audiovisivo Multimediale della Provincia di Viterbo, [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY