Cucina - Sono stati studiati dallo chef Salvo Cravero
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 18 novembre, 2018
Viterbo - Healthy, Light e Tradizionale. Sono i tre nuovi menù di Alitalia. E parlano viterbese, grazie alla chef Salvo Cravero, che li ha studiati.
Gastronomia - Parlano Danilo Ciavattini dell'omonimo ristorante di Viterbo e Lorenzo Iozzia di Casa Iozzia di Vitorchiano - Ieri la premiazione
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 17 novembre, 2018
Parma - Due nuove stelle illuminano il cielo della ristorazione viterbese. Danilo Ciavattini dell'omonimo ristorante a Viterbo e Lorenzo Iozzia di Casa Iozzia di Vitorchiano sono stati premiati il 16 novembre a Parma.
Articoli: Francesco Battistoni (FI): "Due stelle Michelin, complimenti a Danilo Civavattini e Lorenzo Iozzia" - Due ristoranti della Tuscia conquistano una stella Michelin Cronaca - Doppia sorpresa alla presentazione della guida 2019: Casa Iozzia di Vitorchiano e Danilo Ciavattini di Viterbo si affiancano alla Parolina di Trevinano
Inserito in Cronaca, Gastronomia Cultura, Provincia, | 16 novembre, 2018
Parma - Doppia piacevole sorpresa per i palati viterbesi, alla presentazione della 64esima guida Michelin dei migliori ristoranti italiani.
Gastronomia - E' Francesca Castignani, inserita nella guida del Gambero Rosso con le tre torte
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 16 novembre, 2018
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Si trova nel viterbese, una delle migliori pasticcere d’Italia. Dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti per il proprio lavoro, per il secondo anno consecutivo Francesca Castignani, pasticcera della Belle Hélènedi Tarquinia, è stata inserita nella Guida Pasticceri & Pasticcerie 2019 del Gambero Rosso, ricevendo le ambite tre torte, con un punteggio di [...]
Cronaca - Podio per Daniele Lucarini e Ciccio Rossi nella categoria alla castagna, al Festival della gastronomia dei Monti Lepini - Primi fra un centinaio di partecipanti, compresi diversi partenopei
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 15 novembre, 2018
Viterbo - (g.f.) - La piazza napoletana più buona è di Viterbo. Passione e bravura hanno permesso a Danilo Lucarini e Ciccio Rossi di salire sul podio più alto e conquistare il primo premio, per la migliore pizza napoletana alla castagna, al Festival della gastronomia dei Monti Lepini, a Segni, dove si assegnava il terzo trofeo internazionale di pizza alla castagna e non solo, la scorsa settimana.
Tarquinia - E' organizzato dall’Università Agraria per il rilascio dell’attestato di idoneità per il conseguimento del tesserino regionale
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 13 novembre, 2018
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Aperte le iscrizioni per il corso di micologia organizzato dall’Università Agraria di Tarquinia, per il rilascio dell’attestato di idoneità per il conseguimento del tesserino regionale per la raccolta dei funghi. Per iscriversi al corso è possibile registrarsi tutte le mattine presso l’ufficio Urp dell’Università Agraria e nel pomeriggio presso il Circolo cacciatori [...]
Viterbo - Convegno sul tema venerdì 23 novembre alle 11
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 13 novembre, 2018
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il primo appuntamento di fine maggio, nel corso del quale protagoniste sono state le quattro reti d’impresa su strada (Discover Canino, Visit Marta, Naturalmente Capodimonte e Enjoy Viterbo) vincitrici del bando della Regione Lazio, ritorna, per il secondo step, come peraltro era stato già annunciato, VisiTuscia, la Borsa del [...]
Cultura - Torna per due domeniche consecutive, 25 novembre e 2 dicembre, l'evento Orte in cantina
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 13 novembre, 2018
Orte – Riceviamo e pubblichiamo – Un percorso nel centro storico di uno tra i borghi più belli del Lazio che unisce la passione per il vino, il buon cibo e la cultura. Torna, per due domeniche consecutive, 25 novembre e 2 dicembre, l’atteso evento Orte in Cantina, alla dodicesima edizione. La manifestazione, organizzata dall’associazione The Grove, in collaborazione [...]
Cultura - Ieri la manifestazione enogastronomica, naturalistica e culturale dell'associazione Take off - FOTO
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 5 novembre, 2018
San Martino a Cimino - (s.c.) - Grande successo per la passeggiata enogastronomica, naturalistica e culturale “Tobia - San Martino al Cimino olio e vino” che si è tenuta nella mattinata di ieri nonostante le cattive condizioni meteorologiche.
Grotte di Castro - Dal 2 al 4 novembre l'appuntamento con l'enogastronomia nelle cantine
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, Spettacolo, | 1 novembre, 2018
Grotte di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Ci siamo, tutto pronto per le “Scantinate nel borgo” in programma a Grotte di Castro per questo ponte festivo dal 2 al 4 novembre. Le cantine vi aspettano. Sono due mesi che lavoriamo per questo evento, per dare ai nostri ospiti il meglio dell’enogastronomia dell’Alta Tuscia. Infatti ogni cantina ha un proprio menu [...]
Viterbo - Appuntamento domenica prossima 4 novembre
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 31 ottobre, 2018
Viterbo - (s.c.) – Appuntamento domenica prossima 4 novembre, alle 8 nella piazza di Tobia, per partecipare alla passeggiata enogastronomica “Tobia – San Martino al Cimino olio e vino”.
Cultura - Gastronomia, musica e spettacoli di strada nel weekend a piazza Castello
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Politica, Spettacolo, | 17 ottobre, 2018
Carbognano – Riceviamo e pubblichiamo – Questo weekend a Carbognano in piazza Castello arriva il Carbognano Food & Art. Realizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la pro loco e l’associazione Arca e finanziato dalla regione Lazio, l’evento rende omaggio ai tesori autunnali del nostro territorio, con una fiera di prodotti locali e due giorni di eventi culturali a [...]
Camera di commercio - Si aggiudica il primo premio nella categoria “Formaggio fresco” - Il presidente Merlani: "Un risultato frutto di passione e competenza"
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 15 ottobre, 2018
Viterbo - L’azienda agricola Monte Jugo di Viterbo, diretta da Ferdinando Ciambella, si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo con il “Caprino Nobile” il primo premio dell’Italian cheese awards 2018, nella categoria “Formaggio fresco”.
Castiglione in Teverina - Il solo percorso sotterraneo, su 4 livelli, supera i 3mila metri quadrati
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 6 ottobre, 2018
Castiglione in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – Le cantine del Muvis, luogo simbolico per la comunità castiglionese, sono oggi un contenitore museale di respiro internazionale. Il Muvis è oggi il museo del vino più grande d’Europa dove il solo percorso sotterraneo, su 4 livelli, supera i 3mila metri quadrati. In questi giorni, con l’autunno, entrano nel vivo [...]
Caprarola - La consegna dei premi nell'ambito della manifestazione Cioccotuscia
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 4 ottobre, 2018
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il premio statuetta d’oro è un riconoscimento assegnato a personaggi che si sono distinti nel loro settore professionale e si sono resi ambasciatori del territorio viterbese. In particolare viene premiato chi è nato in provincia di Viterbo ed ha hanno avuto successi a livello nazionale ed internazionale oppure chi ha un [...]
Soriano nel Cimino - Le iniziative della cooperativa sociale Il Camaleonte in occasione della sagra delle castagne
Inserito in Cultura, Fotografia, Gastronomia Cultura, Provincia, | 3 ottobre, 2018
Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione della 51esima sagra delle castagne di Soriano nel Cimino, la cooperativa sociale Il Camaleonte organizza una serie di iniziative volte alla valorizzazione del territorio. Per i primi due weekend (6/7 e 13/14 ottobre) il castello Orsini sarà aperto ad orario continuato dalle 10 alle 20. Al suo interno i visitatori [...]
Viterbo - La manifestazione è in programma per due fine settimana consecutivi, 20-21 ottobre e 27-28 ottobre
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 28 settembre, 2018
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Con l’arrivo dell’autunno ci sono degli appuntamenti irrinunciabili nella Tuscia. Uno di questi è la Sagra della castagna e del fungo porcino che torna a San Martino al Cimino per due fine settimana consecutivi, 20-21 ottobre e 27-28 ottobre. Sarà un trionfo di odori e sapori, in una cornice dal fascino straordinario [...]
Gastronomia - I due locali viterbesi nella guida di Slow Food
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 28 settembre, 2018
Viterbo - Tra le migliori osterie d'Italia ce ne sono anche due del Viterbese. Nella guida del 2019, Slow Food ha inserito anche l'agriturismo Il Casaletto e la Trattoria del Cimino. Quest'ultima è a Caprarola, mentre la primo è a Grotte Santo Stefano e recentemente il Gambero Rosso l'ha inserita anche nella guida delle migliori pizzerie d'Italia.
Le botteghe storiche di Viterbo - Il gestore Giuliano Proietti ripercorre le vicende del locale che ha visto tra i suoi ospiti il grande regista
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 27 settembre, 2018
Viterbo - A Viterbo, nel cuore del centro storico, esiste un antichissimo ristorante attivo dal 1600. Un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato. Accogliente e da sempre ben frequentato. Un piccolo e caldo salotto che un tempo riceveva i pellegrini per rifocillarsi e trovare riparo nella locanda che era presente al piano superiore. E’ stato scelto da Federico Fellini per girare una scena del suo film I
vitelloni. E negli anni in cui Viterbo era il set della serie televisiva
Il maresciallo Rocca, è stato il posto prediletto da Gigi Proietti per le sue pause pranzo e cena.
Caprarola - Si parte sabato 6 con apertura Villaggio alle ore 10,30
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 26 settembre, 2018
Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Tra pochi giorni avrà inizio la nona edizione di “CioccoTuscia – Festival dei dolci sapori”. Si parte sabato 6 con apertura Villaggio alle 10,30 e si continua anche nei giorni 7, 13 e 14 ottobre 2018 presso le Scuderie di Palazzo Farnese di Caprarola (Vt). La manifestazione è sempre con ingresso gratuito ed [...]
Grotte Santo Stefano - L'agriturismo viterbese nella guida del Gambero Rosso
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 23 settembre, 2018
Grotte santo Stefano - Tra le migliori pizzerie d'Italia ce n'è anche una del Viterbese. Nella guida del 2019, Gambero Rosso ha inserito anche l'agriturismo Il Casaletto. Sulla Grottana, a Grotte santo Stefano. Novanta su cento il punteggio totalizzato, nella categoria I tre spicchi - Pizza all'italiana.
Economia - Viterbo - Santa Barbara - A mandare avanti l'azienda di famiglia sono le tre sorelle Simonetta, Maura e Annarita, figlie dello storico fondatore Sesto - Hanno preparato un cesto regalo per papa Bergoglio e creato nuovi prodotti brevettati
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 19 settembre, 2018
Viterbo - Sulla Teverina a Santa Barbara il paradiso dei golosi. E' lo storico Salumificio Coccia Sesto, nato a San Pellegrino nel 1947 quando Sesto, ventenne, ha dato il via all'attività di famiglia grazie a un prestito di 50mila lire.
Ricordi - La storia del prestigiosissimo locale della Quercia
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 18 settembre, 2018
La Quercia - In principio era il sor Luigi che nel 1907 lasciò il posto di maggiordomo dal principe Del Drago a palazzo Barberini di Roma per venire alla Quercia dove acquistò un magazzino seicentesco destinato ad accogliere le lane della Maremma viterbese prima di essere vendute al mercato. Nell’interno erano ancora visibili gli archi che sostenevano i bilancioni per la pesa.
Bolsena - La manifestazione è in programma dal 23 al 26 agosto
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 agosto, 2018
Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Di Tuscia un po’ è la mostra mercato delle eccellenze agroalimentari del territorio ma ci sarà anche da divertirsi. Tanti, tantissimi eventi culturali faranno da cornice alla manifestazione che dal 23 al 26 agosto, avrà luogo nel centro storico di Bolsena. Uno di questi avvenimenti sarà la quinta Fiera del Libro che si svolgerà [...]
Gastronomia - La 44esima edizione è in programma il 25 e 26 agosto e il primo e 2 settembre
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 22 agosto, 2018
Sutri – Riceviamo e pubblichiamo – La “regina” di Sutri torna a indossare la corona in due imperdibili fine settimana dedicati al gusto e alle antiche tradizioni. Già, il legume tipico della splendida cittadina in provincia di Viterbo ha un nome nobile, un gusto inconfondibile e in cucina si presta ai più svariati accoppiamenti. Non a caso Carlo Magno [...]