Viterbo - L'attrice Chiara Noschese ne ha 3 preferiti, due di Milano e poi quello della Tuscia - Lo racconta a una rivista specializzata
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 18 novembre, 2017
Viterbo - (g.f.) - “La Felicetta il mio ristorante del cuore”. Parola di Chiara Noschese. L'attrice italiana, figlia di Alighiero, conosce Viterbo, capita quando può, è un'amante delle terme e ha avuto modo d'apprezzare la cucina locale.
Cronaca - La storia di Davide, 19 anni - Dopo il carcere ha frequentato una scuola di cucina nella Tuscia
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Spettacolo, | 14 novembre, 2017
Tuscania - Davide sta provando a cambiare vita, e forse ci sta riuscendo. Ha solo 19 anni, ma per metà della sua vita ha fatto lo spacciatore. E' stato in carcere per tre anni, e una volta uscito è venuto a Tuscania. Per una stage di cucina.
Cultura - Partecipazione alla passeggiata enogastronomica, naturalistica e culturale “Tobia – San Martino al Cimino"
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 6 novembre, 2017
Viterbo - (s.c.) – Successo, nonostante le avverse condizioni meteorologiche, per la passeggiata enogastronomica, naturalistica e culturale “Tobia – San Martino al Cimino olio e vino” che si è tenuta nella mattinata di ieri domenica 5 novembre.
Gallery: Passeggiata “Tobia – San Martino al Cimino olio e vino” Viterbo - Appuntamento domenica prossima 5 novembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 1 novembre, 2017
Viterbo - (s.c.) Appuntamento domenica prossima 5 novembre, alle 8 nella piazza di Tobia, per partecipare alla terza passeggiata enogastronomica “Tobia - San Martino al Cimino olio e vino”.
Vitorchiano - Venerdì 20 e sabato 21 ottobre presso il ristorante Nando al Pallone
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 18 ottobre, 2017
Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Ancora pochi giorni e a Vitorchiano tornerà Vinando, la Vinitaly della Tuscia, l’evento più acclamato della stagione. La manifestazione, che si terrà venerdì 20 e sabato 21 ottobre presso il ristorante Nando al Pallone prevede oltre 700 vini in degustazione per un totale di circa 4200 bottiglie pronte per essere stappate in [...]
San Martino al Cimino - Tutti gli appuntamenti da non perdere sabato 21 e domenica 22
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 17 ottobre, 2017
San Martino al Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Grandissimo successo per il primo weekend con la sagra della castagna e del fungo porcino a San Martino al Cimino. In migliaia sabato e domenica si sono riversati nel caratteristico borgo medievale, per un tuffo nella tradizione e nella cultura. La manifestazione organizzata dalla proloco, alla trentesima edizione, prevede [...]
Soriano - Bene la quinta edizione della manifestazione
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 16 ottobre, 2017
Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Straordinario successo per Il Castello dei Sapori, organizzato per il quinto anno consecutivo dalla cooperativa sociale Il Camaleonte nel suggestivo Castello Orsini di Soriano nel Cimino. Un weekend all’insegna del gusto grazie alla selezionata e ricca rassegna di eccellenze enogastronomiche made in Tuscia: un tripudio di odori, colori e sapori [...]
Gastronomia - Il titolare del ristorante Tomato a Montefiascone sul gradino più alto del podio al campionato 'Sapori di Sicilia'
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 13 ottobre, 2017
Monfefiascone - E' terminata martedì scorso la quarta edizione del campionato europeo 'Sapori di Sicilia', manifestazione dedicata al tipico piatto made in Italy e organizzata dalla Italia-Malta pizza association. Alla gara ha partecipato anche il il viterbese Alessio Rossi.
Soriano nel Cimino - Venerdì 13 ottobre la gara enogastronomica tra le contrade
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 12 ottobre, 2017
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un percorso enogastronomico itinerante e storico-rievocativo attraverso i piatti locali ispirati alla tradizione culinaria medievale e rinascimentale, nel centro storico di Soriano nel Cimino. Venerdì 13 ottobre 2017 a partire dalle ore 20, nell’ambito della cinquantesima Sagra delle Castagne, è in programma la decima edizione del Convivium Secretum, la gara storico-gastronomica che [...]
Canepina - In occasione della 36esima edizione delle Giornate della castagna
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Salute, | 7 ottobre, 2017
Canepina – Tutto pronto per l’apertura della Cantina del donatore gestita dai volontari della sezione Avis di Canepina. In occasione della 36esima edizione delle Giornate della castagna vi aspettiamo per i 3 weekend per degustare i nostri piatti tipici, tra i quali ceciliani e il fieno canepinese unico nel suo genere. La sera del 31 sarà la volta della [...]
Gastronomia - Il ristorante di Viterbo ha ricevuto il riconoscimento per il settimo anno consecutivo
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 6 ottobre, 2017
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Per il settimo anno di fila, il ristorante Tredici Gradi di Viterbo ha ricevuto la Chiocciola dalla guida di Slow Food “Osterie d’Italia”: si tratta del massimo riconoscimento che la nota associazione attribuisce ad un locale. Il Tredici Gradi, peraltro, è l’unico locale del Lazio a nord di Roma (e quindi [...]
Castiglione in Teverina - Ci saranno particolari visite guidate ogni domenica alle 11 dal professor Marcello Arduini
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 4 ottobre, 2017
Castiglione in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – Entrano nel vivo le iniziative d’autunno nel Museo del Vino di Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo, con visite guidate, laboratori didattici ed eventi speciali. Tra questi, dal 15 ottobre al 10 dicembre, prendono il via “Le Domeniche del Muvis” con particolari visite guidate, condotte ogni domenica alle [...]
Civita Castellana - Appuntamento dal 6 all'8 ottobre
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 3 ottobre, 2017
Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Siete pronti a impugnare un sacchetto di cotone, un bicchiere e un piatto di ceramica, e a lanciarvi un grande tour enogastronomico fra le delizie italiane? Dal 6 all’8 ottobre torna a Civita Castellana, splendido centro della Tuscia viterbese, l’appuntamento con la “Fiera nazionale delle sagre e dell’agricoltura”. Giunta alla settima edizione, [...]
Gastronomia - Paolo Bianchini invitato da Coldiretti a rappresentare la Tuscia e il Lazio alla manifestazione
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 30 settembre, 2017
Milano - Quale sarà il cibo del futuro? A spiegarlo, un viterbese. È Paolo Bianchini, ristoratore del capoluogo, noto anche per il suo impegno politico ed essere stato assessore provinciale. Tocca a lui rappresentare il Lazio nell'incontro organizzato da Coldiretti a Milano. Il cibo del futuro.
Civita Castellana - Stand gastronomici aperti tutti i giorni dalle ore 10 alle 21,30 - In programma anche degustazioni di pasta italiana e specialità civitoniche
Inserito in Agricoltura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 26 settembre, 2017
Civita Castellana - Dal 6 all’8 ottobre torna a Civita Castellana l’appuntamento con la “Fiera nazionale delle sagre e dell’agricoltura”. Giunta alla settima edizione, la manifestazione ospiterà 20 sagre e aziende agricole che delizieranno i visitatori con le loro portate, dagli antipasti ai dolci, tutte realizzate a mano secondo antiche ricette dei luoghi da cui provengono.
Soriano nel Cimino - Domenica 24 settembre partirà la 50esima edizione
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 22 settembre, 2017
Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Tutto pronto a Soriano nel Cimino per il via ufficiale alla cinquantesima edizione della Sagra delle Castagne, la grande manifestazione storico-rievocativa che fino al 15 ottobre animerà la cittadina con una serie di appuntamenti di qualità. L’ente Sagra, presieduto da Antonio Tempesta, in stretta collaborazione con il comune di Soriano nel [...]
Viterbo - La guida del Gambero Rosso premia la pizza dell'Agriturismo Il Casaletto
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 22 settembre, 2017
Viterbo - Andrea Pechini dell'Agriturismo il Casaletto di Viterbo tra i migliori pizzaioli italiani. A decretarlo è la guida del Gambero Rosso Pizzeria d'Italia 2018. Andrea Pechini ha 26 anni è non solo bravo, ma anche molto giovane e insieme ad altri giovanissimi per questo 2018 ha meritato i famosi "Tre spicchi", un riconoscimento non da poco.
Nepi - Si svolgerà il 23 e il 24 settembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 20 settembre, 2017
Nepi – Riceviamo e pubblichiamo – Comunichiamo che a causa del maltempo dello scorso weekend, la tanto attesa manifestazione culturale DiVinArte, si svolgerà il 23 e il 24 settembre. Promossa dall’associazione culturale AmorArte di Simona Benedetti, con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Nepi, dell’Associazione Italiana Sommelier di Viterbo e l’azienda GustoPiu di Nepi. L’edizione di quest’anno [...]
Lazio - Organizzata da Slow food la manifestazione si svolgerà per le vie e le piazze di Bra (Cuneo) da venerdì 15 a lunedì 18 settembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Lazio, | 15 settembre, 2017
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La regione Lazio, in collaborazione con Arsial, partecipa a Cheese, manifestazione internazionale dedicata al mondo lattiero caseario di qualità, organizzata da Slow food, che si svolgerà per le vie e le piazze della città di Bra, provincia di Cuneo, da venerdì 15 a lunedì 18 settembre. L’evento nell’ultima edizione ha fatto [...]
Tarquinia - Sabato mattina la consegna del riconoscimento da parte del sindaco Mencarini
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 13 settembre, 2017
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato mattina si è svolta, nel palazzo comunale di Tarquinia, la premiazione delle tre vetrine più belle allestite nell’ambito della manifestazione “Divino etrusco”. Il concorso, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “Divini commercianti”, intendeva premiare la migliore vetrina a tema allestita in occasione del riuscitissimo fine settimana enogastronomico. Alla simpatica gara [...]
Montalto di Castro - L'evento si terrà sabato 9 settembre dalle 17 a piazza Felice Guglielmi
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 2 settembre, 2017
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Dal successo dello scorso anno torna a Montalto di Castro “Sapori di Sardegna”, la manifestazione folkloristica che mette in scena la bellezza della terra sarda e promuove la sua cultura e i suoi sapori. L’evento, organizzato dall’associazione Mo.Pe e patrocinato del comune di Montalto, si terrà sabato 9 settembre dalle [...]
Sutri - La manifestazione è in programma il 2, 3 e il 9, 10 settembre
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 31 agosto, 2017
Sutri – Riceviamo e pubblichiamo – Da Carlo Magno ai giorni nostri, il fagiolo di Sutri non intende mollare il suo scettro. Già, il legume tipico del paese in provincia di Viterbo si chiama proprio “regina” e la leggenda vuole che uno dei suoi primi estimatori sia stato proprio il grande condottiero. Si tratta di una delizia che [...]
Canino - Il 25 agosto alle 21,30 prenderà il via la prima edizione
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 agosto, 2017
Canino – Riceviamo e pubblichiamo – Prenderà avvio il 25 agosto alle 21,30 la prima edizione di GustArte Canino. Collettività, creatività, bellezza e gusto uniti dal fil rouge della narrazione rappresentano il mood centrale dell’evento. All’interno di sinuose viuzze e di accoglienti pizzette, un tempo cuore pulsante della vita del paese, si snoderà un allestimento visivo realizzato con le [...]
Caprarola - Si terrà dal 25 agosto al 2 settembre
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 agosto, 2017
Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Una delle manifestazioni più longeve della provincia di Viterbo, la Sagra della nocciola di Caprarola giunge all’edizione numero 61 e celebra ancora una volta il prodotto principe del Comune cimino. La sagra, organizzata dalla Classe 1977 in collaborazione con il Comitato Sagra, è in programma dal 25 agosto al 2 settembre e propone un [...]
Tarquinia - E' in programma da venerdì 25 a domenica 27 agosto
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 22 agosto, 2017
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Da venerdì 25 a domenica 27 agosto, il centro storico medievale di Tarquinia ospiterà l’XI edizione di “DiVino Etrusco” accompagnando i visitatori in un percorso enogastronomico scandito dai migliori vini dei territori che furono dell’antica Etruria, proposti da un’associazione di dodici città e paesi del Lazio, della Toscana e dell’Umbria, riunite [...]