Gastronomia Cultura

Gastronomia - Tutto pronto per la degustazione in programma il 17 maggio all’agriturismo “Il Casaletto”

Sangiovese della Val d’Orcia protagonista a Grotte S. Stefano

Un bicchiere di vino Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il Sangiovese della Val d’Orcia. Il Sangiovese tra il Brunello ed il Nobile. Il Sangiovese di Marco Capitoni. Tre declinazioni di più annate per sei calici sono l’oggetto della degustazione organizzata dalla delegazione di Viterbo dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio che si terrà mercoledì 17 maggio a partire dalle 20,30 all’agriturismo “Il [...]

Economia - Appuntamento per sabato 13 Maggio presso il punto vendita di Arredamenti Salvatori a Civita Castellana

A Civita Castellana un divertente spettacolo di Show Cooking gratuito per bambini!

Arredamenti Salvatori - Show Cooking gratuito per bambini Civita Castellana - Show Cooking gratuito per bambini: divertirsi in cucina!

Usa - Marco Mengoni nella Grande Mela, al ristorante del suo concittadino Giovanni Bartocci

Due ronciglionesi a New York…

New York - Marco Mengoni e Giovanni Bartocci New York - Marco Mengoni e Giovanni Bartocci, due ronciglionesi a New York.

Viterbo - Cibo tipico e prodotti di artigianato protagonisti dal 4 a 7 maggio

I sapori della Sardegna a piazza della Rocca

La preparazione delle seadas Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Naturalmente Sardi: due sole parole per esprimere la radicata appartenenza alle proprie origini e un forte collegamento al territorio.  Protagonista assoluta di questa manifestazione, ospitata a Viterbo nella cornice di piazza della Rocca dal 4 al 7 maggio, sarà la Sardegna. Grazie alla qualificata presenta di operatori sardi che hanno ottenuto l’appoggio ed [...]

Vetralla - L'azienda Degiovanni conquista l'importante riconoscimento negli Usa

All’extravergine Supremo Degà la Silver Medal di New York

Vetralla - L'extravergine Supremo Degà Vetralla - L'extravergine Supremo Degà ha conquistato la Silver Medal al Nyiocc di New York uno dei concorsi internazionali più importanti al mondo.

Viterbo - Fino al primo maggio 20 tra ristoranti e wine bar propongono piatti della tradizione locale

“Piacere etrusco”, menu speciale nei ristoranti del centro storico

Piacere etrusco Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Pizza fritta viterbese con salame cotto all’aleatico o bruschette e taglieri di salumi e formaggi locali; zuppa di ceci del solco dritto di Valentano o lombrichelli alla viterbese. Agnello ai carciofi o coniglio dei monti Cimini alla cacciatora o coregone del lago di Bolsena marinato; tozzetti con nocciole o crostata di [...]

Viterbo - Lo Spazio pensilina ospita dal 26 al 28 aprile a partire dalle 17,30 tre appuntamenti speciali della manifestazione

“Piacere Etrusco”, i prodotti della Tuscia in vetrina

Piacere etrusco Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Lo Spazio pensilina, in piazza Martiri di Ungheria a Viterbo, ospita dal 26 al 28 aprile a partire dalle 17,30 tre appuntamenti speciali di “Piacere Etrusco”, la manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio Viterbo con il sostegno di Unioncamere Lazio con l’obiettivo di far conoscere arti e sapori della Tuscia. Si [...]

Bomarzo - Pista rinnovata per la corsa dei cavalli col fantino di martedì 25 aprile - Cinque rioni in fermento

Palio e sagra del biscotto, è conto alla rovescia

Bomarzo - Palio di Sant’Anselmo Bomarzo - A Bomarzo è di nuovo febbre da palio, con la pista in località Fossatello rinnovata grazie all’introduzione di ulteriori misure di sicurezza.

Gastronomia - Vasanello - E' nella guida del Gambero Rosso tra le migliori d'Italia - La figlia della titolare: "E' tutto merito di mamma Pina"

La gelateria ‘Crema e latte’ campione d’eccellenza

Vasanello - Gelateria "Crema e latte" - Pina Vincenzotti e Francesca Petti Vasanello - Sono riusciti a entrare nella guida del Gambero Rosso, tra le trecento gelaterie migliori d'Italia, grazie a gelati fatti con prodotti locali e stagionali. E soprattutto con tanto amore e tanta passione. Quelli di Pina Vincenzotti, 55 anni, gelataia da soli tre, quando insieme alla figlia Francesca e al marito Piergiovanni Petti ha aperto la sua 'Crema e latte'.

Roma - Alcuni particolari prodotti bio

Possibile muffa, ritirato pane dal commercio

Pane a fette Roma – Possibile presenza di muffa, ritirati alcuni tipi di pane dal commercio. A darne notizia è Naturasì.  “La nostra azienda – si legge sul sito – si impegna costantemente nella selezione dei fornitori e nel controllo a campione delle forniture. Nonostante queste attenzioni può capitare che qualche difetto sfugga ai controlli. Se il difetto può costituire un [...]

Camera di Commercio - Dal 19 aprile al 1 maggio torna Piacere Etrusco - Coinvolte scuole, aziende locali, ristoranti e il museo Rocca Albornoz

Un viaggio tra le arti e i sapori della Tuscia…

Piacere Etrusco Viterbo - Un viaggio alla scoperta dei sapori della Tuscia, delle sue eccellenze enogastronomiche e della dieta mediterranea. Il tutto intrecciato dal filo rosso storico-culturale che affonda le proprie radici nell'antico mondo degli Etruschi (fotogallery - slide).

Economia - Il ristorante La Torre ha preparato i cibi e si è occupato del servizio della cena di lunedì e del buffet di ieri

G7 a Lucca, i ministri mangiano… viterbese

Il G7 a Lucca Viterbo - E' stata un'azienda di Viterbo a preparare le pietanze e a occuparsi del servizio della cena di gala di lunedì scorso dei ministri degli esteri e dell'alto rappresentante Pesc (politica estera e di sicurezza comune) dell'Ue, protagonisti del G7 a Lucca.

Gastronomia - Lo chef che coniuga qualità a prezzi bassi ha iniziato la sua carriera all'enoteca la Torre di Viterbo

Quaranta euro per cinque portate, la formula magica di Noda Kotaro

Noda Kotaro Viterbo - Quaranta euro per cinque portate.  E' la formula magica usata dallo chef Noda Kotaro del Bistrot 64 di Roma. Bilanciare la qualità del cibo con prezzi accessibili a tutti. La sua carriera ha avuto inizio all'enoteca la Torre di Viterbo.

Viterbo - Sabato 8 aprile gli appuntamenti nel centro storico rivolti a bambini, giovani e adulti

“Torna Slow food day che promuove il cibo buono, pulito e giusto”

Carlo Petrini - Presidente di Slow food Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Iniziato anche nella Tuscia il conto alla rovescia per lo Slow Food Day, la manifestazione promossa dal movimento fondato da Carlo Petrini in programma sabato 8 aprile in oltre 300 piazze italiane per celebrare il cibo buono, pulito e giusto. Quest’anno i riflettori sono puntati sulle scelte quotidiane, perché ciascuno può [...]

Castiglione in Teverina - Sarà aperto e distribuito gratuitamente in piazza domenica 9 aprile alle 16

Pronto l’uovo di Pasqua più grande: pesa 160 kg

L'uovo gigante di Castiglione in Teverina Castiglione in Teverina - Apertura dell’uovo di pasqua da record a Castiglione in Teverina domenica alle 16 in piazza della Repubblica presso la Cioccolateria Santori.

Capranica - L'associazione del presidente Federico Ciomei ha l'obiettivo di promuovere e diffondere attività sulla cultura del vino

Nasce l’Etrusca Sommelier

Federico Ciomei, presidente dell'Etrusca Sommelier Capranica – Riceviamo e pubblichiamo La bassa Tuscia si arricchisce di una nuova associazione, l’Etrusca Sommelier che è stata costituita all’inizio del 2017 a Capranica, ed è nata da un’idea di sei amici sommelier qualificati con l’obiettivo di diffondere la cultura del vino. Il presidente Federico Ciomei spiega che l’associazione si propone di stabilire un contatto con le realtà [...]

Viterbo - Confartigianato - Taglio del nastro per "Degustando la Pasqua" - Da oggi a domenica 2 aprile la settima edizione alla ex chiesa di sant'Egidio

Dal salato al dolce, passando per l’olio e il vino…

Il taglio del nastro del presidente di Confartigianato Signori Viterbo - (f.b.) - Dal salato al dolce, passando per l'olio e il vino... Ce n'è per tutti i gusti alla tre giorni della manifestazione "Degustando la Pasqua" allestita come da tradizione alla ex chiesa di sant'Egidio (fotogallery - slide).

Economia - Rappresenta territorio come unica realtà imprenditoriale della Tuscia

Il prosciuttificio Coccia a Taste di Pitti immagine

Il prosciuttificio Coccia a taste di Pitti immagine Viterbo - Il prosciuttificio e Salumificio Coccia, storica azienda di Viterbo, è lieto di essere stato chiamato a rappresentare il nostro territorio come unica realtà imprenditoriale della Tuscia, selezionata per la partecipazione a Taste di Pitti immagine, #SalumificioCocciaTASTE2017.

Vitorchiano - Venerdì 3 e sabato 4 marzo, dalle 14 alle 24, al ristorante del Pallone

Conto alla rovescia per “NandoRe” dell’effervescenza

Vini frizzanti, prosecchi, spumanti e blasonati champagne Vitorchiano - Procedono a gonfie vele le prevendite per “NandoRe” dell’effervescenza. La più grande degustazione di bollicine del centro Italia è in programma per venerdì 3 e sabato 4 marzo, dalle 14 alle 24, presso Nando al Pallone, a Vitorchiano.

Tradizioni - Appuntamento al 1 marzo alle 13 - Per le prenotazioni c'è tempo fino a sabato 25 febbraio

Il pranzo del Purgatorio torna anche a Viterbo

La basilica della Quercia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Torna dopo anni, anche a Viterbo, in quel luogo straordinario che è il chiostro grande del complesso di Santa Maria della Quercia, il pranzo del Purgatorio! Tra il Carnevale, tempo dedicato ai sorrisi, agli scherzi e alle maschere usate per contrabbandare quel che non si è e la Quaresima, tempo invece riservato alla preghiera, [...]

Gastronomia -I due migliori gusti della Tuscia sono uno di Capodimonte e l'altro di Montalto di Castro

Etiopia e Transumante alla finale del “Gelato world tour italian challenge”

Un cono gelato Viterbo – Quarta tappa in Lazio per Gelato world tour italian challenge che ha visto sfidarsi 16 gelatieri della provincia di Viterbo il 20 febbraio da R.G. Forniture, concessionario Carpigiani. Passano alla finale italiana due gusti: “Etiopia” di Giovanni Rossi del Dry Bar Gelateria di Capodimonte (VT), un gelato al caffè con infusione a caldo di peperoncino e [...]

Gastronomia - Gli ingredienti di Eugenio Morrone tutti a chilometro zero

Il gelataio campione d’Europa usa le nocciole della Tuscia

Eugenio Morrone Viterbo - Usa le nocciole della Tuscia il gelataio campione d'Europa. Eugenio Morrone, nato 33 anni fa a Zagarise, poche anime in provincia di Catanzaro, alla fiera del gelato a Rimini si è aggiudicato il premio eccellenza.

Economia - Il punto vendita di Viterbo si prepara alla festa tra ravioli, bignè, crostate e molto altro

I dolci di Carnevale sbarcano al Todis

Viterbo - I dolci di Carnevala al Todis Viterbo - Il Carnevale è da sempre una delle feste più amate, che grandi e bambini aspettano annualmente per sfoggiare le maschere dei personaggi più amati. Anche il Todis si prepara all'evento.

Firenze - Conor Gallagher Deeks del Hilltop di Bassano Romano birraio emergente dell'anno

Birra di alta qualità made in Tuscia

Firenze - La premiazione Conor Gallagher Deeks del birrificio Hilltop di Bassano Romano Firenze - Conor Gallagher Deeks del Hilltop di Bassano Romano birraio emergente dell'anno.

Civita Castellana - Sabato 28 gennaio, dalle 17 grande spettacolo di alta cucina

Show Cooking con lo chef stellato Riccardo Vecchi

Lo chef Riccardo Vecchi Civita Castellana - Show Cooking con lo chef stellato Riccardo Vecchi, sabato 28 gennaio, dalle 17 grande spettacolo di alta cucina.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/