Viterbo - Due bambine di nove e dieci anni adescate e spinte da un 44enne viterbese a realizzare foto e video di natura sessuale.- Arrestato 44enne viterbese per adescamento e pedopornografia, vittime due bambine
Caprarola - Commozione a Caprarola per le esequie del 52enne Silvano Canale. Presenti colleghi e concittadini nella chiesa di Santa Teresa. Il parroco: “Una vita spezzata, la comunità è nel silenzio da giorni”
Nepi – "Ieri padre Luciano dell’Ordine dei Servi di Maria ci ha lasciato. Un pezzo di storia nepesina che non c’è più". Con queste parole, il sindaco Franco Vita ha annunciato la scomparsa del religioso, figura molto amata dalla comunità. I funerali avranno luogo domani, sabato 28 giugno 2025 alle ore 10,30, presso la chiesa di San Tolomeo dei Servi di Maria di Nepi.
Viterbo -Arrestato 44enne per adescamento e pedopornografia. Indagine della procura di Catania. Vittime due bambine di 9 e 10 anni.
Viterbo - (sil.co.) - Ammessa la costituzione di parte civile di una delle due presunte vittime di un cinquantenne viterbese denunciato sia dalla ex compagna che dalla ex convivente.
Viterbo - (sil.co.) - Il nonno picchiato fuori scuola: "Sono stato arrestato dai carabinieri mentre ero a un funerale al Verano perché secondo mia figlia e mio genero avevo violato il divieto di avvicinamento". L'aggressione due anni fa alla Pila. Poi la rottura definitiva.
Lucca – Una bolla papale scomparsa dalla diocesi di Civita Castellana è riemersa in una villa storica nell’entroterra tra Lucca e la Versilia.
Viterbo - (sil.co.) - Sfilata di luminari per stabilire se la morte di Laura Chiovelli si poteva evitare.
Viterbo - Odio razziale, buca il pallone al figlio e picchia il padre: "Non vogliamo negri di merda al Sacrario".
Viterbo - Faceva il badante h24 presso un medico viterbese che il giorno dopo l'arresto per droga lo ha licenziato. E ieri è stato condannato a 4 anni di reclusione e 18mila euro di multa per detenzione ai fini di spaccio di quasi 7 etti di cocaina che avrebbero fruttato sul mercato oltre 70mila euro.
Viterbo - Rogo sulla Cassia nord, ancora in rianimazione e in prognosi riservata il 73enne intossicato da biossido di carbonio.- Rogo di sterpaglie vicino al kartodromo, grave anziano soccorso con l’eliambulanza
Viterbo - (sil.co.) - Morte di Hassan Sharaf, confermata in appello la condanna dell'ex direttore per il mancato trasferimento. Esclusa la responsabilità a titolo di colpa da cui era stato assolto.
Tarquinia - Cerca di dileguarsi alla vista della polizia, su di lui pendeva un mandato di cattura: arrestato. Doveva scontare quattro mesi di carcere.
Viterbo - (sil.co.) - Pretendeva di continuare a guadagnare con i video hard che la sua ex compagna metteva online, ha patteggiato una condanna a quattro anni di reclusione, uscendo dal carcere e ottenendo gli arresti domiciliari.- Mette filmati hard online aiutata dal compagno, ma quando si lasciano lui pretende di continuare a guadagnarci
Viterbo - (sil.co.) - Al via un delicatissimo processo a un patrigno accusato di maltrattamenti dalla figliastra minorenne. Presunta vittima una diciassettenne, che ieri avrebbe dovuto essere ascoltata come parte offesa. Ma la difesa ha sollevato il dubbio se sia in grado di testimoniare. Un analogo procedimento infatti fu archiviato.
Viterbo - Paura ieri mattina a Tobia. Intorno alle 9,45 una donna anziana, di oltre ottant’anni, è stata urtata da un’auto in transito lungo la via principale che dalla piazza sale verso San Martino, una strada stretta e trafficata, dove le vetture circolano a doppio senso.
Viterbo - (sil.co.) - Dentista viterbese a processo per riciclaggio nell'ambito della maxitruffa immobiliare da 16 milioni di euro per la realizzazione in Nicaragua di un fantomatico villaggio turistico extralusso stile Costa Smeralda e di un parco eolico. Una truffa milionaria nella quale sarebbero caduti la ricca vedova settantenne e il figlio di un facoltoso costruttore romano nonché 117 piccoli risparmiatori, anche della provincia di Viterbo.
Viterbo - (sil.co.) – Confermata ieri dalla corte di appello di Roma anche in secondo grado la condanna a cinque anni di carcere per maltrattamenti pluriaggravati del 38enne che minacciava di morte la ex e il suocero dicendogli “io so’ alto criminal, io ti ammazzo”.Articoli: Minacciava di morte la ex e il suocero, condannato a 5 anni - “Io so’ alto criminal, io ti ammazzo”: minaccia di morte ex e suocero e finisce alla sbarra per stalking – Stalker si arrampica sul balcone di cucina e piomba a casa della ex
Viterbo - (sil.co.) - A processo davanti al giudice Caterina Mastropasqua uno dei due pusher di San Pellegrino col pallino del pallone.Articoli: Spaccio in centro, sui panetti di hashish le figurine dei calciatori del Real Madrid – Spaccio in un’abitazione in centro, due arresti
Montefiascone - L’ordigno bellico della seconda guerra mondiale è stato fatto brillare. Nel tardo pomeriggio di ieri la bomba a mano tedesca ritrovata in località San Rocco sul lungolago di Montefiascone è stata fatta brillare dal nucleo artificieri dei carabinieri.- Ritrovato ordigno bellico sulle rive del lago di Bolsena
Viterbo - Lite finisce a scazzottate in via Cairoli. È successo oggi pomeriggio di fronte a un barbiere che si trova nella centralissima via del quartiere San Faustino. Intervento dei carabinieri.- Lite davanti a un negozio di via Cairoli rischia di finire a… sgabellate
Viterbo - Doveva scontare due anni di carcere, trovato e arrestato dalla polizia. Qualcuno ha segnalato un'auto sospetta nella serata di sabato. L'uomo è stato portato al carcere "Nicandro Izzo".
Montefiascone - (eli.ca.) - Va a una festa in parrocchia e aggredisce i presenti, bloccato dalla polizia. In azione tre agenti liberi dal servizio e la volante. L'uomo è accusato di ubriachezza molesta e resistenza a pubblico ufficiale.
Roma - (c.g.)- “Ora la vicenda è su binari giusti e seri”. L’avvocato Stefano Falcioni, legale di parte civile per il consigliere comunale Marco Bruzziches e sua moglie Anna Maria Formini, al termine dell’udienza che si è svolta ieri mattina davanti alla corte d’appello di Roma nell’ambito del procedimento per la cosiddetta “cena dei veleni”. Vicenda che vede coinvolti la sindaca di Viterbo Chiara Frontini e il marito Fabio Cavini, accusati di minaccia a corpo politico. Un reato grave.
Roma - (c.g.)- La corte d’appello di Roma ha ascoltato questa mattina le parti civili e la procura generale, nell’ambito del procedimento sulla cosiddetta “cena dei veleni”, che vede coinvolti la sindaca Chiara Frontini e il marito Fabio Cavini.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY