Viterbo - Mazzola, Michelini e Delli Iaconi come ricorderanno Pier Paolo Pasolini?
Viterbo - La promozione degli etruschi potrebbe rappresentare un volano di sviluppo per il territorio della Tuscia.
Viterbo - Una volta la cronaca nera del post santa Rosa riguardava qualche furto di portafoglio e le visite dei ladri in alcune case incustodite. Oggi è arrivata la cronaca nera 2.0: partono fumogeni, manco stessimo su un campo di calcio o a una manifestazione No-Tav, e scoppiano risse nel centro storico, manco fossimo all’uscita di una discoteca o dello stadio Olimpico.
Viterbo - Chi non è nato dentro le mura, ma per anni ha osservato da vicino il rapporto tra Viterbo e santa Rosa - meravigliandosene con rispetto - intuisce come la ragazza morta a diciott’anni tanti secoli fa dopo essere stata segno di coraggio e “contraddizione”direbbe il vangelo, è tuttora simbolo unificante e di identità della città.
Articoli: Fioroni: Con Nello e Rosati non sarebbe successo Mecarini: "Il Sodalizio non ha bisogno del riconoscimento del comune" - “La macchina è del comune, il Sodalizio riconosca il nostro ruolo” - Articoli: D'Ubaldo (Fiom): “Portate con voi il segno della preoccupazione e della rinascita”- Mecarini: "Nessuna sosta in comune prima del trasporto"
Viterbo - A Ferragosto, semel in anno, almeno oggi, sono lecite domande oziose da ozioso.
Viterbo - L'irriverente Renzo Trappolini riflette sulla presenza di viterbesi fuori provincia e in particolare prende in considerazione Fioroni con la commissione d'inchiesta sul caso Moro.
Viterbo - Cultura. Un termine molto usato ma molto difficile da definire. L'analisi del sociologo Francesco Mattioli.
Viterbo - Grecia, refenrendum di Tsipras, economia e democrazia. L'analisi di Renzo Trappolini.
Viterbo - Qualche anno fa era stato proposto di intitolare un'aula dell'Università della Tuscia a Onio Della Porta, ma l'intitolazione non è mai avvenuta.
Viterbo - La presidente della Camera Boldrini ha ampiamente ridimensionato il problema, non si sogna di promuovere l’abbattimento delle opere di epoca fascista.
Viterbo - Città dei papi, province, cultura, politica. Le riflessioni di Renzo Trappolini.
Viterbo - Il presidente del consiglio che “con un tratto di penna”, secondo l’efficace espressione di Cesare Pinzi, cancellò la provincia di Viterbo si chiamava Giovanni Lanza e firmò a Firenze il decreto di annessione a Roma.
Viterbo - Il sociologo Francesco Mattioli interviene sulla libertà di satira e stampa dopo la strage a Parigi dei vignettisti di Charlie Hebdo.
- Riccardo Valentini - Je suis Charlie, da solo non basta
Viterbo - Quanto accaduto a Parigi ci deve portare a riflettere partendo da un dato ben preciso. Un dato di libertà. Una parola che è al tempo stesso la chiave di tutto. Combattiamo e moriamo per la libertà. Ne beneficiamo nel momento in cui ci rapportiamo agli altri.
Viterbo - Il botta e risposta Sini - Renzi ieri era sui più importanti giornali italiani. La figura barbina del presidente del consiglio come dire: non è passata inosservata.
Botta e risposta Sini - Renzi sulla Stampa di Torino e sul Corriere della sera
L'articolo di Tusciaweb ripubblicato da Affari Italiani: "La Nato? E' un covo di terroristi". Il carteggio che imbarazza il premier
Artcoli: Ma che razza di primo ministro abbiamo? di Carlo Galeotti - Pace e nonviolenza, botta e risposta Sini – Renzi
Viterbo - Renzo Trappolini analizza il testo del disegno di legge sul lavoro firmato Renzi e Poletti.
Viterbo - Nel 1970 lo chiamarono statuto dei lavoratori, cioè delle persone, dei cittadini. Oggi forse lo mandano in soffitta perché il governo ha pronto il jobs act, uno statuto che invece è del lavoro, cioè di uno “strumento”.
Roma - Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini risponde a Tusciaweb e appoggia l'iniziativa "Etruschi - I pirati della bellezza" certo che creerà grandi opportunità per il territorio della Tuscia.
- Orgogliosi di essere etruschi di Carlo Galeotti
Viterbo - "In 191 dibattono le leggi per più di un miliardo di cattolici, un settimo della popolazione mondiale, mentre al Governo il numero dei legislatori è dieci volte quello della chiesa. Trappolini riflette sulle lungaggini della pubblica amministrazione.
Viterbo - Dopo mesi torna Lupo Solitario con una riflessione sulla giunta Fioroni.
Viterbo - Una lettera aperta al ministro Dario Franceschini per invitarlo all'iniziativa 2015 - Anno degli Etruschi - I pirati della bellezza.
Viterbo - "Paragone ardito o provocatorio, quello dell’amico Trappolini, penso che comunque si sia trattato di un gioco. Quel che l’articolo di Trappolini ha fatto salire in superficie, è che ci sono ancora tanti nostalgici del duce". Così Francesco Mattioli.
- Mussolini, Renzi e quelle preoccupanti somiglianze di Renzo Trappolini
Viterbo - Piero Ostellino è uno tra i più importanti editorialisti del maggiore quotidiano italiano, il Corriere della Sera. Se uno come lui (vedi Corsera di sabato 13), paragona il giovane premier Renzi al “primo” Mussolini viene, perciò, un qualche brivido.
Viterbo - Il gestore del servizio deve sempre e comunque eseguire la raccolta dei rifiuti; in caso di esposizione irregolare potrà affiggere un avviso diffidando l’utente al rispetto delle regole, per poi dar corso alla irrogazione della sanzione. Ne va della salute pubblica.
Viterbo - Mettetevi l'anima in pace: Viterbo è senza sindaco. E quindi rimbocchiamoci le mani e facciamo tutto senza contare sul primo cittadino. Risolviamo i nostri problemi da soli.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY