Viterbo - Accolgo con grande favore le dichiarazioni del capo di stato maggiore dell’Aeronautica, Alberto Rosso, che vanno a confermare ufficialmente che Viterbo ospiterà la scuola elicotteri interforze.
Ronciglione – Riceviamo e pubblichiamo – Scendono in campo, a difesa della salute pubblica, i consiglieri comunali dei paesi nei quali i sindaci non hanno risposto né all’appello del Comitato Amici del S. Anna e né firmato la lettera dei 10 primi cittadini della bassa Tuscia per chiedere la riapertura dell’Ospedale S. Anna di Ronciglione.Ronciglione – L’ospedale [...]
Viterbo - "Ha saputo distinguersi per l’impegno profuso e il contributo alla collettività". Il cordoglio del presidente della provincia, Pietro Nocchi, per la morte di Ugo Gigli, ex direttore delle case popolari.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Sono stati otto anni molto intensi al servizio della regione Lazio come assessora alla Programmazione economica, al Bilancio, al Patrimonio e al Demanio. È stato fatto un grande lavoro di squadra, graduale e costante, che ha consentito di risanare i conti senza tagliare i servizi, di riacquistare fiducia da parte del tessuto [...]
Viterbo - Il cordoglio di Francesco Battistoni, sottosegretario all'Agricoltura, per la morte di Ugo Gigli: "Una grave perdita per Viterbo e per l’intera provincia. Punto di riferimento per tanti amministratori. Leale anche quando siamo stati avversari".
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Il rinvio delle cartelle esattoriali e dei termini per le scadenze della rottamazione è un successo di Forza Italia, che si è battuta con determinazione, all’interno del Governo, affinché su cittadini e imprese non si abbattesse una valanga, che avrebbe rischiato di avere conseguenze gravissime, sotto il profilo sociale [...]
Viterbo - Il vicepresidente della provincia Alessandro Romoli ricorda Ugo Gigli: "Nel marcato tratto caratteriale che lo contraddistingueva, di assoluta trasparenza e franchezza, si è sempre prodigato per quanti vivevano condizioni di assoluta necessità".
Tarquinia - Fondi Mibact, la Stas tra gli istituti destinatari del finanziamento.
Viterbo - "La nomina di Francesco Battistoni a sottosegretario all’agricoltura - ha detto il segretario generale della Fai Cisl Lazio, Claudio Tomarelli - è una bella notizia per tutto il nostro territorio e non solo. L’agricoltura è un motore importante per l’economia del nostro territorio, è presidio di sviluppo e cultura ed è un importante motore di crescita e di integrazione".
Viterbo - Scuola elicotteri interforze a Viterbo, arriva l'ufficialità. A darne la conferma è il capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, Alberto Rosso, durante la cerimonia di consegna dei brevetti ai nuovi piloti che si sono formati al 72esimo Stormo di Frosinone. - Fusco (Lega): “Scuola elicotteri a Viterbo, una grande opportunità per il territorio” - Guerrini: “La scuola elicotteri interforze a Viterbo per razionalizzare le risorse”
Capranica - È morto Luca Pulino. Aveva cinquant'anni, da 19 era inchiodato a letto dalla sclerosi laterale amiotrofica, meglio nota come Sla, diagnosticatagli il 23 febbraio 2002.
Viterbo - È morto Ugo Gigli. L'ex direttore dell'Ater di Viterbo si è spento oggi, nella sua abitazione. Aveva 81 anni.Articoli: Mazzoli: “Ho apprezzato in lui una straordinaria capacità di lavoro…” - Italia Viva Viterbo: “Era vicino ai problemi dei cittadini” - Arena, sindaco di Viterbo: “Entusiasta, sensibile, generoso e sempre pronto a nuovi progetti” - Nocchi, presidente della provincia: “Ha saputo distinguersi per l’impegno profuso e il contributo alla collettività” - Battistoni, sottosegretario all'Agricoltura: “Ci lascia un amico dal grande spessore umano…” - Romoli, vicepresidente della provincia: “Si è sempre prodigato per chi viveva in condizioni difficili”
Viterbo - "Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs hanno spiegato all’azienda Douglas (ex Gardenia) che prima di parlare di chiusure deve presentare un piano commerciale di ristrutturazione che faccia comprendere l’indirizzo della multinazionale in Italia e in Europa. E che tenga conto, fra le altre cose, che fino alla fine della pandemia in corso, cioè finché il governo non dirà che si potrà di nuovo licenziare, Douglas deve supportare i lavoratori mantenendo l’occupazione attiva". Ad intervenire è la segretaria della UilTucs Elvira Fatiganti.
Roma - "Covid, nel Lazio 23 agenti di penitenziaria positivi". Ne dà notizia Daniele Nicastrini (Uspp): "Vengano avviate le vaccinazioni a tutto il personale".
Vignanello - "Gli auguri più belli per questo giorno speciale". E' il compleanno di Alessandra Fochetti - Gli auguri della famiglia.
Bolsena - "Un germano reale maschio nel lago di Bolsena". Lo scatto di Alina Briciu.
Viterbo - Il cuore di un neonato che si ferma per pochi minuti e, con il suo, quello dei genitori. Il toccante racconto di Chiara Calore e Matteo Straffi sull'intervento dell'équipe di Ostetricia e Ginecologia di Belcolle: "Un team eccezionale ha ripetuto il dono della vita".
Viterbo - Vabbè, siamo in Italia. Quante volte ripeto a me stesso questo ritornello. Mi riferisco al dibattito sull'ultima dimora di Pier Paolo Pasolini. Nel nostro stivale azzoppato nascono musei, percorsi culturali, parchi letterari. Perché in alcune zone d'Italia le amministrazioni sembrano funzionare meglio di altre?
Viterbo - Vittoria giusta ma con un leggero amaro in bocca. L'1-0 della Viterbese sul Palermo consolida la posizione di metà classifica della squadra laziale e la allontana in maniera quasi definitiva dalla lotta alla salvezza diretta.La cronaca del match: Viterbese indigesta per il Palermo, il lunch match va ai gialloblù di Samuele Sansonetti
Viterbo - Gli attualmente positivi tornano a salire nella Tuscia. Erano scesi a 764. Da ieri sono di nuovo sopra le 800 unità (807). È l'effetto della crescita dei casi giornalieri, che si riscontra a livello locale, regionale e nazionale.
Montefiascone - “Strada provinciale Montefiascone - Lago, al via la progettazione per la messa in sicurezza”. Lo annuncia l’ex consigliere comunale Angelo Merlo che ha seguito l’iter del progetto dalla scorsa estate.
Vetralla - Nottetempo rubano trattore e un dissodatore.
Viterbo - (e.c.) - Calcinacci giù dal Metropolitan, intervento di vigili del fuoco e polizia locale. Uno degli storici cinema del centro cade pezzi. Letteralmente. L'ennesima parte della città che finisce transennata e chissà per quanto tempo.Media: Fotogallery: Il Metropolitan cade a pezzi - Il centro storico assediato da transenne e lavori in corso
Viterbo - Dieci anni dopo alle 10. Chiesa dei Santi Valentino e Ilario. A Villanova. Per ricordare, assieme ai sacerdoti, che dieci anni fa Lino Fumagalli diventava vescovo di Viterbo. Dieci anni dopo il Covid. La pandemia che costringerà a ripensare anche la Chiesa. "Fraternità significa dividere quello che abbiamo - ha detto Fumagalli - anche se è poco. Da qui scatta l'affetto, la stima e il piacere di incontrarci".Articoli - Il sindaco Giovanni Arena: “Ci auguriamo di beneficiare ancora per tanti anni della preziosa opera del vescovo”Multimedia: Fotogallery: La messa per i 10 anni di Fumagalli - Video: I 10 anni di Lino Fumagalli - L'intervento del vescovo
Ronciglione - L'incendio, secondo le prime ricostruzioni dei vigili del fuoco, sarebbe partito dall'impianto elettrico di un'officina meccanica, per poi propagarsi a un'auto in sosta. Temporaneamente evacuata una palazzina vicina per la densa nube di fumo sprigionatasi dalla macchina. Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY