Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Caso Hassan Sharaf - Al centro delle critiche il rinvio al 2024 dell'opposizione alla richiesta di archiviazione dell'inchiesta

Egiziano 21enne suicida in cella, il garante dei detenuti: “La bancarotta del tribunale”

Condividi la notizia:


Hassan Sharaf

Hassan Sharaf

Viterbo – (sil.co.) – “Vergogna, si faccia chiarezza”. Così Alessandro Capriccioli, capogruppo di “+Europa Radicali” al consiglio regionale del Lazio commenta la vicenda della fissazione per il 7 marzo 2024 dell’udienza di opposizione della richiesta di archiviazione del caso di Hassan Sharaf. Sulla vicenda era stata aperta dalla procura ri Viterbo un’inchiesta per istigazione al suicidio.

È il detenuto egiziano morto suicida a 21 anni in una cella d’isolamento della circondariale viterbese di Mammagialla. Era il 23 luglio 2018, quando fu ritrovato impiccato dagli agenti della polizia penitenziaria.

Più duro ancora il garante dei detenuti Stefano Anastasia: “È la bancarotta se non dell’intero sistema giustizia, quanto meno del tribunale di Viterbo”.

Sharaf, in carcere per cumuli di pena relativi a piccoli reati che avrebbe dovuto scontare in un carcere minorile, qualche tempo prima aveva confidato al garante dei detenuti di aver paura di morire e alla sua avvocata di essere stato picchiato dalle guardie carcerarie.

“Spero che il giudice competente abbia segnalato il caso al presidente del tribunale – prosegue Anastasia – se non al ministro e al consiglio superiore della magistratura”.

Solo tra tre anni il giudice esaminerà la richiesta fatta dalla famiglia di Sharaf, dall’ambasciata egiziana e da una ong per i diritti umani. Una data lontanissima, definita ‘sconcertante da Alessandro Capriccioli, capogruppo di “+Europa Radicali” al Consiglio regionale del Lazio.

“Non è ammissibile – conclude il garante – che in procedimento penale su un caso di morte avvenuto in carcere sia sospeso per tre anni”.

“La morte di Hassan è avvenuta nel 2018, nel carcere di Viterbo, a seguito di un tentativo di suicidio del quale ancora non sono chiare le dinamiche – ricorda invece Capriccioli in.una nota – accertare oltre ogni ragionevole dubbio gli accadimenti di quella notte dovrebbe rappresentare una priorità, cui come consigliere regionale ho cercato di rispondere già all’epoca dei fatti attraverso una serie di visite ispettive”.

Il 21 enne si è tolto la vita impiccandosi nella cella d’isolamento dove si trovava da due ore. Il 9 settembre, nemmeno due mesi dopo, sarebbe tornato in libertà.

Al garante dei detenuti in visita al carcere aveva dichiarato di aver paura di morire, mentre all’avvocata Simona Filippi aveva raccontato di essere stato picchiato dalle guardie penitenziarie, mostrando segni di percosse in diversi punti del corpo.

Sul caso della morte di Sharaf, il garante Stefano Anastasia aveva presentato immediatamente un esposto.

Sul caso era stato aperto un fascicolo per istigazione al suicidio: Hassan, infatti, sarebbe stato preso a schiaffi da due agenti prima di essere trasferito in cella d’isolamento. Poi, la richiesta di archiviazione da parte della Procura, cui la famiglia del 21enne si è opposta.

“Chi viene ospitato nelle nostre carceri si trova nelle mani dello Stato, e per questo è ancora più importante che su vicende come questa venga fatta luce il più rapidamente possibile, senza rinvii che possano ulteriormente differire nel tempo ogni chiarimento necessario – conclude Capriccioli nella nota con cui commenta la data dell’udienza – condividendo la preoccupazione espressa dal garante dei detenuti del Lazio Stefano Anastasia sulle condizioni della nostra giustizia, mi auguro che il ministro della giustizia si interessi al caso e intervenga”.


Condividi la notizia:
26 ottobre, 2021

Hassan Sharaf ... Gli articoli

  1. Dottoressa e poliziotto accusati di omicidio colposo, testimonia il professor Ferracuti
  2. Caso Sharaf, censurata la pm che archiviò l’esposto sulle violenze in carcere
  3. Morte di Hassan Sharaf, rinviata testimonianza consulenti Ferracuti e Aromatario
  4. Morte di Hassan Sharaf, al via il processo d'appello all'ex direttore del carcere
  5. Sharaf schiaffeggiato in cella, quarto stop in un anno del processo a due penitenziari
  6. Morte di Hassan Sharaf, un altro medico a giudizio per omicidio colposo
  7. Morte Hassan Sharaf, salta udienza straordinaria contro dottoressa e penitenziario
  8. "Allah Akbar", la preghiera prima di impiccarsi - Il garante Anastasia: "Aveva paura di morire"
  9. Morte di Hassan Sharaf, dal gup il responsabile di medicina protetta accusato di omicidio colposo
  10. Morte di Hassan Sharaf, 12 testi dell'accusa alla prima udienza
  11. Morte di Hassan Sharaf, al via il processo per omicidio colposo a dottoressa e poliziotto
  12. Detenuto impiccato in cella, la difesa dell'ex direttore: "Anomalo appello contro assoluzione"
  13. Ex direttore del carcere assolto da omicidio colposo, la procura generale fa appello
  14. Morte di Hassan Sharaf, nuovo stop al processo ai penitenziari per abuso di mezzi di correzione
  15. Ventenne suicida in cella: "Il direttore doveva attivare le procedure per il trasferimento in un istituto minorile"
  16. "Fu schiaffeggiato prima di impiccarsi in cella", è l'accusa a due agenti della penitenziaria
  17. Detenuto impiccato in cella, ex direttore del carcere condannato per il mancato trasferimento
  18. Procuratore Auriemma prosciolto con formula piena, il difensore: "Meglio di così non poteva andare"
  19. Ventenne impiccato in cella, il procuratore generale chiede il processo per una dottoressa e un agente
  20. Caso Hassan Sharaf, il procuratore capo Auriemma prosciolto con formula piena
  21. Morte di Hassan Sharaf, si difende per oltre quattro ore l'ex direttore del carcere di Mammagialla
  22. Morte di Hassan Sharaf, parlano le difese del comandante della penitenziaria e di un agente
  23. Morte Hassan Sharaf, chiesto un anno per l'ex direttore di Mammagialla e otto mesi per il comandante della penitenziaria e un agente
  24. Pestaggi nel carcere di Mammagialla, rinviata udienza preliminare procuratore Paolo Auriemma
  25. Ventenne impiccato a Mammagialla, al via interrogatori di ex direttore, comandante e capomatricola
  26. Morte di Hassan Sharaf, familiari parti civili contro sei imputati tra cui ex direttore e comandante penitenziaria
  27. "Non sono la fonte..."
  28. "Pestaggi a Mammagialla, la procura non poteva non sapere che è un carcere lager"
  29. Pestaggi in carcere, Palazzo Chigi e ministero pronti a chiedere maxi risarcimento
  30. Pestaggi a Mammagialla, procuratore capo davanti al gup di Perugia
  31. "Pestaggi a Mammagialla, il procuratore Auriemma e la pm Dolce avevano l'obbligo di indagare"
  32. "Non indagarono su percosse e violenze a Mammagialla", il procuratore Auriemma e la pm Dolce davanti al gup
  33. Caso Hassan Sharaf, chiesto il rinvio a giudizio del procuratore capo Auriemma e della pm Dolce
  34. Ventenne egiziano Hassan Sharaf suicida in cella, in sospeso i sei indagati per omicidio colposo
  35. "Si è impiccato in cella d'isolamento, avrebbe dovuto stare in un carcere minorile"
  36. Morte di Hassan Sharaf, sei indagati per omicidio colposo e omissione di atti d'ufficio
  37. "Morte di Hassan Sharaf, il ragazzo schiaffeggiato dalla penitenziaria ripreso dalle telecamere..."
  38. Morte di Hassan Sharaf, in aula il video delle ultime due ore a Mammagialla
  39. Pestaggi in carcere, il garante: "Si faccia piena luce..."
  40. Caso Hassan Sharaf, indagini sul giudice che ha fissato al 2024 l'opposizione all'archiviazione
  41. Hassan Sharaf quattro mesi prima della morte: "Botte in tutto il corpo dai penitenziari"
  42. Pestaggi a Mammagialla, indagini su possibili omissioni della procura
  43. "Morte di Hassan Sharaf, sia un processo per tortura in corte d'assise"
  44. Morte Hassan Sharaf, citato in giudizio il ministero della giustizia
  45. Ventenne egiziano impiccato in cella, in un video le ultime due ore a Mammagialla
  46. Il Garante dei diritti dei detenuti: "Non restino ombre sulla morte di Hassan Sharaf"
  47. Ventenne egiziano suicida in cella, si indaga anche per tortura e omicidio colposo
  48. Caso Hassan Sharaf, il fascicolo per istigazione al suicidio passa alla procura generale di Roma
  49. Detenuto egiziano suicida in cella, duro attacco al carcere di Mammagialla
  50. Detenuto egiziano 21enne suicida in cella, a processo due agenti della penitenziaria
  51. Caso Hassan Sharaf, udienza anticipata di due anni
  52. Suicidio in carcere di Hassan Sharaf, tutto rinviato al 2024
  53. "Non siamo dei picchiatori e Sharaf non lo abbiamo mai toccato"
  54. Detenuto suicida, le autorità egiziane di nuovo a Viterbo
  55. Si uccide a un mese dalla scarcerazione, si indaga per istigazione al suicidio
  56. Si uccide a un mese dalla scarcerazione, indagano anche le autorità egiziane
  57. "Resta l'amaro per un ragazzo che aveva paura di morire e ha deciso di impiccarsi..."

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/