Viterbo - Istat - Dal 2012 al 2016 si è passati da una concentrazione del 6,18% all'8,68% sul totale dei residenti
Inserito in Cultura, Media, Viterbo, | 25 agosto, 2017
Viterbo - Nel 2012 erano il 6,18% dei residenti. Nel 2016 sono diventati l'8,68%. E' il dato di concentrazione degli stranieri nella città di Viterbo secondo una statistica elaborata dall'Istat e resa nota da un articolo del Sole 24 ore.
Media - Solo su Facebook i post del quotidiano raggiungono oltre 90 mila persone al giorno - Il quotidiano on line davanti alle testate storiche italiane per numero di visite
Inserito in Cronaca, Media, | 16 agosto, 2017
Viterbo - Più grandi della
Gazzetta del mezzogiorno. Molto più grandi del
Mattino di Napoli, del
Gazzettino di Venezia. Il rank di Tusciaweb, su Shinystat, indica che siamo più grandi, e di molto, della versione on line di diverse testate storiche italiane.
Un fake al giorno per nutrire il razzismo - Quando Facebook si trasforma in una cloaca di violenza, stupidità e volgarità
Inserito in Italia Mondo, Media, | 16 agosto, 2017
Viterbo - La banalità del male, verrebbe da dire. La banalità dell'odio fomentato perfino con un fake. Non c'è falso grossolano che tenga: i leoni da tastiera abboccano, commentano, si indignano e diventano più razzisti di prima. Ma a volte basterebbe solo fermarsi un momento a pensare...
Tuscania - Lunedì 28 agosto il critico e scrittore presenterà il suo ultimo documentario all'ETuscia Green Movie Fest
Inserito in Cultura, Media, Provincia, | 15 agosto, 2017
Tuscania - Lunedì 28 agosto un imperdibile appuntamento. Alle 21 il critico e scrittore Italo Moscati presenterà il suo ultimo documentario, "1200 km di bellezza" prodotto e distribuito da Luce Cinecittà all’interno della programmazione dell’ETuscia Green Movie Fest.
Fake news - Facile.it e Mutui.it diffondono dati sull'erogazione dei finanziamenti per l'acquisto di immobili nel Lazio e le sue province basandosi su appena 650 pratiche in 18 mesi, un "campione" non rappresentativo - La domanda è: Perché rendere pubbliche cifre prive di senso generale?
Inserito in Media, Provincia, | 14 agosto, 2017
Viterbo - Mutui, una "statistica" parziale che più parziale non si può... e non rappresentativa della realtà regionale globale. E' il dato che sarebbe emerso da un'analisi di Facile.it e Mutui.it su un campione di 650 pratiche. Ma sorgono spontanee delle domande
: 650 pratiche sono sufficienti per affermare che si tratti di un dato rilevante? Il campione, non stocastico o ponderato, è rappresentativo dell'universo che vorrebbe descrivere? Perché diffondere dati privi di senso? Grosseto -Vacanze formato famiglia ad Ansedonia per la regina della televisione
Inserito in Blocco Italia Mondo, Italia Mondo, Media, Spettacolo, | 10 agosto, 2017
Grosseto - Sirenetta da urlo in bikini sulla spiaggia di Ansedonia. E' la regina del piccolo schermo Maria De Filippi, che in questi giorni si sta godendo le vacanze nella villa di famiglia all'Argentario.
Media - Solo su Facebook i post del quotidiano raggiungono oltre 90 mila persone al giorno - Il quotidiano on line davanti alle testate storiche italiane per numero di visite
Inserito in Cronaca, Media, | 7 agosto, 2017
Viterbo - Più grandi della
Gazzetta del mezzogiorno. Molto più grandi del
Mattino di Napoli, del
Gazzettino di Venezia. Il rank di Tusciaweb, su Shinystat, indica che siamo più grandi, e di molto, della versione on line di diverse testate storiche italiane.
Media - La Tuscia di nuovo su Welcome to favelas, la pagina Facebook più conosciuta in materia di degrado e sarcasmo - Il video
Inserito in Media, Provincia, | 5 agosto, 2017
Orte - E' risuccesso. La Tuscia è finita ancora su Welcome to favelas. Questa volta ad aggiudicarsi il post di una delle pagine Facebook più conosciute in materia di degrado e sarcasmo, è stata la città di Orte dove Luano, proprietario e chef del ristorante Taverna Roberteschi, ha deciso di cuocere due uova sull'asfalto.
L'opinione del sociologo
Inserito in Cultura, Media, | 5 agosto, 2017
Viterbo - Se i social diventano la mitragliatrice della più grossolana cattiveria... Una riflessione sugli ultimi eventi mediatici che hanno visto travalicare ogni limite morale.
Articoli: Non toccate i miei figli… di Carlo Galeotti – Commenti razzisti, segnalazioni alla Digos – Commenti razzisti: “Un migrante in meno…” - Francesco Corsi: “Cosa c’entra ‘prima gli italiani’ con un ragazzo annegato?” Viterbo - Questa volta tocca a Marta, per il cartello messo sotto la statua della Madonna
Inserito in Cronaca, Media, Provincia, | 4 agosto, 2017
Viterbo - La Tuscia abitué della pagina Facebook "Welcome to Favelas". L'ultima apparizione è di martedì 1 agosto. Protagonista la cittadina di Marta.
Tutte le volte che la Tuscia è finita su Welcome to Favelas: I carrelli della spesa come letto, Viterbo ancora su Welcome to favelas - Il magistrale su “Welcome to favelas” per una perdita d’acqua - Uno struzzo sulla strada… - Sulla finestra all’ultimo piano per pulire i vetri - Volante sui binari per soccorrere un uomo in difficoltà… Media - Concluso il primo corso di giornalismo - Consegnati gli attestati
Inserito in Media, Viterbo, | 17 luglio, 2017
Viterbo - Quattro mesi e mezzo di lezione, due volte a settimana. Una volta per imparare i fondamenti del giornalismo e una per fare esperienza sul campo a diretto contatto con i protagonisti di cronaca e politica. Fino ai festival Caffeina, Ombre e Tuscia film fest, vero e proprio banco di prova multimediale con la produzione di articoli, foto e video. -
Fotoracconto: le lezioni alla Tusciaweb Academy L'opinione del sociologo
Inserito in Media, Viterbo, | 17 luglio, 2017
Viterbo - "Evitiamo di accordare attenzione ai saltimbanchi dell’informazione fai da te". Una riflessione sulle "fake news" e le fake "fake news".
Viterbo - Per una lezione sulla vita della chiesa - Nella Tuscia ci sono 96 parrocchie e 110 sacerdoti
Inserito in Cultura, Media, Viterbo, | 11 luglio, 2017
Viterbo - Lino Fumagalli in redazione per una lezione agli studenti della Tusciaweb academy. Argomento, come funziona una diocesi e quali gli aspetti che caratterizzano la chiesa. Classe 1947, è vescovo della città dei papi dall'11 dicembre 2010.
Media - L'assemblea legislativa del Lazio raccontata ai corsisti
Inserito in Media, Viterbo, | 28 giugno, 2017
Viterbo - Proseguono le lezioni di giornalismo in vista della fine del corso prevista per i primi giorni di luglio. Con tanto di sorpresa finale. Dopo il procuratore Auriemma, la consigliera Frontini, il sindaco Michelini e il Nobel Valentini, la settimana scorsa è toccato a Sabatini. "C'è un prima e un dopo Fiorito. Per capire come funziona il consiglio, bisogna tener conto anche di questo".
Media - Dal 23 giugno al 2 luglio. Dieci giorni di esperienza sul campo, dopo quattro mesi di corso
Inserito in Media, Viterbo, | 18 giugno, 2017
Viterbo - Gli studenti dell'academy hanno incontrato il presidente della Fondazione Caffeina Andrea Baffo e il direttore artistico Filippo Rossi per definire la partecipazione al festival. Assieme a loro, il direttore di Tusciaweb Carlo Galeotti e il responsabile dell'ufficio stampa locale di Caffeina Tommaso Cardarelli. Al tavolo, anche il direttore della Fondazione Giuseppe Berardino. L'occasione per l'incontro è stata la riunione dei volontari della manifestazione coordinati da Alessandra Giannisi.
Alternanza scuola lavoro - Per due settimane sono stati ospiti della società Kds srl
Inserito in Cultura, Economia, Media, Scuola Cronaca, Viterbo, | 16 giugno, 2017
Viterbo - Si è concluso oggi, con la presentazione dei lavori svolti, il percorso di alternanza scuola lavoro per 11 ragazzi delle classi terze del liceo scientifico Ruffini di Viterbo.
Media - Lezione su come si diventa ricercatori di successo e sul futuro del pianeta
Inserito in Media, Viterbo, | 14 giugno, 2017
Viterbo - Riccardo Valentini alla Tusciaweb Academy. Premio Nobel e per la Thomson Reuters, importante società nel campo dell'informazione economico-finanziaria, una delle menti più brillanti di sempre. Gli studi di Valentini sono tra i più citati al mondo.
Istituto tecnologico "Leonardo da Vinci" - Sessioni d'esame a cadenza mensile - I sette esami possono essere dati nell’ordine e nel numero preferito.
Inserito in Media, Provincia, Scuola Cronaca, Tecnologia Cultura, | 13 giugno, 2017
Viterbo - Apertura iscrizioni ai corsi Ecdl 2017-2018 all'istituto tecnologico "Leonardo da Vinci". L’Ecdl full standard certificate è un certificato riconosciuto a livello internazionale.
Tv - Bolsena, Capodimonte e Torre Alfina protagoniste di Easy Driver
Inserito in Media, Provincia, | 12 giugno, 2017
Viterbo - La Tuscia è su Rai 1, protagonista dell'ultima puntata di Easy Driver. Il programma del primo canale, in onda la domenica mattina, racconta come auto e moto interagiscono con l'ambiente e il paesaggio. E questa volta il paesaggio è quello dell'alto Viterbese.
Media - Il quotidiano on line davanti alle testate storiche italiane
Inserito in Cronaca, Media, | 3 giugno, 2017
Viterbo - Grandi come la
Gazzetta del mezzogiorno. Molto più grandi del
Mattino di Napoli, del
Gazzettino di Venezia e dell'
Unione Sarda. Il rank di Tusciaweb, su Shinystat, indica che siamo più grandi, e di molto, della versione on line di diverse testate storiche italiane.
Media - Dalla notizia di reato al dibattimento
Inserito in Media, Viterbo, | 2 giugno, 2017
Viterbo - La procedura penale raccontata passo dopo passo con chiarezza e precisione dal penalista Carlo Mezzetti intervenuto a lezione
Viterbo - Domani sabato 27 maggio la cerimonia alle 11 nella sala Regia del comune
Inserito in Cultura, Media, Viterbo, | 26 maggio, 2017
Viterbo – Alessandro Vismara, attraverso la sua opera di docente, di giornalista, di uomo di cultura, è stato una delle figure più rappresentative della vita viterbese del ‘900. In particolare, si ricordano i decenni da lui trascorsi nell’istituto magistrale statale Santa Rosa, come insegnante e come vicepreside. Ed è appunto questo istituto che da vari anni ne rievoca [...]
Tv - La 26enne viterbese ancora campionessa del quiz di Rai 1 condotto da Fabrizio Frizzi
Inserito in Media, Viterbo, | 25 maggio, 2017
Viterbo - La 26enne di Viterbo Chiara Vitali, insegnante di lettere classiche e appassionata di segni zodiacali, è riuscita a riconfermarsi campionessa dell'Eredità, il quiz del preserale di Rai 1 condotto da Fabrizio Frizzi. Ma arrivata al gioco finale, non è riuscita a portarsi a casa il montepremi.
- La Tuscia torna a sbancare l’Eredità, Chiara vince 100mila euro- I precedenti: Brunella Falcinelli campionessa all’Eredità – Elisa sbanca l’Eredità e vince 100mila euro Media - Lezione di Chiara Frontini alla Tusciaweb Academy
Inserito in Media, Viterbo, | 25 maggio, 2017
Viterbo - La consigliera comunale ha raccontato il funzionamento del consiglio comunale, dalle commissioni alle competenze esclusive dell'aula fino alla figura del presidente. Quanto costa il consiglio e quanto il gettone di presenza per i consiglieri
Tv - La 42enne di Gallese eliminata dal quiz di Rai 1 condotto da Fabrizio Frizzi
Inserito in Media, Provincia, | 23 maggio, 2017
Gallese - Per Brunella Falcinelli è finita l'avventura all'Eredità. La 42enne di Gallese ieri non è riuscita a riconfermarsi campionessa del quiz del preserale di Rai 1 condotto da Fabrizio Frizzi. Arrivata al gioco del Triello, le è stata fatale una domanda su Mozart.
- Brunella Falcinelli campionessa all’Eredità