Coronavirus - Roma - Questa mattina l'inaugurazione al terminal 3 - Si aggiunge all'hub in funzione nel parcheggio lunga sosta
|
 Roma – Prima vaccinazione rapida a Fiumicino |
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Da questa mattina è attivo all’interno del terminal 3 di Fiumicino il nuovo punto vaccini dedicato ai passeggeri in partenza, arrivo e transito e agli operatori aeroportuali, realizzato da Adr con regione Lazio e istituto Spallanzani.
All’inaugurazione sono intervenuti, fra gli altri, il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti, l’assessore alla sanità della regione Lazio Alessio D’Amato, il direttore dell’istituto Spallanzani Francesco Vaia, il presidente di Adr Claudio De Vincenti, l’amministratore delegato Marco Troncone e il chief aviation officer Ivan Bassato.
Il “Leonardo da Vinci” diventa quindi il primo aeroporto in Italia a disporre di un punto rapido vaccini all’interno del terminal che si aggiunge all’hub sanitario in funzione dallo scorso 11 febbraio nel parcheggio lunga sosta dello scalo, dove finora sono state vaccinate 250mila persone, al centro test Covid-19 agli arrivi del terminal 3, operativo da quasi un anno, e alle strutture di testing ai gate d’imbarco riservate ai passeggeri che viaggiano con voli Covid tested.
La nuova struttura di circa 150 metri quadrati, è stata realizzata presso le partenze del terminal 3 nell’area sopraelevata, vicino alla farmacia. Sarà in funzione 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20 e disporrà sia dei vaccini a Mrna Pfizer e Moderna, che del monodose a vettore virale Johnson & Johnson.
L’offerta vaccinale contro il Covid-19 nel terminal è dedicata ai passeggeri in partenza e in arrivo all’aeroporto di Fiumicino che trovandosi in viaggio desiderano effettuare la prima o la seconda dose di richiamo del vaccino direttamente in aeroporto oppure a chi desidera vaccinarsi con il vaccino monodose Johnson & Johnson. Anche gli operatori aeroportuali avranno accesso al centro vaccinale nel terminal, così come già possono accedere all’hub vaccinale del lunga sosta.
“Dopo l’apertura del primo grande hub vaccinale italiano l’11 febbraio scorso, inauguriamo oggi con soddisfazione e convinzione – ha dichiarato Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma – il primo punto vaccini in Italia all’interno di un terminal passeggeri. Questa nuova iniziativa, realizzata in collaborazione con regione Lazio e istituto Spallanzani, conferma il ruolo di Aeroporti di Roma come soggetto di sistema e la nostra ferma determinazione a contribuire per fronteggiare l’emergenza Covid-19 a beneficio del paese, dei nostri passeggeri e della comunità aeroportuale. Solo insieme supereremo questa emergenza e noi siamo fieri di poter contribuire con piccoli grandi passi che possano aiutare il paese a ripartire”.
“Ringrazio Aeroporti di Roma e l’Istituto Spallanzani perché qui sperimentiamo come si fa sistema, spero che altri aeroporti seguano l’esempio dell’Aeroporto di Fiumicino – ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Zingaretti –. Dobbiamo portare l’Italia fuori dall’incubo del Covid e ridare agli italiani la libertà di vivere. La nostra regione vuole fare la propria parte anche con questo “Vax & Go” che è una bellissima opportunità per vaccinarsi. Ridare agli italiani la libertà significa due cose: vaccinazione e comportamenti responsabili”.
Aeroporti di Roma ricorda che, in base alle disposizioni governative, l’ingresso in aerostazione – previo controllo della temperatura corporea con i termoscanner – è consentito solo ai passeggeri e agli operatori aeroportuali e che per tutti è obbligatorio indossare la mascherina di protezione nei terminal e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro. Le nuove misure si aggiungono a tutte le altre iniziative adottate da Adr per rendere lo scalo sicuro e confortevole: dall’attività di sanificazione dell’intero perimetro aeroportuale, fino alla rimodulazione degli spazi all’interno dello scalo per garantire il distanziamento sociale che viene indicato da apposita segnaletica.
Aeroporti di Roma, società del gruppo Atlantia, gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino dispone di due terminal passeggeri ed è dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali. Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di aviazione generale.
Nel 2019 Adr ha registrato, come sistema aeroportuale, 49,4 milioni di passeggeri con oltre 240 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle circa 100 compagnie aeree operanti nei due scali (nel 2020, a seguito degli effetti indotti dal Covid – 19 sul trasporto aereo, l’aeroporto di Fiumicino ha registrato appena 9,8 milioni di passeggeri mentre lo scalo di Ciampino ha chiuso l’anno con 1,6 milioni di passeggeri).
Nel 2020 l’Airports council international Europe ha conferito al Leonardo da Vinci il premio “Best airport award 2020”. Per il terzo anno consecutivo il Leonardo da Vinci si è confermato al primo posto degli hub europei con oltre 40 milioni di passeggeri. Il premio si aggiunge al riconoscimento di Airports council international world che, nel 2020, per il terzo anno consecutivo ha assegnato al Leonardo da Vinci il premio “Airport service quality 2019” come aeroporto più apprezzato in Europa tra gli hub con più di 40 milioni di passeggeri.
La capacità di gestione di Adr è confermata anche dai riconoscimenti ricevuti nel corso del 2019 da Skytrax, la principale società internazionale di rating e valutazione del settore aeroportuale, che ha confermato le 4 stelle Skytrax ottenute da Fiumicino nel 2017.
Aeroporti di Roma
Regione Lazio
27 luglio, 2021Coronavirus luglio 2021 ... Gli articoli
- Coronavirus: oggi 5636 nuovi casi, ma terapie intensive in lieve calo
- Oggi nel Lazio 742 nuovi casi e 3 morti
- Altri 14 positivi in nove comuni della Tuscia
- Nella Tuscia nuovi contagi in lieve frenata
- "Verranno sospesi i medici che non si vaccinano"
- Coronavirus, 6619 nuovi casi e 18 morti
- "Nel Lazio oltre 6,8 milioni di dosi somministrate"
- Dodici nuovi casi e sei pazienti guariti
- Nella Tuscia in vacanza e per lavoro, sono risultati positivi
- Positiva dopo due dosi di vaccino, ricoverata per precauzione
- Coronavirus, oggi 6171 nuovi casi e 19 morti
- "Variante Delta, il 93% dei casi è non vaccinato o vaccinato con una sola dose"
- "Oggi nel Lazio 780 positivi, un morto e 96 guariti"
- Altri 23 positivi in 13 comuni della Tuscia
- Guariti tre dei quattro studenti contagiati a Malta, per loro l'incubo Covid è finito
- I contagi salgono ancora, il Lazio la regione con più casi
- Oggi nel Lazio 772 nuovi casi e 2 morti
- Venticinque nuovi positivi e un solo guarito, i casi attuali sono 237
- Covid, 50enne ricoverato a Belcolle
- Coronavirus, gli attualmente positivi di nuovo sopra quota 70mila
- "Nelle province 72 nuovi casi, 351 a Roma città"
- Diciotto positivi oggi nella Tuscia, a Belcolle di nuovo un paziente Covid
- Oggi primi vaccini ai clochard, poi tocca ai migranti
- Oggi 3mila 117 nuovi casi in Italia e 22 morti
- "Nelle province 24 nuovi casi e 0 decessi nelle ultime 24h"
- Virus sulle montagne russe, oggi appena tre casi in tutta la Tuscia
- Occupazione letti al 20%, ad agosto Lazio a rischio zona gialla
- Tornano a sfiorare quota 200 gli attuali positivi nella Tuscia
- Studenti viterbesi positivi a Malta, due tornati a casa con la Croce rossa
- Salgono ancora i contagi, oggi 23 nuovi positivi
- Più che raddoppiati i nuovi contagi nell'arco di 24 ore
- Coronavirus, in Italia 5mila 140 nuovi casi e 5 morti
- 845 nuovi positivi, prenotazioni vaccini decuplicate nelle ultime 48 ore
- Oggi 53 nuovi contagi, 13 solo a Viterbo città e un guarito
- Attualmente positivi a quota 125, un ricoverato in una struttura extra Asl
- Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta accolti in un Covid hotel
- Oggi 5mila 143 nuovi casi, giù il tasso di positività al 2,16%
- Oggi nel Lazio 854 nuovi casi, grande attenzione a Ponza e San Felice Circeo
- Altri venti positivi nella Tuscia e nessun guarito
- Tornano da Malta gli studenti positivi, pronto un cordone sanitario fino a Viterbo
- Dai figli ai genitori, il virus torna nelle famiglie e si rialza l'età media dei contagiati
- Coronavirus, il tasso di positività sale al 2,3%
- Altri 23 nuovi casi, gli attualmente positivi superano di nuovo quota cento
- Ragazzino di 10 anni contagiato al campo estivo
- Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio venerdì
- Coronavirus, salgono i contagi e scendono i ricoveri in terapia intensiva
- Nel Lazio oggi 616 positivi e 18 ricoverati in più
- Altri 20 positivi nella Tuscia, 6 solo a Viterbo
- "Mio figlio bloccato a Malta e ricoverato con il Covid"
- Positivo bambino di 5 anni
- Coronavirus, 3558 nuovi casi e 10 morti
- Oggi 681 positivi nel Lazio e un morto, ricoveri in aumento
- Dodici nuovi positivi, uno è stato ricoverato
- Lotta al Covid, riconoscimento ai sanitari della Tuscia per il loro sacrificio e spirito di servizio
- Viterbo e Castiglione in Teverina i comuni con più contagi
- Coronavirus, oggi 2072 nuovi casi e 7 morti
- "Nelle province 28 nuovi casi e 0 decessi nelle ultime 24h"
- Coronavirus, oggi 4 casi e un guarito
- Ieri 28 nuovi positivi nell'alto Lazio e un solo guarito
- Coronavirus, il tasso di positività è all'1,9%
- Oggi nel Lazio 471 positivi
- Oggi nel Lazio 471 positivi
- Oggi nel Lazio 471 positivi
- Altri 6 casi e nessun guarito: i positivi nella Tuscia sono 50
- Salgono i contagi nella Tuscia, ma restano vuoti i letti di Belcolle
- Casi in aumento nel Lazio oggi 500 - Resta bassa la pressione negli ospedali
- Oggi sei positivi, due al rientro dalla vacanza
- Positivi attuali più che raddoppiati in una settimana, la maggior parte sono neomaggiorenni
- Posiviti ancora in aumento nel Lazio, oggi sono 443
- Tre nuovi positivi e un guarito
- Variante delta anche nella Tuscia, D'Amato: "Prevalente in tutte le Asl"
- Coronavirus, tornano a salire le terapie intensive
- Nel Lazio oggi meno tamponi ma più casi, un morto e 190 guariti
- Altri sette positivi, quattro di rientro da Spagna e Sardegna
- Positivi dopo la vacanza, la maggior parte dei contagiati sono giovani
- I contagi salgono ancora, oggi 2153
- Covid, oggi sfondato il muro dei duecento casi nel Lazio
- Vacanze e varianti preoccupano la Asl: "Siate prudenti"
- Impennata di positivi nella Tuscia: 14, tutti di rientro dalle vacanze
- Impennata di positivi nella Tuscia: 14, tutti di rientro dalle vacanze
- Rientri dall'estero, continuano i contagi
- Oggi 1534 nuovi casi, il valore più alto da oltre un mese
- "Nelle province 9 nuovi casi, 123 a Roma città"
- "Vaccino itinerante: oggi a Capranica, il 15 a Civitella d’Agliano e il 17 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia"
- Oggi due nuovi positivi e altrettanti guariti
- Coronavirus di nuovo in frenata, ieri nessun nuovo positivo
- Coronavirus, oggi 888 casi e 13 morti
- "Nelle province 3 nuovi casi e 0 decessi nelle ultime 24h"
- Altri positivi dopo la vacanza: sono stati in Spagna e a Malta
- In Italia 1391 nuovi casi e sette morti: decessi mai così pochi da settembre
- Quattro ragazzi positivi dopo il viaggio della maturità in Spagna
- Altri quattro comuni Covid-free: Civita Castellana, Gallese, Nepi e Castel Sant'Elia
- Oggi 176 nuovi positivi, 41 in più rispetto a ieri nel Lazio
- Oggi 176 nuovi positivi, 41 in più rispetto a ieri nel Lazio
- Nessun nuovo contagio e sei persone guarite
- Quattro casi a Castiglione in Teverina, Bolsena Covid free
- Coronavirus, oggi 1390 nuovi casi e 25 morti
- "Nelle province 8 nuovi casi e un decesso nelle ultime 24h"
- Coronavirus, oggi 4 casi tutti a Castiglione in Teverina
- Vaccini, ai 50enni la maggior parte delle somministrazioni
- Vaccino itinerante, le tappe del camper nel Lazio
- Nel Lazio 112 casi e 4 morti, D'Amato: "Meno ricoveri e terapie intensive"
- Casi ancora in crescita, sopra i mille per il secondo giorno consecutivo
- Nessun nuovo caso e nessun guarito nella Tuscia
- Nella Tuscia 112mila vaccinati, da Orte a Vallerano riparte il camper per le somministrazioni sotto casa
- Coronavirus, contagi di nuovo sopra i mille: sono 1010 i casi e 14 i morti
- "Quattro casi nelle province, 75 a Roma città"
- "Abbiamo superato 5,6 milioni di dosi somministrate"
- Coronavirus, nessun caso e due guariti a Fabrica di Roma
- Scendono a 17 gli attualmente positivi, ieri sei guariti a Gallese
- Coronavirus, oggi 907 nuovi casi e 24 morti
- "Tutti i parametri sono in calo, si continua a registrare trend positivo: zero decessi nelle province"
- Nessun caso oggi e 6 guariti, tutti di Gallese
- A Ronciglione l'unico caso di Covid registrato ieri
- Coronavirus, oggi 480 casi e 31 morti
- "Oggi nel Lazio 83 positivi, 5 decessi e 71 guariti"
- Coronavirus, oggi un caso a Ronciglione e nessun guarito
- "Vaccini, ripartite le prenotazioni delle prime dosi"
- Solo un caso nella Tuscia, Lazio prima regione per copertura totale dei vaccini
- "Oggi nel Lazio 83 positivi e 2 decessi su oltre 6mila tamponi"
- Un nuovo caso a Sutri e un guarito a Gallese
- 22 casi in tutta la Tuscia, restano solo otto comuni con positivi
- Coronavirus, oggi 932 nuovi casi e 22 morti
- Nessun nuovo contagio e tre guariti tra Gallese e Caprarola
- Ieri giornata di stop totale sul fronte Covid, nessun nuovo caso e nessun guarito
- "Vaccini, il Lazio è sopra il target nazionale di circa il 6%"
- Coronavirus, 794 nuovi casi e 28 morti
- "Nel Lazio 64 nuovi casi, 5 decessi e 152 guariti"
- Né nuovi casi, né guariti: i positivi nella Tuscia restano 25
- Primi trenta vaccini in camper, si replica anche settimana prossima
- Coronavirus, oggi 882 nuovi casi e 21 morti
- "Sette casi nelle province, 46 a Roma città"
- Rischio varianti, visite ai familiari in ospedale solo se vaccinati o con Green pass
- Nella Tuscia 96mila vaccinati, parte il camper per le somministrazioni sotto casa