Cronaca - Lui e altri studenti sono risultati positivi durante una vacanza studio e non riescono a tornare in Italia - La madre: "La Farnesina si sta muovendo ma abbiamo perso la fiducia"
Malta – (e.c.) – “Mio figlio bloccato a Malta e ricoverato con il Covid”.

Malta – St. George’s Park Hotel
A raccontare l’odissea di Alessandro, alunno del Ruffini, e di altri studenti viterbesi è la mamma, Giulia Rapino. I ragazzi, a Malta per una vacanza studio e risultati tutti positivi al Covid, stanno tentando in tutti i modi di rientrare in Italia. Finora senza successo.
“Mio figlio e gli altri ragazzi di Viterbo – racconta Giulia Rapino – sono risultati positivi dopo aver fatto un tampone rapido eseguito il 14 luglio. Loro erano partiti l’8, ma il caos era già scoppiato all’interno del college il 7. A noi non c’era stato detto nulla. E’ il 9 che siamo venuti a conoscenza che c’erano dei positivi all’interno del college. Avrebbero dovuto fare due settimane lì per un corso di lingua. Malta ha chiuso queste scuole.
All’inizio – spiega – l’agenzia ci aveva detto che avrebbero cercato di tenerli comunque per due settimane, mi sembrava molto strano. La domenica hanno cambiato idea e hanno deciso di farli rientrare in Italia il prima possibile solo che non c’erano i voli. Era difficile collocare 250 ragazzi da tutta Italia negli aerei. Hanno trovato un charter privato per giovedì. Loro hanno fatto il tampone mercoledì e in sei sono risultati positivi. Altri quattro sono stati accertati successivamente. Hanno fatto rientrare solo i negativi anche se erano stati in contatto con i contagiati. Tant’è che so che molti dei rientrati sono in realtà positivi”.
Un tunnel da cui è difficile trovare una via d’uscita. Ora sembra che la Farnesina si stia muovendo ma i genitori dei ragazzi hanno perso la fiducia.
“Sembrerebbe che la Farnesina stia facendo qualcosa, ma dopo la batosta che abbiamo preso domenica ormai abbiamo capito che possono dire una cosa e farne un’altra – dice la madre di Alessandro -. Domenica la nostra agenzia ha ricevuto un’email dalle autorità maltesi nella quale c’erano tutte le informazioni del volo che avevano organizzato, i ragazzi hanno preparato tutti i bagagli e domenica sera hanno annullato il tutto. Oggi (ieri, ndr) l’ambasciata italiana ci ha scritto finalmente un’email dettagliata nella quale si riporta che stanno organizzando un volo solo per i positivi anche se non è facile. Ci hanno riferito anche a voce che ci sono problemi per gli spostamenti, come andare dal college fino all’aereo e poi da Fiumicino fino alle varie abitazioni. Ci hanno detto che sono circa 300 gli italiani che si trovano in questo momento a Malta in quarantena”.
Per i ragazzi rimasti bloccati al St. George’s Park Hotel c’è una ragazza dell’agenzia – non è né un’infermiera né un medico, è lì a titolo del tutto volontario – che è a disposizione degli studenti. “I ragazzi – spiega Giulia Rapino – devono stare chiusi nelle loro camere, non hanno nulla, nemmeno una tv che, sicuramente non è un bene di prima necessità ma per dei ragazzi di 15, 16 o 17 anni può essere utile. In più hanno la spazzatura che si accumula”.
Situazione peggiore per altri ragazzi che invece sono bloccati in appartamento e non hanno nessuno che si possa occupare di loro.
Alessandro ora non si trova più in albergo ma in ospedale, hanno dovuto ricoverarlo perché disidratato. “Erano quattro giorni che stava male – racconta la madre -, aveva il vomito e alla fine hanno deciso di chiamare l’ambulanza. Vedremo poi se potrà rientrare in college oppure se lo tratterranno là. Lui è quello che sta un po’ peggio del gruppo, gli altri sono tutti asintomatici. Solo che sono tutti provati psicologicamente. Mio figlio era molto abbattuto, ha fatto un grande cambiamento in qualche giorno. All’inizio reggeva bene ma sia lui, che comunque sta poco bene, che gli altri ragazzi iniziano a sentire la stanchezza psicologica“.
L’ultima battaglia è stata quella contro il test molecolare che pare abbiano vinto i genitori. In caso di test molecolare la quarantena vera e propria sarebbe iniziata dopo il risultato di quest’ultimo e non più dall’antigenico. Il che avrebbe significato ancora attesa.
“Ora aspettiamo questo volo ma, dopo quello che ci hanno fatto domenica, abbiamo perso la fiducia”.
21 luglio, 2021Coronavirus luglio 2021 ... Gli articoli
- Coronavirus: oggi 5636 nuovi casi, ma terapie intensive in lieve calo
- Oggi nel Lazio 742 nuovi casi e 3 morti
- Altri 14 positivi in nove comuni della Tuscia
- Nella Tuscia nuovi contagi in lieve frenata
- "Verranno sospesi i medici che non si vaccinano"
- Coronavirus, 6619 nuovi casi e 18 morti
- "Nel Lazio oltre 6,8 milioni di dosi somministrate"
- Dodici nuovi casi e sei pazienti guariti
- Nella Tuscia in vacanza e per lavoro, sono risultati positivi
- Positiva dopo due dosi di vaccino, ricoverata per precauzione
- Coronavirus, oggi 6171 nuovi casi e 19 morti
- "Variante Delta, il 93% dei casi è non vaccinato o vaccinato con una sola dose"
- "Oggi nel Lazio 780 positivi, un morto e 96 guariti"
- Altri 23 positivi in 13 comuni della Tuscia
- Guariti tre dei quattro studenti contagiati a Malta, per loro l'incubo Covid è finito
- I contagi salgono ancora, il Lazio la regione con più casi
- Oggi nel Lazio 772 nuovi casi e 2 morti
- Venticinque nuovi positivi e un solo guarito, i casi attuali sono 237
- Covid, 50enne ricoverato a Belcolle
- Coronavirus, gli attualmente positivi di nuovo sopra quota 70mila
- "Nelle province 72 nuovi casi, 351 a Roma città"
- Diciotto positivi oggi nella Tuscia, a Belcolle di nuovo un paziente Covid
- "Vax e go", all'aeroporto di Fiumicino un punto rapido di vaccinazione
- "Vax e go", all'aeroporto di Fiumicino un punto rapido di vaccinazione
- Oggi primi vaccini ai clochard, poi tocca ai migranti
- Oggi 3mila 117 nuovi casi in Italia e 22 morti
- "Nelle province 24 nuovi casi e 0 decessi nelle ultime 24h"
- Virus sulle montagne russe, oggi appena tre casi in tutta la Tuscia
- Occupazione letti al 20%, ad agosto Lazio a rischio zona gialla
- Tornano a sfiorare quota 200 gli attuali positivi nella Tuscia
- Studenti viterbesi positivi a Malta, due tornati a casa con la Croce rossa
- Salgono ancora i contagi, oggi 23 nuovi positivi
- Più che raddoppiati i nuovi contagi nell'arco di 24 ore
- Coronavirus, in Italia 5mila 140 nuovi casi e 5 morti
- 845 nuovi positivi, prenotazioni vaccini decuplicate nelle ultime 48 ore
- Oggi 53 nuovi contagi, 13 solo a Viterbo città e un guarito
- Attualmente positivi a quota 125, un ricoverato in una struttura extra Asl
- Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta accolti in un Covid hotel
- Oggi 5mila 143 nuovi casi, giù il tasso di positività al 2,16%
- Oggi nel Lazio 854 nuovi casi, grande attenzione a Ponza e San Felice Circeo
- Altri venti positivi nella Tuscia e nessun guarito
- Tornano da Malta gli studenti positivi, pronto un cordone sanitario fino a Viterbo
- Dai figli ai genitori, il virus torna nelle famiglie e si rialza l'età media dei contagiati
- Coronavirus, il tasso di positività sale al 2,3%
- Altri 23 nuovi casi, gli attualmente positivi superano di nuovo quota cento
- Ragazzino di 10 anni contagiato al campo estivo
- Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio venerdì
- Coronavirus, salgono i contagi e scendono i ricoveri in terapia intensiva
- Nel Lazio oggi 616 positivi e 18 ricoverati in più
- Altri 20 positivi nella Tuscia, 6 solo a Viterbo
- Positivo bambino di 5 anni
- Coronavirus, 3558 nuovi casi e 10 morti
- Oggi 681 positivi nel Lazio e un morto, ricoveri in aumento
- Dodici nuovi positivi, uno è stato ricoverato
- Lotta al Covid, riconoscimento ai sanitari della Tuscia per il loro sacrificio e spirito di servizio
- Viterbo e Castiglione in Teverina i comuni con più contagi
- Coronavirus, oggi 2072 nuovi casi e 7 morti
- "Nelle province 28 nuovi casi e 0 decessi nelle ultime 24h"
- Coronavirus, oggi 4 casi e un guarito
- Ieri 28 nuovi positivi nell'alto Lazio e un solo guarito
- Coronavirus, il tasso di positività è all'1,9%
- Oggi nel Lazio 471 positivi
- Oggi nel Lazio 471 positivi
- Oggi nel Lazio 471 positivi
- Altri 6 casi e nessun guarito: i positivi nella Tuscia sono 50
- Salgono i contagi nella Tuscia, ma restano vuoti i letti di Belcolle
- Casi in aumento nel Lazio oggi 500 - Resta bassa la pressione negli ospedali
- Oggi sei positivi, due al rientro dalla vacanza
- Positivi attuali più che raddoppiati in una settimana, la maggior parte sono neomaggiorenni
- Posiviti ancora in aumento nel Lazio, oggi sono 443
- Tre nuovi positivi e un guarito
- Variante delta anche nella Tuscia, D'Amato: "Prevalente in tutte le Asl"
- Coronavirus, tornano a salire le terapie intensive
- Nel Lazio oggi meno tamponi ma più casi, un morto e 190 guariti
- Altri sette positivi, quattro di rientro da Spagna e Sardegna
- Positivi dopo la vacanza, la maggior parte dei contagiati sono giovani
- I contagi salgono ancora, oggi 2153
- Covid, oggi sfondato il muro dei duecento casi nel Lazio
- Vacanze e varianti preoccupano la Asl: "Siate prudenti"
- Impennata di positivi nella Tuscia: 14, tutti di rientro dalle vacanze
- Impennata di positivi nella Tuscia: 14, tutti di rientro dalle vacanze
- Rientri dall'estero, continuano i contagi
- Oggi 1534 nuovi casi, il valore più alto da oltre un mese
- "Nelle province 9 nuovi casi, 123 a Roma città"
- "Vaccino itinerante: oggi a Capranica, il 15 a Civitella d’Agliano e il 17 luglio a Villa San Giovanni in Tuscia"
- Oggi due nuovi positivi e altrettanti guariti
- Coronavirus di nuovo in frenata, ieri nessun nuovo positivo
- Coronavirus, oggi 888 casi e 13 morti
- "Nelle province 3 nuovi casi e 0 decessi nelle ultime 24h"
- Altri positivi dopo la vacanza: sono stati in Spagna e a Malta
- In Italia 1391 nuovi casi e sette morti: decessi mai così pochi da settembre
- Quattro ragazzi positivi dopo il viaggio della maturità in Spagna
- Altri quattro comuni Covid-free: Civita Castellana, Gallese, Nepi e Castel Sant'Elia
- Oggi 176 nuovi positivi, 41 in più rispetto a ieri nel Lazio
- Oggi 176 nuovi positivi, 41 in più rispetto a ieri nel Lazio
- Nessun nuovo contagio e sei persone guarite
- Quattro casi a Castiglione in Teverina, Bolsena Covid free
- Coronavirus, oggi 1390 nuovi casi e 25 morti
- "Nelle province 8 nuovi casi e un decesso nelle ultime 24h"
- Coronavirus, oggi 4 casi tutti a Castiglione in Teverina
- Vaccini, ai 50enni la maggior parte delle somministrazioni
- Vaccino itinerante, le tappe del camper nel Lazio
- Nel Lazio 112 casi e 4 morti, D'Amato: "Meno ricoveri e terapie intensive"
- Casi ancora in crescita, sopra i mille per il secondo giorno consecutivo
- Nessun nuovo caso e nessun guarito nella Tuscia
- Nella Tuscia 112mila vaccinati, da Orte a Vallerano riparte il camper per le somministrazioni sotto casa
- Coronavirus, contagi di nuovo sopra i mille: sono 1010 i casi e 14 i morti
- "Quattro casi nelle province, 75 a Roma città"
- "Abbiamo superato 5,6 milioni di dosi somministrate"
- Coronavirus, nessun caso e due guariti a Fabrica di Roma
- Scendono a 17 gli attualmente positivi, ieri sei guariti a Gallese
- Coronavirus, oggi 907 nuovi casi e 24 morti
- "Tutti i parametri sono in calo, si continua a registrare trend positivo: zero decessi nelle province"
- Nessun caso oggi e 6 guariti, tutti di Gallese
- A Ronciglione l'unico caso di Covid registrato ieri
- Coronavirus, oggi 480 casi e 31 morti
- "Oggi nel Lazio 83 positivi, 5 decessi e 71 guariti"
- Coronavirus, oggi un caso a Ronciglione e nessun guarito
- "Vaccini, ripartite le prenotazioni delle prime dosi"
- Solo un caso nella Tuscia, Lazio prima regione per copertura totale dei vaccini
- "Oggi nel Lazio 83 positivi e 2 decessi su oltre 6mila tamponi"
- Un nuovo caso a Sutri e un guarito a Gallese
- 22 casi in tutta la Tuscia, restano solo otto comuni con positivi
- Coronavirus, oggi 932 nuovi casi e 22 morti
- Nessun nuovo contagio e tre guariti tra Gallese e Caprarola
- Ieri giornata di stop totale sul fronte Covid, nessun nuovo caso e nessun guarito
- "Vaccini, il Lazio è sopra il target nazionale di circa il 6%"
- Coronavirus, 794 nuovi casi e 28 morti
- "Nel Lazio 64 nuovi casi, 5 decessi e 152 guariti"
- Né nuovi casi, né guariti: i positivi nella Tuscia restano 25
- Primi trenta vaccini in camper, si replica anche settimana prossima
- Coronavirus, oggi 882 nuovi casi e 21 morti
- "Sette casi nelle province, 46 a Roma città"
- Rischio varianti, visite ai familiari in ospedale solo se vaccinati o con Green pass
- Nella Tuscia 96mila vaccinati, parte il camper per le somministrazioni sotto casa