Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

L'Irriverente - Una riflessione in vista dell'appuntamento di giovedì 7 ottobre a Viterbo con i figli dell'ex presidente del consiglio Stefano e Serena

Aspettando Andreotti per capire chi logora il potere

di Renzo Trappolini
Condividi la notizia:

Viterbo – Ugo Sposetti, “lo storico tesoriere del Pd”, scrisse che “la vita amministrativa dei partiti è un pezzo della storia politica del paese”. In pratica, senza soldi la politica non si fa.

D’altronde, è risaputo che “senza soldi non si canta messa” e, quando i cinematografari chiedevano in uso gli animali del deserto per i colossal, i tunisini rispondevano ”Pagare moneta, vedere cammello”.

Giulio Andreotti con Aldo Moro

Giulio Andreotti con Aldo Moro


Di questa idea dev’essere il candidato sindaco di Milano, Luca Bernardo, che ha minacciato di tornare a fare il primario ospedaliero se i partiti che dicono di sostenerlo non ne avessero finanziato la campagna elettorale.

Tempi duri, dunque, per i politici e purtroppo per la politica; quella vera, la quale, oltre a tutto il resto che conosciamo, rischierebbe molto causa mancanza fondi. Un cane che si morde la coda: all’incompetenza ed inconsistenza di tanta classe politica il popolo votante nega ripetutamente il finanziamento pubblico; il parlamento altrettanto ripetutamente lo ripristina “sms sotto mentite spoglie”, ma, poi, solo meno di un milione e mezzo di italiani destina ai partiti il 2 per mille in dichiarazione dei redditi.

Viterbo - I diari degli anni di piombo di Giulio Andreotti

Riprova della fiducia nei politicanti in caduta libera le liste elettorali nei comuni. Quelle con i simboli dei partiti da cercare col lanternino; quasi dappertutto liste civiche e “civismo” , dice la Treccani, è un “alto senso dei doveri di cittadino che spinge a sacrificare il benessere proprio per l’utilità comune”. Condizione, ovviamente, ritenuta non soddisfacente nei partiti, i quali poco hanno ormai di  cinghia di trasmissione dell’ascolto della gente e molto di para-aziende padronali con leaders professionisti del settore che non vengono dalla esperienza e dalla selezione della gavetta, venerano i sondaggi e tranquillamente decretano l’inutilità di ben 345 onorevoli.

Non solo, ma per gli incarichi di capo del governo e dello stato, non trovandone di idonei in parlamento, si rivolgono ad oriundi della società civile: Mattarella prelevato dalla Corte costituzionale, Conte rapito dalle aule universitarie e Mario Draghi di professione banchiere.

Siam messi così solo noi e solo oggi? Macchè! A parte la storia di Cincinnato che i romani chiamavano a governare distogliendolo dalla professione di agricoltore quando c’era troppa confusione  tra i consoli, il generale De Gaulle, tolto dai Francesi alle caserme per fargli guidare la repubblica, constatava che  “ la politica è cosa troppo seria per lasciarla fare ai politici”  e per  lo storico e politico inglese, Lord Acton – il quale però era nato a Napoli – “ il  potere corrompe sempre e non c’è eresia peggiore di pensare che la carica santifichi il suo detentore”.

Di diverso avviso Giulio Andreotti per il quale, è noto, il potere non logora chi ce l’ha. Sarà quindi interessante leggere il secondo volume dei suoi Diari come li hanno pubblicati e li illustreranno giovedì 7 ottobre a Viterbo i figli Stefano e Serena formati dall’uomo che fu in parlamento dal 1945 al 2013, sessantotto anni filati facendo il ministro di quasi tutto, sette volte il presidente del consiglio e infine il senatore a vita. “Grandissimo uomo di governo,” lo definiva Cossiga, aggiungendo “io non mi sono mai permesso di farmi dare la destra da Andreotti, neanche quando ero suo presidente del consiglio”.

A Serena e Stefano, come agli altri due figli, Marilena e Lamberto, Andreotti insegnò ad “essere sanamente normali nella vita”. Avrà fatto così anche lui? Nelle migliaia di pagine dei Diari lo verificheremo.

Renzo Trappolini


Appuntamento il 7 ottobre alle ore 18. I diari degli anni di Piombo di Giulio Andreotti. Partecipano Stefano e Serena Andreotti. Interviene Rodolfo Gigli e modera Carlo Galeotti, direttore di Tusciaweb. Sala conferenze Unindustria a Valle Faul, Viterbo.


Condividi la notizia:
25 settembre, 2021

Pirati della bellezza ... Gli articoli

  1. Il maestro Mogol inaugura la stagione dei Pirati della Bellezza tra racconti, emozioni e grandi successi
  2. In un mondo che, prigioniero è, respiriamo liberi io e te...
  3. "Alan Turing, un omosessuale dichiarato estromesso da ogni progetto di ricerca"
  4. I Pirati della Bellezza nel segno di Alan Turing e dell'intelligenza artificiale...
  5. "I Pirati della bellezza ci insegna che le basi di una società civile sono incardinate sul libero pensiero"
  6. "I Pirati della bellezza, ogni intervista lascerà un segno indelebile nella storia culturale della nostra città"
  7. "I Pirati della bellezza confermano che se c'è proposta culturale di livello i viterbesi rispondono..."
  8. "Una straordinaria edizione del festival I Pirati della Bellezza..."
  9. "I Pirati della bellezza è stato più che un festival, ha dimostrato che anche le idee più distanti possono incontrarsi"
  10. "I Pirati della bellezza ha messo in luce la verità delle cose, un evento di portata e levatura nazionale"
  11. I Pirati della Bellezza - Un grande evento culturale nel segno dell'innovazione e della creatività...
  12. Marcello Veneziani ai Pirati della bellezza: "Giorgia Meloni, come leader, è molto capace, abile e accorta ma gli uomini del suo governo sono piuttosto modesti"
  13. Diretta dell'incontro con Marcello Veneziani e L’amore necessario
  14. Marcello Veneziani con L’amore necessario chiude la quarta edizione dei Pirati della Bellezza
  15. Diretta dell'incontro con la storica Michela Ponzani
  16. Parità di genere, oggi la storica Michela Ponzani al festival i Pirati della bellezza
  17. Corrado Augias ai Pirati della Bellezza: "Stanno uccidendo la Rai..."
  18. Diretta dell'incontro con Corrado Augias che presenta: “La vita s’impara”
  19. Corrado Augias: “Rivoluzione digitale e intelligenza artificiale sono la locomotiva della storia”
  20. Alan Friedman ai Pirati della Bellezza: "Trump è succube di Putin e vassallo della Cina... ma potrebbe vincere le elezioni per una manciata di voti"
  21. "Oggi il dottorato honoris causa a Corrado Augias"
  22. Il giornalista Corrado Augias presenta "La vita s'impara" ai Pirati della bellezza
  23. Diretta dell'incontro con Alan Friedman e “La fine dell’impero americano, guida al nuovo disordine mondiale”
  24. Pirati della Bellezza, tocca ad Alan Friedman con "La fine dell’impero americano, guida al nuovo disordine mondiale"
  25. Gino Cecchettin ai Pirati della Bellezza: "Dopo la morte di Giulia ho sentito il bisogno di impegnarmi nel sociale..."
  26. Diretta dell'incontro con Gino Cecchettin, “Cara Giulia, quello che ho imparato da mia figlia”
  27. "Alan Friedman domani ai Pirati della Bellezza a pochi giorni dal voto per le presidenziali Usa"
  28. Gino Cecchettin ai Pirati della bellezza con "Cara Giulia, quello che ho imparato da mia figlia"
  29. Gino Cecchettin, Alan Friedman e Corrado Augias ospiti ai Pirati della bellezza
  30. Davide Casaleggio ai Pirati della Bellezza: "L’intelligenza artificiale deve essere distribuita..."
  31. Diretta dell'incontro con Davide Casaleggio su Intelligenza artificiale e politica
  32. Intelligenza artificiale e politica, Davide Casaleggio chiude la prima settimana del festival I Pirati della bellezza
  33. Carlo Cottarelli: "I parlamentari ormai scaldano soltanto la sedia..."
  34. Pirati della Bellezza, Davide Casaleggio racconta la rivoluzione dell'Intelligenza artificiale
  35. Ai Pirati della bellezza, è la volta di Carlo Cottarelli, domani arriva Davide Casaleggio
  36. "Il ministro Gennaro Sangiuliano si è dimesso troppo tardi e Giorgia Meloni lo ha difeso troppo a lungo"
  37. Diretta dell'incontro con Marianna Aprile: scandalo Boccia, solo gossip?
  38. Si alza il sipario, ai Pirati della bellezza Marianna Aprile con il caso Boccia, seguita da Carlo Cottarelli e Davide Casaleggio
  39. "Diritti, libertà e democrazia... al via I Pirati della Bellezza, molte le novità del festival..."
  40. Marianna Aprile apre I Pirati della Bellezza con lo scandalo Boccia, poi arrivano Carlo Cottarelli e Davide Casaleggio...
  41. Carlo Cottarelli ai Pirati della Bellezza racconta cosa avviene nelle stanze del potere
  42. Il caso Boccia-Sangiuliano svelato da Marianna Aprile ai Pirati della Bellezza
  43. Il caso Boccia-Sangiuliano ai Pirati della Bellezza
  44. Gino Cecchettin ai Pirati della Bellezza
  45. "I Pirati della Bellezza lancia il Polo culturale multisala"
  46. Stefano Ubertini: "L'Unitus conferirà il dottorato honoris causa a Corrado Augias"
  47. Dedicata a Marlene Dietrich la quarta edizione dei Pirati della Bellezza
  48. "La battaglia contro la violenza sulle donne, il filo rosso della quarta edizione dei Pirati della Bellezza"
  49. Quando il grandissimo Jack Lemmon disse a Sordi: "That’s my teacher"
  50. Oggi gran finale con Alberto Sordi ai Pirati della bellezza - cinema
  51. L'attore più amato dagli italiani Alberto Sordi chiude i Pirati della bellezza - cinema
  52. Il giornalista e sceneggiatore Giancarlo Governi racconta il suo amico Alberto Sordi
  53. Il grande e amatissimo Alberto Sordi chiude il festival i Pirati della bellezza - cinema
  54. "Ladri di biciclette di Vittorio De Sica è il film più importante che sia stato mai girato..."
  55. "Il Pinocchio di Carlo Collodi: un libro, un dono e la meraviglia è ancora presente negli occhi dei bambini che lo hanno ricevuto"
  56. "Nell’era digitale ricevere in dono Pinocchio è un’occasione per riscoprire i valori e gli insegnamenti di Collodi"
  57. Oggi tocca al padre del neorealismo Vittorio De Sica raccontato dal grande Giancarlo Governi
  58. Terzo appuntamento dei Pirati della bellezza - Cinema, Giancarlo Governi parla di Vittorio De Sica
  59. "Il Pinocchio donato a 3mila bambini è un vero e proprio viatico che li accompagnerà nel cammino della vita"
  60. A Bassano in Teverina, Giancarlo Governi racconta Vittorio De Sica
  61. "Il Pinocchio a 3mila bambini: una favola che continua a insegnare, ispirare e stimolare..."
  62. Dopo il grande Totò e la magnifica Magnani, tocca all'immenso Vittorio De Sica
  63. "L'idea di donare Pinocchio a 3mila bambine e bambini delle elementari mi ha subito entusiasmato..."
  64. "Pinocchio donato a 3mila bambini, è come aver ridato colore e calore, sapere e sapore al vivere, attraverso un piccolo libro"
  65. "In un mondo sempre più digitale, far riscoprire il cartaceo ai bambini ha una straordinaria potenza"
  66. Il Pinocchio di Collodi donato a tutti i 3mila bambini delle scuole elementari
  67. Bene il secondo incontro dei Pirati della bellezza – Cinema con Giancarlo Governi e il romanzo Nannarella
  68. Giancarlo Governi: "Anna Magnani icona del cinema italiano ma anche grande simbolo del femminismo"
  69. I Pirati della Bellezza, domani c'è Anna Magnani...
  70. I Pirati della Bellezza - Giancarlo Governi racconta la grande Anna Magnani
  71. Ai Pirati della bellezza - cinema è la volta di Nannarella, la magnifica attrice Anna Magnani raccontata da Giancarlo Governi
  72. Giancarlo Governi: “Non c’è leggenda più grande di Totò” - Tutto esaurito per il primo appuntamento di Pirati della Bellezza cinema
  73. Il principe Antonio De Curtis in arte Totò raccontato dal grande esperto di spettacolo Giancarlo Governi
  74. Totò: la maschera, l'attore e l'uomo raccontati dal grande esperto di spettacolo Giancarlo Governi
  75. Giancarlo Governi racconta vita, opere e miracoli del grande Totò
  76. Giancarlo Governi racconta il grande Totò
  77. Un grande evento culturale: la storia d'Italia vista attraverso gli occhi di Totò, Anna Magnani, Vittorio De Sica e Alberto Sordi
  78. Totò, Magnani, De Sica e Sordi: Giancarlo Governi racconta i grandi del cinema italiano
  79. "L’intelligenza artificiale è la rivoluzione del futuro”
  80. “Intelligenze artificiali, l’incontro con Gino Roncaglia è l'evento culturale più importante di quest’anno...”
  81. La rivoluzione dell'intelligenza artificiale generativa, il nuovo oracolo
  82. Gino Roncaglia: "Chi non capirà qualcosa di intelligenza artificiale sarà un cittadino di serie B..."
  83. L'architetto e l'oracolo, ChatGPT e gli altri sistemi di intelligenza artificiale generativa
  84. L'architetto e l'oracolo, la rivoluzione dell'intelligenza artificiale generativa
  85. Ho coltivato la rosa bianca... Carlo Galeotti completamente a nudo
  86. Presentazione del libro "Ho coltivato la rosa bianca" - La diretta dell'evento
  87. Carlo Galeotti spiega il mistero del calzino spaiato...
  88. Carlo Galeotti: "Siamo costruttori di sogni. Siamo sogni che costruiscono sogni..."
  89. Antonello Ricci: "Carlo Galeotti si mette a nudo in questo libro. Nudo nell’anima, vero come non mai..."
  90. Carlo Galeotti: "Chi legge questo libro lo fa a suo rischio e pericolo..."
  91. Carlo Galeotti: "Ho deciso: confesso tutto... in pubblico e in un libro"
  92. Carlo Nordio: "La separazione delle carriere non è urgente, ma è necessaria nel sistema accusatorio..."
  93. Caso Tidei, Nordio: "Non permetteremo più che i pettegolezzi finiscano sui giornali"
  94. I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con il ministro della Giustizia Carlo Nordio
  95. I Pirati della Bellezza - Oggi per la prima volta a Viterbo il ministro della giustizia Carlo Nordio
  96. Ai Pirati della Bellezza è la volta del ministro della giustizia Carlo Nordio
  97. I Pirati della Bellezza, giovedì 9 novembre incontro col ministro della giustizia Carlo Nordio
  98. I Pirati della Bellezza, giovedì 9 novembre arriva il ministro Carlo Nordio
  99. "I pirati della bellezza è diventato un festival nazionale..."
  100. Tajani: "Guerra in Medio Oriente, lavoriamo per l'incolumità dei 14 italiani nella striscia di Gaza"
  101. I Pirati della bellezza – Diretta dell’incontro con il ministro degli esteri Antonio Tajani
  102. Conflitti in Palestina e Ucraina in primo piano ai Pirati della Bellezza - Oggi arriva il ministro degli Esteri Antonio Tajani
  103. Guerre, migrazioni e nuovi equilibri geopolitici: il ministro Antonio Tajani ai Pirati della Bellezza
  104. Ai Pirati della Bellezza la stretta attualità con il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani
  105. I Pirati della Bellezza, rinviato ai primi di novembre l'incontro col ministro Nordio
  106. "Ai Pirati della bellezza pensano che le parole muovano il mondo e le parole muovono davvero il mondo"
  107. I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con Luca Telese
  108. Pirati e profeti d'ottobre...
  109. Ai Pirati della Bellezza Luca Telese con l'anteprima assoluta della nuova edizione di "La marchesa, la villa e il cavaliere. Una storia di sesso e potere da Arcore ad hardcore"
  110. I Pirati della Bellezza, rinviato ai primi di novembre l'incontro col ministro Nordio
  111. Ai Pirati della Bellezza arriva il giornalista e conduttore televisivo Luca Telese
  112. "Il pensiero è libero, ha dentro tante cose che le macchine non possono avere"
  113. I Pirati della bellezza – Diretta dell’incontro con Sabina Guzzanti
  114. I Pirati della Bellezza, oggi quinto appuntamento con Sabina Guzzanti
  115. I Pirati della Bellezza, domani arriva Sabina Guzzanti
  116. Marco Travaglio: "Giorgia Meloni è vittima del conflitto di interessi di Berlusconi"
  117. Marco Travaglio chiude la prima del Fatto quotidiano nella sede di Tusciaweb
  118. I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con il giornalista Marco Travaglio
  119. I Pirati della Bellezza, quarto appuntamento con Marco Travaglio
  120. Ai Pirati della Bellezza arriva Marco Travaglio
  121. Pietrangelo Buttafuoco: "Elly Schlein è la morte del Pd"
  122. I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con il giornalista Pietrangelo Buttafuoco
  123. "Riforma Nordio? Una giustizia debole con i forti e forte con i deboli"
  124. I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con il magistrato Nino Di Matteo
  125. "La Tuscia è uno dei posti dove si mangia meglio in Italia, a Viterbo vengo volentieri perché è bellissima"
  126. I Pirati della Bellezza, oggi il secondo appuntamento con il magistrato Nino Di Matteo
  127. I Pirati della bellezza – L’incontro con Oscar Farinetti
  128. I Pirati della Bellezza, Oscar Farinetti apre il festival
  129. I Pirati della Bellezza, una grande edizione dedicata ai venti anni di Tusciaweb
  130. I Pirati della Bellezza: arriva Oscar Farinetti, imprenditore, saggista e figlio di un partigiano
  131. Pietrangelo Buttafuoco e Marco Travaglio ai Pirati della Bellezza
  132. I Pirati della Bellezza, i primi due incontri con Oscar Farinetti e il magistrato Nino Di Matteo
  133. I Pirati della Bellezza, un maxischermo all'esterno di Unindustria per seguire l'evento
  134. I Pirati della Bellezza, si parte con Oscar Farinetti
  135. Torna I Pirati della Bellezza con Farinetti, Di Matteo, Buttafuoco, Travaglio, Sabina Guzzanti, Telese, Nordio e Tajani
  136. "I pirati della bellezza è un laboratorio di idee, pensiero e progetti..."
  137. "Grazie Tusciaweb per avermi ospitato ai Pirati della Bellezza"
  138. I pirati della bellezza - 8 incontri ad alto livello sempre col tutto esaurito, migliaia di persone, centinaia di libri distribuiti...
  139. I pirati della bellezza - Oggi ultimo grande appuntamento con Enrico Mentana, il giornalista che ha cambiato le regole dei tg
  140. I pirati della bellezza - Emozioni da brivido con Pietro Grasso, nel ricordo di Giovanni Falcone
  141. I pirati della bellezza - Oggi Pietro Grasso racconta la lotta alla mafia attraverso l'amicizia con Giovanni Falcone
  142. I pirati della bellezza - È la volta di Vladimir Luxuria, un mix di intelligenza e travolgente ironia
  143. I pirati della bellezza - Oggi arriva l'ex vicesegretario dell'Onu Arlacchi con una requisitoria contro Andreotti - Domani è la volta di Vladimir Luxuria, la prima donna trans in parlamento
  144. Ai Pirati della bellezza arriva Arlacchi, già vicesegretario dell’Onu, collaboratore di Falcone contro Andreotti...
  145. Pino Arlacchi: "Giulio Andreotti era il titolare di un potere illecito formidabile... più esteso di quello mafioso"
  146. Diretta - I pirati della bellezza – Oggi arriva il grande provocatore di Cruciani per parlare di sesso
  147. I pirati della bellezza - Oltre 250 persone in fila per il reading di Cazzullo su Mussolini - Oggi Cruciani parla del sesso degli italiani
  148. Diretta - I pirati della bellezza – Oggi il reading di Cazzullo su Mussolini capobanda
  149. I pirati della bellezza - Ieri tutto esaurito per Telese - Oggi il reading di Cazzullo su Mussolini capobanda - Domani Cruciani parla di sesso
  150. I Pirati della Bellezza - LUCA TELESE parla di Enrico Berlinguer e la sua scorta
  151. I pirati della bellezza - Oggi arriva Luca Telese - Domani il reading/spettacolo di Aldo Cazzullo
  152. Toni Capuozzo: "Chi ci governa sembra incapace di scongiurare la guerra nucleare..."
  153. I pirati della bellezza - Arriva Luca Telese che parla di Enrico Berlinguer
  154. I pirati della bellezza - Toni Capuozzo fa il pieno di pubblico, oltre 250 persone in fila
  155. Pirati della bellezza, Toni Capuozzo racconta l’orrore della guerra
  156. I pirati della bellezza, Toni Capuozzo racconta l'orrore della guerra come non l'avete mai visto...
  157. I pirati della bellezza, arriva l'inviato di guerra Toni Capuozzo per parlare di Ucraina e Russia
  158. Sergio Saggini: "I pirati della bellezza arricchisce il territorio"
  159. "I pirati della bellezza sarà uno degli eventi più importanti dell'anno"
  160. I pirati della bellezza 2022: Toni Capuozzo, Luca Telese, Aldo Cazzullo, Giuseppe Cruciani, Pino Arlacchi, Vladimir Luxuria, Pietro Grasso e Enrico Mentana
  161. Coltiviamo la rosa bianca... Capuozzo, Telese, Cazzullo, Cruciani, Arlacchi, Luxuria, Grasso e Mentana ai Pirati della bellezza
  162. Carlo Galeotti: "Pirati della bellezza, l'obiettivo è fare di Viterbo la città dei diritti..."
  163. Il processo di Carlo Galeotti a Marcello Baraghini finisce su Radio radicale…
  164. Marcello Baraghini processato a Valle Faul: "Sono nel fiore dei miei danni..."
  165. Il processo a Baraghini è un processo a una intera generazione... che ha cambiato il mondo
  166. Non solo la rivoluzione dei Millelire ma anche il coraggio di pubblicare l’impensabile…
  167. Marcello Baraghini, l'editore pop borgesiano e calviniano...
  168. La rivoluzione dei Millelire - Carlo Galeotti processa l'antieditore Marcello Baraghini
  169. Carlo Galeotti processa Marcello Baraghini l'inventore dei Millelire
  170. Carlo Galeotti processa il "malvivente della cultura" Marcello Baraghini
  171. Carlo Galeotti processa Marcello Baraghini
  172. "Valle Faul, dal catrame sputato dai forni alle ciliegie che crescevano prima del tempo...."
  173. “Ciliegie e Catrame", interviste, racconti, testimonianze sulla "Gente di Faul"
  174. "Ciliegie e Catrame Gente di Faul", Barbara Bastianini e Silvio Cappelli ai Pirati della bellezza
  175. "Ciliegie e Catrame. Gente di Faul" ai Pirati della bellezza
  176. "Pirati della bellezza ha riacceso il motore delle attività culturali in città e nella Tuscia"
  177. "Maestro di vita, di libertà e di speranza..."
  178. Carlo Galeotti si racconta e racconta l'editore, il saggista e il giornalista...
  179. Carlo Galeotti: "Ognuno di noi, homo sapiens, è solo il linguaggio che sa e che usa..."
  180. I Pirati della bellezza - Carlo Galeotti: "Sarà una festa del libro, del pensiero e soprattutto della parola..."
  181. I Pirati della bellezza - Galeotti racconta il festival, l'editore e il giornalista...
  182. "Ciliegie e catrame. Gente di Faul" ai Pirati della bellezza
  183. "Viterbo è una città bellissima e la Tuscia un territorio splendido"
  184. "Salute, i diritti fondamentali non si possono negare a nessuno... nemmeno ai no vax"
  185. L'ex presidente della Corte costituzionale Giovanni Maria Flick a Viterbo per parlare di persona, ambiente e bellezza...
  186. "Il festival Pirati della bellezza ha rimesso in moto la cultura a Viterbo in un momento difficile..."
  187. L'ex presidente della corte costituzionale Giovanni Maria Flick ai Pirati della bellezza
  188. Pirati della bellezza, arriva l'ex ministro della giustizia e presidente della Corte costituzionale Giovanni Maria Flick
  189. "Viterbo è una città bellissima, torno sempre volentieri"
  190. Giampiero Mughini: "Qui mi sembra di stare a Parigi..."
  191. Pirati della bellezza, Giampiero Mughini al festival della parola e del pensiero
  192. Giampiero Mughini ai Pirati della bellezza per il suo "Nuovo dizionario sentimentale"...
  193. "Pochi intellettuali veri e tanti piccoli sola che hanno impoverito la vita culturale della città..."
  194. Giampiero Mughini: "Oggi assaporo il lusso della solitudine intellettuale..."
  195. Delusioni, sconfitte e passioni di una vita, Giampiero Mughini ai Pirati della bellezza
  196. "I no vax sono pro pandemia... e nessuno ha il diritto di ammalare il prossimo"
  197. "Casa editrice, festival e Tusciaweb, il 2021 è stato soltanto l'inizio..."
  198. "La costruzione del futuro passa attraverso un impegno collettivo..."
  199. "La Merkel è stata essenziale per garantire la continuità del progetto europeo"
  200. La Germania di Angela Merkel, dall'anno zero a superpotenza...
  201. Pirati della bellezza, è la volta di Angela Merkel...
  202. "La bellezza deve diventare uno dei principali motori economici del paese..."
  203. La giornalista Pira al Gargolo per conoscere la cucina viterbese
  204. "Il mondo nuovo" raccontato da Mariangela Pira
  205. "Se questo virus non si allontana, la nostra economia non si riprenderà più"
  206. "Il festival è una nave che va alla ricerca di bellezza e intelligenza..."
  207. "La pandemia ha inasprito il divario tra uomini e donne..."
  208. Il "Mondo nuovo" dopo il Covid e le sue chiavi di lettura...
  209. Come sarà il Mondo dopo la crisi Covid? Ve lo spiega Mariangela Pira
  210. Arriva Mariangela Pira per scrutare il futuro, dopo la crisi del Covid
  211. "Gigi Baggini mi ha insegnato a lottare e a pensare agli ultimi..."
  212. Haber in giro nel centro storico e poi la cena al Gargolo...
  213. Pirati della bellezza, Alessandro Haber al festival della parola e del pensiero
  214. "La parola è l'unica cosa di cui valga la pena parlare..."
  215. "Per me fare l'attore è come scopare, è una droga..."
  216. "Quando presento il mio libro non mi risparmio, faccio spettacolo..."
  217. Pirati della bellezza, è il giorno di Haber che voleva "essere Marlon Brando"...
  218. È la volta del grande Alessandro Haber...
  219. "Dobbiamo la nostra libertà a Draghi e solo Draghi può salvare l'Italia..."
  220. Pirati della bellezza, Roberto Napoletano al festival della parola e del pensiero
  221. Pirati della bellezza, è il giorno del presidente Mario Draghi
  222. "L'essenza della bellezza è la libertà, l'essenza della libertà è la bellezza"
  223. I Pirati delle Bellezza, Mario Draghi nuovo De Gasperi...
  224. I Pirati delle Bellezza sbarcano a Viterbo, giovedì è la volta di Mario Draghi...
  225. Pirati della Bellezza, l'unico festival che regala libri! - Si apre con Mario Draghi...
  226. Andreotti, i figli Serena e Stefano: "Nostro padre tentò fino all'ultimo di salvare Aldo Moro"
  227. I diari degli anni di piombo di Giulio Andreotti
  228. Migliaia di fatti in poche parole, quante bastano...
  229. Andreotti: "Poteva capitare a me invece che a Moro... e a piangere sarebbero stati Livia e i miei figli"
  230. Andreotti a Viterbo per raccontare gli anni di piombo...
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-il-nostro-primo-natale-facciamoci-un-in-bocca-al-lupo/