I Pirati della Bellezza - Piedi perché vi voglio, se ho le ali per volare * Frida Kahlo 1953 - Carlo Galeotti: "Abbiamo selezionato autori capaci di fascino e parola" - Domani l'incontro con la giornalista di Sky Tg24 Mariangela Pira
di Daniele Camilli

Viterbo – L’immagine. “Pirati della bellezza vuole essere immagine. Una nave che va alla ricerca di bellezza e intelligenza”. Carlo Galeotti è il direttore di Tusciaweb e l’ideatore del festival della parola e del pensiero. Domani, il quarto appuntamento con la giornalista Mariangela Pira. Il mondo nuovo, il titolo del libro presentato. Il mondo dopo il Covid, a pandemia ancora in corso. L’appuntamento è alle 5 e mezza del pomeriggio all’auditorium di Unindustria a Valle Faul, Viterbo. L’ingresso è gratuito e vale sempre il Libro sospeso. Per i primi quaranta che arrivano, una copia in omaggio.
“L’idea del festival – spiega poi Galeotti – è quella di selezionare una serie di autori che abbiano capacità di parola e al tempo stesso siano in grado di affascinare il pubblico che assiste”.

Viterbo – Carlo Galeotti
Direttore, il percorso che ha portato al festival parte da una serie di immagini, la mostra su Boccasile. Le prossime pubblicazioni della casa editrice avranno anch’esse tra i temi portanti quello appunto delle immagini. Che ruolo ha l’immagine in tutto ciò che stai costruendo?
“Le immagini sono fondamentali, per il festival e per la casa editrice. L’idea è quella di agganciarli entrambi attraverso, appunto, le immagini. Ad esempio, l’immagine che abbiamo scelto per il festival, Frida Kahlo, nasce dalla lettura del Diario edito da Electa. Un diario denso di immagini. Il discorso sulle immagini si collega poi al marchio Pirati della bellezza. Un contenitore che non riguarderà soltanto il festival, ma anche mostre fotografiche e non solo. Non a caso fanno parte della nostra squadra professionisti delle immagini, come Simone Iocco della Majakovskij comunicazione”.
Che cosa è per te un’immagine?
“Le immagini sono interpretazioni globali del mondo. Mentre il discorso è divisibile in frammenti, le immagini si caratterizzano per la loro potenza de continuo. Si direbbe riprendendo un concetto matematico”.
Quali sono le mostre in cantiere di Pirati della bellezza?
“Per il momento sono quattro che si vanno ad aggiungere a quella dedicata a Boccasile fatta lo scorso anno. Una mostra sarà sulle immagini americane di Halloween dal 1900 al 1920. Poi abbiamo Babbo Natale, San Valentino e la festa del Ringraziamento. Il tutto con materiale autentico, migliaia di cartoline americane fatte venire in Italia durante tutto il periodo del lockdown su cui stiamo lavorando come casa editrice e come Pirati della bellezza. E’ previsto anche un libro con il fotografo Walter Selva”.
Nel processo di scrittura prevale l’immagine o la parola?
“Personalmente, quando scrivo traduco le immagini in parole. Come in un film. Non a caso ci sono strutture linguistiche e sintattiche che riproducono il modo di muoversi della telecamera. Quando scrivo un articolo o qualsiasi altra cosa, ho sempre davanti a me la videata di ciò che racconto. E raccontare per immagini, montandole una appresso all’altra con le parole, è un modo per attrarre il lettore e renderlo ancora più partecipe”.
Nella tua esperienza giornalistica, passando dal cartaceo al digitale, come hai visto trasformare il rapporto tra stampa e immagine?
“E’ cambiato tutto. Siamo passati da poche immagini, fisse, così come lo era il testo, alla multimedialità. Per cui, dentro l’articolo hai il video, le gallery, le storie, le immagini classiche e la scrittura. Inoltre, fin dall’inizio è stato chiaro che il passaggio dalla carta al web era un po’ come le prime automobili. Auto mobile significa infatti qualcosa che si muove da sola senza avere più il cavallo davanti. Le prime automobili, nella loro forma, erano come le carrozze, soltanto senza i cavalli. Un passaggio non è mai un vero e proprio salto. Ti porti ancora appresso il passato. La struttura della pagina di un giornale web, ad esempio, riproduce ancora l’impianto della pagina di un giornale cartaceo. Non è detto, tuttavia, che questa cosa resista nel tempo. In tal senso, c’è infatti tutto un percorso che si è aperto già da tempo”.
Ad esempio?
“Con il web siamo andati laddove sono già arrivate le televisioni americane locali. Dalla troupe siamo passati a un solo giornalista che ha tutto e sa fare tutto. L’esempio italiano è Report. Lì c’è una persona che arriva con due telecamere, le piazza una da una parte e una dall’altra. In questo modo può fare il controcampo. Un’intervista fatta completamente da solo. Quando, invece, una volta la troupe della Rai era composta da almeno due persone”.

Viterbo – La sede della Galeotti editore
Quanto pesa l’immagine sulla lettura?
“Quando leggi procedi per immagini. Se un narratore è decente, hai di fronte a te sempre un’immagine. Ultimamente sto leggendo il Partigiano Johnny di Fenoglio. Narrare per immagini significa portare per mano il lettore nelle Langhe, in mezzo ai partigiani. Quando loro si abbassano nella neve, anche chi legge fa la stessa cosa. Dacia Maraini, ad esempio, va molto nel dettaglio, cesellando fino alla fine. Elena Ferrante ha invece una struttura talmente forte che le immagini vanno appresso alle parole. Lì, la forza delle immagini è pura potenza. Leggere Ferrante vuol dire vivere fino in fondo l’atmosfera dei bassi napoletani, i negozi, i vestiti, le fabbriche. Se Elena Ferrante, chiunque sia, in futuro volesse venire al festival dei Pirati della bellezza, l’accoglieremmo a braccia aperte”, dice celiando.
Quale immagine vuole dare di sé il festival Pirati della bellezza?
“L’immagine di un contenitore, una nave che va alla ricerca di bellezza e intelligenza. L’idea è quella di selezionare una serie di autori che abbiano capacità di parola e al tempo stesso siano in grado di affascinare il pubblico che assiste. Un vero e proprio evento. L’ultimo incontro, quello con Haber, è stato uno spettacolo. Come lo stesso Haber ha dichiarato. Il prossimo incontro è con Mariangela Pira, che ha un grande fascino dal punto di vista professionale. Riesce a spiegare le questioni dell’economia in maniera semplice. Ciò vuol dire che è padrona del linguaggio, cosa tutt’altro che banale”.
Ieri è stata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il festival ha scelto come immagine simbolo quella di una donna…
“Anche il 25 novembre le immagini sono fondamentali. A partire dalle scarpette rosse. Questo significa che quando un’organizzazione vuole incidere sulle coscienze delle persone deve ricorrere alle immagini. L’immagine di Frida Kahlo è un omaggio alla forza di una donna straordinaria da tutti i punti di vista. Una donna libera con la capacità di imporsi in un ambito, come quello della pittura, che è stato una prerogativa maschile per migliaia di anni”.
Nel 1968 si diceva: “l’immaginazione al potere”. E’ andata così?
“No, evidentemente. Non è andata così. Specialmente in Italia. Per avere l’immaginazione al potere, ci vorrebbe prima una selezione della classe dirigente. Invece nel nostro paese la classe dirigente non è selezionata né in base all’intelligenza, né alla competenza, né tantomeno per il fatto che sappia immaginare nuovi scenari. Cito invece l’esempio dell’assessore alla cultura Nicolini, che ha fatto storia con l’Estate romana alla fine degli anni ’70. Lì c’era l’immaginazione al potere. Ma è stata una rarità”.
Quanto pesa sullo sviluppo di un paese una classe dirigente che non sa più immaginare il futuro ma si limitata soltanto alla gestione del presente?
“Tantissimo. E ho detto tutto. Una classe dirigente che non sa immaginare il futuro di un paese compromette il futuro di questo paese. Ed è quello che è successo in Italia. Draghi però ha una visione più ampia rispetto ai parlamentari che gli hanno dato la fiducia. Mattarella però si è dovuto imporre. Avvalendosi comunque delle sue prerogative. Il presidente del consiglio in Italia non viene eletto dal popolo, ma nominato dal capo dello stato. E Sergio Mattarella ha scelto un uomo che ha un peso specifico importante. Soprattutto rispetto a un politico qualunque di questa generazione. La credibilità dell’Italia in questo momento è Draghi. Poi, può darsi che anche lui faccia cazzate. Però, se vedi i leader politici, ti rendi conto a che livelli siamo. Dove sono finiti i grandi leader politici di una volta? Boh!”
Daniele Camilli
Mariangela Pira Il mondo nuovo, sala conferenze sede di Unindustria, Valle Faul via Faul 17, Viterbo.
INGRESSO GRATUITO – 40 libri in regalo ai partecipanti all’evento grazie a Todis
Annuncia la tua partecipazione all’evento su Facebook
Cliccami per vedere il programma completo dei Pirati della Bellezza
Chi è Mariangela Pira
Giornalista professionista, è conduttrice e reporter presso Sky Tg24 e ideatrice della rubrica economica quotidiana #3fattori, disponibile su LinkedIn e in podcast. Ha lavorato a Class Cnbc, nel ruolo di responsabile del China Deske di curatrice delle finestre su Borsa e mercati per il Tg5 e per il tg di La7.
È stata conduttrice, in collaborazione con il ministero degli Esteri, di Esteri News Dossier, notiziario della diplomazia italiana, per il quale si è recata in Afghanistan, Libano, Iraq, Israele e Palestina. Continua a occuparsi di cooperazione con Terre des Hommes Italia, organizzazione con la quale ha viaggiato in Africa e Iraq nell’ambito di progetti riguardanti la condizione femminile. Ha iniziato la sua carriera all’Ansa di New York seguendo alcuni processi e la prima Inauguration Week del presidente George Bush e ha una lunga esperienza in Cina.
Ha collaborato con Mf Milano Finanza, Panorama, L’Espresso, Il venerdì di Repubblica. Nel 2008 ha pubblicato La Nuova Rivoluzione Cinese (Hoepli), nel 2017 ha scritto Fozza Cina (con Sabrina Carreras, Baldini&Castoldi). Ha pubblicato nel 2020 Anno zero d.C.(Chiarelettere) e l’ebook Cronaca di un disastro non annunciato.
I Pirati della Bellezza – Il prossimo appuntamento con Mariangela Pira nella sede di Unindustria sabato 27 novembre alle 17,30 per scrutare il futuro

I Pirati della Bellezza – Festival della Parola e del Pensiero è promosso da Piattaforma 2.0 e viene realizzato grazie a Fondazione Carivit, Ance, Unindustria, Merlani costruzioni, Cr Project service, Immobiliare Viterbo, KDS, Fratelli Aquilani, Belli srl impianti tecnologici, SegantiniAssicurazioni.it, Terme dei Papi, Vestri Telecom Group, Active Network, Confagricoltura, CNA, Confartigianato, Centroauto, Tusciaweb, Libreria Fernandez, Majakovskij comunicazione, Panta CZ. I Pirati della Bellezza – Festival della Parola e del Pensiero regala libri grazie a Terme dei Papi, Menichelli Gioielli, Todis, Paolo Pelliccia, Dm Ecologia, Sigma, CGE.
DIO È UN LIBRO…
Un Libro sospeso per la libertà e la creatività
I Pirati della Bellezza, festival della Parola e del Pensiero, regala una copia di ogni libro in presentazione a 40 partecipanti a ciascun evento. Grazie a Terme dei Papi, Menichelli 1912, Todis, Paolo Pelliccia, Dm Ecologia, Sigma, CGE
Un libro sospeso è come regalare un canestro di bellezza, intelligenza e incanto… Per la prima volta un festival di libri regala libri. I Pirati della Bellezza regala libri. Un libro è un mondo di idee, di fatti e di racconti che educa alla libertà e alla fantasia. Nella storia c’è stato chi ha bruciato libri, chi li ha messi all’indice, chi li ha disprezzati e calpestati. Noi pensiamo che i libri siano portatori, sani o malati, del virus della libertà e della creatività. Sono capaci di farci scoprire mondi, inferni, paradisi mai visti. Sono capaci di farci vivere milioni di vite che non avremmo mai vissuto. Milioni di avventure. Milioni di piaceri e dolori. Un libro è capace di narrare perfino piaceri e dolori inenarrabili. Un libro, in buona sostanza, è capace di descrivere ciò che non è descrivibile. E subito dopo ci permette di dormire sotto le rassicuranti coperte del nostro piccolo letto. Cento pagine di carta stampata sono in grado di parlarci di Dio e dell’infinito. Di massacri e resurrezioni. Senza infingimenti, senza falsi timori di inadeguatezza. E allo stesso tempo ci spiegano che “ci sono più cose in cielo e in terra di quanto ne possa sognare la nostra filosofia”. Per dirla tutta: Dio, se esiste, non può non essere un libro…
Un meraviglioso libro di luce e di tenebre, ovviamente.
Noi intanto, per non saper né leggere né scrivere, regaliamo libri. E lo facciamo nello spirito di una grande capitale della cultura europea: Napoli. Dove nei bar è tradizione lasciare un “caffè sospeso” per un prossimo avventore. Come dire un piccolo dono a uno sconosciuto che crea un legame nel segno della comune umanità e nel segno della gentilezza. Valore ormai desueto e antico.
I Pirati della Bellezza
Istruzioni per l’uso: Le aziende e le persone che vogliono sponsorizzare l’iniziativa “Un libro sospeso per la libertà e la creatività” possono scrivere un messaggio via Whatsapp a I Pirati della Bellezza al 3387796471. Verranno ricontattati.
Il festival I Pirati della Bellezza è reso possibile da aziende, associazioni e fondazioni illuminate che hanno il coraggio di costruire cultura e di volare. Perché la cultura è il futuro dell’umanità. La cultura è l’uomo! La cultura è quello che ci fa umani. E solo la cultura ci può salvare. La cultura è volare. E noi vogliamo volare…
I Pirati della Bellezza – Festival della Parola e del Pensiero è promosso da Piattaforma 2.0 e viene realizzato grazie a Fondazione Carivit, Ance, Unindustria, Merlani costruzioni, Cr Project service, Immobiliare Viterbo, KDS, Fratelli Aquilani, Belli srl impianti tecnologici, SegantiniAssicurazioni.it, Terme dei Papi, Vestri Telecom Group, Active Network, Confagricoltura, CNA, Confartigianato, Centroauto, Audiotime, Il Gargolo, Tusciaweb, Libreria Fernandez, Majakovskij comunicazione, Panta CZ.

26 novembre, 2021Pirati della bellezza ... Gli articoli
- "I Pirati della bellezza ci insegna che le basi di una società civile sono incardinate sul libero pensiero"
- "I Pirati della bellezza, ogni intervista lascerà un segno indelebile nella storia culturale della nostra città"
- "I Pirati della bellezza confermano che se c'è proposta culturale di livello i viterbesi rispondono..."
- "Una straordinaria edizione del festival I Pirati della Bellezza..."
- "I Pirati della bellezza è stato più che un festival, ha dimostrato che anche le idee più distanti possono incontrarsi"
- "I Pirati della bellezza ha messo in luce la verità delle cose, un evento di portata e levatura nazionale"
- I Pirati della Bellezza - Un grande evento culturale nel segno dell'innovazione e della creatività...
- Marcello Veneziani ai Pirati della bellezza: "Giorgia Meloni, come leader, è molto capace, abile e accorta ma gli uomini del suo governo sono piuttosto modesti"
- Diretta dell'incontro con Marcello Veneziani e L’amore necessario
- Marcello Veneziani con L’amore necessario chiude la quarta edizione dei Pirati della Bellezza
- Diretta dell'incontro con la storica Michela Ponzani
- Parità di genere, oggi la storica Michela Ponzani al festival i Pirati della bellezza
- Corrado Augias ai Pirati della Bellezza: "Stanno uccidendo la Rai..."
- Diretta dell'incontro con Corrado Augias che presenta: “La vita s’impara”
- Corrado Augias: “Rivoluzione digitale e intelligenza artificiale sono la locomotiva della storia”
- Alan Friedman ai Pirati della Bellezza: "Trump è succube di Putin e vassallo della Cina... ma potrebbe vincere le elezioni per una manciata di voti"
- "Oggi il dottorato honoris causa a Corrado Augias"
- Il giornalista Corrado Augias presenta "La vita s'impara" ai Pirati della bellezza
- Diretta dell'incontro con Alan Friedman e “La fine dell’impero americano, guida al nuovo disordine mondiale”
- Pirati della Bellezza, tocca ad Alan Friedman con "La fine dell’impero americano, guida al nuovo disordine mondiale"
- Gino Cecchettin ai Pirati della Bellezza: "Dopo la morte di Giulia ho sentito il bisogno di impegnarmi nel sociale..."
- Diretta dell'incontro con Gino Cecchettin, “Cara Giulia, quello che ho imparato da mia figlia”
- "Alan Friedman domani ai Pirati della Bellezza a pochi giorni dal voto per le presidenziali Usa"
- Gino Cecchettin ai Pirati della bellezza con "Cara Giulia, quello che ho imparato da mia figlia"
- Gino Cecchettin, Alan Friedman e Corrado Augias ospiti ai Pirati della bellezza
- Davide Casaleggio ai Pirati della Bellezza: "L’intelligenza artificiale deve essere distribuita..."
- Diretta dell'incontro con Davide Casaleggio su Intelligenza artificiale e politica
- Intelligenza artificiale e politica, Davide Casaleggio chiude la prima settimana del festival I Pirati della bellezza
- Carlo Cottarelli: "I parlamentari ormai scaldano soltanto la sedia..."
- Pirati della Bellezza, Davide Casaleggio racconta la rivoluzione dell'Intelligenza artificiale
- Ai Pirati della bellezza, è la volta di Carlo Cottarelli, domani arriva Davide Casaleggio
- "Il ministro Gennaro Sangiuliano si è dimesso troppo tardi e Giorgia Meloni lo ha difeso troppo a lungo"
- Diretta dell'incontro con Marianna Aprile: scandalo Boccia, solo gossip?
- Si alza il sipario, ai Pirati della bellezza Marianna Aprile con il caso Boccia, seguita da Carlo Cottarelli e Davide Casaleggio
- "Diritti, libertà e democrazia... al via I Pirati della Bellezza, molte le novità del festival..."
- Marianna Aprile apre I Pirati della Bellezza con lo scandalo Boccia, poi arrivano Carlo Cottarelli e Davide Casaleggio...
- Carlo Cottarelli ai Pirati della Bellezza racconta cosa avviene nelle stanze del potere
- Il caso Boccia-Sangiuliano svelato da Marianna Aprile ai Pirati della Bellezza
- Il caso Boccia-Sangiuliano ai Pirati della Bellezza
- Gino Cecchettin ai Pirati della Bellezza
- "I Pirati della Bellezza lancia il Polo culturale multisala"
- Stefano Ubertini: "L'Unitus conferirà il dottorato honoris causa a Corrado Augias"
- Dedicata a Marlene Dietrich la quarta edizione dei Pirati della Bellezza
- "La battaglia contro la violenza sulle donne, il filo rosso della quarta edizione dei Pirati della Bellezza"
- Quando il grandissimo Jack Lemmon disse a Sordi: "That’s my teacher"
- Oggi gran finale con Alberto Sordi ai Pirati della bellezza - cinema
- L'attore più amato dagli italiani Alberto Sordi chiude i Pirati della bellezza - cinema
- Il giornalista e sceneggiatore Giancarlo Governi racconta il suo amico Alberto Sordi
- Il grande e amatissimo Alberto Sordi chiude il festival i Pirati della bellezza - cinema
- "Ladri di biciclette di Vittorio De Sica è il film più importante che sia stato mai girato..."
- "Il Pinocchio di Carlo Collodi: un libro, un dono e la meraviglia è ancora presente negli occhi dei bambini che lo hanno ricevuto"
- "Nell’era digitale ricevere in dono Pinocchio è un’occasione per riscoprire i valori e gli insegnamenti di Collodi"
- Oggi tocca al padre del neorealismo Vittorio De Sica raccontato dal grande Giancarlo Governi
- Terzo appuntamento dei Pirati della bellezza - Cinema, Giancarlo Governi parla di Vittorio De Sica
- "Il Pinocchio donato a 3mila bambini è un vero e proprio viatico che li accompagnerà nel cammino della vita"
- A Bassano in Teverina, Giancarlo Governi racconta Vittorio De Sica
- "Il Pinocchio a 3mila bambini: una favola che continua a insegnare, ispirare e stimolare..."
- Dopo il grande Totò e la magnifica Magnani, tocca all'immenso Vittorio De Sica
- "L'idea di donare Pinocchio a 3mila bambine e bambini delle elementari mi ha subito entusiasmato..."
- "Pinocchio donato a 3mila bambini, è come aver ridato colore e calore, sapere e sapore al vivere, attraverso un piccolo libro"
- "In un mondo sempre più digitale, far riscoprire il cartaceo ai bambini ha una straordinaria potenza"
- Il Pinocchio di Collodi donato a tutti i 3mila bambini delle scuole elementari
- Bene il secondo incontro dei Pirati della bellezza – Cinema con Giancarlo Governi e il romanzo Nannarella
- Giancarlo Governi: "Anna Magnani icona del cinema italiano ma anche grande simbolo del femminismo"
- I Pirati della Bellezza, domani c'è Anna Magnani...
- I Pirati della Bellezza - Giancarlo Governi racconta la grande Anna Magnani
- Ai Pirati della bellezza - cinema è la volta di Nannarella, la magnifica attrice Anna Magnani raccontata da Giancarlo Governi
- Giancarlo Governi: “Non c’è leggenda più grande di Totò” - Tutto esaurito per il primo appuntamento di Pirati della Bellezza cinema
- Il principe Antonio De Curtis in arte Totò raccontato dal grande esperto di spettacolo Giancarlo Governi
- Totò: la maschera, l'attore e l'uomo raccontati dal grande esperto di spettacolo Giancarlo Governi
- Giancarlo Governi racconta vita, opere e miracoli del grande Totò
- Giancarlo Governi racconta il grande Totò
- Un grande evento culturale: la storia d'Italia vista attraverso gli occhi di Totò, Anna Magnani, Vittorio De Sica e Alberto Sordi
- Totò, Magnani, De Sica e Sordi: Giancarlo Governi racconta i grandi del cinema italiano
- "L’intelligenza artificiale è la rivoluzione del futuro”
- “Intelligenze artificiali, l’incontro con Gino Roncaglia è l'evento culturale più importante di quest’anno...”
- La rivoluzione dell'intelligenza artificiale generativa, il nuovo oracolo
- Gino Roncaglia: "Chi non capirà qualcosa di intelligenza artificiale sarà un cittadino di serie B..."
- L'architetto e l'oracolo, ChatGPT e gli altri sistemi di intelligenza artificiale generativa
- L'architetto e l'oracolo, la rivoluzione dell'intelligenza artificiale generativa
- Ho coltivato la rosa bianca... Carlo Galeotti completamente a nudo
- Presentazione del libro "Ho coltivato la rosa bianca" - La diretta dell'evento
- Carlo Galeotti spiega il mistero del calzino spaiato...
- Carlo Galeotti: "Siamo costruttori di sogni. Siamo sogni che costruiscono sogni..."
- Antonello Ricci: "Carlo Galeotti si mette a nudo in questo libro. Nudo nell’anima, vero come non mai..."
- Carlo Galeotti: "Chi legge questo libro lo fa a suo rischio e pericolo..."
- Carlo Galeotti: "Ho deciso: confesso tutto... in pubblico e in un libro"
- Carlo Nordio: "La separazione delle carriere non è urgente, ma è necessaria nel sistema accusatorio..."
- Caso Tidei, Nordio: "Non permetteremo più che i pettegolezzi finiscano sui giornali"
- I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con il ministro della Giustizia Carlo Nordio
- I Pirati della Bellezza - Oggi per la prima volta a Viterbo il ministro della giustizia Carlo Nordio
- Ai Pirati della Bellezza è la volta del ministro della giustizia Carlo Nordio
- I Pirati della Bellezza, giovedì 9 novembre incontro col ministro della giustizia Carlo Nordio
- I Pirati della Bellezza, giovedì 9 novembre arriva il ministro Carlo Nordio
- "I pirati della bellezza è diventato un festival nazionale..."
- Tajani: "Guerra in Medio Oriente, lavoriamo per l'incolumità dei 14 italiani nella striscia di Gaza"
- I Pirati della bellezza – Diretta dell’incontro con il ministro degli esteri Antonio Tajani
- Conflitti in Palestina e Ucraina in primo piano ai Pirati della Bellezza - Oggi arriva il ministro degli Esteri Antonio Tajani
- Guerre, migrazioni e nuovi equilibri geopolitici: il ministro Antonio Tajani ai Pirati della Bellezza
- Ai Pirati della Bellezza la stretta attualità con il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani
- I Pirati della Bellezza, rinviato ai primi di novembre l'incontro col ministro Nordio
- "Ai Pirati della bellezza pensano che le parole muovano il mondo e le parole muovono davvero il mondo"
- I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con Luca Telese
- Pirati e profeti d'ottobre...
- Ai Pirati della Bellezza Luca Telese con l'anteprima assoluta della nuova edizione di "La marchesa, la villa e il cavaliere. Una storia di sesso e potere da Arcore ad hardcore"
- I Pirati della Bellezza, rinviato ai primi di novembre l'incontro col ministro Nordio
- Ai Pirati della Bellezza arriva il giornalista e conduttore televisivo Luca Telese
- "Il pensiero è libero, ha dentro tante cose che le macchine non possono avere"
- I Pirati della bellezza – Diretta dell’incontro con Sabina Guzzanti
- I Pirati della Bellezza, oggi quinto appuntamento con Sabina Guzzanti
- I Pirati della Bellezza, domani arriva Sabina Guzzanti
- Marco Travaglio: "Giorgia Meloni è vittima del conflitto di interessi di Berlusconi"
- Marco Travaglio chiude la prima del Fatto quotidiano nella sede di Tusciaweb
- I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con il giornalista Marco Travaglio
- I Pirati della Bellezza, quarto appuntamento con Marco Travaglio
- Ai Pirati della Bellezza arriva Marco Travaglio
- Pietrangelo Buttafuoco: "Elly Schlein è la morte del Pd"
- I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con il giornalista Pietrangelo Buttafuoco
- "Riforma Nordio? Una giustizia debole con i forti e forte con i deboli"
- I Pirati della bellezza – Diretta dell'incontro con il magistrato Nino Di Matteo
- "La Tuscia è uno dei posti dove si mangia meglio in Italia, a Viterbo vengo volentieri perché è bellissima"
- I Pirati della Bellezza, oggi il secondo appuntamento con il magistrato Nino Di Matteo
- I Pirati della bellezza – L’incontro con Oscar Farinetti
- I Pirati della Bellezza, Oscar Farinetti apre il festival
- I Pirati della Bellezza, una grande edizione dedicata ai venti anni di Tusciaweb
- I Pirati della Bellezza: arriva Oscar Farinetti, imprenditore, saggista e figlio di un partigiano
- Pietrangelo Buttafuoco e Marco Travaglio ai Pirati della Bellezza
- I Pirati della Bellezza, i primi due incontri con Oscar Farinetti e il magistrato Nino Di Matteo
- I Pirati della Bellezza, un maxischermo all'esterno di Unindustria per seguire l'evento
- I Pirati della Bellezza, si parte con Oscar Farinetti
- Torna I Pirati della Bellezza con Farinetti, Di Matteo, Buttafuoco, Travaglio, Sabina Guzzanti, Telese, Nordio e Tajani
- "I pirati della bellezza è un laboratorio di idee, pensiero e progetti..."
- "Grazie Tusciaweb per avermi ospitato ai Pirati della Bellezza"
- I pirati della bellezza - 8 incontri ad alto livello sempre col tutto esaurito, migliaia di persone, centinaia di libri distribuiti...
- I pirati della bellezza - Oggi ultimo grande appuntamento con Enrico Mentana, il giornalista che ha cambiato le regole dei tg
- I pirati della bellezza - Emozioni da brivido con Pietro Grasso, nel ricordo di Giovanni Falcone
- I pirati della bellezza - Oggi Pietro Grasso racconta la lotta alla mafia attraverso l'amicizia con Giovanni Falcone
- I pirati della bellezza - È la volta di Vladimir Luxuria, un mix di intelligenza e travolgente ironia
- I pirati della bellezza - Oggi arriva l'ex vicesegretario dell'Onu Arlacchi con una requisitoria contro Andreotti - Domani è la volta di Vladimir Luxuria, la prima donna trans in parlamento
- Ai Pirati della bellezza arriva Arlacchi, già vicesegretario dell’Onu, collaboratore di Falcone contro Andreotti...
- Pino Arlacchi: "Giulio Andreotti era il titolare di un potere illecito formidabile... più esteso di quello mafioso"
- Diretta - I pirati della bellezza – Oggi arriva il grande provocatore di Cruciani per parlare di sesso
- I pirati della bellezza - Oltre 250 persone in fila per il reading di Cazzullo su Mussolini - Oggi Cruciani parla del sesso degli italiani
- Diretta - I pirati della bellezza – Oggi il reading di Cazzullo su Mussolini capobanda
- I pirati della bellezza - Ieri tutto esaurito per Telese - Oggi il reading di Cazzullo su Mussolini capobanda - Domani Cruciani parla di sesso
- I Pirati della Bellezza - LUCA TELESE parla di Enrico Berlinguer e la sua scorta
- I pirati della bellezza - Oggi arriva Luca Telese - Domani il reading/spettacolo di Aldo Cazzullo
- Toni Capuozzo: "Chi ci governa sembra incapace di scongiurare la guerra nucleare..."
- I pirati della bellezza - Arriva Luca Telese che parla di Enrico Berlinguer
- I pirati della bellezza - Toni Capuozzo fa il pieno di pubblico, oltre 250 persone in fila
- Pirati della bellezza, Toni Capuozzo racconta l’orrore della guerra
- I pirati della bellezza, Toni Capuozzo racconta l'orrore della guerra come non l'avete mai visto...
- I pirati della bellezza, arriva l'inviato di guerra Toni Capuozzo per parlare di Ucraina e Russia
- Sergio Saggini: "I pirati della bellezza arricchisce il territorio"
- "I pirati della bellezza sarà uno degli eventi più importanti dell'anno"
- I pirati della bellezza 2022: Toni Capuozzo, Luca Telese, Aldo Cazzullo, Giuseppe Cruciani, Pino Arlacchi, Vladimir Luxuria, Pietro Grasso e Enrico Mentana
- Coltiviamo la rosa bianca... Capuozzo, Telese, Cazzullo, Cruciani, Arlacchi, Luxuria, Grasso e Mentana ai Pirati della bellezza
- Carlo Galeotti: "Pirati della bellezza, l'obiettivo è fare di Viterbo la città dei diritti..."
- Il processo di Carlo Galeotti a Marcello Baraghini finisce su Radio radicale…
- Marcello Baraghini processato a Valle Faul: "Sono nel fiore dei miei danni..."
- Il processo a Baraghini è un processo a una intera generazione... che ha cambiato il mondo
- Non solo la rivoluzione dei Millelire ma anche il coraggio di pubblicare l’impensabile…
- Marcello Baraghini, l'editore pop borgesiano e calviniano...
- La rivoluzione dei Millelire - Carlo Galeotti processa l'antieditore Marcello Baraghini
- Carlo Galeotti processa Marcello Baraghini l'inventore dei Millelire
- Carlo Galeotti processa il "malvivente della cultura" Marcello Baraghini
- Carlo Galeotti processa Marcello Baraghini
- "Valle Faul, dal catrame sputato dai forni alle ciliegie che crescevano prima del tempo...."
- “Ciliegie e Catrame", interviste, racconti, testimonianze sulla "Gente di Faul"
- "Ciliegie e Catrame Gente di Faul", Barbara Bastianini e Silvio Cappelli ai Pirati della bellezza
- "Ciliegie e Catrame. Gente di Faul" ai Pirati della bellezza
- "Pirati della bellezza ha riacceso il motore delle attività culturali in città e nella Tuscia"
- "Maestro di vita, di libertà e di speranza..."
- Carlo Galeotti si racconta e racconta l'editore, il saggista e il giornalista...
- Carlo Galeotti: "Ognuno di noi, homo sapiens, è solo il linguaggio che sa e che usa..."
- I Pirati della bellezza - Carlo Galeotti: "Sarà una festa del libro, del pensiero e soprattutto della parola..."
- I Pirati della bellezza - Galeotti racconta il festival, l'editore e il giornalista...
- "Ciliegie e catrame. Gente di Faul" ai Pirati della bellezza
- "Viterbo è una città bellissima e la Tuscia un territorio splendido"
- "Salute, i diritti fondamentali non si possono negare a nessuno... nemmeno ai no vax"
- L'ex presidente della Corte costituzionale Giovanni Maria Flick a Viterbo per parlare di persona, ambiente e bellezza...
- "Il festival Pirati della bellezza ha rimesso in moto la cultura a Viterbo in un momento difficile..."
- L'ex presidente della corte costituzionale Giovanni Maria Flick ai Pirati della bellezza
- Pirati della bellezza, arriva l'ex ministro della giustizia e presidente della Corte costituzionale Giovanni Maria Flick
- "Viterbo è una città bellissima, torno sempre volentieri"
- Giampiero Mughini: "Qui mi sembra di stare a Parigi..."
- Pirati della bellezza, Giampiero Mughini al festival della parola e del pensiero
- Giampiero Mughini ai Pirati della bellezza per il suo "Nuovo dizionario sentimentale"...
- "Pochi intellettuali veri e tanti piccoli sola che hanno impoverito la vita culturale della città..."
- Giampiero Mughini: "Oggi assaporo il lusso della solitudine intellettuale..."
- Delusioni, sconfitte e passioni di una vita, Giampiero Mughini ai Pirati della bellezza
- "I no vax sono pro pandemia... e nessuno ha il diritto di ammalare il prossimo"
- "Casa editrice, festival e Tusciaweb, il 2021 è stato soltanto l'inizio..."
- "La costruzione del futuro passa attraverso un impegno collettivo..."
- "La Merkel è stata essenziale per garantire la continuità del progetto europeo"
- La Germania di Angela Merkel, dall'anno zero a superpotenza...
- Pirati della bellezza, è la volta di Angela Merkel...
- "La bellezza deve diventare uno dei principali motori economici del paese..."
- La giornalista Pira al Gargolo per conoscere la cucina viterbese
- "Il mondo nuovo" raccontato da Mariangela Pira
- "Se questo virus non si allontana, la nostra economia non si riprenderà più"
- "La pandemia ha inasprito il divario tra uomini e donne..."
- Il "Mondo nuovo" dopo il Covid e le sue chiavi di lettura...
- Come sarà il Mondo dopo la crisi Covid? Ve lo spiega Mariangela Pira
- Arriva Mariangela Pira per scrutare il futuro, dopo la crisi del Covid
- "Gigi Baggini mi ha insegnato a lottare e a pensare agli ultimi..."
- Haber in giro nel centro storico e poi la cena al Gargolo...
- Pirati della bellezza, Alessandro Haber al festival della parola e del pensiero
- "La parola è l'unica cosa di cui valga la pena parlare..."
- "Per me fare l'attore è come scopare, è una droga..."
- "Quando presento il mio libro non mi risparmio, faccio spettacolo..."
- Pirati della bellezza, è il giorno di Haber che voleva "essere Marlon Brando"...
- È la volta del grande Alessandro Haber...
- "Dobbiamo la nostra libertà a Draghi e solo Draghi può salvare l'Italia..."
- Pirati della bellezza, Roberto Napoletano al festival della parola e del pensiero
- Pirati della bellezza, è il giorno del presidente Mario Draghi
- "L'essenza della bellezza è la libertà, l'essenza della libertà è la bellezza"
- I Pirati delle Bellezza, Mario Draghi nuovo De Gasperi...
- I Pirati delle Bellezza sbarcano a Viterbo, giovedì è la volta di Mario Draghi...
- Pirati della Bellezza, l'unico festival che regala libri! - Si apre con Mario Draghi...
- Andreotti, i figli Serena e Stefano: "Nostro padre tentò fino all'ultimo di salvare Aldo Moro"
- I diari degli anni di piombo di Giulio Andreotti
- Migliaia di fatti in poche parole, quante bastano...
- Andreotti: "Poteva capitare a me invece che a Moro... e a piangere sarebbero stati Livia e i miei figli"
- Aspettando Andreotti per capire chi logora il potere
- Andreotti a Viterbo per raccontare gli anni di piombo...